Un ripensamento e una riflessione
masterone ha scritto:
.......So che adesso partiranno le "scomuniche" degli esperti,
come so anche che la mia è una zona ottimale (San Donato)
per un impianto a larga banda, mentre altre zone non lo sono....
ma io mi tengo stretto il mio impianto e faccio tanti auguri a tutti gli altri!
Sono perfettamente daccordo con quello che hai detto e penso che nessuno ti "scomunicherà" come eretico!
Di fatto tu sei (o meglio il tuo impianto è) l'esempio vivente di come, a mio parere, e l'ho detto diverse volte in questo Forum, si dovrebbe ricevere il DTT. Ove, naturalmente, ne sussistano le possibilità. Una sola antenna diretta ad un sito trasmittente ove ci siano più Operatori di rete. E soprattutto impianti o antenne a larga banda.
Si fa un gran parlare circa la possibilità che il DTT con la sua modulazione COFDM trasforma gli echi artificiali (dovuti ai trasmettitori lontani) da distruttivi a costruttivi. In teoria è così ma in pratica.....

se ne vedono i risultati!
Quindi stante la situazione così precaria io consiglierei, ripeto, ove ne sussistano le possibilità, è cioè un sito abbastanza vicino ove ci siano tutti i Broadcasters, di ricevere con una sola antenna, magari logaritmica, e basta.
Tutti si è alla ricerca di tutte le emittenti visibili, magari molto lontane e magari da 5 o 6 direzioni diverse, con anche polarizzazioni diverse. E non ci accorgiamo che questa è la situazione peggiore per ricevere in SFN.
Certo, quello che sto ipotizzando è la situazione migliore, ma purtroppo, ben pochi la potrebbero adottare, ma occorre anche pensare che se non ci si avvicina a questa situazione, nel progettare gli impianti di ricezione, con questo SFN, non si tira alcun ragno dal buco!
Gli Operatori di Rete le stanno provando tutte, ritardi di quà, ritardi di là, diminuisco potenza (ERP in antenna) al tal trasmettitore, mentre l'aumento in quell'altro. Di fatto i problemi ci saranno sempre.
Se però, mi accontento di "vedere" alcuni canali (Nazionali e qualche locale) nel mio sito trasmittente, e solo quelli, installando una sola antenna, potenzialmente "diminuisco anche, statisticamente, la possibilità che mi arrivino anche altre emittenti dello stesso broadcaster in condizioni di propagazione anomala, poichè ricevo da una sola direzione.
Questa, a mio modesto parere, sarebbe la chiave di volta per risolvere i vostri problemi di SFN. Non tutti, naturalmente avranno questa chance, ma quei pochi che possono, se ne approfittano, non avranno, o li avranno molto diminuiti, questi benedetti problemi di SFN.
So che "gli esperti" di questo forum, in special modo, i professionisti, che stanno combattendo quotidianamente con questi problemi, storceranno il naso. A questo punto, caro masterone, sarò io a essere considerato scomunicato ed eretico.
Vi assicuro, in ogni caso, che con la mia antenna logaritmica, diretta verso M.Serpeddi a 23 Km da Cagliari, in tre anni, dico tre, non ho mai avuto un off, dovuto a mancanza di sincro SFN. Se ce ne sono stati erano dovuti a sporadiche perdite di RF per temporaneo spegnimento dei trasmettitori. Roba di pochi secondi, secondi e non minuti o ore o giorni!!
Ora aspetto con serenità qualche anatema!