Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
se sei puntato su barbiano il 43 che ti arriva è da Serramazzoni che dalla romagna è sempre arrivato avendo angolo piccolo rispetto barbiano. Che poi è una conferma di quanto ha detto elio2.
A meno di non aver una direttiva da 90 elementi (consigliata...) chi punta barbiano/calderaro ha avuto specie in estate storicamente sempre interferenze da Serramazzoni (ricordo il 51 vm, 55 tmc, 62 santerno, 47 antenna...). Ora in digitale dovrebbero essere ben sincronizzate e non dare problemi, vedremo...
Allora arriva da li sicuramente però sottolineo ancora che io devo spostarmi di almeno 40-50° visto sono più su calderaro che barbiano, per puntare serramazzoni.
 
Alex38 ha scritto:
Ohhhh uno che conferma ciò che dico... il ballerinamento :) dei mediaset si risolve puntando più su calderaro che barbiano. Non mi spiego come mai canaleitalia acceso da barbiano nn entri nemmeno puntando direttamente su barbiano, avranno i pannelli puntati altrove.
prima che accendesse a barbiano lo vedevo ora che anno acceso non lo vedo piu mha
 
Da Castello D'Argile con antenna UHF puntata su Barbiano da circa 10 giorni non si riceve più il TIMB3. Da stamattina invece non si riceve più il TIMB2.

Che voi sappiate ci sono lavori in corso?
 
Anche da Velo Veronese siamo messi così. (Sicuramente stanno facendo qualcosa).
 
natur038 ha scritto:
Questo è quanto:
VHF
5 - 177.50 Mhz
10 - 212.50

UHF
21 - 474.00 Mhz
22 - 482.00 Mhz
24 - 498.00 Mhz
26 - 514.00 Mhz
27 - 522.00 Mhz
29 - 538.00 Mhz
30 - 546.00 Mhz
33 - 570.00 Mhz
35 - 586.00 Mhz
36 - 594.00 Mhz
37 - 602.00 Mhz
38 - 610.00 Mhz
40 - 626.00 Mhz
41 - 634.00 Mhz
42 - 642.00 Mhz
43 - 650.00 Mhz
44 - 658.00 Mhz
47 - 682.00 Mhz
48 - 690.00 Mhz
49 - 698.00 Mhz
50 - 706.00 Mhz (Potenza segnale non stabile)
52 - 722.00 Mhz
56 - 754.00 Mhz
57 - 762.00 Mhz
58 - 770.00 Mhz
60 - 786.00 Mhz
62 - 802.00 Mhz
63 - 810.00 Mhz (Potenza segnale non stabile)
66 - 834.00 Mhz

e le antenne mi sembrano orientate tutte verso il centro di bologna (almeno per quanto ne capisco io)....spero di non aver fatto errori, questo è quanto posso carpire dal decoder esterno che ho....mentre da quello interno al mio sony bravia oltre a non poter leggere le frequenze....ricevo anche meno (come canali) rispetto al decoder esterno.

Nessuno mi sa dire dove sono puntate le mie di antenne?
Poi prometto di non scocciare più. :icon_rolleyes:
 
Marcus84 ha scritto:
Il sito OTG TV (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna)
segnala, per l'emittente Telestudio Modena, una postazione collocata a
M. Donato - Via Codivilla - Bologna. Può essere?
questa informazione e' sbagliata o Monte Donato oppure Via Codivilla...
sono due luoghi molto distanti fra loro.
Io proporrei di lanciare in alto la monetina e di fare testa o croce

Ai posteri l'ardua sentenza
 
Ultima modifica:
Secondo me non è ne una nè l'altra, so dove si trova la postazione, devo guardare su google maps.....

Edit:
se non vado errato dovrebbe essere la postazione in via Monte Donato all'interno del parco di una ex discoteca che al momento non ricordo....su google earth impostare via Monte Donato 17, ci sono delle tende bianche alla destra, visualizzando le foto stradali sull'ingresso si vedono pure i tralicci.
 
Ultima modifica:
A proposito della mancata attivazione di alcuni programmi da CSM e alcuni da Barbiano....vi inviterei a evitare le inutili polemiche. In fase di switch-off si può attivare solo ciò che era già presente, gli ampliamenti si possono fare solo dopo, e passando per le tagliole delle verifiche di ARPA, Comune ecc.
Quindi è perfettamente inutile scrivere vergogna a questo o a quello, non è certo colpa loro, semmai le regole sono un attimo ristrette. Ma in fondo è bene sia così, perchè altrimenti verrebbe fuori un casino pazzesco.
 
[OT] In effetti via codivilla è vicino all'osservanza. Invece a Monte Donato c'era l'impianto storico di RetaA sul 65 dall'inizio degli anni 80 che arrivava fortissimo in zona centro S.Stefano (dove abitavo..) ma finiva presto...anche per non andare a disturbare il 65 RAI di casteldebole e il 65 TMC di Calderaro. Scusate per i ricordi nostalgici... [/OT]
 
BillyClay ha scritto:
[OT] In effetti via codivilla è vicino all'osservanza. Invece a Monte Donato c'era l'impianto storico di RetaA sul 65 dall'inizio degli anni 80 che arrivava fortissimo in zona centro S.Stefano (dove abitavo..) ma finiva presto...anche per non andare a disturbare il 65 RAI di casteldebole e il 65 TMC di Calderaro. Scusate per i ricordi nostalgici... [/OT]
Il canale analogico 65 era allocato sul tetto di Villa Revedin - Seminario Arcivescovile - Piazzale Giuseppe Bacchelli 4, poi successivamente, fu spostato in Via Monte Donato 17, l'impianto fu acquisito da Telemilia, che recentemente, lo ha trasferito in digitale a Barbiano in Via Santa Liberata
DSC04621a.jpg

Foto realizzata il 16 agosto 2010, tratta dal sito http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne/index.html
 
Ultima modifica:
..da ieri (04/01) riattivati i mux del gruppo FERRETTI (sestarete,rete8vga,nuovarete) nella zona di Porretta/Gaggio/Lizzano...;) ..risultano altresì SPENTI sempre da ieri i mux de LA 7 da Poggio Barone/Cà de' Filetti ...:eusa_naughty: ....che sono invece REGOLARI dal sito del Monte Piella....:eusa_think:
 
Oggi qualche timido segnale sul 53 (730) di CanaleItalia proveniente da Bologna.
 
Alex38 ha scritto:
Oggi qualche timido segnale sul 53 (730) di CanaleItalia proveniente da Bologna.
sta arivando..a me da ieri sera a ripreso a funzionare canale italia all 100 per cento mentre da ieri mattina non prendo piu la7 e mtv mtv+ ma perche poi dalla stassa postazione gente vede e gente non vede chi mi illumina?x esempio io e villette vicino non prendiamo la 7 un mio amico che abita a 12km da me vlo vede divinamente
 
maxmandrillo ha scritto:
sta arivando..a me da ieri sera a ripreso a funzionare canale italia all 100 per cento mentre da ieri mattina non prendo piu la7 e mtv mtv+ ma perche poi dalla stassa postazione gente vede e gente non vede chi mi illumina?x esempio io e villette vicino non prendiamo la 7 un mio amico che abita a 12km da me vlo vede divinamente
Adesso risparito... riguardo al timb3 ma possibile nn si sappia niente del perchè è sparito all'improvviso un mux così importante? :eusa_think:
 
bolognaFC1909 ha scritto:
di dove sei? Ti è sparito anche il TIMB2 per caso?
No il timb2 è diventato ballerino ma si vede da 100% fino all'altro ieri adesso passa dal 100% al 60% continuamente, io sto dalle parti di molinella ma puoi seguire tutto ciò che prendo anche da un sito dove sono aggiornati maniacalmente, lo trovi in prima pagina il 5° dall'alto.
 
Indietro
Alto Basso