elettt ha scritto:
Ok, andiamo con ordine:
Ho verificato ora, il locale ripetitore di Val di Zena funziona perfettamente, con i soliti livelli e la solita qualità. Misurazioni effettuate nel piazzale antistante la pizzeria. Quindi se non lo ricevi bene c'è qualcosa che non và nell'antenna ricevente.
Ciao a tutti in questo thread.
Qui sono pienamente daccordo con elett. Daltronde non si può non esserlo dato che le misure le ha fatte lui e le conclusioni sono consequenziali.
Quindi, tutto lascia pensare che l'impianto di Shatki non è proprio efficiente a prescindere da ciò che riceve fortunosamente (per riflessione e non per raggio diretto) da Colle Barbiano.
In merito a ciò, non avendo ancora le coordinate precise di Shatki, ho provato a cercare sul territorio della frazione le zone abitate che effettivamente si trovano un po più basse per rifare il profilo altimetrico.
[/URL]
Da quello che vedo elett aveva ragione, ci sono il M. Calvo e di seguito una collinetta che schermano completamente la ricezione. Ma attenzione, elett conosce il territorio e non ha certo bisogno dei profili altimetrici per capire la situazione. Io no, io sono a più di 800 Km da voi. Posso conoscere i collegamenti, mi aiuto con quel programma di cui ho accennato in altri thread, conosco benissimo come funzionano i Trasmettitori e i Ripetitori, uso Google Earth per verificare il tutto, e "lavoro" con l'omino arancione di Google Earth per vedere le strade come fossi lì. In tal modo scopro la posizione esatta dei ripetitori sul territorio. Anche se quel programma mi da le coordinate geografiche e varie altre informazioni, non sempre le coordinate sono precise e tocca lavorare di fino per porre i Ripetitori, specialmente quelli piccolini nella posizione esatta. Ma tutto ciò non ha niente a che vedere con l'esperienza e la conoscenza del territorio che ha un antennista di quelle zone.
elettt ha scritto:
Il sito è effettivamente agganciato a Barbiano, ma essendo in cima a un colle non risente minimamente di qualsivoglia cali di ricezione. Anzi, a così breve distanza c'è stato un aumento del segnale e non un calo. Chiaro che se invece ti trovi in basso la situazione si ribalta, risenti della minor quota a cui si trovano i pannelli provvisori.
Da tener presente che questo è L'UNICO segnale su cui fare affidamento, tutto il resto arriva di rimbalzo da oltre le colline, quindi in certi momenti potrebbe arrivare, in altri no.
Il fatto che non veda più le altre frequenze Rai, sicuramente è dovuto all'utilizzo temporaneo del sistema provvisorio a Barbiano, presumo che dopo dovrebbe ritornare come prima, ovviamente senza alcuna sicurezza di ricezione.
Bene, il discorso non fa una piega!
[
elettt ha scritto:
]Per quanto riguarda il discorso di Pipione, ho verificato anche la visibilità in paese di Monte Calvo, come supponevo è in ottica solo nella parte alta del paese, per la maggior parte delle abitazioni è coperto da una collina.
E' quello che ho verificato con l'ultimo profilo più sopra; è così.
elettt ha scritto:
Un gap filler lì sarebbe una pessima idea. Il gap filler sarebbe da mettere a fianco del sito Rai, che radioelettricamente è la posizione migliore.
No, elett, a cosa dovrebbe servire un gap filler vicino al ripetitore Rai?
Allora, vediamo la situazione. Il ripetitore di Val di Zena/ M.Brinello è messo lì proprio per Botteghino di Zocca e altre frazioni tipo Riosto o Pizzano, perchè il suo lobo di irradiazione si direziona anche a sud.
Chiedo conferma, perchè, ripeto chi conosce il territorio, sa dove irradia quel sito. Io lo so per i dati che ho, ma devo trovare conferma da voi.
Ora, sapendo ciò, non c'è nessuna necessità di un gap filler...c'è già il ripetitore. Quando accennai al gap filler un po di interventi fa, volevo significare di metterci un gap filler sul M.Calvo con le antenne in ricezione da Barbiano sul versante Nord-Ovest, mentre con le antenne di trasmissione verso Botteghino di Zocca e le frazioni vicine nel versante Sud-Est, non sapendo ancora che c'era il ripetitore di M.Brinello/Val di Zena che svolge la sua funzione egregiamente.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2491028&postcount=332
Quello che invece, manca, attualmente in quel sito sono i Mux 2,3 e 4 della Rai, ma questo è un'altro discorso!
elettt ha scritto:
In realtà la cosa credo non interessi a nessuno, nemmeno a chi ci abita....ho più volte sollecitato alcuni a recarsi in Comune per sondare la disponibilità, contattando le emittenti e magari offrendo qualche facilitazione. Chiedere non costa, ma nessuno ha mai perso nemmeno un minuto per questo. Dovrei forse farlo io? Manco ci abito, già è molto se mi interesso di controllare periodicamente che il sito Rai funzioni, ovviamente gratis. Se non interessa a chi ci abita....
Ti capisco benissimo elett, anzi è già tanto che svolgi "a gratis" la funzione di controllore per RaiWay per quel sito.
Quindi, in conclusione, se il ripetitore di Val di Zena, svolge la sua funzione, cioè i campi ricevuti sono buoni, se non ottimi data la distanza, non resta che farti controllare l'impianto di antenna. Ma aspetta che sia finito Colle Barbiano, non si sa mai. Anche se non credo a campi ricevuti per riflessione o rimbalzi dovuti alle montagne lì intorno.
Ciao