Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
Tra un pò riesumano TeleRadioBologna, VideoBologna (grande televisione, un vero rimpianto!) e magari trovano da qualche parte imbalsamati anche i conduttori di una volta. Qualcuno ricorda Giuliano e Michel a TRB? Mamma come sono vecchio....

E' lo stesso Michel che trasmetteva a Antenna Uno per radio negli anni 80?
 
Sì, è lo stesso Michel, e Giuliano ora è a Ciao Radio, il martedì pomeriggio credo, dove ancora lavora qualcuno della vecchia Antenna Uno che fu.
 
areggio ha scritto:
OH, BHè nella zona Nord di Bologna Serra è sempre arrivata bene...e il 31 da lì è l'unica emissione decente di Studio1 in Emilia, mi sa.
E mi sa anche a me... aspettiamo fino ad halloween :)D) e speriamo che venga attivato presto dal Barbiano...
 
Mauro Pozzi Studio1 scrive...

jack2121 ha scritto:
E mi sa anche a me... aspettiamo fino ad halloween :)D) e speriamo che venga attivato presto dal Barbiano...

"Arpa ci ha comunicato ieri ufficiosamente il nulla osta per l'accensione,
qualche giorno per gli scritti ufficiali dal Comune e dovremmo essere
operativi. finalmente.."
Grazie.
Mauro Pozzi


Il 24/10/2011 13:48, Elio ha scritto:
> Gentilissimo signor Mauro Pozzi,
> Molti utenti di Bologna richiedono informazioni sull'attivazione del
> vostro mux 31 tramite i pannelli della Rai di Barbiano (Bo)...
> Vi segnalo che molti stanno richiedendo l'istallazione del filtro 31
> per la visione dei vostri programmi.
>
>
>
>> Mauro Pozzi Studio1 Scrive:
>
>> Soliti rallentamenti burocratici di ARPA Bologna legati alla nuova
>> antenna RAI appena sostituita.
>> Pare ora tutto sbloccato e contiamo di attivare il tutto per la fine
>> della prossima settimana.
>> Grazie.
>> Saluti.
 
masterone ha scritto:
Pare ora tutto sbloccato e contiamo di attivare il tutto per la fine della prossima settimana.
un dejavù...
mi sembra di aver già sentito questa frase proprio da qualcuno di studio1 :icon_twisted: :D .
scherzo, anzi grazie masterone, per queste news in anteprima e grazie anche a elio. speriamo sia la volta buona ;).
 
masterone ha scritto:
"Arpa ci ha comunicato ieri ufficiosamente il nulla osta per l'accensione,
qualche giorno per gli scritti ufficiali dal Comune e dovremmo essere
operativi. finalmente.."
Grazie.
Mauro Pozzi
Che bella notizia!!!!!!!!!! :icon_bounce:
Grazie Mille Masterone per l'anticipazione!
(ho fatto anche la rima!)
 
Francia: l’asta 4G minacciata dall’ombra delle interferenze...

"Francia - Digitale terrestre: l’asta 4G minacciata dall’ombra delle interferenze. Le telcos non vogliono pagare e rischiano di finire in tribunale

In Gran Bretagna s’è deciso di far slittare di un anno l’asta proprio per via dei disturbi che il 4G può causare alla trasmissione in digitale terrestre.


Né il governo, né i broadcaster, né tantomeno le telcos intendono pagare per le interferenze che le frequenze 4G causeranno alle trasmissioni televisive in digitale terrestre.



Il Consiglio superiore dell'audiovisivo ha fatto sapere oggi che aspetterà la fine delle sperimentazioni, prevista per il 31 ottobre, per avere informazioni più precise, ma ha già assicurato che sarà 'intransigente' sul 'rispetto della qualità del segnale televisivo'.

Chi pagherà quindi?

Al momento ci sono soluzioni tecniche per..... "

http://www.key4biz.it/News/2011/10/...ouygues_Telecom_AlcatelLucent_TDF_206265.html

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ma io l'ho sempre detto che le frequenze 61-69 devono rimanere ad uso esclusivo delle televisioni... Banda larga mobile, poi la vecchietta di 90anni che si è appena fatta sistemare l'impianto per il digitale terrestre da un elettricista poco onesto che l'ha derubata cosa fa?
 
DVB-3DTV fase 2: un segnale per 2D e 3D

" Il consorzio DVB ha approvato le specifiche per un nuovo sistema di trasmissione che prevede la trasmissione di 2D e 3D insieme. Alleluia.

Il consorzio DVB dopo aver standardizzato le trasmissioni 3D si appresta ora a lanciare una seconda fase denominata “Service Compatible”. Il nome stesso dice molto: con la nuova fase infatti le trasmissioni 2D e 3D viaggeranno sullo stesso segnale permettendo così di risparmiare banda alle emittenti che vogliono proporre anche contenuti tridimensionali.

La necessità di un canale dedicato al 3D è alla fine uno dei limiti che hanno spaventato, soprattutto sul digitale terrestre, le emittenti che volevano mostrare qualcosa con questa tecnologia.......... "

http://www.dday.it/redazione/4569/DVB3DTV-fase-2-un-segnale-per-2D-e-3D.html
 
A metà del guado...

"Toscana, Umbria e Marche chiedono lo slittamento dello switch-off televisivo analogico/digitale che a breve toccherà quei territori.

Problemi economici degli operatori, così come delle famiglie italiane, suggerirebbero, a detta degli amministratori regionali, una riflessione sul calendario migratorio. Ma i player nazionali non ci stanno: non si può stare a metà del guado, con mezza Italia digitalizzata e l’altra metà analogica, dicono. Infatti, così facendo, il DTT non esprime appieno le proprie potenzialità editoriali e commerciali e l’analogico rimane una palla (di costi) al piede. Una volta tanto, non hanno tutti i torti..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/a-meta-del-guado
 
masterone ha scritto:
"Toscana, Umbria e Marche chiedono lo slittamento dello switch-off televisivo analogico/digitale che a breve toccherà quei territori.

Problemi economici degli operatori, così come delle famiglie italiane, suggerirebbero, a detta degli amministratori regionali, una riflessione sul calendario migratorio. Ma i player nazionali non ci stanno: non si può stare a metà del guado, con mezza Italia digitalizzata e l’altra metà analogica, dicono. Infatti, così facendo, il DTT non esprime appieno le proprie potenzialità editoriali e commerciali e l’analogico rimane una palla (di costi) al piede. Una volta tanto, non hanno tutti i torti..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/a-meta-del-guado
Quoto anch'io, fosse per me farei switchare tutti entro il 2011...
Certo, neanche le risorse dei broadcaster sono illimitate, però dai... in tutti questi mesi morti si poteva fare di +
 
Ma questa (o questo??) Studio1 che fine ha fatto? Devono ancora acquistare computer e stampante con cui produrre l'autorizzazione???:eusa_wall:

Poi dicono di non pensar male, che tutti sono trattati in modo uguale....però, per citare un tal G. Orwell, qualcuno è più uguale degli altri. E non stò parlando di animali (quasi!).
 
elettt ha scritto:
Ma questa (o questo??) Studio1 che fine ha fatto? Devono ancora acquistare computer e stampante con cui produrre l'autorizzazione???:eusa_wall:

Poi dicono di non pensar male, che tutti sono trattati in modo uguale....però, per citare un tal G. Orwell, qualcuno è più uguale degli altri. E non stò parlando di animali (quasi!).
:D allora a me si riceve con il 90% di qualità ("misura" del decoder)...
Probabilmente da Serramazzoni, anzi sicuramente...

Ma di sera (tardi) all'improvviso il segnale crolla... quindi addio prime time... :lol:

Il 25/10 a Elio, come comunque riportato da masterone, i tecnici hanno scritto:
Arpa ci ha comunicato ieri (24/10) ufficiosamente il nulla osta per l'accensione, qualche giorno per gli scritti ufficiali dal Comune e dovremmo essere operativi. finalmente..
Se ora c'è il comune di mezzo... le long la messa... :D

PS: Teleromagna 70% qualità se non di meno... che pannelli usano??
 
Opinione del tutto personale!
Studio1: Forse per Natale, salvo succo di zucca (Halloween) finito al posto dell'inchiostro della stampante che devono ancora acquistare per l'occorrenza poi di sicuro ci finirà sui fogli l'acqua della neve che cadrà a novembre (solo sul Comune naturalmente). Ci potremmo fare un film, La Storia Infinita....ops l'hanno già fatto.

Teleromagna Ch.46 Barbiano: A me risulta segnale molto debole e qualità che passa in continuazione da 0 a 97 passando magari per 30 e 86, naturalmente irricevibile.
 
jack2121 ha scritto:
:D allora a me si riceve con il 90% di qualità ("misura" del decoder)...
Probabilmente da Serramazzoni, anzi sicuramente...

Ma di sera (tardi) all'improvviso il segnale crolla... quindi addio prime time... :lol:

Il 25/10 a Elio, come comunque riportato da masterone, i tecnici hanno scritto:

Se ora c'è il comune di mezzo... le long la messa... :D

PS: Teleromagna 70% qualità se non di meno... che PADELLE usano??


Certo che uno che fà un investimento,che deve anche tornare produttivo ,rischia di aver dei bei danni dalle lungaggini burocratiche..
 
Indietro
Alto Basso