Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Il Bacco ha scritto:
..può essere....:icon_rolleyes: , ma siccome in passato il problema era durato al massimo 12 ore la cosa comincia a preoccuparmi un poco...:crybaby2: ....non vorrei che un fulmine avesse schiantato la postazione....:mad:

Speriamo abbia schiantato la linea ENEL, così è la volta buona che la rifanno nuova! Quel ripetitore è famoso più per le interruzioni di servizio che per i canali che trasmette. Certo che un gruppo elettrogeno non ci starebbe poi così male, sono anni che va avanti così...
 
Asta LTE: le tv locali chiedono più indennizzi o le frequenze nazionali

"Marco Rossignoli (presidente di Aeranti-Corallo): «Siamo pronti a dare battaglia sia in sede italiana che europea».

La querelle tra governo, telco e le associazioni delle tv locali sull’assegnazione delle frequenze tv per la banda larga mobile si fa sempre più complicata. Da una parte ci sono le società delle telecomunicazioni in attesa del compimento dell’asta, che minacciano di abbassare le offerte per dei canali ancora occupati. Dall’altra insistono nella protesta le emittenti regionali, uniche tv in utto il paese che dovranno cedere le proprie frequenze per l’imposizione di un decreto legge. In mezzo rimangono il governo e il Ministero dello sviluppo economico che attendono trepidanti l’incasso da 2,4 mld di euro previsto per la gara, ricavi da indirizzare immediatamente verso il bilancio della Legge di Stabilità del 2011.

Le tv locali non accettano l’indennizzo del 10% dei ricavi dell’asta LTE offerto dal governo per lasciare i canali televisivi e rilanciano in occasione del Tv Forum di Aeranti Corallo: «è incomprensibile e inaccettabile – spiega Marco Rossignoli – che tutte le frequenze (ben 9, cioè i canali 61-69 UHF) vengano tolte alle sole tv locali, soprattutto in un momento in cui, con il beauty contest, ne verranno assegnate di nuove ai network nazionali. 240 milioni di indennizzo sono una cifra irrisoria che potrebbe essere anche più bassa se arriveranno meno soldi dalle telco».

«Le stesse società tlc – continua il presidente di Aeranti-Corallo – non possono però prendersela con le emittenti regionali, perchè i problemi sono partiti dalla gestione dell’asta da parte del governo. Per questi motivi vogliamo degli indennizzi idonei ai valori di mercato delle frequenze televisive che occupiamo. E se nella sottrazione delle frequenze si mantenesse ferma alla proporzione di un terzo per le tv locali e due terzi per quelle nazionali che si è usata per l’assegnazione e al tempo stesso si tenesse anche l’indennizzo previsto, per noi potrebbe essere una soluzione, perché le tv da risarcire sarebbero meno e quindi la somma potrebbe bastare». (Corriere delle Comunicazioni)"

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...dono-piu-indennizzi-o-le-frequenze-nazionali/
 
Ultima modifica:
@ elett...

NON infierire ulteriormente....:D ...tu sai che quel ripetitore irradia buona parte delle vecchie antenne condominiali di Silla (fra cui la mia!)..:sad: ...comunque, grazie all'ormai consueto interessamento di 3750 (che colgo l'occasione di ringraziare ;) ) ieri sono stati riaccesi i 3 mux Timb,mentre MDS 4 rimane ancora al buio.....:happy3:
 
Digitale terrestre: gruppo l’Espresso smentisce interessamento su TI Media

"MILANO (MF-DJ)–”Sono fantasie e tali rimagono”. Così un portavoce de l’Espresso contattato da Mf-Dowjones ha commentato le indiscrezioni di stampa su un possibile interessamento del gruppo per TI Media. Già la settimana scorsa il presidente del gruppo L’Espresso, Carlo De Benedetti, aveva bollato come “fantasie” le indiscrezioni di stampa circa un interesse a rilevare le attivita’ di TI Media.

Le voci su un possibile deal che coinvolgesse anche l’Espresso avevano poi ripreso vigore quando l’a.d. Di La7, Giovanni Stella, in una intervista a il Fatto Quotidiano aveva detto che “entro fine anno avremo un azionista di maggioranza relativa con il 40% del capitale, il 37 all’attuale proprietà e il 23 sul mercato” affermando poi che l’Espresso “E’ una fra le tante ipotesi”. Il giorno successivo sempre sullo stesso giornale Stella spiegava che la trattativa con l’Espresso e’ “solo una delle tante ipotesi menzionate nel quadro del processo di valorizzazione della società al vaglio del management che, fra l’altro, non ha definito un orizzonte temporale relativo a eventuali operazioni straordinarie”.

Nell’articolo poi si spiegava che all’orizzonte si profilano due colossi mondiali del settore, la tedesca Bertelsmann e il gruppo di Murdoch. Oggi anche Telecom Italia è intervenuta sulla vicenda. Tramite una nota ha spiegato che “in merito a quanto pubblicato negli ultimi giorni da alcuni organi di stampa, in relazione a possibili operazioni straordinarie riguardanti Telecom Italia Media, Telecom Italia precisa che – come già dichiarato dalla stessa Telecom Italia Media – si tratta allo stato di mere ipotesi di lavoro”."

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...spresso-smentisce-interessamento-su-ti-media/
 
..da ieri RIATTIVATO anche MDS 4 dal sito del Monte Piella:il piccolo ripetitore (contiene sotanto i 3 TIMB e MDS 4 + il dvh della 3) ha ripreso appieno a fare il suo dovere..;) ..da Poggio Barone permane la bassa emissione del mux di TeleSanterno che risulta visibile soltanto a Porretta Terme, facendo di fatto divenire quella emittente una tv di quartiere.....:lol:
 
Si avvicinano i lavori a Barbiano sul traliccio Rai. Al momento sono in corso i lavori a Monte Venda per la sostituzione di tutti i pannelli trasmittenti, è facile dedurre che finiti quelli inizieranno i nostri. Ci aspetta un lungo periodo con potenze ridotte e pannelli provvisori, chi è più lontano ne risentirà notevolmente. Basta vedere come sono calati i segnali da Venda mentre lavorano....
Almeno sarà un sacrificio a fin di bene, o almeno si spera!
 
Venda a casalecchio calato di circa 8/9 dB (ma prima avevo sui 75 in cima con antenna alto guadagno su palo alto di un palazzone!!)....ora sui SFN RAI ho MER migliore da Barbiano...Converrebbe cambiare la ricezione ma poi fra circa un mesetto si deve cambiare di nuovo quando va in provvisorio Barbiano!!!! Immagino che chi avrà Barbiano e abita non vicinissimo comincerà a smadonnare (e telefonare) ad ogni sera di propagazione dal venda (che sarà già a piena potenza!)...Bisogna tuttavia che gli utenti capiscano che le ottimizzazioni sono lunghe...e ci vuole un po' di pazienza ...
 
speriamo bene.
avete fatto bene a puntualizzare gli eventuali sgravi, in modo tale da non correre ai ripari inutilmente.
 
A Massalombarda, con antenna IV & V direzione C.Barbiano/M.Calderaro, da quando e' stata ridotta la potenza dal Venda il 26 ed il 30 hanno raggiunto una qualita' ottima (paragonabile al 24) ... Sembrava avessero gia' completato i lavori di adeguamento al traliccio di Barbiano :lol:

Alla prossima puntata ... e cioe' quando inizieranno VERAMENTE i lavori con conseguente calo di potenza..
 
studio1 pare out di nuovo dal barbiano... :doubt:
a malapena lo ricevo ma con grossi disturbi, praticamente inguardabile...
 
Se7en ha scritto:
studio1 pare out di nuovo dal barbiano... :doubt:
a malapena lo ricevo ma con grossi disturbi, praticamente inguardabile...


E infatti è ricomparso pulitissimo in pianura...:icon_bounce:
Ma è proprio impossibile evitare la sovrapposizione Barbiano-Serramazzoni?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
secondo me aspettano che risolvano i problemi al barbiano per poi partire con l'sfn.
 
Continuano rumor su TI Media, Equita non crede a opzione Espresso

"Continuano i movimenti speculativi su Telecom Italia Media, controllata al 77,7% da Telecom Italia, in scia alle indiscrezioni su un possibile accordo con L'Espresso. La Consob non ha esitato ad avviare indagini sul movimento anomalo dell'azione, e il faro puntato dalla Commissione guidata da Giuseppe Vegas adesso resterà acceso fino a che le acque non si saranno calmate e fino a che i protagonisti della vicenda non avranno chiarito il vero stato dei colloqui in corso.

Resta il fatto che Telecom Italia ha in essere un mandato conferito a Mediobanca per valutare tutte le opzioni finalizzate a valorizzare la controllata, e per MF un possibile piano per la controllata potrebbe prevedere l'opa da parte di Telecom Italia, che poi procederebbe allo spezzatino della società vendendo il 51% di Mtv agli azionisti di minoranza Viacom e La7 e i tre multiplex al gruppo L'Espresso. La controllante Telecom Italia ha diffuso oggi una nota nella quale giudica "priva di qualsiasi fondamento" la notizia riportata da organi di stampa oggi in merito a operazioni di delisting del titolo Telecom Italia Media.

Per gli analisti di Equita, una discesa in campo nella TV generalista da parte del gruppo L'Espresso, che si troverebbe con due canali e 5/6 multiplex, "pare rischiosa, considerando che Mediaset e Rai investono oggi circa 1,7-1,8 miliardi di euro annui in contenuti". Secondo gli esperti, avrebbe più senso la creazione di un polo nella tv in chiaro attorno ad un gruppo che possa portare contenuti, come potrebbe essere Sky Italia e all'interno del quale Espresso possa apportare i propri multiplex, valorizzandoli.


Equita ha poi posto l'accento sui possibili effetti positivi legati all'arrivo di nuovi personaggi a La7 "che trainano audience" con effetti positivi, quindi, per la stessa T.I.Media e Cairo Communication. Nello specifico, qualora questa campagna acquisti fosse realmente realizzata, lo share di La7 di alzerebbe di un punto giornaliero, e questo si tradurrebbe per Cairo Communication nella possibilità di raccogliere oltre 30 milioni di fatturato pubblicitario incrementale. "

http://www.milanofinanza.it/news/de...+Media,+Equita+non+crede+a+opzione+L'Espresso
 
Stanno iniziando a lavorare a Barbiano???
Sono comparsi strani cavi, in particolare uno che parte da una carrucola in cima al "sigaro" e scende in diagonale verso l'edificio Rai. Servirà a far salire i pannelli provvisori? Spero abbiano qualchecosa di meccanico, perchè a braccia a quell'altezza....
 
Il 4 luglio parte Italia 2, ecco alcuni dettagli sui programmi in onda

"Sarà lunedì 4 luglio il grande giorno di Italia 2, nuovo canale digitale terrestre free di Mediaset che vedrà la luce nel giorno in cui si festeggia l'indipendenza americana. La nuova rete, curata e diretta da Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1, avvierà le trasmissioni alle 22.02 con la prima tv in chiaro del film "Una notte da leoni", con Bradley Cooper, il cui sequel è in questi giorni nelle sale cinematografiche.

Il palinsesto di Italia 2, già presentato agli inserzionisti pubblicitari, sarà - come annunciato in precedenza - diviso in "Zone" della durata di un'ora ciascuno, con inizio sempre alle .02, a partire dalle 13.02 di ogni giorno.

La prima serata, come noto, prenderà il via sempre alle 22.02 e sarà anch'essa tematizzata, ma secondo le singole giornate. Qualche esempio: la domenica all'insegna dei film horror (come Final Destination o Il Corvo), il lunedì ai grandi film (Alien, Superman), il martedì agli anime (Gundam, Zoids), il mercoledì al crime (Romanzo Criminale), il giovedì al comedy (The Cleveland Show), il venerdì sarà "Hard Days Night" (Californication, Nip/Tuck) e il sabato con produzioni e best of (si inizierà con Le Iene).

Italia 2 sarà dedicata ad un pubblico maschile giovane: il suo target di riferimento saranno proprio i ragazzi dai 15 ai 34 anni, a cui verrà offerta, come abbiamo visto, una programmazione trasversale ai generi, similmente a quanto già sta facendo con ottimi risultati La5 per il versante femminile. L'obiettivo di share dichiarato agli inserzionisti è uno 0,4% sul totale individui e uno 0,55% sul target commerciale.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26321

Qualcuno ha idea su quale mux verrà trasmesso??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
secondo me aspettano che risolvano i problemi al barbiano per poi partire con l'sfn.


E intanto....Studio1 scomparso in pianura..:eusa_wall: :eusa_wall:
Barbiano c'entra anche stavolta?
Ma è proprio impossibile da risolvere questa storia?????
 
attivazione timb4

3750... ha scritto:
13-18 giugno:
  • BARBIANO
  • CALDERARO
27-30 giugno:
  • CASTEL MAGGIORE
  • SAN LUCA
  • OGGIOLI
riporto i siti che ci interessano più da vicino con le previsioni di attivazione. :icon_bounce:
 
@cenosette
purtroppo in questi giorni non sono nel bolognese, pertanto non riesco a verificare se studio1 al barbiano è acceso.
 
cenosette ha scritto:
E intanto....Studio1 scomparso in pianura..:eusa_wall: :eusa_wall:
Barbiano c'entra anche stavolta?
Ma è proprio impossibile da risolvere questa storia?????
C'entra c'entra..... :icon_twisted: Riattivato Barbiano. :D :crybaby2:
Effettivamente sarebbe meglio per tutti risolvere entrambi i problemi,
regolarità Barbiano e SFN inesistente in pianura..... :eusa_wall:


Se7en ha scritto:
riporto i siti che ci interessano più da vicino con le previsioni di attivazione. :icon_bounce:
Citazione:
Originale inviato da 3750...
13-18 giugno:
•BARBIANO
•CALDERARO
27-30 giugno:
•CASTEL MAGGIORE
•SAN LUCA
•OGGIOLI

Queste si che sono notizie!!!!
Grazie a Se7en ed a 3750 !! :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso