Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

In tutto questo macello di cambio canale, polarizzazione, ripetitori che vanno... ripetitori che vengono... mi sfugge una cosa: la RAI (1-2-3) saranno trasmessi solo da Barbiano in UHF, pol. orizzontale (come leggo su RAIWay)?
Da Castelmaggiore non arriverà la RAI? Cosa significa "Boogna ovest"? Quando si conosceranno bande, canali e polarizzazioni di "Bolgna ovest", "Rastignano di Pianoro" e "Monte Venda"???
Ciao!
 
Monte Oggioli

@ Bacco, Elettt ecc.
Ragazzi, si sa qualcosa delle locali che trasmettevano da Monte Oggioli (Firenzuola-FI) in polarità orizzontale verso nord-Emilia-Romagna e cioè:

38 Rete 8 Vga DVB
42 Telecentro Emilia-Romagna
44 Canale 5
51 Mtv Italia
52 È Tv Rete 7
54 Nuovarete
56 Rete A DeeJay Tv
57 Studio Nord Tv Lombardia Dvb
59 Telesanterno
65 La 7
67 Timb2B Dvb
68 Sestarete (BO) 7GOLD

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
@ Bacco, Elettt ecc.
Ragazzi, si sa qualcosa delle locali che trasmettevano da Monte Oggioli (Firenzuola-FI) in polarità orizzontale verso nord-Emilia-Romagna e cioè:

38 Rete 8 Vga DVB
42 Telecentro Emilia-Romagna
44 Canale 5
51 Mtv Italia
52 È Tv Rete 7
54 Nuovarete
56 Rete A DeeJay Tv
57 Studio Nord Tv Lombardia Dvb
59 Telesanterno
65 La 7
67 Timb2B Dvb
68 Sestarete (BO) 7GOLD



:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Ellett aveva scritto che il 68 di sestarete aveva spento..
 
Superfilippo ha scritto:
In tutto questo macello di cambio canale, polarizzazione, ripetitori che vanno... ripetitori che vengono... mi sfugge una cosa: la RAI (1-2-3) saranno trasmessi solo da Barbiano in UHF, pol. orizzontale (come leggo su RAIWay)?
Da Castelmaggiore non arriverà la RAI? Cosa significa "Bologna ovest"? Quando si conosceranno bande, canali e polarizzazioni di "Bolgna ovest", "Rastignano di Pianoro" e "Monte Venda"???
Ciao!

- La RAI da Castelmaggiore non trasmetterà! :mad: :mad: :mad:
- "Bologna Ovest" significa che da Barbiano il segnale non riesce ad arrivare bene nella Valle del Reno, soprattutto nella zona vicino a Casalecchio e Casteldebole.
Per questo fino ad adesso queste zone sono state servite da dei ripetitori posti a Casteldebole e a San Luca...
Comunque ormai ci siamo...
Domani è il gran giornoooo :lol: :lol: :lol:
 
masterone ha scritto:
Infatti, è in doppia polarità ed è fortissimo come quello di Mediaset sul 49 Uhf. :icon_bounce:
Entrambi sono ovviamente a Castelmaggiore, ma da domani la musica potrebbe cambiare :eusa_whistle: , attiveranno entrambi gli stessi canali anche da Barbiano in SFN e non so se manterranno le stesse potenze... :icon_cool:
Il 21 da Castelmaggiore lo prendo benissimo anche qui a Pianoro...il 49 invece con segnale dimezzato, ma tanto da domani al suo posto vedrò Mediaset4 da Barbiano.
Ma E'TV non si sa ancora da che frequenza-sito trasmetterà??? edit: ho visto ora il primo post aggiornato, frequenza 42.
 
Ultima modifica:
L'ansia sale....

Ragazzi tra meno di due ore finisco di lavorare ed inizia la lunga notte bolognese dello switch off,sono emozionatissimo ed è tutto il giorno che non penso ad altro,se le mie mani terranno mi propongo di fare una diretta di 30 ore per aggiornare lo switch off sia qui su DIGITAL che su un canal creato "ad hoc" per l'occasione su twitter www.twitter.com/dttbologna

Inizio diretta switch off ore 21:00
 
tonycross ha scritto:
Ragazzi tra meno di due ore finisco di lavorare ed inizia la lunga notte bolognese dello switch off,sono emozionatissimo ed è tutto il giorno che non penso ad altro,se le mie mani terranno mi propongo di fare una diretta di 30 ore per aggiornare lo switch off sia qui su DIGITAL che su un canal creato "ad hoc" per l'occasione su twitter www.twitter.com/dttbologna

Inizio diretta switch off ore 21:00

Bravissimo!!! Siamo tutti con te in trepida attesaaaa!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
A Bologna sono stati spenti i seguenti canali analogici:

E10, 39, 44, 50, 60, 63, 67
 
Notizie sul Gruppo Ferretti

Ingannando l'attesa per domani dò alcune notizie sul Gruppo Ferretti:

Luigi Ferretti è nato a Bologna nel 1943, la sua attività nel settore radiotelevisivo inizia casualmente nel 1977. "Allora costruivo dei residence sull'Appennino, in provincia di Bologna. Avevo avuto un'idea: portare la televisione all'interno dei miniappartamenti di uno di questi complessi edilizi. Inizialmente pensai a una copertura via cavo, quando scoprii che attraverso un piccolo ripetitore ubicato al centro del residence potevo servire l'intero complesso". Il primo programma della piccola emittente denominata Tele Appennino, con sede a San Benedetto Val di Sambo, era un quiz con Mario e Pippo Santonastaso. Poche settimane dopo Ferretti apprende che il programma viene visto anche nei paesi limitrofi e pertanto decide di installare un ripetitore sul monte Oggioli (1300 metri) e di coprire quasi tutta l'Emilia Romagna. Nell'autunno del 1980 l'emittente assume la denominazione di Taer (Televisione Appennino Emilia Romagna) e si da obiettivi ambiziosi: diventare la sesta rete dell'Emilia Romagna, e Sesta Rete sarà il nome nuovo che l'emittente assumerà nel 1982, nel 1987 Sesta Rete sarà fra le emittenti costituenti Italia7, e poi di Italia7 Gold, e di 7Gold.

Ferretti negli anni ha rilevato diverse emittenti storiche: nel 1987 Romilia (ribattezzata Rete8), all'inizio degli anni '90 Nuova Rete, e Punto Radio Tv (l'emittente fondata da Vasco Rossi). Luigi Ferretti con Giorgio Galante e Giorgio Tacchino è stato il promotore di 7Gold, di cui è amministratore delegato. Nel 2005 rileva V.G.A. Telerimini. Al suo gruppo appartiene anche l'emittente radiofonica RadioItalia Anni '60.
 
Ultima modifica:


Uploaded with ImageShack.us

Prove in corso a E tv? O canale di servizio? Sul 21 dvb di Castelmaggiore ho trovato questo, interessante...in alcune piccole finestre è sovraimpresso "lcn 10", come a dire "preso, mio!" ;)
 
nicksoft ha scritto:


Uploaded with ImageShack.us

Prove in corso a E tv? O canale di servizio? Sul 21 dvb di Castelmaggiore ho trovato questo, interessante...in alcune piccole finestre è sovraimpresso "lcn 10", come a dire "preso, mio!" ;)

Infatti l'LCN n. 10 è suo in tutta la regione :D :D :D
 
Raccomandazioni di AG-Brasc...

...fatte nel thread dell'Emilia Romagna ma valide anche qui:

Importante, soprattutto da domani.
Ieri, parlando nel thread sul Veneto di alcuni problemi riscontrati in Lombardia dopo lo switch ho fatto una raccomandazione che mi sembra opprtuno ripetere anche qui...

"Qui sul Forum raccomando sin d'ora, qualora salti fuori qualche problema di ricezione subito dopo lo switch, di non riempire questo thread con richieste d'aiuto di tipo tecnico, per quanto legittime. Si "perderebbero" all'interno dei molteplici post che sicuramente seguiranno alllo switch a commento della notte storica che stiamo per trascorrere tutti assieme.
Molto meglio aprire rischieste specifiche all'interno dell'area tecnica, ove faremo del nostro meglio per cercare di fornirvi tutto l'aiuto che ci sarà possibile dare."

Inoltre, aggiungo di non allarmarvi se ad es. a mezzogiorno di domani qualcosa non andasse ancora bene, perché in certi casi potrebbe essere necessario attendere la conclusione di alcune regolazioni e fasature varie o anche di tutte le operazioni di switch della propria regione (o eventuali confinanti).
 
Da Newslinet.it - 1' puntata

DTT. Beauty contest regolato: la sesta frequenza destinata al DVB-T2. Romani vuole spicciarsi entro il 14 dicembre. Via le locali dal 54

La gara, che si terrà a breve, riguarda cinque multiplex da utilizzare con tecnologia DVB-T, più uno che si sarebbe dovuto destinare al DVB-H, ossia la televisione mobile su telefono cellulare, ma che – in seguito alle pressioni di alcuni operatori – è stato destinato alle trasmissioni DVB-T2 (il DTT di seconda generazione al momento testato solo da Europa 7 sul canale VHF 8 e cerotti vari sul territorio nazionale coperto a macchia di leopardo, invero con più pelle che macchie). Il ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani vorrebbe ora che la gara che, come noto, consentirebbe a Mediaset e Rai di rafforzare ulteriormente la propria presenza sul DTT, si tenesse prima della fatidica data del 14 dicembre, quando si voterà la fiducia al governo, di modo da evitare eventuali cambiamenti delle regole d'assegnazione. Continua a lasciar perplessi, invece, la decisione governativa di regalare questa fetta di dividendo, che, oltretutto, sarebbe dovuta spettare a operatori nuovi entranti nel mercato, e che invece vedrà la partecipazione anche di Rai e Mediaset (cui le frequenza erano state sottratte, per metterle all'asta tra nuovi operatori).
La novità venuta fuori dalla pubblicazione della libera Agcom, come si diceva, riguarda la sesta frequenza da assegnare che, dato l'insuccesso oramai assodato della tv mobile (tranne H3G, tutti gli altri se la stanno danno a gambe da questo "no-business") e il rischio che per l'acquisizione del mux da destinare al DVB-H non si presenti nessuno (come fatto presente da alcuni operatori), sarà, con tutta probabilità, destinata al DVB-T2, il digitale terrestre 2.0, che permette, in sostanza, la trasmissione, in un solo multiplex, di 8 canali in alta definizione, 4 in tecnologia Blu Ray, e fino a trenta canali in digitale tradizionale."
 
Ricevuto Mux digitale CH28 nonostante sia acce

Ricevuto Mux digitale CH28 (orizzontale) in casa dell'antennista Claudio Bergamaschi di Bologna, (porta Castiglione) nonostante sia ancora attivo l'analogico di Rai 2

MUX CH28 PROVENIENZA MONTE GRANDE

La 8, La 11, La 9, Orler TV, 10, La 12, Radio Kolbe
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso