Caso Europa 7: Di Stefano chiede 2 mld di danni allo Stato italiano
"...La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha ascoltato ieri le parti nell’udienza del caso Europa 7 contro lo Stato italiano, che a breve potrebbe emettere la sua sentenza. Il verdetto verrà notificato solamente tra 3 mesi, e sarà definitivo senza appello. Nel frattempo da Strasburgo, Francesco Di Stefano, il proprietario dell’emittente televisiva, dichiara di aspettarsi «una sentenza esemplare» nei confronti dell’Italia, cui «abbiamo chiesto un risarcimento di due miliardi di euro».....
....Di Stefano vuole fare valere le sue ragioni, nonostante abbia ricevuto dopo 10 anni le frequenze per trasmettere i suoi canali, accusando l’Italia e suoi governi di aver leso il diritto alla libera espressione dell’emittente privata e quindi di aver violato il diritto degli italiani ad essere informati. La sentenza della Corte europea di Strasburgo non riguarderà perciò solamente il caso decennale della televisione privata, impossibilitata a trasmettere i programmi su una frequenza occupata per 10 anni dall’emittente Rete 4 di Mediaset, ma valuterà le condizioni precarie delle libertà di stampa e di espressione in Italia...."
Scusate l'OT anche se in qualche modo pertinente... (TOTO-Copertura)
Adesso capisco perchè anche se ha una pay-tv con 4 abbonati ha ancora la fidejussioni valide... Stanno aspettando l'esito della sentenza definitiva.
Perchè se per puro caso vince la causa....

"...La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha ascoltato ieri le parti nell’udienza del caso Europa 7 contro lo Stato italiano, che a breve potrebbe emettere la sua sentenza. Il verdetto verrà notificato solamente tra 3 mesi, e sarà definitivo senza appello. Nel frattempo da Strasburgo, Francesco Di Stefano, il proprietario dell’emittente televisiva, dichiara di aspettarsi «una sentenza esemplare» nei confronti dell’Italia, cui «abbiamo chiesto un risarcimento di due miliardi di euro».....
....Di Stefano vuole fare valere le sue ragioni, nonostante abbia ricevuto dopo 10 anni le frequenze per trasmettere i suoi canali, accusando l’Italia e suoi governi di aver leso il diritto alla libera espressione dell’emittente privata e quindi di aver violato il diritto degli italiani ad essere informati. La sentenza della Corte europea di Strasburgo non riguarderà perciò solamente il caso decennale della televisione privata, impossibilitata a trasmettere i programmi su una frequenza occupata per 10 anni dall’emittente Rete 4 di Mediaset, ma valuterà le condizioni precarie delle libertà di stampa e di espressione in Italia...."
Scusate l'OT anche se in qualche modo pertinente... (TOTO-Copertura)
Adesso capisco perchè anche se ha una pay-tv con 4 abbonati ha ancora la fidejussioni valide... Stanno aspettando l'esito della sentenza definitiva.
Perchè se per puro caso vince la causa....



