Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elio2 ha scritto:
il Mux 31 denominato Arialice spa (dato ricavato dallo strumento) allocato a Barbiano mi risulta spento, alcuni lo danno per funzionate... Ai posteri l'ardua sentenza
L'ultima volta visto attivo a Barbiano (13.01.2011) aveva: STUDIO1 - STUDIO STORE -ITALIA TV che risultavano bui.
qui in romagna infatti non si riceve...penso che funzioni solo quello di serramazzoni...che in certe zone risulta sufficientemente allineato con barbiano tanto da entrare con quella antenna...è una vecchia storia ;)
 
Accordo tra SES ASTRA e TivuItalia per l'utilizzo della banda a 31.5° Est

"SES ASTRA, una società di SES, annuncia oggi di aver siglato un accordo con l’operatore di rete italiano Tivuitalia per l’utilizzo di capacità sulla posizione orbitale a 31.5° Est. Tivuitalia utilizzerà la capacità per servizi di contribuzione che permetteranno la trasmissione di segnali TV e radio sulla propria rete digitale in Italia.

Antonio Mazzara, Presidente di Tivuitalia, dichiara: «Siamo certi che SES ASTRA, operatore riconosciuto per l’eccellente qualità del servizio e nuovo player satellitare nel mercato italiano, sarà un partner ideale per lo sviluppo del nostro business. Il servizio offerto da SES ASTRA è una soluzione end-to-end, sia per la contribuzione che per il telecontrollo, che consentirà a Tivuitalia di offrire ai propri clienti il migliore servizio possibile per la diffusione dei programmi nel mercato digitale»."

Migliore servizio possibile? :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Speriamo abbiano ancora qualche soldo da spendere perchè la copertura su Bologna è "insufficiente" per non dire altro.... (penso sia il peggior ripetitore della zona, neanche la peggior tv locale.... altro che carrier nazionale) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Potenziare Castelmaggiore e attivare ASSOLUTAMENTE Barbiano!
Senò, per quanto mi riguarda, quelle sono solo belle parole.... :eusa_whistle:
Mi auguro di essere smentito al più presto dai fatti.
 
tu pensa che in romagna non c'è per niente...nè calderaro ne bertinoro nè montescudo
 
BillyClay ha scritto:
qui in romagna infatti non si riceve...penso che funzioni solo quello di serramazzoni...che in certe zone risulta sufficientemente allineato con barbiano tanto da entrare con quella antenna...è una vecchia storia ;)
infatti io lo vedo benissimo anche studio 1 hd e ho la antenna puntata su barbiano e vedo anche tsm che qualcuno tempo fa mi ha agredito perche dissi che lo vedevo da barbiano..tsm cmq cambiando discorso il 36 e 49 i decoder con bollini oro argento ecc non me li aggancia un zapper da 30 euro lo aggancia e non squadretta qualcuno sa dire il perche?
 
Ultima modifica:
maxmandrillo ha scritto:
infatti io lo vedo benissimo anche studio 1 hd e ho la antenna puntata su barbiano e vedo anche tsm che qualcuno tempo fa mi ha agredito perche dissi che lo vedevo da barbiano..tsm cmq cambiando discorso il 36 e 49 i decoder con bollini oro argento ecc non me li aggancia un zapper da 30 euro lo aggancia e non squadretta qualcuno sa dire il perche?
Io ripeto lo prendo benissimo arialice e prendo anche TRC sulla f.826 un po meno bene, ma forse dall'antenna puntata su serramazzoni!
 
maxmandrillo ha scritto:
infatti io lo vedo benissimo anche studio 1 hd e ho la antenna puntata su barbiano e vedo anche tsm che qualcuno tempo fa mi ha agredito perche dissi che lo vedevo da barbiano..tsm cmq cambiando discorso il 36 e 49 i decoder con bollini oro argento ecc non me li aggancia un zapper da 30 euro lo aggancia e non squadretta qualcuno sa dire il perche?
credo di averne le scatole piene credetemi, TSM a Barbiano e' spento.. sei sulla stessa linea pertanto lo ricevi da Serramazzoni..
 
Ricezione Mux Studio1 ch31

Non vorrei infierire :eusa_whistle:, ma ho appena fatto una scansione sul ch31 e ... incredibile ... ho agganciato per la prima volta in assoluto il Mux di Studio1 ... ovviamente con antenna di IV banda orientata verso Barbiano.Considerato che Serramazzoni per la mia zona (Massalombarda) e' praticamente allineato con Barbiano, non posso verificare l'effettiva provenienza ma visto il buon livello di segnale (paragonabile a quello dei 4 Mux Rai) azzarderei Barbiano :icon_rolleyes:
 
Ma siete sicuri che il 31 da Barbiano sia spento? la mia ragazza abita a San Giovanni in Persiceto e ha la Iv su Bologna (21-37) e riceve benissimo il 31 di Studio1...e non vedo che allineamento ci possa essere da lei Serramazzoni-Barbiano...
 
elio2 ha scritto:
credo di averne le scatole piene credetemi, TSM a Barbiano e' spento.. sei sulla stessa linea pertanto lo ricevi da Serramazzoni..
infatti avevo risposto ad billy che aveva ragione nel dire che in certe posizioni barbiano e in linea daria con serramanzoni prima di riempirti le scatole leggi i post indietro
 
Un po' di chiarezza.
Da Bologna Est (via Mattei) il mux sul ch 31 da Barbiano non e' stato ricevibile sabato e domenica, con una antenna Fracarro 20BL4 ; in compenso, ruotando l'antenna verso Nord-Ovest (Velo Veronese?) sabato ricevevo il mux di studio 1
con studio1 hd, con segnale un po' debole ma di ottima qualita' .
Da oggi si riceve di nuovo il mux 31 da Barbiano, con ottimo segnale, con lo stesso contenuto del mux captato sabato.

Aggiungo che oggi il mux di Telesanterno sul ch 35 e' passato da intervallo di guardia 1/32 ad 1/4. Risintonizzate i decoder...
 
maxmandrillo ha scritto:
infatti avevo risposto ad billy che aveva ragione nel dire che in certe posizioni barbiano e in linea daria con serramanzoni prima di riempirti le scatole leggi i post indietro
Io ho sempre parlato di Serramazzoni, RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA che TSM a Barbiano è spento.
 
Ultima modifica:
Per chi denigra le onde medie

Radio Challenger AM 1368 kHz Villa Estense (Pd) sta trasmettendo con una antenna Folded Dipole alta 50 metri vedi foto, ed un trasmettitore stato solido Harris sistema mod.Poliphase da 5,5 Kw settato a 2,5 Kw.
Prevedono entro 60 giorni di portare la potenza sui 25 Kw.(100 Kw di picco).

http://www.challenger.it 1368 kHz

Challenger TV
satellite: Hotbird 13 gradi est
frequenza: 11.179 GHz (frequenza provvisoria)
Polarizzazione: Orizzontale


Per chi denigra le onde medie
segnalo il nascente consorzio AM Italia

http://www.amitaliana.com

highres_21200225.jpeg

highres_21200230.jpeg
 
Ultima modifica:
sermax75 ha scritto:
Ma siete sicuri che il 31 da Barbiano sia spento? la mia ragazza abita a San Giovanni in Persiceto e ha la Iv su Bologna (21-37) e riceve benissimo il 31 di Studio1...e non vedo che allineamento ci possa essere da lei Serramazzoni-Barbiano...

Confermo la ricezione stamattina fino alle 7.05 del 31 da Barbiano. :D
Fino a ieri non c'era.... :crybaby2:
Ed è sicuro, perchè se accendono anche solo un cerino io lo prendo.... :icon_bounce:
Spento in questo momento. Come mercoledì scorso per Serramazzoni oggi attivano a Barbiano??? :eusa_think:
Il segnale era forte e tutte 5 le tv si vedevano ottimamente! :D :D :D
Speriamo bene.... ;) ;) ;)
 
STUDIO1 HD a 1920 x 1080 da Barbiano

Ore 7.15 ATTIVATO ! :icon_bounce:
e come a Serramazzoni trasmette anche STUDIO1 HD a 1920 x 1080 !!!!! :D :D :D
Magari sarà anche upscalato ( la qualità comunque è ottima ) ma è la prima tv "locale" a trasmettere in HD. Finalmente un pò di qualità! ;) ;) ;)
 
da me (Porretta,Gaggio,Lizzano) ieri sera RAI 1,RAI 2 e RAI 3 erano INGUARDABILI sul DT,mentre erano ok su TIVU'SAT....:mad:
segnalo inoltre,sempre da ieri, la SPARIZIONE dal sito di Poggio Barone/Ca'de Filetti del mux Mediaset 2 sul cnale 36 uhf...:crybaby2:
 
Reduce da un intervento a Ponte Rizzoli, per chi non lo conoscesse è vicino a Ozzano sugli Stradelli Guefi.
D'accordo che le antenne non sono nuovissime, ma nemmeno scassate: i canali 47 e 48 Timb da Barbiano arrivano bassissimi, 43 dBµV, contro 73 del 49 e 50! E come si spiega sta cosa??? 30 dB sono un'esegerazione, si trattasse di minore potenza dovrebbero trasmettere con qualche watt contro 1000. Se come penso si tratta di abbassamento dei pannelli, ma li hanno sdraiati a terra? In linea d'aria ci sono 13 Km. non posso pensare che coprano una zona così ridotta. Da Calderaro qualcosa di meglio come livello, ma il "panettone" sembra addentato da un cane, tutto a creste....
Gli altri canali a livello normale, quindi non ritengo possibile un buco delle antenne proprio lì, oltretutto con l'adiacente a +30!

Rai.....e che c....o! Ma pure qua ci sono problemi sul 26 e 30??? BER a dir poco penoso, ma sempre e solo 26 e 30, 40 ottimo. E qua non mi diranno che è Venda a disturbare....mah!
 
che fine ha fatto il 36?

Un saluto a tutti gli amici del forum. Vi seguo da tempo, anche se è la prima volta che scrivo, e ringrazio i nostri esperti, che ci illuminano con le loro dritte. Ora vengo al mio problemino. Abito in campagna, zona San Venanzio di Galliera. Antenna semplicissima, Venda+ Serra montaggio fatto da me 6 anni fa, centralino semplice vhf+IV+V, casa su 2 piani con 6 tv + 4 dvd recorder. Switch off, quasi indolore, segnali ottimi e abbondanti, tranne i soliti della zona dove abito, il 36 tra il buono e lo scarso, soprattutto di giorno e il 49, sempre scarso. Aspetto qualche giorno, e visto che non succede niente, decido di riesumare dal garage, una vecchia antenna 96 elementi, la fisso sul palo, puntando Velo, fidandomi del mio senso d'orientamento, la collego al centralino dopo aver tolto l'altra V, perfetta, segnale e qualità perfetti. Vado in un negozio di Bologna compro un MEF 49, (non avevano il MEF 36+49), lo metto su Velo, perfetto. Il 49 entra bene, e anche il 36, che mi entra da Bologna, rimane discreto. Tutto bene fino a ieri mattina, il 36 è sparito, segnale a 0. Mi sapete dire se è cambiato qualcosa? Possibile che la mia antenna puntata su Barbiano/Serra, sempre a occhio, ma che comunque prende tutto il resto da Barbiano e perfino Il 58 da Castelmaggiore con mds +1, sempre con segnale e qualità ottimi, si rifiuti improvvisamente di vedere il 36? Altri della mia zona, hanno da ieri problemi sul 36?
 
elettt ha scritto:
Reduce da un intervento a Ponte Rizzoli, per chi non lo conoscesse è vicino a Ozzano sugli Stradelli Guefi.
D'accordo che le antenne non sono nuovissime, ma nemmeno scassate: i canali 47 e 48 Timb da Barbiano arrivano bassissimi, 43 dBµV, contro 73 del 49 e 50! E come si spiega sta cosa??? 30 dB sono un'esegerazione, si trattasse di minore potenza dovrebbero trasmettere con qualche watt contro 1000. Se come penso si tratta di abbassamento dei pannelli, ma li hanno sdraiati a terra? In linea d'aria ci sono 13 Km. non posso pensare che coprano una zona così ridotta. Da Calderaro qualcosa di meglio come livello, ma il "panettone" sembra addentato da un cane, tutto a creste....
Gli altri canali a livello normale, quindi non ritengo possibile un buco delle antenne proprio lì, oltretutto con l'adiacente a +30!

Rai.....e che c....o! Ma pure qua ci sono problemi sul 26 e 30??? BER a dir poco penoso, ma sempre e solo 26 e 30, 40 ottimo. E qua non mi diranno che è Venda a disturbare....mah!
Hai provato a puntare Castel Maggiore per i Timb ? ;)
 
Indietro
Alto Basso