Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Grazie a te BillyClay!!! E grazie anche a elettt !!! :D :D :D
Queste sì che sono spiegazioni, e soprattutto aiutano i "comuni mortali" a capire meglio l'attuale situazione sulla copertura ed il perchè di eventuali "anomalie" del proprio impianto...
Credetemi, in questi primi tempi di digitale terrestre è molto importante che ci sia qualcuno che aiuti a capire... ;)

Quotone....grazie davvero alle persone che spiegano le cose anche hai comuni mortali!!! ;)
 
gruppo FERRETTI....assente!

....da ieri pomeriggio (31 dicembre) risultano TUTTI SPENTI i 3 mux del gruppo FERRETTI (RETE8VGA,NUOVARETE,SESTARETE) nella zona di Porretta,Gaggio e Lizzano....:mad: ....i mux erano stati attivati il 23 dicembre....:crybaby2:
 
Il Bacco ha scritto:
....da ieri pomeriggio (31 dicembre) risultano TUTTI SPENTI i 3 mux del gruppo FERRETTI (RETE8VGA,NUOVARETE,SESTARETE) nella zona di Porretta,Gaggio e Lizzano....:mad: ....i mux erano stati attivati il 23 dicembre....:crybaby2:

Peeeerò, vi hanno fatto gli auguri di buon anno? :mad:
Aggiornaci quando riprendono! :icon_bounce:
 
..il più è che quelli di SESTARETE vengano a sapere che qui NON si vede una mazza....!:eusa_think:
 
Dal Blog del Mitico:
(http://www.associazionemarconi.com/public/)
"Ho imparato in ritardo che il 50 non era previsto a Castelmaggiore, e il 58 non era previsto a Barbiano . . . (buone notizie per gli abbonati D - FREE / PREMIUM e gli appassionati dell'HD, perfetto !)"
MEDIASET: VERGOGNA!!!
 
Marcus84 ha scritto:
Dal Blog del Mitico:
(http://www.associazionemarconi.com/public/)
"Ho imparato in ritardo che il 50 non era previsto a Castelmaggiore, e il 58 non era previsto a Barbiano . . . (buone notizie per gli abbonati D - FREE / PREMIUM e gli appassionati dell'HD, perfetto !)"
MEDIASET: VERGOGNA!!!

Io da Zola il canale 50 lo prendo...non prendo il 58 invece????
Come faccio a sapere dove e come sono puntate le mie antenne per sapere verso quali ripetitori puntano c'è un modo senza telefonare all'antennista??
 
natur038 ha scritto:
Io da Zola il canale 50 lo prendo...non prendo il 58 invece????
Come faccio a sapere dove e come sono puntate le mie antenne per sapere verso quali ripetitori puntano c'è un modo senza telefonare all'antennista??

Se puoi fai una foto e postala, in alternativa dovresti elencare tutti i mux che ricevi e su quali frequenze.
Comunque al 90% a Zola avrai le antenne puntate verso il Veneto e verso il Cimone.
 
Marcus84 ha scritto:
Dal Blog del Mitico:
(http://www.associazionemarconi.com/public/)
"Ho imparato in ritardo che il 50 non era previsto a Castelmaggiore, e il 58 non era previsto a Barbiano . . . (buone notizie per gli abbonati D - FREE / PREMIUM e gli appassionati dell'HD, perfetto !)"
MEDIASET: VERGOGNA!!!
Non c'entra nulla mediaset ma le regole: come scritto 1000 volte, nella fase iniziale possono venire attivati SOLO impianti già presenti prima dello SO e a CSM Dfree non c'era neanche prima...

Queste le tabelle di conversione canali fra PRIMA e DOPO:

CASTEL MAGGIORE BO 57 I1 52 MDS1
CASTEL MAGGIORE BO 58 MDS1 56 MDS5
CASTEL MAGGIORE BO 38 MDS3 38 MDS3
CASTEL MAGGIORE BO 23 C5 49 MDS4
CASTEL MAGGIORE BO 49 MDS2 58 MDS6
CASTEL MAGGIORE BO 54 R4 36 MDS2


BARBIANO BO 24 C5 49 MDS4
BARBIANO BO 38 MDS3 38 MDS3
BARBIANO BO 64 R4 36 MDS2
BARBIANO BO 35 I1 52 MDS1
BARBIANO BO 41 D-FR 50 D-FR
BARBIANO BO 58 MDS1 56 MDS5

Chiaro che poi verranno estesi i servizi anche nei siti mancanti...ma un po' di pazienza
 
radiobudrio ha scritto:
Se puoi fai una foto e postala, in alternativa dovresti elencare tutti i mux che ricevi e su quali frequenze.
Comunque al 90% a Zola avrai le antenne puntate verso il Veneto e verso il Cimone.

Questo è quanto:
VHF
5 - 177.50 Mhz
10 - 212.50

UHF
21 - 474.00 Mhz
22 - 482.00 Mhz
24 - 498.00 Mhz
26 - 514.00 Mhz
27 - 522.00 Mhz
29 - 538.00 Mhz
30 - 546.00 Mhz
33 - 570.00 Mhz
35 - 586.00 Mhz
36 - 594.00 Mhz
37 - 602.00 Mhz
38 - 610.00 Mhz
40 - 626.00 Mhz
41 - 634.00 Mhz
42 - 642.00 Mhz
43 - 650.00 Mhz
44 - 658.00 Mhz
47 - 682.00 Mhz
48 - 690.00 Mhz
49 - 698.00 Mhz
50 - 706.00 Mhz (Potenza segnale non stabile)
52 - 722.00 Mhz
56 - 754.00 Mhz
57 - 762.00 Mhz
58 - 770.00 Mhz
60 - 786.00 Mhz
62 - 802.00 Mhz
63 - 810.00 Mhz (Potenza segnale non stabile)
66 - 834.00 Mhz

e le antenne mi sembrano orientate tutte verso il centro di bologna (almeno per quanto ne capisco io)....spero di non aver fatto errori, questo è quanto posso carpire dal decoder esterno che ho....mentre da quello interno al mio sony bravia oltre a non poter leggere le frequenze....ricevo anche meno (come canali) rispetto al decoder esterno.
 
Grazie a BillyClay per la puntualizzazione (la n. 1001...).
Ma vogliamo giustificare l'impazienza degli abbonati bolognesi a Mediaset Premium, che non "prendono" nulla da Barbiano e che, dopo lo S.O., non
"prendono" neppure il Ch 50 (ex Ch 41) da Velo Veronese?
 
veramente per chi non è coperto da barbiano, ci sono 2 alternative: S.Luca (zona ovest) e Velo (zona Nord). Chiaro che devi avere antenne e filtri opportuni, e sempre in attesa dell'installazione a CSM.
E' inutile segnalarlo..lo sanno bene...
 
Solo per precisione....

Solo per precisione, e senza nessun intento polemico, pubblico la versione integrale del suo intervento sul suo blog di Claudio Bergamaschi, dove non dice "vergogna" a proposito del 58...
A prescindere da quella considerazione, trovo le sue informazioni, foto e misurazioni, alla pari di quelle degli esperti di questo forum, estremamente utili per avere un quadro sempre più ampio dell'emittenza bolognese. E poi il "mitico" è un artista, e come tale qualche "licenza poetica" la si può concedere...
Ringrazio anche di tutti partecipanti di questo 3d per le loro preziose informazioni sulla copertura...

"Confermo che . . .
. . . a Pontecchio Marconi, il 26 e il 30 della Rai da Barbiano "non ce la fanno", questo a conferma di quanto ho letto su Bologna (TOTO) copertura.
Ero lì al 403/8, dopo il bar Alessia, con in cima una Cober 90 el. verso Bar. (dove prima arrivava un 48 scarso e pure un 9 di più) e verifico che i due canali hanno il BER oltre la zona che non va mai superata, provo da Venda uguale, c'erano 54 dB per parte, niente da fare, allora ho montato i 4 moduli per i Rai lo stesso, e vi ho fatto transitare "sotto" l'antenna UHF verticale di San Luca, così, lascia che accendano nuovi MUX che così entrano, e li ho lasciati così.

Per la Rai, si dice abbia i canali 26, 30, e 40 da Barbiano al 60 % della loro potenza e che li alzeranno, quindi sono ottimista sul futuro di tutta la zona, e anche per Monzuno ove pare esserci lo stesso problema.

Io a casa, ho già trasferito il modulo 53, nel gruppo di V^ di Bar.

Ho imparato in ritardo che il 50 non era previsto a Castelmaggiore, e il 58 non era previsto a Barbiano . . . (buone notizie per gli abbonati D - FREE / PREMIUM e gli appassionati dell'HD, perfetto !)

Ieri mattina, saltino al parcheggio alto di S. Luca, con loga FR solo UHF.
MUX (tutti verticali) presenti dal traliccio il 1° dell'anno:
29, 36, (37 - 38 DVB - H), 42, 47-48-49-50 tutti pari, 52, 60, 66. Tutti belli e forti.

Poi ho girato (da dentro la macchina) il palo con la loga messa in orizz. su Barbiano (che si vede) :
ch 21 = 76 dB, 22 = 72, 24 = 90 (!), 26 = 83, 29 = 76, 30 = 80, 31 n.c., 32 = 55, 33 = 48, 35 = 76, 36 = 63, 40 = 79, 42 = 74, 44 = 55, 47 = 67, 48 = 66, 49 = 59, 50 = 66, 52 = 56, 53 = 65, 56 = 55, 60 = 61, 64 = 70, 66 = 68.
Da lì dov'ero, i Rai analogici 28 e 48, erano molto forti anche prima.

Io, quei 90 dB di potenza del 24, che corrispondono a 100 dB di livello se fosse analogico, non mi sembrano proprio un'abbassamento di 1/4 dell'emissione, rispetto a un 48 rimasto acceso per 30 anni alla potenza che aveva (neanche spropositata ad essere sinceri), visto che a Calderara, veniva "superato" in antenna da un 28 "supertonico", 85 dB, (una "diapo", visto su un CRT). . . BAH ?!, e sottolineo BAH !

Qualcuno me la spiegherà un giorno, la differenza fra livello analogico e potenza digitale, e che migliaia di portanti tutte "alte" uguali, su tutti gli interi 8 MHz, sono forse "leggermente" superiori (come dannosità nelle immediate vicinanze) alle 3 analogiche (di cui 2 molto più basse) su 6,5 MHz circa di spazio impiegato che avevamo prima.

P.S. E' sempre un mio personalissimo pensiero, che però mi lascia molto dubbioso . . . "
 
Photo ... show !!!

Altre piccole "chicche" del mitico...

http://www.associazionemarconi.com/public/

Vi assicuro che per chi non è abituato a maneggiare tutti i giorni il "misuratore di campo" o "strumento" che dir si voglia (perchè non svolge quella professione e non ha 3.000 euro da spendere per hobby), vedere e sentire misurazioni e foto aggiornate è un grande aiuto.
Come è un contributo fondamentale la spiegazione dell'SFN ed altre cose spiegate in maniera semplicissima a tutti gli utenti.
E forse contribuisce a far avvicinare molte persone alla comprensione di questo "bellissimo" mondo... :D :D :D
 
Ultima modifica:
Solo per precisione....

Caro masterone,
Solo per precisione, e senza nessun intento polemico, vorrei sottolineare che
le parole del Mitico sono state riportate nel mio post in corsivo e tra virgolette...il commento "MEDIASET: VERGOGNA!" è esclusivamente mediocre farina del mio sacco.
Per tutto il resto pienamente d'accordo.
A BillyClay vorrei solo far presente che i ripetitori di S.Luca servono sopratutto
la valle del Reno; in quanto a Velo V. già ho detto. Comunque grazie e si spera
che CastelMaggiore non si faccia troppo attendere.
 
Marcus84 ha scritto:
Grazie a BillyClay per la puntualizzazione (la n. 1001...).
Ma vogliamo giustificare l'impazienza degli abbonati bolognesi a Mediaset Premium, che non "prendono" nulla da Barbiano e che, dopo lo S.O., non
"prendono" neppure il Ch 50 (ex Ch 41) da Velo Veronese?
Marcus84 ha scritto:
Caro masterone,
Solo per precisione, e senza nessun intento polemico, vorrei sottolineare che
le parole del Mitico sono state riportate nel mio post in corsivo e tra virgolette...il commento "MEDIASET: VERGOGNA!" è esclusivamente mediocre farina del mio sacco.
Per tutto il resto pienamente d'accordo.
A BillyClay vorrei solo far presente che i ripetitori di S.Luca servono sopratutto
la valle del Reno; in quanto a Velo V. già ho detto. Comunque grazie e si spera
che CastelMaggiore non si faccia troppo attendere.

Infatti, mi associo a te ed ad altri utenti del forum nel "sollecitare" Mediaset a provvedere al più presto nel "sanare questa situazione".
Le spiegazioni di Billyclay sono pertinentissime e a norma di legge, ma sappiamo tutti che quando vogliono le cose le fanno in fretta e prima di subito... anche perchè stanno danneggiando loro stessi.... :eusa_wall:
 
Telestudio Modena da Barbiano?

Ragazzi scusate ma mi è venuto un dubbio... :icon_rolleyes:
Come sapete ho una larga banda IV-V su Barbiano, sono in San Donato e prendo tutto benissimo senza problemi.
Prendo bene anche Telestudio Modena sul 43 che risulta spento a Barbiano. Il segnale arriva forte (90) e pensavo fosse da lì, ma un BER molto alto mi ha fatto insospettire su Castelmaggiore.... :eusa_think:
C'è nessuno che lo riceve da Barbiano?
 
Io ho l'antenna puntata verso sud su barbiano e calderaro ma lo prendo e benissimo!
 
Marcus84 ha scritto:
.
A BillyClay vorrei solo far presente che i ripetitori di S.Luca servono sopratutto
la valle del Reno; in quanto a Velo V. già ho detto. Comunque grazie e si spera
che CastelMaggiore non si faccia troppo attendere.
E io che avevo scritto??? Con Barbiano, S.Luca (Bologna Ovest intendo Casalecchio ecc...), Velo (che a nord di Bologna ti assicuro che arriva bene....a meno di antenna in verticale...) e aggiungiamo pure calderaro (Est di Bologna/romagna), Bologna NON è comunque scoperta quindi non è che non si possa assolutamente ricevere dfree...diciamo che se non si è coperti da barbiano è più complesso ma possibile...
Poi è chiaro che CSM farebbe comodo prima possibile, ma lo sanno già anche loro....inutile ripeterglielo mille volte e soprattutto non è vergogna loro...perchè NON dipende da loro...se avessero potuto lo avrebbero già fatto
 
Alex38 ha scritto:
Io ho l'antenna puntata verso sud su barbiano e calderaro ma lo prendo e benissimo!
Da che zona ricevi il mux 43 di Telestudio??

Forse lo ricevi da Serramazzoni ?? o da Castel Maggiore??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso