Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=09&y=10

strano te lo debba segnalare io...:lol: :lol:

A me risulta che il comune abbia solo concesso l'ampliamento dell'esistente, per MDS si tratta solo di trasferimento dal sito precedente.

Purtroppo era già buio, altrimenti facevo qualche foto. La cosa più bella è la ricezione del segnale in entrata al ponte....due semplici antenne commerciali a circa 3-4 metri dal suolo, in mezzo alle frasche. Speriamo sia provvisorio, quando cresceranno le foglie....
 
Ancora presenti i problemi sui mux Rai 26 e 30.
Ieri sera la situazione era particolarmente critica, entrambe le frequenze avevano un livello di errori elevatissimo, capace di mandare in crisi tanti decoder/tv (tranne il solito da 19,90 euro che pure in totale assenza della barra di qualità decodificava allegramente). Ad una misurazione seria risultava il Ber pre Viterbi 10E-1 10E-2 e post Viterbi al massimo qualcosa 10E-5, Mer attorno a 24-25 e NM di non più di 4-5 dB. Tutto questo con un livello assolutamente invariato.
Stamattina la situazione appare migliore ma non totalmente a posto. Speriamo si decidano a risolvere, perchè a sud di Bologna la cosa sta diventando fastidiosina.....
 
elettt ha scritto:
Ancora presenti i problemi sui mux Rai 26 e 30.
Ieri sera la situazione era particolarmente critica, entrambe le frequenze avevano un livello di errori elevatissimo, capace di mandare in crisi tanti decoder/tv (tranne il solito da 19,90 euro che pure in totale assenza della barra di qualità decodificava allegramente). Ad una misurazione seria risultava il Ber pre Viterbi 10E-1 10E-2 e post Viterbi al massimo qualcosa 10E-5, Mer attorno a 24-25 e NM di non più di 4-5 dB. Tutto questo con un livello assolutamente invariato.
Stamattina la situazione appare migliore ma non totalmente a posto. Speriamo si decidano a risolvere, perchè a sud di Bologna la cosa sta diventando fastidiosina.....
Mi dai una bellissima notizia :D
Ti spiego : ieri è venuto l'antennista a terminare il lavoro di sostituzione-aggiunta dei filtri, e quei due mux (specialmente il 26 tanto atteso) ieri sera sul tardi squadrettavano con due decoder differenti...stavo già imprecando contro antennista-distribuzione-sfortuna-etc, invece è un problema generale...non che mi faccia piacere che ci siano questi problemi ma almeno so che (forse) basta solo aspettare e che non devo richiamare l'antennista ;)
 
In che zona sei esattamente? Per ora ho notizie certe del problema a Pianoro, Casalecchio e rispettive vallate. Non avendo particolari sull'inconveniente, che risulta però conosciuto a Rai, ipotizzavo un mancato sincro tra Venda e Barbiano, essendo zone che hanno la visibilità su entrambi i siti. Comincio ad avere qualche dubbio perchè ho rilevato problemi anche in impianti che Venda non lo vedono nemmeno in foto, sapere la tua posizione mi aiuterebbe a capire...
 
Il 40 cominciava a soffrire di solitudine, quindi oggi pomeriggio si è felicemente unito alla compagnia degli squadretti (26 e 30).
 
elettt ha scritto:
In che zona sei esattamente? Per ora ho notizie certe del problema a Pianoro, Casalecchio e rispettive vallate. Non avendo particolari sull'inconveniente, che risulta però conosciuto a Rai, ipotizzavo un mancato sincro tra Venda e Barbiano, essendo zone che hanno la visibilità su entrambi i siti. Comincio ad avere qualche dubbio perchè ho rilevato problemi anche in impianti che Venda non lo vedono nemmeno in foto, sapere la tua posizione mi aiuterebbe a capire...
Pianoro nuovo dopo il Comune. VHF su Ca' Nova e 2 UHF (V e O) su Barbiano.
Stasera provo anche il 40 come va
grazie
ciao
 
elettt ha scritto:
Ancora presenti i problemi sui mux Rai 26 e 30.
Ieri sera la situazione era particolarmente critica, entrambe le frequenze avevano un livello di errori elevatissimo, capace di mandare in crisi tanti decoder/tv (tranne il solito da 19,90 euro che pure in totale assenza della barra di qualità decodificava allegramente). Ad una misurazione seria risultava il Ber pre Viterbi 10E-1 10E-2 e post Viterbi al massimo qualcosa 10E-5, Mer attorno a 24-25 e NM di non più di 4-5 dB. Tutto questo con un livello assolutamente invariato.
Stamattina la situazione appare migliore ma non totalmente a posto. Speriamo si decidano a risolvere, perchè a sud di Bologna la cosa sta diventando fastidiosina.....
Io credo che il problema sia dovuto ai nuovi trasmettitori e all'impianto d'antenna... mentre il 24 sta funzionando egregiamente bene, non riescono a regolare il flusso irradiato del 26, 30, 40 e quindi a metterli in SFN.
 
Ultima modifica:
Sempre peggio, oggi sono più i momenti che non funzionano che quelli che vanno, compreso il 40. Mi sa che domani uso il numero che mi ha lasciato un tecnico Raiway di Bologna, almeno sapere cosa pensano di fare.
 
elettt ha scritto:
Confermo per diretta misurazione davanti ai 4 pannelli di trasmissione di via Monte Donato 17, nessun segnale sul 43. E lo stesso dicasi da Barbiano, l'unico segnale arriva da Castelmaggiore.

Mi autoquoto...
OTG evidentemente legge...scomparsa l'indicazione del 43 da Monte Donato dalla pagina riguardante Bologna:lol:
 
beh le ipotesi fatte finora hanno subito un duro colpo oggi dove sia io in una zona dove barbiano era coperta, sia un installatore in altra zona sui colli sempre con barbiano coperto, non siamo riusciti ad agganciare i benedetti 26 e 30 del VENDA...(che invece ho trovato ok a Casalecchio). Le riflessioni sembrano disastrose per le SFN, altro che robustezza...
Poi per Barbiano Sud pensavo a una cosa: visto che MDS e locali sparano in Vert, anche RAI potrebbe fare altrettanto, almeno disaccoppierebbe di 20 dB dal Venda e semplificherebbe gli impianti di ricezione...Cosa che purtroppo senza piano UNITARIO E TECNICO (non trattativa politica dell'ultimo minuto quale è stata...) non è avvenuta.
 
Buongiorno a tutti.
Abito a Bologna in via Saffi. Ieri è venuto finalmente l'antennista e ha sistemato l'impianto condominiale canalizzato. Ha detto che il grosso dei canali li prendiamo da Barbiano, più qualche canale da Castel Maggiore. Analizzando i canali ricevuti sul decoder e incrociandoli con le liste disponibili, risulta che da Castel Maggiore io riceva il 41 e il 62, mentre non ricevo affatto il 56 (che trasmette sia da Barbiano che da Castel Maggiore) e il 58 (solo da Castel Maggiore). A qualcuno risultano spenti?

In più, il 52 (Premium Calcio) lo ricevo con potenza piuttosto bassa e ogni tanto squadretta un po', cosa che fino all'altro ieri non accadeva: l'antennista mi ha accennato che il 53 (Canale Italia) lo avrebbe preso da Castel Maggiore (cosa peraltro inutile, visto che stando alle liste trasmette anche da Barbiano): può essere questa la causa del deterioramento del 52?

Inoltre, in III banda da Barbiano, il canale 6 (DiTv) lo ricevo a potenza piena ma squadretta continuamente ed è inguardabile.
 
elettt ha scritto:
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=09&y=10

strano te lo debba segnalare io...:lol: :lol:

A me risulta che il comune abbia solo concesso l'ampliamento dell'esistente, per MDS si tratta solo di trasferimento dal sito precedente.

Purtroppo era già buio, altrimenti facevo qualche foto. La cosa più bella è la ricezione del segnale in entrata al ponte....due semplici antenne commerciali a circa 3-4 metri dal suolo, in mezzo alle frasche. Speriamo sia provvisorio, quando cresceranno le foglie....
L'impianto di Pian di Venola e' stato regolarizzato.. prima non lo era, e' stato spento un impianto analogico che ripeteva i canali Mediaset il quale era allocato in un'altro luogo, e che per svariati motivi, non poteva essere riattivato in digitale nel vecchio luogo. Le apparecchiture tecnologiche per il mux 1 di mediaset, credo che siano state pagate con un forte contributo dagli abitanti della zona (Mediaset non era interessata a coprire quella zona), Il comune competente credo, che sia attivato per ottenere e rilasciare tutte le autorizzazioni necessarie... Telesanterno ha ottenuto un'autorizzazione per attivare un suo impianto nella postazione.

Questo e quanto ricordo dell'Assemblea pubblica del Consiglio di frazione tenutasi il giorno 23 settembre 2010 a Pian di Venola in cui io ero presente.
 
Ultima modifica:
Da leggere con ironia (se uno ce l'ha)

Nonostante il solito tono da solone di qualcuno, il canale 43 è stato acceso per almeno due giorni da Monte Donato. Qualcuno del consorzio che gestisce Barbiano non ha voluto Tele Studio sui tralicci e quindi hanno sondato la vecchia postazioni di Rete A.
Se i soliti autoreferenziali invece di citare di continuo il proprio sito alzassero la cornetta e parlassero col figlio del cavalier Saltarin smetterebbero i panni dei sapienti...
 
liebherr ha scritto:
marca e modello?? :D

Trevi DT3372S, ricevitore scart con solito software comune a tanti. Nulla da dire, il migliore in assoluto, a metà via metto l'I-Can 3000 che va bene ma è diventato lento. Ultimo devo mio malgrado mettere il Tv LG 22LH2000 della camera da letto, che nonostante abbia pochi mesi è quello che si comporta peggio. Basta poco o nulla per provocare l'assenza di segnale, e per poco o nulla intendo qualche errore che sull'I-Can viene misurato ma non provoca problemi, nel trevi nemmeno viene preso in considerazione.....
 
elio2 ha scritto:
L'impianto di Pian di Venola e' stato regolarizzato.. prima non lo era, e' stato spento un impianto analogico che ripeteva i canali Mediaset il quale era allocato in un'altro luogo, e che per svariati motivi, non poteva essere riattivato in digitale nel vecchio luogo. Le apparecchiture tecnologiche per il mux 1 di mediaset, credo che siano state pagate con un forte contributo dagli abitanti della zona (Mediaset non era interessata a coprire quella zona), Il comune competente credo, che sia attivato per ottenere e rilasciare tutte le autorizzazioni necessarie... Telesanterno ha ottenuto un'autorizzazione per attivare un suo impianto nella postazione.

Questo e quanto ricordo dell'Assemblea pubblica del Consiglio di frazione tenutasi il giorno 23 settembre 2010 a Pian di Venola in cui io ero presente.

Ribadisco che dal vecchio sito Mediaset arriva un 52 analogico che ripete a rotazione La7 e La7D. Di Telesanterno per ora nessuna traccia, resta da vedere quanto dureranno i materiali, il trasmettitore non sembra molto al sicuro, non parliamo poi delle antenne riceventi..
 
paolo71 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Abito a Bologna in via Saffi. Ieri è venuto finalmente l'antennista e ha sistemato l'impianto condominiale canalizzato. Ha detto che il grosso dei canali li prendiamo da Barbiano, più qualche canale da Castel Maggiore. Analizzando i canali ricevuti sul decoder e incrociandoli con le liste disponibili, risulta che da Castel Maggiore io riceva il 41 e il 62, mentre non ricevo affatto il 56 (che trasmette sia da Barbiano che da Castel Maggiore) e il 58 (solo da Castel Maggiore). A qualcuno risultano spenti?

In più, il 52 (Premium Calcio) lo ricevo con potenza piuttosto bassa e ogni tanto squadretta un po', cosa che fino all'altro ieri non accadeva: l'antennista mi ha accennato che il 53 (Canale Italia) lo avrebbe preso da Castel Maggiore (cosa peraltro inutile, visto che stando alle liste trasmette anche da Barbiano): può essere questa la causa del deterioramento del 52?

Inoltre, in III banda da Barbiano, il canale 6 (DiTv) lo ricevo a potenza piena ma squadretta continuamente ed è inguardabile.

56 e 58 regolarmente funzionanti, 52 alla stessa potenza di sempre e uguale agli altri. L'inserimento del 53, se fatto con poca accortezza, può deteriorare l'adiacente. Il 6 di DiTv ha problemi da alcuni giorni, segnale ottimo e assenza di errori, probabilmente è il segnale in entrata ad avere problemi, ipotizzo che difetti il ponte di collegamento che alimenta il trasmettitore. Se qualcuno ha conoscenze utili, segnali a chi di dovere, che sono programmi che mi piacciono un tot!!:lol:
 
Otg Tv ha scritto:
Qualcuno del consorzio che gestisce Barbiano non ha voluto Tele Studio sui tralicci e quindi hanno sondato la vecchia postazioni di Rete A.
...

Sai se c'è qualche possibilità di attivazione nel prossimo futuro?
 
Otg Tv ha scritto:
Nonostante il solito tono da solone di qualcuno, il canale 43 è stato acceso per almeno due giorni da Monte Donato. Qualcuno del consorzio che gestisce Barbiano non ha voluto Tele Studio sui tralicci e quindi hanno sondato la vecchia postazioni di Rete A.
Se i soliti autoreferenziali invece di citare di continuo il proprio sito alzassero la cornetta e parlassero col figlio del cavalier Saltarin smetterebbero i panni dei sapienti...
Tanto ben informato che nel suo sito erano indicati per ch 43 di Bologna due luoghi molto distanti fra loro (Via Codivilla - Monte Donato)
elio2 ha scritto:
Il canale analogico 65 era allocato sul tetto di Villa Revedin - Seminario Arcivescovile - Piazzale Giuseppe Bacchelli 4, poi successivamente, fu spostato in Via Monte Donato 17, l'impianto fu acquisito da Telemilia, che recentemente, lo ha trasferito in digitale a Barbiano in Via Santa Liberata
DSC04621a.jpg

Foto realizzata il 16 agosto 2010, tratta dal sito http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne/index.html

Il ch 43 l'ho per visto l'ultima volta il 18.12.2010 con un'antenna da appartamento
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso