Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

In centro da questa sera vedo un mux di tivuitalia sul 59. immagino lo abbiano acceso a Barbiano.
 
BillyClay ha scritto:
vedi anche messaggio prima...Domani ci guardo....

Ordunque..io avevo un livello bassissimo e qualità 10,ora come ora scommetterei su riflesso tipo prato verde bagnato da Calderaro...
Solo per dirti che stamane il 66 e il 21 vanno ,misteri !!E che ier sera il 49 ha tenuto ;) ;) Andava a tratti il 42...

Oggi se ho tempo faccio delle prove da dietro dei muri come mi hai consigliato tu...

il 59 è:
telenova,telenova 2 lombardia channe.....và tranquillamente aggiungersi a teleboario....
 
Ultima modifica:
Non so da dove e con cosa stiano trasmettendo...stamattina zona Pianoro livello basso e qualità infima, però almeno ricevibile. Al momento stesso livello ma praticamente non agganciabile. O usano antenne solo verso nord, o hanno qualche problemino. Oggi purtroppo non posso provare da altra parte, sono lì tutto il giorno.
 
Verificato per benino strumentalmente, il livello del 65 è buono, forma del panettone perfetta, stessi livelli del 63 e 64, però qualità infima, lo strumento nemmeno l'aggancia, i decoder/tv a momenti sì e no. Boh, mi sa che hanno problemi....
Nelle immagini le misure, perdonate la qualità, ma nel piccolissimo schermo del telefono lo vedevo a fuoco...mi sa che devo aggiornare gli occhiali:D

http://imageshack.us/photo/my-images/844/foto127j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/foto128d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/33/foto129s.jpg/
 
Se7en ha scritto:
dal sito di bergamaschi, hanno attivato il 65 da colle barbiano... un altro mux di teleromagna, anche se il nome è di teleravenna.

http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
Però con un briciolo di campanilismo noto che contiene due canali di Telereggio (Telereggio e RECS) come appunto era già a Ravenna e dintorni (da Castel S. Pietro e Bertinoro), ma per voi è una new entry :D
 
io invece notavo che per un bolognese avere questa lcn...
14 teleromagna
15 telemodena
16 telestense
18 telesanterno
...
poi
210 telebologna

:D :D non è male!!! :lol:
ovvio che è una battuta la mia (considerando che telebologna prende il posto di bo210tv). ;)
 
65 uhf da Barbiano

elettt ha scritto:
Verificato per benino strumentalmente, il livello del 65 è buono, forma del panettone perfetta, stessi livelli del 63 e 64, però qualità infima, lo strumento nemmeno l'aggancia, i decoder/tv a momenti sì e no. Boh, mi sa che hanno problemi....
Nelle immagini le misure, perdonate la qualità, ma nel piccolissimo schermo del telefono lo vedevo a fuoco...mi sa che devo aggiornare gli occhiali:D

http://imageshack.us/photo/my-images/844/foto127j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/foto128d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/33/foto129s.jpg/

Confermo la buona potenza del segnale in San Donato, mux agganciato bene dal Sony e dal Samsung senza nessuna incertezza. ;)
Finalmente anche in tutta Bologna anche con le antennine (Barbiano è una garanzia!) le tv di Modena e di Reggio!!! :D :D :D

PS: Siccome fra 1 anno devono lasciare la frequenza (65 uhf) la accendono adesso!!! :5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
@ Elettt: grazie delle misurazioni e delle foto!!!
 
Ultima modifica:
..riporto anche qui la notizia che ho inserito nel topic della TOSCANA...CONFERMO (era prevista oggi) l'avvenuta digitalizzazione dell'uhf 34 Rai per la zona di SAMBUCA PISTOIESE...;) ..ora è visibile in tutto il suo splendore il MUX 1 RAI con RAI3 TOSCANA e tale mux è ricevibile con buona potenza e qualità anche nelle zone confinanti di PORRETTA TERME,GAGGIO MONTANO,LIZZANO IN BELVEDERE(provincia di Bologna)..:D
 
dando_bo ha scritto:
In centro da questa sera vedo un mux di tivuitalia sul 59. immagino lo abbiano acceso a Barbiano.

Purtroppo no, il 59 uhf non trasmette da Barbiano....
Tra l'altro da Barbiano trasmette già ottimamente dal 27 uhf..... ;) ;) ;)
 
Penso proprio che i problemi del 65 siano alla fonte, oggi l'altalena è stata molto ampia, da non ricevibile a ottimo...
E non ho interferenti, il 65 è sempre stato più che vuoto.

Piuttosto noto che il 45 di Tivuitalia dal Madonna (PD) è diventato un compagno più o meno stabile durante tutta la giornata. Non è più un solo effetto di propagazione, il segnale c'è sempre,a volte più forte a volte più debole. Segno che devono aver cambiato qualcosina. Oggi notavo che arrivava addirittura a Pian di Macina, che sicuramente NON è in ottica.

Saranno contenti gli utilizzatori del 45, per esempio da Calderaro.
 
Dimenticavo, domani è switch-off per Oggioli, sono curioso di vedere cosa cambia (se cambia) dalla nostra parte. Nel masterplan danno per non riaccendibile il 68 di 7Gold, mi scappa da ridere....è 1 anno che è disattivato!
 
elettt ha scritto:
Dimenticavo, domani è switch-off per Oggioli, sono curioso di vedere cosa cambia (se cambia) dalla nostra parte. Nel masterplan danno per non riaccendibile il 68 di 7Gold, mi scappa da ridere....è 1 anno che è disattivato!

Esatto!!! Comunque sono curioso di vedere cosa accenderanno ancora dalla nostra parte..... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
BillyClay ha scritto:
Attenzione, non confondiamo i 2 fenomeni...Il fading vale PER OGNI TIPO DI MOD DEL SEGNALE (analogica o digitale) ed è il fenomeno riportato da areggio: scompare proprio il segnale!!! All'analizzatore nn vedi più lo spettro ("panettone" digitale o portante Video analogica) ...
Altra cosa è il crollo della qualità e quindi il non aggancio dato da segnali interferenti sulla stessa frequenza: in questo caso allo strumento vedi uno spettro ben forte!!
Non confondiamo!!! Anche se il fatto che i nuovi decoder diano erroneamente segnale ZERO quando il segnale non si aggancia può creare confusione.
Grazie :icon_cool:
Non imparerò mai :D :D

Comunque oggi problemi su ETV, c'erano segnale e qualità ma è come se il segnale squadrettasse alla fonte :eusa_think: Comunque ora tutto OK..

Canale 65 qualità 83%... direi che non si sprecano :badgrin: :D
Comunque sta cosa delle tv di tutt'altri luoghi a Bologna sta diventando interessante :lol:
 
masterone ha scritto:
Confermo la buona potenza del segnale in San Donato, mux agganciato bene dal Sony e dal Samsung senza nessuna incertezza. ;)
Finalmente anche in tutta Bologna anche con le antennine (Barbiano è una garanzia!) le tv di Modena e di Reggio!!! :D :D :D

PS: Siccome fra 1 anno devono lasciare la frequenza (65 uhf) la accendono adesso!!! :5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
@ Elettt: grazie delle misurazioni e delle foto!!!

Cosi' vanno a money ?
Lo scopo poi di accendere qui ?
Raccolta pubblicitaria ?
 
elettt ha scritto:
Verificato per benino strumentalmente, il livello del 65 è buono, forma del panettone perfetta, stessi livelli del 63 e 64, però qualità infima, lo strumento nemmeno l'aggancia, i decoder/tv a momenti sì e no. Boh, mi sa che hanno problemi....
Nelle immagini le misure, perdonate la qualità, ma nel piccolissimo schermo del telefono lo vedevo a fuoco...mi sa che devo aggiornare gli occhiali:D

http://imageshack.us/photo/my-images/844/foto127j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/foto128d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/33/foto129s.jpg/

Maledizione, io avevo finalmente il 65 da Calderaro e adesso di nuovo scomparso, probabilmente per via di questa accensione.
Ho notato che il 29 che arrivava sempre male adesso e' perfetto e ho dovuto abbassarlo un po' in centrale per evitare contagi sul 30.
Da stasera noto un netto peggioramento del segnale del MUX1 Rai dal Venda.
Qualcuno mi sa dire qualche cosa in merito?
 
Chiedo scusa per la falsa notizia del 59 che ho scritto ieri, stavo sintonizzando uno zapper per cui i 522 MHz sono il canale 59. Ha una numerazione tutta sua questo digi quest, non lo uso molto e avevo dimenticato questa sua caratteristica che mi è tornata in mente poco fa!
 
Davide Bo ha scritto:
Maledizione, io avevo finalmente il 65 da Calderaro e adesso di nuovo scomparso, probabilmente per via di questa accensione.
Ho notato che il 29 che arrivava sempre male adesso e' perfetto e ho dovuto abbassarlo un po' in centrale per evitare contagi sul 30.
Da stasera noto un netto peggioramento del segnale del MUX1 Rai dal Venda.
Qualcuno mi sa dire qualche cosa in merito?
il 29 è perfetto perché è spento telestense dal cero. Per il 65 invece è la situazione opposta del 29...ennesima dimostrazione della selettività dell'impianto...
Forse lì potresti aiutarti oltre che con antenne più decenti, sfruttando schermo dei palazzi o muri vicini anche abbassando antenne. Cmq ti ricordi che differenza di segnale avevi ottenuto a modigliana cambiando le antenne? Un Venda inguardabile era divenuto perfetto con la coax 8...e anche castellaccio ti entrava bene con la K95
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso