Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
si, in generale immagino che si guadagneranno 5/6 dB su tutte le direzioni, arriverà simile al 24, quando poi non si sa!!!
Ma scusa ma non riesci ancora a vederli il 26 e il 30? e sono programmati su Venda o Barbiano? A casalecchio col Venda non ci sono problemi, a meno che non ti passino anche quelli di barbiano presi dall'altro ingresso del centralino.
Ma alla fine hai capito come cavolo di ti hanno programmato i clusters della centralina?
esempio:
21-23 csm
24-25 barb
26-40 venda
...
ecc
(è solo un esempio a casaccio)
ciao billy e grazie per la risposta.
per il resto è meglio stendere un velo pietoso.
non so nulla perchè l'antennista ha detto che siccome ci sono ancora cambiamenti non vale la pena riprogrammare ora la centralina anche perchè potrebbe anche peggiorare la situazione della ricezione attuale :5eek: :5eek: .
invece secondo me noi siamo messi molto bene e c'è solo l'imbarazzo della scelta, poi altre frasi del tipo:
non so se mediaset trasmette da san luca, potresti vedere anche peggio ecc. ecc.
io so solo che il 58 da castel maggiore arriva molto potente quindi non so se da questo si possono trarre delle conclusioni, invece il 52 ( che non so da dove lo ricevo) mi entra molto debole e dà problemi di visione, tanto che ho collegato l'antenna IV e V banda puntata verso castel maggiore che scende solo da me e così ho risolto.
vabbè ognuno ha l'antennista che si merita.:D :D :D
in conclusione, io non so da dove arriva il 24, sicuramente uno (veneto) dal venda e l'altro (e.r.) non so se arriva da barbiano o da casteldebole so solo che arriva nel decoder con qualità 40%, poi mi arriva il 26 (qualità 50%)ma non so da dove, mentre il 30 e 40 latitano completamente dall'1.12.2010
la soluzione??? saresti tu billy, che se qualche volta che passi da casalecchio me la vieni a fare tu la riprogrammazione.;) ;) tanto sarai sicuramente in grado.................
costi quel che costi.;) ;)
comunque grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
paolo1968 ha scritto:
....poi altre frasi del tipo:
non so se mediaset trasmette da san luca........

in conclusione, io non so da dove arriva il 24, sicuramente uno (veneto) dal venda e l'altro (e.r.) non so se arriva da barbiano o da casteldebole

Oddio, se non sa che MDS trasmette dal primo giorno da S. Luca, non siamo messi benissimo....non sarà che semplicemente non sa come programmarla, la centrale?:eusa_wall:

Io una cosa la sò di sicuro, il 24 NON ti arriva dal venda, e per una ragione semplicissima...non c'è!
 
A proposito della riunione, parere personale...aria fritta!
Cose serie non ne sono uscite, la metà del tempo perso a recriminare sulla situazione di Ferrara, forse non si erano accorti di essere a Bologna. Il capoccione di MDS, Bottero....una simpatia, non c'è che dire! Ti credo che a Ferrara l'hanno contestato, uno che arriva a dire in pratica: la situazione è questa, per noi va bene.... non vedete? Io a casa mia vedo perfettamente...
Onestamente fa venir voglia di alzarsi e andarsene.
Da parte MDS non è uscita una sola indicazione di tentativi di migliorare la situazione, tranne una lezioncina sulla necessità di stratificare quando si riceve da lontano...cosa che ogni antennista "vero" dovrebbe comunque sapere di suo.
Da parte Rai, la conferma che da pochissimo sono stati modificati i ritardi di Barbiano per tentare di risolvere i problemi a sud di Bologna, sperando che adesso non si lamentino dalle parti del lago di Garda (pensa un po, Barbiano arriva fino là!) zona che finisce fuori intervallo di guardia.
Prossimamente verrà cambiata la pannellatura a barbiano, che non permette di alzare la potenza di 26-30 e 40 al lvello del 24 (ma questo ve l'avevo già raccontato).
Come detto da Billy, Timb deve modificare la pannellatura perchè precedentemente con l'analogico non doveva arrivare a disturbare altre trasmissioni sul 30, adesso però è un po troppo abbassata in direzione sud-est.
STOP!
10 minuti per queste cosette che tra l'altro già si sapevano, e poi tre ore di disquisizioni su Ferrara, Parma, domande per lo più inutili (c'era gente che nemmeno aveva capito che i canali assegnati ai network nazionali non cambieranno più....) le solite lamentele sui decoder (Elio, non prendertela, non che non sia un argomento importante, ma a furia di sentire le stesse cose ogni volta....;) ) insomma, proprio nulla di chè.
La cosa migliore? La pizza a fine riunione con Billy, Elio e DavideBo.....;)
 
elettt ha scritto:
tranne una lezioncina sulla necessità di stratificare quando si riceve da lontano...cosa che ogni antennista "vero" dovrebbe comunque sapere di suo.


Io non sono un antenista ma mi piace conoscere...cosa vuol dire in parole povere "STRATIFICARE"?

Grazie a chi avrà la pazienza di spiegarmelo
 
Novità nell'ultima sintonia:
Oltre che sul UHF 49 (Mux Mediaset 4), c'è un TG Mediaset anche sul UHF 44 (Mux Rete A 1)
 
GIOGIO1968 ha scritto:
Io non sono un antenista ma mi piace conoscere...cosa vuol dire in parole povere "STRATIFICARE"?

Grazie a chi avrà la pazienza di spiegarmelo
Spero di riuscire ad essere abbastanza chiaro, supponiamo di aver il tramettitore a 1.000mt. di quota e la ricezione a 0 con una distanza tra i due punti di 20 Km. ebbene unendo i tre punti costituiti, 1) dalla quota 0 della verticale del trasmettitore, 2) dalla quota del trasmettitore e 3) luogo di ricezione si ottiene un triangolo rettangolo dove l'ipotenusa è la traiettoria ideale del segnale ma, il segnale trasmesso non si irradia solo su quel asse ma più in alto e non ci interessa e più in basso andando a "toccare" il terreno prima del punto di ricezione rimbalzando almeno in parte.
L'antenna ricevente "vede" oltre al segnale diretto (percorso più breve) anche un altro segnale "rimbalzato" dal terreno che sarà più debole ma che percorre anche un tragitto più lungo.
La differenza di percorso si traduce in una differenza di fase (ritardo di un segnale rispetto l'altro) che può produrre a seconda dei casi un aumento o una attenuazione del segnale e questo in funzione dell'altezza dell'antenna ricevente (normalmente si parla di metri o decine di mt.).
In pratica potendo contare su un palo che da terra si innalza a nostro piacimento troveremmo che il segnale cresce per poi calare per poi crescere ancora, da qui l'espressione "stratificare" o stratificazione del segnale.
Le altezze sono prevedibili con dei calcoli in funzione della quota del Trasmettitore, della distanza, della quota di Ricezione e della frequenza.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao billy e grazie per la risposta.
per il resto è meglio stendere un velo pietoso.
non so nulla perchè l'antennista ha detto che siccome ci sono ancora cambiamenti non vale la pena riprogrammare ora la centralina anche perchè potrebbe anche peggiorare la situazione della ricezione attuale :5eek: :5eek: .
invece secondo me noi siamo messi molto bene e c'è solo l'imbarazzo della scelta, poi altre frasi del tipo:
non so se mediaset trasmette da san luca, potresti vedere anche peggio ecc. ecc.
io so solo che il 58 da castel maggiore arriva molto potente quindi non so se da questo si possono trarre delle conclusioni, invece il 52 ( che non so da dove lo ricevo) mi entra molto debole e dà problemi di visione, tanto che ho collegato l'antenna IV e V banda puntata verso castel maggiore che scende solo da me e così ho risolto.
vabbè ognuno ha l'antennista che si merita.:D :D :D
in conclusione, io non so da dove arriva il 24, sicuramente uno (veneto) dal venda e l'altro (e.r.) non so se arriva da barbiano o da casteldebole so solo che arriva nel decoder con qualità 40%, poi mi arriva il 26 (qualità 50%)ma non so da dove, mentre il 30 e 40 latitano completamente dall'1.12.2010
la soluzione??? saresti tu billy, che se qualche volta che passi da casalecchio me la vieni a fare tu la riprogrammazione.;) ;) tanto sarai sicuramente in grado.................
costi quel che costi.;) ;)
comunque grazie e ciao.
non amo molto quel tipo di prorgrammabili ;) ricordi che ti avevo detto su quella soluzione?? In proposito leggi qua: http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry100919-143349
Hai letto? 50 dB !! per doverli poi attenuare tutti e creare del rumore gratis!!!
Senti, se ti interessa passo e ti dico da ogni antenna quali sono i segnali che funzionerebbero a meraviglia ...con un centralino a filtri veri...
E la programmo come vuoi tu...
Poi però se con quella centrale si accavallano tutti specie con le propagazioni estive io non c'entro !!!!
 
Stratificazione.....

Everardo ha scritto:
Spero di riuscire ad essere abbastanza chiaro...
In pratica potendo contare su un palo che da terra si innalza a nostro piacimento troveremmo che il segnale cresce per poi calare per poi crescere ancora, da qui l'espressione "stratificare" o stratificazione del segnale.

Chiarissimo, queste spiegazioni fanno sempre bene al forum... :D :D :D
Grazie del tuo contributo ;)
 
elettt ha scritto:
Oddio, se non sa che MDS trasmette dal primo giorno da S. Luca, non siamo messi benissimo....non sarà che semplicemente non sa come programmarla, la centrale?:eusa_wall:

Io una cosa la sò di sicuro, il 24 NON ti arriva dal venda, e per una ragione semplicissima...non c'è!
ciao elett,
ho sbagliato io dicendo che il 24 arriva dal venda ma intendevo dire che arriva il mux uno della rai dal venda con raitre veneto, ovviamente sul D (5). e sennò che cosa ho imparato da oltre un anno a questa parte su questo forum:badgrin: :badgrin: :badgrin:
sul fatto che non sappia programmarla è chiaro che qualche dubbio ce lho anchio, anche perchè uno che si spaventa di peggiorare la situazione anzichè risolverla................
mi sa che mi toccherà scrivere un annuncio:
cercasi programmatore centralina disperatamente.
comunque grazie.
 
BillyClay ha scritto:
non amo molto quel tipo di prorgrammabili ;) ricordi che ti avevo detto su quella soluzione?? In proposito leggi qua: http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry100919-143349
Hai letto? 50 dB !! per doverli poi attenuare tutti e creare del rumore gratis!!!
Senti, se ti interessa passo e ti dico da ogni antenna quali sono i segnali che funzionerebbero a meraviglia ...con un centralino a filtri veri...
E la programmo come vuoi tu...
Poi però se con quella centrale si accavallano tutti specie con le propagazioni estive io non c'entro !!!!

ciao billy e grazie per l'interessamento e la disponibilità.
eventualmente dovessi aver bisogno d'aiuto (ma speriamo di no, anche se non credo che ce la possiamo fare) in futuro ti faccio senz'altro sapere,.............. con mp.
per quanto riguarda un aspetto più tecnico io volevo provare a capire un paio di cose, ma è chiaro che magari se non ci si riesce ...............pazienza:

se il 26 arriva bene (diciamo che entrerebbe dal venda o anche se arriva da barbiano) perchè non ricevo il 30 e il 40??
invece il 49 ed il 52 entrano con una qualità dell'11% nel dcoder, siccome trasmettono da san luca e da castel maggiore o anche da monte stoze mi sembra strano che arrivino così deboli. certo del 49 non mi interessa come invece il 52.

queste due cose potrebbero essere dovute ad una riprogrammazione della centralina ancora non effettuata dopo lo s.o. ????
il puntamento delle antenne:
log. III banda vert. su barbiano
uhf IV e V banda orizz. su barbiano
uhf IV e V banda vert. su sanluca
uhf IV e V banda orizz. su casteld. (più o meno anche verso venda)
uhf IV e V banda vert. su casteld. ( " " " " " )
D orizz. verso venda

grazie ancora e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
se il 26 arriva bene (diciamo che entrerebbe dal venda o anche se arriva da barbiano) perchè non ricevo il 30 e il 40??
invece il 49 ed il 52 entrano con una qualità dell'11% nel dcoder, siccome trasmettono da san luca e da castel maggiore o anche da monte stoze mi sembra strano che arrivino così deboli. certo del 49 non mi interessa come invece il 52.

queste due cose potrebbero essere dovute ad una riprogrammazione della centralina ancora non effettuata dopo lo s.o. ????
come ti dicevo, l'unica è MISURARE ALL'USCITA di ogni ANTENNA il segnale mux per mux....
Se lì è buono, problema dipende dalla programmazione della centralina e dal degrado che introduce, ma la soluzione si trova...(male che vada aggiungendo trappole o filtri esterni...). Spero non ti abbiano addirittura sbagliato le antenne....MA senza fare misure è INUTILE fare ipotesi...
 
Con la mia antenna su barbiano ho ripreso a ricevere TeleCapri
Qualità: 85
Segnale: 100

(Televisore TeleSystem)

non venitemi a dire che vengono da monte grande altrimenti avrei MDS6, TVItalia, La9, etc..
 
Ezio967 ha scritto:
Sintonizzazione di Domenica 6/03, Sportitalia visibile con potenza e qualità 65% a Malalbergo.
Una sola antenna su Barbiano.
(Monte Grande a qualche grado; Osservanza a 20°; Serramazzoni a 45° tutti riferiti alla direzione"barbiano")
Notare che ho successivamente inserito un MEF 36 con antenna dedicata su velo veronese (180° da barbiano), ma il 36 mi da qualità 60% .:eusa_wall:

Ciao
Risolto!!!!! Ho nascosto l'antenna di Velo dietro la parabola del SAT. Qualità 97% (cioè 100%)......
 
jack2121 ha scritto:
Con la mia antenna su barbiano ho ripreso a ricevere TeleCapri
Qualità: 85
Segnale: 100

(Televisore TeleSystem)

non venitemi a dire che vengono da monte grande altrimenti avrei MDS6, TVItalia, La9, etc..

Se vuoi non te lo diciamo, però ti entra per forza da Calderaro, c'è solo là...entra bene perchè usano una modulazione molto robusta, che però ha molto meno banda disponibile. Nulla di strano, io me lo sono ritrovato in un centralizzato dove il 57 non c'è, riesce a entrare dal filtro del 56, e non è una ciofeca, ma un 5 celle! Entra una fettina sottile sottile, ma abbastanza...
 
Asta Lte a rischio. Frequenze insufficienti

"Traballa la gara da cui il governo prevede di incassare 2,4 miliardi. Nella bozza di revisione del Piano di ripartizione frequenze mancano all'appello quelle a 2,6Ghz indispensabili alle telco per realizzare il broadband mobile di prossimità

Fumata nera per la gara Lte: le frequenze su cui puntano gli operatori di Tlc per realizzare la banda larga mobile del futuro non bastano. Mancano all'appello quelle in mano alla Difesa che chiede, per rilasciarle, un corrispettivo economico. Rischiano di conseguenza di svanire i 2,4 miliardi di euro previsti dalla legge di stabilità 2011 di Tremonti. Tra le porzioni di spettro rese disponibili dalla bozza di revisione del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze (pubblicata sul sito del ministero dello Sviluppo economico) mancano infatti le frequenze a 2,6Ghz, indispensabili alle telco per realizzare l'Lte di prossimità, il broadband mobile superveloce tipico delle grandi città. Sono stati invece "dislocati" alle comunicazioni elettroniche le frequenze in 800Mhz (dal canale 61 al 69), finora in mano alle tv locali..... "

http://www.corrierecomunicazioni.it/index.php?section=news&idNotizia=81868
 
Digitale Terrestre: Cna E.romagna, Ancora Problemi Da Risolvere

A proposito della riunione di lunedì..... :happy3: :happy3: :happy3:

"Ci vorra’ ancora tempo in Emilia Romagna per risolvere i problemi tecnici legati alla ricezione del digitale terrestre: pesanti difficolta’ sono segnalate in diverse parti del territorio regionale. E’ quanto e’ emerso in un incontro che visto la partecipazione di 200 antennisti emiliano romagnoli associati a CNA, a fianco di alcuni big del settore come Leopoldo Bottero, responsabile nord est Mediaset, Massimo Neri, responsabile Timb La7, Eduardo Russo, responsabile Emilia Romagna RAI Way e Gianluca Mazzini, direttore generale Lepida e coordinatore Task Force - Regione Emilia Romagna. “Quella che e’ emersa”, precisa Alberto Zanellati, imprenditore e delegato della presidenza nazionale di CNA Impianti che ha coordinato la discussione, “e’ una situazione di ‘lavori in corso’ destinata a durare ancora alcuni mesi. Ci sono infatti problemi strutturali sui trasmettitori di segnali che richiederanno un progressivo e continuo adeguamento degli impianti di antenna per poter consentire una corretta ricezione”.
Moreno Barbani, responsabile degli installatori di CNA Emilia Romagna, ha sottolineato: “Non si e’ trattato solo di un aumento dei canali disponibili per la visione, ma di un radicale mutamento tecnologico che impone progressivi e successivi aggiustamenti sugli impianti, sia per la trasmissione, sia per la ricezione”. Vista l’attuale situazione, per gli antennisti aderenti alla Cna, difficile fare previsioni certe sulla fine dell’emergenza, che sta causando incertezze e disagi. "

http://www.primaonline.it/2011/03/0...ne+»+Notizie+di+agenzia)&utm_content=Netvibes
 
questa è la conclusione che hanno estrapolato frutto di una esternazione strappata con le pinze....proprio perchè non sono state sollevate dalla riunione problemi reali particolari, si è così parlato in generale...ma l' EMERGENZA se l'è inventata il giornalista.
 
Indietro
Alto Basso