Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

è possibile che qualche segnale digitale (attuamente) sia "sporcato" da qualche frequenza analogica????
ovviemente dopo lo s.o. questa cosa non ci sarà più !!!!! o almeno così dovrebbe essere.
che ne dite di questa affermazione???
grazie.
 
elio2 ha scritto:
Attenzione a castel Maggiore (Bo), sono stati spenti solo alcuni canali in polarizzazione orizzontale non in verticale che continuano a funzionare, il ch 55 di LA 7 continua a funzionare solo in verticale.
e quindi questo che cosa vorrà dire???
grazie.
 
sampei45 ha scritto:
Intanto qui a Pianoro (Bo) nevica di brutto e la neve sta attaccando a terra! Speriamo che non ci siano problemi per lo swich off a Barbiano!
Per lo switch-off spero di no, è quasi tutto ormai fatto via remoto e già programmato, come ci aveva raccontato elett in un messaggio molto istruttivo di qualche tempo fa.
Per salire sui tetti beh, quello si che è un problema, ma a pianificare uno switch-off, senza switch-over, al 2 dicembre ci vuole un bel genio!
 
inge ha scritto:
Hanno cambiato alcuni PID (ad es. K2 , se risintonizzi li ritrovi
ho risintonizzato 3 volte con 3 decoder diversi ma non ha trovato nulla di quei mux.
mi devo preoccupare?
 
airino ha scritto:
ho risintonizzato 3 volte con 3 decoder diversi ma non ha trovato nulla di quei mux.
mi devo preoccupare?
Io sono in Bolognina e prendo TIMB 2 sia da Castelmaggiore che dall'Osservanza (TIMB 1 non lo prendo perchè non ho un'antenna VHF verso Castelmaggiore). Il canale dell'Osservanza è in effetti molto basso, mentre da Castelmaggiore tutto ok escluso il cambiamento di PID su K2 che ho notato ieri sera.
 
Ultima modifica:
airino ha scritto:
ho risintonizzato 3 volte con 3 decoder diversi ma non ha trovato nulla di quei mux.
mi devo preoccupare?
Non è che sei in orizzontale,quello che Bergamaschi scrivendo nel suo blog temeva ?
Cioè da Castelmaggiore solo verticale ...
 
Non capisco cosa succede qui (Imola).
Si vede solo Mediaset, spariti i canali di Sportitalia e alcune locali, si vedono pochissimi canali, qualcuno ha delle novità?
 
Vi prego di stare tranquilli,almeno per i grossi broadcaster da CASTELMAGGIORE le polorizzazioni saranno sia in verticale che orizzontale,mntre sia RAI che Mediaset usciranno da Barbiano solo in orizzontale,tutto cio porterà ad un cambiamento di polarizzazione del MUX A che contiene attualmente le tre rei rai + rainews + radiorai e che viene emesso adesso in verticale,dal 30/11 con il nuovo MUX 1 il segnale verra irradiato in orizzatale.

Ma se attualmente riceviamo correttamente il MUX B non ci saranno problemi,visto che questo MUX trasmette da sempre in orizzontale.

 
Dal blog di Claudio Bergamaschi.....

"Più che zone a "macchia di leopardo", dove si rimarrà un po' al buio, qui si tratterà di montagne di "carcasse di leopardo" (a rischio estinzione) dove il buio la farà da padrone, almeno a sentire cosa sta succedendo da altre parti.

Si prospetta un'imminente futuro, nel quale, per portare alla normalità la ricezione televisiva, il "RUSCO" di Napoli è roba da ridere.
Lì arriva il Premier, e in 15 giorni, fa "piazza pulita", qua, nella vasta area 3, mi sa che non basteranno neanche 15 mesi . . . altro che LCN !

Occorrerebbero Antennisti "A BALùS !", "ESERCITI" di antennisti . . . e non ci sono purtroppo !

E' un po' come quando avviene una CATASTROFE, chi arriva? L'ESERCITO !

Almeno lo spot ci sta chiaramente avvisando: ATTENTI AL BUIO !
E per me, qualcuno è già andato a comprarsi delle torce, visto che in passato andarono nei negozi a chiedere se avevano il "CACAO MERAVIGLIAO" di "INDIETRO TUTTA" ! ! ! (A sàn sàmper piò a post)

L'anziano sconsolato, potrà sempre dire: Is l'aveven détt . . . e al se avverré dabòn . . . boia d'un mond lèder, cum fàghia adès ? ! ?
Ai vré l'esérzit . . . di vuluntèri . . . puvrétt nò !

Sono troppi, in parecchi casi, i problemi che raggiungono capillarmente il malcapitato utente, perchè, o hai la fortuna di abitare in zone favorevolissime con antenna ready e impianto OK, o hai il figlio o nipote antennista (sempre in zona "coperta"), o sei tu l'antennista e abiti in un grosso centro o città ben serviti dai nuovi segnali "numerici", altrimenti incomincia la lunga catena di "casini", che va risolta ANELLO X ANELLO, se no, basta un solo anello ben rotto, che il digitale NON VA !

Azzi nostri, non solo loro ! "

No comment..... :mad: :D :icon_bounce: :mad: :D :icon_bounce:
 
Secondo voi a che ora inizieranno le accensioni martedì? Sono indeciso se fare tardi..o alzarmi presto..insomma consigliatemi che non me la sento di fare la notte ;)
 
30 Novembre,30 ore in diretta per seguire lo switch off a Bologna

Comunque si tratta di un evento storico da seguire in temporeale.Una diretta che assicurerò anche via web con 30 ore non-stop,diversi sguardi sia qui su DIGITAL-FORUM,contatti con i tecnici,osservazioni dai trasmettitori,le reazioni della gente per vivere questo evento a 360 gradi sotto tutti gli aspetti.La diretta inizierà alle 21 del 29 novembre.

 
Zona Bologna Centro...Rai4 e MTV vanno e vengono, del Mux di ReteA arriva solo un canale, e mi mancano molti canali di quelli che dovrei ricevere: dopo switch off appariranno finalmente?
 
SatDoctor ha scritto:
Zona Bologna Centro...Rai4 e MTV vanno e vengono, del Mux di ReteA arriva solo un canale, e mi mancano molti canali di quelli che dovrei ricevere: dopo switch off appariranno finalmente?

Dipende che tipo di impianto hai e dove sono puntate le antenne.

Con lo switch off verranno spenti i vecchi trasmettitori per la televisione analogica e sostituiti con quelli per la nuova televisione in digitale, in previsione di questo cambiamento verranno redistribuite le frequenze alle emittenti, che da domani dalle 10.00 di mattina in poi sposteranno le trasmissioni dalle vecchie frequenze a quelle che sono state loro assegnate.

Chi è servito con un centralino di tipo Larga Banda, il più diffuso nei piccoli stabili e nelle villette, per adeguarsi a questo cambiamento deve semplicemente effettuare la ricerca automatica dei canali digitali dopo aver eliminato tutti quelli già presenti in elenco.

Chi, invece è servito con un centralino a Filtri Attivi, il più diffuso nei condomini di grandi dimensioni, poiché in questi casi i Larga Banda non hanno sufficiente potenza per distribuire il segnale, per potersi adeguare, oltre alla ricerca canali, che deve comunque essere eseguita per prima cosa, necessita anche di aggiornare il centralino condominiale aggiungendo i filtri relativi alle nuove frequenze.
 
Ecco le frequenze delle tv locali !!!!!!!!!!

Finalmente sono state rese note qui nel nostro forum di digitalsat l'elenco UFFICIOSO-UFFICIALE delle frequenze delle aree tecniche 3, 4 e 5.
Le trovate in questo link: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114459

Appena mi sarà possibile aggiornerò la tabella con l'elenco completo di Bologna sempre nel primo post.


Un grazie infinito a OTGTv per questo grande regalo!!!!!! :D :D :D
 
Aggiornamento Elenco

Proviamo a fare un secondo IPOTETICO elenco per Bologna e zone limitrofe mantenendo ancora per un giorno anche il vecchio...

AGGIORNAMENTO (con deduzioni tratte dal Masterplan) del 29-11-2010
come al solito nel primo post :D :D :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Da Newslinet.it

DTT, altra discriminazione per le locali: fornitori servizi media audiovisivi nazionali su mux locali solo con LCN tra 75 e 84

Anticipando gli effetti di un vincolo che, con ogni probabilità, sarà dettato dalla legge di Stabilità, Agcom, con un parere reso al MSE-Com l'11 novembre scorso, ha chiarito che ai servizi di media audiovisivi nazionali veicolati da mux locali spettano identificatori LCN diversi da quelli previsti per i contenuti ospitati da carrier nazionali.
Le ripercussioni di tale decisione sul piano commerciale saranno devastanti: i consorzi creati dagli operatori di rete locali per veicolare programmi nazionali di terzi sull'intero territorio nazionale non avranno la stessa visibilità....
 
In Zona Savena il Mux ch 21 di E' TV e' talmente forte che sembra provenire da Barbiano
 
Ultima modifica:
elio2 ha scritto:
In Zona Savena il Mux ch 21 di E' TV e' talmente forte che sembra provenire da Barbiano

Infatti, è in doppia polarità ed è fortissimo come quello di Mediaset sul 49 Uhf. :icon_bounce:
Entrambi sono ovviamente a Castelmaggiore, ma da domani la musica potrebbe cambiare :eusa_whistle: , attiveranno entrambi gli stessi canali anche da Barbiano in SFN e non so se manterranno le stesse potenze... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso