Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

paolo87 ha scritto:
IO SONO di castel san pietro terme (proprio vicino a calderaro)

il problema è che molti abitano in palazzi-condomini quindi non è che possono tutti smanettare con le antenne :mad:

i signorini han fatto una bella ****ata

stop :crybaby2:

Non c'entrano i signorini... è una decisione "imposta dall'alto"

Gianni
 
Avete notato che il 27 da C.M. è in 16QAM? Poca banda ma maggior protezione...non so quando potrà durare, finchè non hanno altri clienti, ma dopo? Si autocastrano?
 
elettt ha scritto:
Avete notato che il 27 da C.M. è in 16QAM? Poca banda ma maggior protezione...non so quando potrà durare, finchè non hanno altri clienti, ma dopo? Si autocastrano?
Ci stavo appunto guardando.
Questo e' probabilmente quello che permette a me (e forse a qualcun'altro) di agganciare con una qualita' decente il mux trasmesso da C.M. in pol. verticale persino con antenne in polarizzazione orizzontale dirette in tutt'altre direzioni.

La cosa strana e' che (per quanto mi riguarda) questo e' successo a partire dalla giornata di venerdi'. Fino a giovedi scorso (e controllo spesso), con antenne in pol. H non agganciavo nulla, dovevo ovviamente commutare sull'antenna in pol. V diretta verso C.M.

Che sia stato cambiato qualche parametro di trasmissione da C.M. nella giornata di venerdi' (tipo potenza, modulazione, lobi di trasmissione) ?

Tornando al QAM 16, in questo periodo probabilmente cercano di arrivare la maggior numero di persone possibili con un segnale "vedibile". Daranno (tanto) tempo alla gente per adeguare gli impianti, poi probabilmente passeranno
al QAM64, leggi piu' banda e meno protezione
... e addio ricezione con l'antenna rivolta verso Barbiano :(
 
Il cliente ha ragione, ma io non ho torto...

Dal blog del Mitico, uno dei tanti casi di "anomalie digitali":

"Arrivo su un canalizzato Teko già aggiornato da me in periodo pre switch - off per riaggiornarlo di nuovo ai giorni nostri, e mi imbatto nel furbetto del quartierino che è salito, ha staccato l'antenna di Barbiano dalla "moduleria", ed è entrato direttamente nell'ingresso UHF del finale . . . alcuni segnali erano a 120 Db, ma complessivamente "la faccenda teneva" . . . "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
elettt ha scritto:
A proposito, non ci avevo mai fatto caso io o hanno cambiato i parametri di recente? Ho notato che il 36 usa un fec di 5/6 mentre il 49 3/4. Adesso mi spiego tante cose, per esempio perchè in presenza di segnale non perfetto si riesca a ricevere correttamente il 49 ma non il 36....ma come gli vengono in testa queste idee????
si si ma è così dall'inizio...per salvaguardare il mux principale, invece RAI al mux 1 dà un FEC 5/6 molto meno "protettivo" rispetto ai 2/3 degli altri!..,ma per fortuna il 24 non ha probelmi di echi...
 
Alex38 ha scritto:
A me da calderaro non arriva nulla sul 27!
finalmente posso essere d'accordo con te!!! e vedo che non hai neanche scritto "bologna" ma calderaro!!!;)
 
elettt ha scritto:
Avete notato che il 27 da C.M. è in 16QAM? Poca banda ma maggior protezione...non so quando potrà durare, finchè non hanno altri clienti, ma dopo? Si autocastrano?
adesso capisco perchè dall'altro giorno mi arriva il 27 di cesena...16 QAM!!! appeno ho tempo, e mi ricordo di farlo, verifico.
 
BillyClay ha scritto:
finalmente posso essere d'accordo con te!!! e vedo che non hai neanche scritto "bologna" ma calderaro!!!;)
Me lo segno sul calendario che sei d'accordo... ti voglio solo far notare che ogni cosa che dico anche quelle dove non eri d'accordo era la realtà.
Io nel mio piccolo posso dirti solo ciò che realmente tocco con mano, non avendo altre cose professionali a supporto, per questo ti dicevo che i tuoi commenti contrari a ciò che esponevo erano errati e presi come un'attacco ogni volta.

Segnato in data lun 2.21 che mi hai dato ragione :D
 
Alex38 ha scritto:
... ti voglio solo far notare che ogni cosa che dico anche quelle dove non eri d'accordo era la realtà.
Io nel mio piccolo posso dirti solo ciò che realmente tocco con mano, non avendo altre cose professionali a supporto, per questo ti dicevo che i tuoi commenti contrari a ciò che esponevo erano errati e presi come un'attacco ogni volta.
Se CONTINUI a pensare che quando smentisco alcune tue affermazione sia per presa di posizione e solo per attaccarti senza motivo sei ASSOLUTAMENTE FUORI STRADA.
Come vedi stavolta hai giustamente detto che da Calderaro il 27 era spento e non ti sono certo andato contro per principio...
Ma a volte un segnale può essere acceso ma nn agganciabile e se non hai un analizzatore NN puoi capire se sia spento o no... almeno con certi decoder.
D'altronde come dici, non avendo tu strumenti per verificare in maniera assoluta le tue affermazioni, quando queste sono fuorvianti per chi legge il forum, mi permetto di intervenire per riportare quanto misuro. Se invece consideri sempre le tue affermazioni come verità assolute allora la cosa si fa patologica...
 
Alex38 ha scritto:
Io nel mio piccolo posso dirti solo ciò che realmente tocco con mano, non avendo altre cose professionali a supporto
APPUNTO: devi prendere atto che alcune segnalazioni che hai fatto, non essendo supportate da strumenti, potevano essere vere, oppure no oppure così così...certe cose a occhio non si capiscono...non è mica una colpa...
 
masterone ha scritto:
Dal blog del Mitico, uno dei tanti casi di "anomalie digitali":

"Arrivo su un canalizzato Teko già aggiornato da me in periodo pre switch - off per riaggiornarlo di nuovo ai giorni nostri, e mi imbatto nel furbetto del quartierino che è salito, ha staccato l'antenna di Barbiano dalla "moduleria", ed è entrato direttamente nell'ingresso UHF del finale . . . alcuni segnali erano a 120 Db, ma complessivamente "la faccenda teneva" . . . "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
bisognerebbe capire come sono stai miscelati i canali aggiuntivi, (con trappola corrispondente o no) per attenuare i residui del 50 bolognese (sempre che non entri dal retro dell'antenna modenese), altrimenti il 50 di Modena (sebbene più forte) si troverebbe sotto un 50 di Barbiano o di S.Luca (non sappiano dove si trovi) in "anticipo", e quindi Serramazzoni sarebbe visto come "echo": alcuni decoder impazziscono in tale caso.
 
BillyClay ha scritto:
Se CONTINUI a pensare che quando smentisco alcune tue affermazione sia per presa di posizione e solo per attaccarti senza motivo sei ASSOLUTAMENTE FUORI STRADA.
Come vedi stavolta hai giustamente detto che da Calderaro il 27 era spento e non ti sono certo andato contro per principio...
Ma a volte un segnale può essere acceso ma nn agganciabile e se non hai un analizzatore NN puoi capire se sia spento o no... almeno con certi decoder.
D'altronde come dici, non avendo tu strumenti per verificare in maniera assoluta le tue affermazioni, quando queste sono fuorvianti per chi legge il forum, mi permetto di intervenire per riportare quanto misuro. Se invece consideri sempre le tue affermazioni come verità assolute allora la cosa si fa patologica...
Ho fatto bene a segnarmi quando mi hai dato ragione come evento eccezionale, perchè il messaggio successivo torni sempre ad offendere da signore!
 
areggio ha scritto:
APPUNTO: devi prendere atto che alcune segnalazioni che hai fatto, non essendo supportate da strumenti, potevano essere vere, oppure no oppure così così...certe cose a occhio non si capiscono...non è mica una colpa...
Allora ripeto una cosa che forse si perde in tutto il resto: se dico una cosa è la verità, perchè è ciò che prendo. I miei interventi sono tutti cose reali che posso constatare, se dico che prendo un canale perchè veramente lo prendo non si può venirmi a contraddire, se un'altra volta ho detto che prendevo il mux1 rai veneto senza antenna vhf non è che me lo sono sognato quindi mi si può contraddire. Sono il primo che se non sa una cosa sta zitto e dico una cosa credendola giusta ma mi viene fatto notare che sbaglio ritratto. Ma siccome non sono patologicamente malato come qualcuno dice, beh se so cosa dico non ritratto di sicuro!
 
Alex38 ha scritto:
Allora ripeto una cosa che forse si perde in tutto il resto: se dico una cosa è la verità, perchè è ciò che prendo.
sei OT sulla mia affermazione: anche se "prendi" qualcosa, ti credo sicuramente ma, senza misure e direzione precise che gli altri possano copiare, può essere un miracolo sulla tua casa e non potendo venire tutti lì a vedere la tele, interessa proprio poco...
 
areggio ha scritto:
sei OT sulla mia affermazione: anche se "prendi" qualcosa, ti credo sicuramente ma, senza misure e direzione precise che gli altri possano copiare, può essere un miracolo sulla tua casa e non potendo venire tutti lì a vedere la tele interessa proprio poco...
Beh ok ma scusami areggio, fin qui sono d'accordo con te assolutamente (a parte che ho sempre detto dove sono orientate le mie antenne nei miei interventi, nel thread di ferrara ormai lo sanno tutti), e siccome mi pare che sul totale degli utenti ce ne sono moltissimi che scrivono le loro situazioni da profani, mi chiedo solo come mai con me tutti contro quando altri dicono le stesse cose che riporto io. Io abito tra fe e bo e scrivo spesso nel thread di ferrara, e ci troviamo tutti benissimo, tranne quando qualcuno si intromette in certa maniera sempre e solo con me. Ho letto l'ultimo blog del mmitico e anche lui pur con strumenti da un cliente ha poi fatto in modo e maniera di limitarsi al volere del cliente. Se il forum è di soli esperti allora andrebbe fatto un canale apposito come in altri forum... cmq vabbè dai morta qui!
 
Ora basta, però, non è il thread di Ferrara e vorrei sperare non faccia la stessa fine. Basta un po di attenzione da parte di tutti, dare per sicuro qualcosa controllato con decoder non è certamente affidabile, come non lo è dire il contrario senza prima controllare. Quindi stop e si ricomincia da capo.

Da parte mia posso solo fare un esempio di quanto facile sia prendere abbagli: Sul "famoso" thread di Ferrara sembra più che assodato che il 27 da nord (Madonna? Venda? o giù di lì) non esista proprio. Ebbene, posso assicurare che c'è, ricevuto oggi a Porto Garibaldi (quindi ben più lontano di Ferrara) con ottimo segnale e grande qualità, e con una misera 10beta Fracarro vecchia di 15 anni, super corrosa ecc.
Per contro oggi pomeriggio mi sono trovato un decoder che in presenza di un segnale praticamente perfetto, mi dava assenza di segnale e non sintonizzava nulla.
 
elettt ha scritto:
Ora basta, però, non è il thread di Ferrara e vorrei sperare non faccia la stessa fine. Basta un po di attenzione da parte di tutti, dare per sicuro qualcosa controllato con decoder non è certamente affidabile, come non lo è dire il contrario senza prima controllare. Quindi stop e si ricomincia da capo.

Da parte mia posso solo fare un esempio di quanto facile sia prendere abbagli: Sul "famoso" thread di Ferrara sembra più che assodato che il 27 da nord (Madonna? Venda? o giù di lì) non esista proprio. Ebbene, posso assicurare che c'è, ricevuto oggi a Porto Garibaldi (quindi ben più lontano di Ferrara) con ottimo segnale e grande qualità, e con una misera 10beta Fracarro vecchia di 15 anni, super corrosa ecc.
Per contro oggi pomeriggio mi sono trovato un decoder che in presenza di un segnale praticamente perfetto, mi dava assenza di segnale e non sintonizzava nulla.
Eh ma Elett stai parlando appunto di una zona totalmente diversa. Già ai lidi fino qualche anno fa non si prendeva col cellulare. Scherzi a parte me ne riguardo bene che il thread diventi come quello di Ferrara, che anzi è sempre calmo e tranquillo tranne certe occasioni già definite. Ad ogni modo a volte vengono date informazioni diciamo da persone sicuramente più specializzate di me che invece non trovano riscontro. Io dissi fin da subito che sto passaggio al digitale è stato concepito male, per quanto concerne almeno la zona padana dove risiedo e anche li fui aggredito o venne criticato il mio impianto, oggi a distanza di quasi 3 mesi la penso ancora uguale, speriamo i fatti mi facciano cambiare idea.
 
Indietro
Alto Basso