Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Ragazzi a Milano c'è letteralmente un terremoto sui MUX,confido nella consueta ragionevolezza bolognese,ormai ci siamo,molti di noi il 30 NOVEMBRE prenderanno un giorno di ferie per seguire questo evento storico.

Un evento di portata epocale,tra meno di 72 ore infatti Bologna si preparerà a vedersi rivoluzionato l'etere televisivo e l'analogico andrà in pensione.

Al momento dai trasmettitori Rai di Barbiano,quelli delle private di Castelmaggiore,la situazione è ancora tranquilla,chissà cosa accadrà già dalla sera del 29.....lo sapremo solo vivendo....sperando che i tecnici di RaiWay,Elettronica Industriale,MGK,Tecnante ed altri facciano un buon lavoro e ci permettano di godere della nuova televisione e sperando che le locali a differenza di quando successo in altre parti si comportino bene e liberino presto le frequenze.

55092292.gif
 
Io sarei molto tranquilla: mezza italia stanin digitale, non mi pare sia successo chissà quale cataclisma. Io ho preventivato che fino a metà dicembre non si sarebbe sistemato. Aspettiamo lunedì e stiamo sereni, se fossero questi i problemi vorrei fare solo switch off..
 
Mediaset Extra attualmente sul mux di TIMB1 B sul 7 Vhf da Castelmaggiore ... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Poi una test card TG MEDIASET (!!!!!!!!!!!!!) sul mux RETEA (la concorrenza!!!!!!!) sul 36 Uhf da Barbiano. :icon_twisted: :D :icon_twisted: :D :icon_twisted:
Ultimi botti di capodanno!!!!!!!!!! :5eek: :5eek: :5eek:
 
inge ha scritto:
Ho visto che spengono il VHF 9 da barbiano e passano il Mux Rai 1 sul 24 UHF. E' una situazione diversa da quella indicata nel piano nazionale (MUX 1 su VHF), qualcuno sa se è solo temporanea o è definitiva?
Rai sarà in banda 3 VHF, ma avrà un canale UHF in quelle zone dove storicamente non è mai stata presente ( si parla di analogico!) in VHF (o in banda 3). Dato che Bologna aveva raiuno sul 31, le è stato assegnato il 24 (in isofrequenza regionale).
 
inge ha scritto:
Ho visto che spengono il VHF 9 da barbiano e passano il Mux Rai 1 sul 24 UHF. E' una situazione diversa da quella indicata nel piano nazionale (MUX 1 su VHF), qualcuno sa se è solo temporanea o è definitiva?
Definitiva :happy3: :happy3: :happy3:
 
moky78 ha scritto:
Rai sarà in banda 3 VHF, ma avrà un canale UHF in quelle zone dove storicamente non è mai stata presente ( si parla di analogico!) in VHF (o in banda 3). Dato che Bologna aveva raiuno sul 31, le è stato assegnato il 24 (in isofrequenza regionale).
Grazie per l'informazione. E quindi il VHF 9 che fine farà?
 
moky78 ha scritto:
Rai sarà in banda 3 VHF, ma avrà un canale UHF in quelle zone dove storicamente non è mai stata presente ( si parla di analogico!) in VHF (o in banda 3). Dato che Bologna aveva raiuno sul 31, le è stato assegnato il 24 (in isofrequenza regionale).

Spiegazione perfetta!!! ;) ;) ;)

Inoltre per chi abita in provincia e soprattutto in zone montane....

"La Rai realizzerà, per ciascuna regione coinvolta dal passaggio al digitale, una rete SFN regionale ( stessa frequenza per tutta la regione da postazioni diverse) che veicolerà i contenuti del Mux 1 e la cui copertura sarà estesa attraverso l’uso di una rete MFN ( multi frequenza, cioè frequenze diverse da postazioni diverse )
realizzata principalmente sui canali 5 e 9 VHF, ma anche su altri canali VHF e UHF.

Regione Emilia Romagna:
Rete SFN Uhf 24
Rete MFN 5,9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)

Fra i canali UHF utilizzati per la diffusione del Mux 1 ci sono il 54 e il 58 che, essendo dividendo digitale, dovranno progressivamente essere dismessi a favore, in base alla regione di ubicazione di
ciascun impianto, del canale usato per realizzare la SFN regionale (quindi il 24 Uhf)
"

Ergo per chi ha antenne diverse per le bande IV e V o farà un impianto a moduli dovrà fra qualche mese richiamare l'antennista perchè dai canali 54 o 58 il Mux 1 Rai dovrà per forza andare a trasmettere sul 24.... :crybaby2:
 
moky78 ha scritto:
Verrà semplicemente spento.. E magari assegnato a qualche locale, cosa che in un paese normale sapremmo senza stare ad interpellare l'oracolo
Sulle frequenze della locali è stato apposto il segreto di stato eh !!
mancano 3 giorni..
Mà le locali lo sanno da che frequenza trasmetteranno ?
 
mattiapascal ha scritto:
Sulle frequenze della locali è stato apposto il segreto di stato eh !!
mancano 3 giorni..
Mà le locali lo sanno da che frequenza trasmetteranno ?

Sembra di sì, ma hanno imposto l'ordine del silenzio a tutti quelli a cui l'hanno confidato..... :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
Se così fosse sarebbe veramente una ....... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: e qui mi fermo senò mi bannano a vita.... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Solo nel paese dei campanelli succedono queste cose! Saperlo darebbe modo alla gente di riflettere sugli impianti, onde evitare il caos! Ma in questo paese l'organizzazione è punita per legge
 
moky78 ha scritto:
Solo nel paese dei campanelli succedono queste cose! Saperlo darebbe modo alla gente di riflettere sugli impianti, onde evitare il caos! Ma in questo paese l'organizzazione è punita per legge
Tu pensa che in ambito locale rai way per monterenzio(monte della formiche) si
passa dopodomani e non ha messo ancora la frequenza e la polarita...
Si pensa che sarà il 9,mà ora in tanti hanno una monocanale in orizzontale F.
Neanche un giorno per andare a comperare eventualmente l'antenna idonea ,oppure se larga banda uno di quei bracci per montare in verticale l'antenna.
 
moky78 ha scritto:
Solo nel paese dei campanelli succedono queste cose! Saperlo darebbe modo alla gente di riflettere sugli impianti, onde evitare il caos! Ma in questo paese l'organizzazione è punita per legge

Corcordo in pieno,ho avuto modo di sentire un po di gente e per le reti nazionali nessun problemi,mi avevano dato le frequenze anche 5 giorni fa ma se chiedi anche alla locale più disastrata si cela dietro un silenzio che ti fa pensare:MA SIAMO DI FRONTE A QUALCOSA CHE SCOTTA !!!!?

Dalle locali non c'é verso di sapere nulla,pensa che c'è stata un trasmissione di E-TV qualche settimana fa disponibile per intero su YOUTUBE dove il presidente del gruppo faceva pure finta di non sapere le sue frequenze,tra poco cadiamo nel ridicolo,comunicare le frequenze e i vari siti ci avrebbe permessso di organizzarci bene e comunque di sto benedetto MASTERPLAN neanche l'ombra.
 
tonycross ha scritto:
Corcordo in pieno,ho avuto modo di sentire un po di gente e per le reti nazionali nessun problemi,mi avevano dato le frequenze anche 5 giorni fa ma se chiedi anche alla locale più disastrata si cela dietro un silenzio che ti fa pensare:MA SIAMO DI FRONTE A QUALCOSA CHE SCOTTA !!!!?

Dalle locali non c'é verso di sapere nulla,pensa che c'è stata un trasmissione di E-TV qualche settimana fa disponibile per intero su YOUTUBE dove il presidente del gruppo faceva pure finta di non sapere le sue frequenze,tra poco cadiamo nel ridicolo,comunicare le frequenze e i vari siti ci avrebbe permessso di organizzarci bene e comunque di sto benedetto MASTERPLAN neanche l'ombra.
Mazzoni??!!
Dai siamo seri..
 
tonycross ha scritto:
Corcordo in pieno,ho avuto modo di sentire un po di gente e per le reti nazionali nessun problemi,mi avevano dato le frequenze anche 5 giorni fa ma se chiedi anche alla locale più disastrata si cela dietro un silenzio che ti fa pensare:MA SIAMO DI FRONTE A QUALCOSA CHE SCOTTA !!!!?

Dalle locali non c'é verso di sapere nulla,pensa che c'è stata un trasmissione di E-TV qualche settimana fa disponibile per intero su YOUTUBE dove il presidente del gruppo faceva pure finta di non sapere le sue frequenze,tra poco cadiamo nel ridicolo,comunicare le frequenze e i vari siti ci avrebbe permessso di organizzarci bene e comunque di sto benedetto MASTERPLAN neanche l'ombra.

..comunque il MASTERPKAN con le frequenze definitive è arrivato alle tv locali/regionali STANOTTE alle 02.30....:eusa_wall:
 
La TV digitale arriva dappertutto!
"TivùSat presenta in Emilia Romagna la prima piattaforma satellitare italiana gratuita”


Conferenza Stampa

Lunedì 29 novembre 2010 - ore 11.30

Presso Lepida S.p.A, Sala Riunioni, 2° piano.

Viale Aldo Moro 64, Bologna


Interverranno:

Luca Balestrieri, Presidente di TivùSat

Gianluca Mazzini, Responsabile delle Task Force Regionale per il Digitale Terrestre, per la Regione Emilia Romagna.
 
È la situazione attuale non quella post switch off! Stiamo scadendo nel ridicolo con la storia del masterplan, in Lombardia è stato pubblicato, non capisco Perche da noi no
 
Lancio un appello sincero e accorato,se ci legge qualcuno che è a conoscenza di questo benedetto masterplan lo prego di postarlo o linkarlo qui,ritengo che sia una cosa ridicola che nessuno dico nessuno si sbottoni e di grandi nomi dell'alta frequenza bolognese che visitano DIGITAL-FORUM c'é ne sono moltissimi.
 
Indietro
Alto Basso