Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Confermo, mancavano anche a me, ma oggi sembrava tutto rientrato nella normalità...

"Poi però non ho voluto rompere le scatole, pensando a quanto scocciano i condomini che ti guardano mentre lavori e continuano a urlare "ora non si vede niente", "lascia come prima che andava meglio", ecc..."
Troppo forte, Billy! Mi consolo che non capita solo a me....
 
mattiapascal ha scritto:
Anche il 31.....
speriamo che lo attivino domani...
Se non ricordo male dicevano: "entro la settimana"
... anche se non hanno specificato quale settimana!!!!!! :D
 
Al via l'era del DVB-T2 in Italia?

“Il comitato per l'assegnazione delle frequenze digitale terrestre ha aperto le buste per l'assegnazione delle frequenze dello standard DVB-T2. Chi sembra puntarci di più è Telecom Italia Media (La 7), ma non manca anche Rai, Mediaset, Sky Italia, Tre Italia e Europa 7”

"....Si ricomincia tutto da capo? Ebbene sì, perché dopo l'avvio delle prime trasmissione in DVB-T2 da parte di Europa 7 (che offre il servizio con un suo decoder), ora secondo quanto riportato da "Il Sole 24 Ore", sono state aperte le buste per l'assegnazione di nuove frequenze dedicate al DVB-T2. A farla da padrone sembra essere soprattutto Telecom Italia Media (che detiene La 7 e MTV) che avrebbe richiesto l'intero lotto C di frequenze (3 frequenze in banda UHF). Se così sarà, le altre 6 frequenze disponibili saranno quindi contese fra tutti gli altri broadcaster, con Europa 7 che ne avrebbe richieste ben due, ma che difficilmente riuscirà a spuntarla contro Rai, Mediaset e Sky Italia.

A questo punto non rimane che attendere la pubblicazione delle graduatorie definitive e la relativa assegnazione ufficiale delle frequenze (e le polemiche che ne seguiranno con già pre-annunciati ricorsi al TAR). Se da una parte non vediamo l'ora che arrivi il DVB-T2 in maniera più capillare, in modo da poter accedere finalmente (si spera!!!) a un'offerta di canali in HD degna di questo nome, dall'altra dobbiamo mettere in conto l'acquisto di nuovi decoder e/o nuove TV (tranne qualche eccezione) compatibili con lo standard. Non era meglio a questo punto aspettare il DVB-T2 come hanno intelligentemente fatto in Gran Bretagna, dove l'offerta di trasmissioni con il nuovo standard è già molto sostanziosa? Ma si sa che in queste cose "Italian's do it better"........... "

Fonte: THN

http://www.avmagazine.it/news/televisori/al-via-l-era-del-dvb-t2-in-italia_6593.html
 
masterone ha scritto:
“Il comitato per l'assegnazione delle frequenze digitale terrestre ha aperto le buste per l'assegnazione delle frequenze dello standard DVB-T2. Chi sembra puntarci di più è Telecom Italia Media (La 7), ma non manca anche Rai, Mediaset, Sky Italia, Tre Italia e Europa 7”

"....Si ricomincia tutto da capo? Ebbene sì, perché dopo l'avvio delle prime trasmissione in DVB-T2 da parte di Europa 7 (che offre il servizio con un suo decoder), ora secondo quanto riportato da "Il Sole 24 Ore", sono state aperte le buste per l'assegnazione di nuove frequenze dedicate al DVB-T2. A farla da padrone sembra essere soprattutto Telecom Italia Media (che detiene La 7 e MTV) che avrebbe richiesto l'intero lotto C di frequenze (3 frequenze in banda UHF). Se così sarà, le altre 6 frequenze disponibili saranno quindi contese fra tutti gli altri broadcaster, con Europa 7 che ne avrebbe richieste ben due, ma che difficilmente riuscirà a spuntarla contro Rai, Mediaset e Sky Italia.

A questo punto non rimane che attendere la pubblicazione delle graduatorie definitive e la relativa assegnazione ufficiale delle frequenze (e le polemiche che ne seguiranno con già pre-annunciati ricorsi al TAR). Se da una parte non vediamo l'ora che arrivi il DVB-T2 in maniera più capillare, in modo da poter accedere finalmente (si spera!!!) a un'offerta di canali in HD degna di questo nome, dall'altra dobbiamo mettere in conto l'acquisto di nuovi decoder e/o nuove TV (tranne qualche eccezione) compatibili con lo standard. Non era meglio a questo punto aspettare il DVB-T2 come hanno intelligentemente fatto in Gran Bretagna, dove l'offerta di trasmissioni con il nuovo standard è già molto sostanziosa? Ma si sa che in queste cose "Italian's do it better", no? :) "

Fonte: THN

http://www.avmagazine.it/news/televisori/al-via-l-era-del-dvb-t2-in-italia_6593.html
Curioso: non c'era alcun accenno al Dvb-T2 in tutto il bando... Mah!
 
Con tutto il rispetto per Masterone, che riporta semplicemente...mi sembra che nell'articolo ci siano una marea di imprecisioni.
Tanto per iniziare il lotto C ha una sola frequenza, il 54, da usare o in Dvb-H o in T2, e risulta concorrere solo Timb (quindi come dire che è già sua). Poi se anche fosse un altro lotto (per esempio l'A3) con più canali (24-28-59) possono essere assegnati a un solo soggetto che li usa alternativamente in varie zone, ma mai insieme nella stessa area.
Europa7 non concorre contro nessuno, è l'unica nel lotto A1, e tale lotto si usa solo in T1.
Rai, Mediaset e Timb si scontrano nel B1 e B2, in quest'ultimo al posto di Timb ha presentato domanda Tmedia (che praticamente è la stessa cosa).

Insomma, un bel minestrone condito da parecchia confusione. Chi ha fatto l'articolo non mostra di avere le idee chiare, che sia parente di quello che scrive "mugs" al posto di mux sul "Carlino"?
 
elettt ha scritto:
Con tutto il rispetto per Masterone, che riporta semplicemente...mi sembra che nell'articolo ci siano una marea di imprecisioni.
Tanto per iniziare il lotto C ha una sola frequenza, il 54, da usare o in Dvb-H o in T2, e risulta concorrere solo Timb (quindi come dire che è già sua). Poi se anche fosse un altro lotto (per esempio l'A3) con più canali (24-28-59) possono essere assegnati a un solo soggetto che li usa alternativamente in varie zone, ma mai insieme nella stessa area.
Europa7 non concorre contro nessuno, è l'unica nel lotto A1, e tale lotto si usa solo in T1.
Rai, Mediaset e Timb si scontrano nel B1 e B2, in quest'ultimo al posto di Timb ha presentato domanda Tmedia (che praticamente è la stessa cosa).

Insomma, un bel minestrone condito da parecchia confusione. Chi ha fatto l'articolo non mostra di avere le idee chiare, che sia parente di quello che scrive "mugs" al posto di mux sul "Carlino"?

Concordo in toto, troppe imprecisioni che dimostrano la non conoscenza della materia, articolo non affidabile.... :eusa_naughty:
L'ho uppato troppo in fretta.... :eusa_wall:
 
segnalo che sul 210 bo210tv ha cambiato nome in telebologna.

EDIT: non mi sembra che studio1 abbia cominciato le trasmissioni dal nuovo sistema rai... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Studio1: L'attesa infinita

Se non l'avessi visto, anche se per solo pochi minuti, mi verrebbe da pensare che del TX c'era solo la foto !
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
segnalo che sul 210 bo210tv ha cambiato nome in telebologna.

EDIT: non mi sembra che studio1 abbia cominciato le trasmissioni dal nuovo sistema rai... :eusa_think:

In effetti era un po' di tempo che compariva il doppio nome (Tele Bologna in alto e BO210TV in basso), poi da ieri l'altro è sparito BO210TV.
E' solo un cambio di nome o c'è dell'altro?
 
inge ha scritto:
In effetti era un po' di tempo che compariva il doppio nome (Tele Bologna in alto e BO210TV in basso), poi da ieri l'altro è sparito BO210TV.
E' solo un cambio di nome o c'è dell'altro?
Boh io non lo seguo mai :D

Comunque quelli di TIMB speriamo facciano presto a cambiare la pannellatura, c'è il 60 scarso, il 47 un po più basso del 48 che comunque è il migliore...

Rete 8 sui canali 21,22,32 è ancora molto molto "sufficiente" come segnale...
Mediaset è calato un tot
Rai è sempre uguale
Studio1 non è ancora attivo, ma io lo ricevo con 86% di s/q
 
jack2121 ha scritto:
Comunque quelli di TIMB speriamo facciano presto a cambiare la pannellatura, c'è il 60 scarso, il 47 un po più basso del 48 che comunque è il migliore...
c'è da dire che timb a barbiano avrebbe anche i vecchi pannelli ex 26 videomusic ecc che sono una bomba però poi interferirebbero con calderaro
 
BillyClay ha scritto:
c'è da dire che timb a barbiano avrebbe anche i vecchi pannelli ex 26 videomusic ecc che sono una bomba però poi interferirebbero con calderaro
Mmm... interessante! non c'è modo di limitarli per non interferire?
 
BillyClay ha scritto:
c'è da dire che timb a barbiano avrebbe anche i vecchi pannelli ex 26 videomusic ecc che sono una bomba però poi interferirebbero con calderaro
E non solo. Con quei pannelli Ferrara sarebbe KO ... e anche mezzo Veneto. Del resto qualcosa del genere sta succedendo anche ora a chi sta sparando troppo da Barbiano ... ;)
 
Indietro
Alto Basso