Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Davide Bo ha scritto:
Ragazzi sta storia e' davvero troppo strana.
Io il 41 lo ricevo sicuramente da Calderaro, perche' dalle altre antenne non e' programmato.
Pero' io confermo che non ho il nuovo contenuto, ma quello vecchio e cioe' quello presente sulle altre frequenze, 35, 62, 64.
Ora provero' a fare prove staccando i cavi dal centralino, ma la cosa davvero strana e' che a meta' settimana io avevo sintonizzato i nuovi contenuti e avevo sacramentato perche' non vedevo piu' Telesanterno e Telecentro e per via della programmazione del centralino, non riuscivo a far entrare il 35.
Se riesco oggi faro' alcune prove incrociate (scocciatori permettendo) e poi vi sapro' dire.

Sono appena sceso dal sottotetto e sono riuscito ad arrivare ad alcune soluzioni.
Sul 41 i MUX da Calderaro e Castelmaggiore sono diversi.
Da Calderaro sul 41 c'e' il contenuto vecchio, quello cioe' che e' presente anche sul 62 e sul 64, e volendo anche sul 35.
Da Castelmaggiore sul 41 il Mux e' quello con i nuovi contenuti.
Non si disturbano solo perche' Castelmaggiore da me arriva molto debole e se voglio farlo scendere, dovrei andare a preamplificarlo.
Il 35 non mi entra da nessuna parte, ne' da Barbiano, ne da Castelmaggiore, spero quindi nell'attivazione a Calderaro, in modo da avere anche li' poi i contenuti diversi sul 41.
Il 65 da Calderaro in antenna arriva, ma e' bassissimo.
Bisognerebbe preamplificare solo lui, in modo da lasciare inalterati i livelli degli altri per evitare che vadano in saturazione. Ora provo a guardare al lavoro se esiste qualche cosa del genere, anche se dubito.
Mettendo un preamplificatore su Barbiano riuscirei a ricevere anche il 23, con una discreta qualita', ma diventa impossibile gestirlo insieme a tutto il resto.
Penso che in questo momento la soluzione che ho trovato attualmente sia quella che mi consenta di vedere piu' MUX in assoluto.
 
Venerdì sera, zona Dozza con antenna su barbiano.
Stavamo vedendo L'iSpettore Coliandro su Rai Premium (MUX ch. 26)
ore 23.30-23.50 qualità tra il 30 e l'80%
Squadrettamenti leggeri, segnale al 60%.
Mattina dopo, segnale 100% e qualità 98% (mi hanno detto)
Ero a casa di amici, ma anche casa mia a qualche km di distanza ha lo stesso problema alcune sere, mentre tutti gli altri mux sono perfetti.

Mi è parso di capire che ci sono altri che dal Barbiano hanno problemi sul 26...
dovremmo contattare RaiWay?
 
Davide Bo ha scritto:
Sul 41 i MUX da Calderaro e Castelmaggiore sono diversi. Da Calderaro sul 41 c'e' il contenuto vecchio, quello cioe' che e' presente anche sul 62 e sul 64, e volendo anche sul 35.
Da Castelmaggiore sul 41 il Mux e' quello con i nuovi contenuti.
Si, da calderaro sul 41 sono tornati al vecchio mux santerno/centro ...,ma penso si tratti di un loro errore...
 
jack2121 ha scritto:
Ero a casa di amici, ma anche casa mia a qualche km di distanza ha lo stesso problema alcune sere, mentre tutti gli altri mux sono perfetti.
Mi è parso di capire che ci sono altri che dal Barbiano hanno problemi sul 26...
dovremmo contattare RaiWay?
Quando aumenterà l apotenza dei RAI barbiano avrei meno spesso questo problema, cmq se con propagazione molto spesso finisci sotto soglia vuol dire:
1) il tuo MER è di per sè già scarso (vicino alla soglia)
2) la tua antenna ha scarsa protezione verso i lobi laterali (scarsa direttività)
 
Propagazione

Grazie ad un po' di propagazione dal Veneto, dalla periferia Est di Bologna ho agganciato un mux sul ch68, contenente RETE 8 VGA, MARINA RN CHANNEL e EM.R. IN SCENA.
Sul ch61 invece arrivano contemporaneamente due mux,
uno proveniente dagli Euganei che contiene NEW-TVision, A3 NORDEST, ANTENNA3, A3DIGITAL, TGNorba24, Elite Shopping TV,
e l'altro da Serramazzoni contenente STUDIO NORD TV, E21 NETWORK 1 e STUDIO 7.
Per agganciare uno devo schermare l'altro dietro un ostacolo...
 
Per la rubrica cose strane:
ieri ho fatto una scansione.
Dalla mia antenna VHF verso il venda (canalizzata D) in pol. H
si prendeva DI.TV dal barbiano in pol. V sul canale 6, qualità media
Poi agganciava un 9 (205500 mhz) non si sa bene da dove con il TGR Emilia...
qualità 10%.

Stamattina si prendeva ancora tutto, ad eccezione del canale VHF 9 che oscillava tra lo 0 e il 10%.

La mia antenna UHF vs il barbiano invece prendeva con media qualità il 57 di rete capri da Monte Calderaro e il 27 con bassa qualità sempre dal Calderaro.

La mia uhf è molto diffusa qui, ed è comuque simile ad una BLU420
http://img833.imageshack.us/img833/4736/foto0059z.jpg

Altri invece ne usano una con più elementi o anche quelle a pannello sono diffuse.

Per quanto riguarda la VHF, non è che hanno attivato Di.TV dal Venda?
Ho paura che i fading estivi stanno per iniziare.

PS: abbassando l'amplificazione, posso diminuire le interferenze?

Con l'estate si peggiorerà, vero?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mux mediaset a casalecchio da velo veronese.

ciao,
una curiosità:
c'è qualcuno che riceve bene senza problemi i mux di mediaset da velo veronese a casalecchio.
Ovviamente, credo, che siano quelli che abitano in zone dove non si riceve nè san luca nè barbiano e nè castel maggiore, (es. la croce, via canale)
Il sito mediaset copertura (da prendere con le molle) dice comunque che il comune di casalecchio riceve da questo sito per l'80%.
grazie e ciao.
 
io da un paio di giorni ripreso a vederli male (dallo SO Mediaset sono gli unici che rompono le scatole) sia da nord che da sud da dove sto io. Roba da matti!
 
@ jack2121

Evitiamo immagini poster, lascia meglio il link se l'immagine è troppo grande come quella che hai postato
 
jack2121 ha scritto:
abbassando l'amplificazione, posso diminuire le interferenze?
Con l'estate si peggiorerà, vero?
1. Abbassando amplificazione abbassi sia interferenza che segnale allo stesso modo quindi non cambia nulla...(a meno che il tuo ampli sia in saturazione).
2. Certo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ jack2121

Evitiamo immagini poster, lascia meglio il link se l'immagine è troppo grande come quella che hai postato
Ok, scusate ho postato in fretta e non mi ero reso conto di quanto grande fosse la foto :icon_redface:


BillyClay ha scritto:
1. Abbassando amplificazione abbassi sia interferenza che segnale allo stesso modo quindi non cambia nulla...(a meno che il tuo ampli sia in saturazione).
2. Certo.

In analogico prendevo Italia 1 su due canali, di cui uno (sul 30 circa) ogni tanto spariva all'improvviso...

Non è che mi hanno puntato l'antenna al margine del colle barbiano facendo entrare pure m. calderaro?
Il problema è che il mio tetto non è accessibile per niente, non c'è neanche un lucernaio dal sottotetto, per cui abbassare il palo e ripuntare l'antenna è un impresa. [soffro di vertigini solo quando devo salire sul tetto di casa mia :) ]

PS: Di.TV sparito nonostante avesse una qualità media [VHF]
RAI EMILIA canale 9 con qualità aumentata [VHF]
Da dove verrà, a bologna montagna è pieno di trasmettitori con VHF9, ma la mia VHF è in H vs il venda con il canale D/5
 
paolo1968 ha scritto:
ciao,
una curiosità:
c'è qualcuno che riceve bene senza problemi i mux di mediaset da velo veronese a casalecchio.

Dipende che zona di Casalecchio, alla Meridiana arriva tutto con massima qualità e nessun problema. L'ultima misurazione che ho fatto sul 50 mi dava BER preViterbi sotto la soglia di misurazione, minore di 0E-5... Certo se sei più verso Borgonuovo chiaramente hai la collina che ti copre e non puoi ricevere bene...
 
jack2121 ha scritto:
Ok, scusate ho postato in fretta e non mi ero reso conto di quanto grande fosse la foto :icon_redface:




In analogico prendevo Italia 1 su due canali, di cui uno (sul 30 circa) ogni tanto spariva all'improvviso...

Non è che mi hanno puntato l'antenna al margine del colle barbiano facendo entrare pure m. calderaro?
Il problema è che il mio tetto non è accessibile per niente, non c'è neanche un lucernaio dal sottotetto, per cui abbassare il palo e ripuntare l'antenna è un impresa. [soffro di vertigini solo quando devo salire sul tetto di casa mia :) ]

PS: Di.TV sparito nonostante avesse una qualità media [VHF]
RAI EMILIA canale 9 con qualità aumentata [VHF]
Da dove verrà, a bologna montagna è pieno di trasmettitori con VHF9, ma la mia VHF è in H vs il venda con il canale D/5

Ma di dove sei? Comunque non puoi pretendere di ricevere il mux sul 6 con una antenna per il 5 e per di più in polarità sbagliata. Per bene che ti vada sei 30-35 dB sotto il livello ricevibile, che già non è tanto. Di Rai sul 9 ce ne sono alcuni in collina, dipende dove ti trovi, ma non è difficile capirlo. Hanno tutti coperture molto ridotte.
 
Visita nel "bunker" del mitico!!!!!!!

masterone ha scritto:
Visita nel "bunker" del mitico!!!!!!! :D :D :D

"....dopo la pizza, tutti nel sottotetto: ELETTT, DAVIDE BO, IO, ELIO 2 e MASTERONE che era impegnato nel servizio foto / video...."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php


Complimenti per l'impianto, anche se non sono riuscito a farlo risaltare dalle foto, con tutti i filtri, quelli presenti e.... quelli futuri... sempre pronti per essere impostati (come posizione dei siti trasmissivi) e tarati-preamplificati a piacimento...
Solo per fare un esempio, se non ricordo male, hai 17 calate e 12 o 13 antenne... per coprire tutte le direzioni!
Grande, anzi....mmitticoooooo!!!!!

--------------------------------------------------------------------------------
 
DITV mi da il tormento

elettt ha scritto:
Ma di dove sei? Comunque non puoi pretendere di ricevere il mux sul 6 con una antenna per il 5 e per di più in polarità sbagliata. Per bene che ti vada sei 30-35 dB sotto il livello ricevibile, che già non è tanto. Di Rai sul 9 ce ne sono alcuni in collina, dipende dove ti trovi, ma non è difficile capirlo. Hanno tutti coperture molto ridotte.

Ma infatti non volevo prendere il Di.TV, solo che aveva un segnale medio con potenza e qualità sul 80%, quindi mi è sembrata una cosa strana..
Poi il segnale RAI sul 9 non l'ho mai preso, però quando faccio lo scan mi memorizza sti canali che poi non vanno mai.
Mi trovo a qualche km tra san marco e sabiuuno, (dopo la dozza) quindi non sono coperto da Castel Maggiore.
PS: in analogico/digitale si riusciva a prendere il 9 dal colle nonostante la polarità fosse sbagliata e anche l'orientamento. (aumentando un pò l'amplificazione vhf)

Ieri mi si è acceso l'altro Ditv sul 39, mai preso, che però rileva solo in scansione e poi non va..
So che dovrei prendere 31/39 etc... ma per qualche recognito motivo non entrano nonostante mi trovi a nord...
mah...

____
PS: curiosità: questa zona è coperta da Monfestino di Serramazzoni?
Da bologna centro in caso di impianto a bande, quale viene usata per il barbiano e quale per castel maggiore?
* Da castel maggiore mediaset arriva meglio? diciamo che a parte le locali e il MDS6 quale altro mux ha castel maggiore?
 
elettt ha scritto:
Dipende che zona di Casalecchio, alla Meridiana arriva tutto con massima qualità e nessun problema. L'ultima misurazione che ho fatto sul 50 mi dava BER preViterbi sotto la soglia di misurazione, minore di 0E-5... Certo se sei più verso Borgonuovo chiaramente hai la collina che ti copre e non puoi ricevere bene...
infatti, come pensavo;) ;) . ma era solo una curiosità, nel senso che, da via canale o dalla croce non hanno alternativa (almeno credo sia così).
per quanto mi riguarda io sto all'altezza dell'hotel calzavecchio quindi credo che, volendo, sarei in grado anchio di ricevere bene senza problemi da velo (ovviamente con le antenne puntate verso quel sito).
grazie.
 
Ma da Calzavecchio non avrebbe nessun senso ricevere Velo, hai visibilità sicuramente ottimale sia su Castel Maggiore che S. Luca, non andrei a cercare problemi facendo entrare una postazione così lontana e soggetta a inconvenienti (fading, propagazione ecc.). Velo ha senso solo se ti trovi alla Meridiana o più a nord, lì il 50 ad esempio non lo puoi prendere da Barbiano e S. Luca è già molto fuori, quindi non hai alternative, almeno finchè non sarà attivato DFree anche a C.M.
 
Indietro
Alto Basso