Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Da Elio:

"La notte fra mercoledì e giovedì hanno rubato il trasmettitore del CH 39
della Roncola che trasmetteva i programmi di telepace e DI.TV

Ciao
Bruno Suzzi"

La guerra contro Santoro è appena cominciata..... :mad: :mad: :mad:

Servizio Pubblico di Santoro replica questa sera su RECS lcn 645 uhf 65 da Barbiano

ven 11 nov -- La seconda puntata di “Servizio Pubblico”, il programma di Michele Santoro, va in replica stasera su Recs (ch 645) a partire dalle 21. La trasmissione sarà preceduta dalla rubrica “Aspettando Servizio pubblico”, curata dalla redazione di Telereggio e condotta dal direttore Paolo Bonacini.
Mi pare sia successa la stessa cosa in Lombardia, del furto dico.
 
billy sono riuscito a chiamare loro ovvero di tele romagna e mi anno detto che non è possibile che da barbiano arrivi il disturbo a imola ma pero il problema continua . da stamane risulta addirittura spento o segnale 40 non visibile dai decoder sulla frequenza 61 mhz794 anche da voi ????????i canali sono e21tv studio nord studio 7 qualcuno conosce il loro telefono x avvisarli del segnale spento ora???
 
si purtroppo sia in emilia che lombardia è successo il furto strano ma vero forse anche per questo ieri sera mancavano circa 200000 persone e oggi i dati di ascolto sono stati resi noti piu tardi e leggermente inferiori della 1 puntata . non so come si andra a finire con sti strani furti
 
Furti mirati?!

roger75 ha scritto:
Anche qui a Modena, Serramazzoni, sempre la scorsa settimana....uhm, ladri sincronizzati?:eusa_think:
Molto sincronizzati, anche troppo..... ;) ;) ;)

Di chi erano le apparecchiature lì a Modena?
 
robisat ha scritto:
billy sono riuscito a chiamare loro ovvero di tele romagna e mi anno detto che non è possibile che da barbiano arrivi il disturbo a imola ma pero il problema continua . da stamane risulta addirittura spento o segnale 40 non visibile dai decoder sulla frequenza 61 mhz794 anche da voi ????????i canali sono e21tv studio nord studio 7 qualcuno conosce il loro telefono x avvisarli del segnale spento ora???
61 è da oggioli dove ieri era in corso lo switch off quindi è possibile che stiano lavorando e quindi abbiano abbassato segnale. Inutile chiamare, lo sanno. Il 65 da me perfetto.
 
jack2121 ha scritto:
Visto che vi siete affezionati all'antennismo cinematografico, e siete anche bolognesi, bisognerebbe cercare (che mi sa è più difficile da trovare su youtube) un pezzo di uno strano film che ho visto in TV anni fa, di Stefano Benni con Dario Fo e Paolo Rossi:
Musica per vecchi animali
http://www.imdb.com/title/tt0147066/combined
E' ambientato in una pianura padana si suppone postatomica o di qualche immane disastro dove vagano i due insieme a una ragazzina scappata non si sa da dove, a un certo punto incontrano Guccini, che interpreta un bizzarro archeologo che mostra loro il suo museo, in cui TRONEGGIA ANCHE UN'ANTENNA TELEVISIVA CHE, DICE GUCCINI, VENIVA POSTA NEL PUNTO PIU' ALTO DELLE CASE, PROBABILMENTE PER COLLEGARSI CON LE DIVINITA' DI QUESTA EPOCA ANTICA... :D :D :D
 
robisat ha scritto:
da stamane risulta addirittura spento o segnale 40 non visibile dai decoder sulla frequenza 61 mhz794 anche da voi ????????i canali sono e21tv studio nord studio 7 qualcuno conosce il loro telefono x avvisarli del segnale spento ora???

Ieri era proprio spento il 61 da Oggioli, ma calcola che stanno lavorando perchè hanno appena digitalizzato il versante Toscano. Tra parentesi, ho sorpassato un furgone che mi sa tanto fosse lo stesso visto da Mattiapascal, logaritmica in verticale e grosso contenitore rotondo in vetroresina bianco sul tetto.
In ogni caso, non è certo la prima volta che il 61 risulta spento.
 
robisat ha scritto:
non so come si andra a finire con sti strani furti

Basterebbe qualche telecamera ben nascosta per risalire agli autori. Poi tanto saranno la solita banda dell'Est inviata da qualcuno....si fa presto a capire chi....bella gentaglia a cui ci siamo affidati!
 
Esplode la guerra del digitale: "Alto Appennino privilegiato"

Riporto un articolo che può riguardare parte della nostra provincia....
Bacco docet.... ;) ;) ;) Ricordo che il nostro appennino è stato fino a adesso trattato da serie B! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

"....«BEATI gli ultimi!» I duemila residenti dell’Alto Appennino che da un anno attendevano l’arrivo del Digitale terrestre hanno avuto la gradita sorpresa di poter disporre di ben 60 canali gratuiti, al contrario di gran parte delle limitrofe zone dell’Appennino che ne ha solo una decina. Da mercoledì la televisione digitale è stata attivata nella residua zona appenninica modenese che riceve i segnali televisivi dalla Toscana, a un anno di distanza dal resto della provincia. Un’attesa però che è stata premiata dal fatto che i ripetitori dell’Abetone sono stati potenziati in modo da trasmettere tutti i 60 canali disponibili gratuitamente, «addirittura – fanno notare dall’Elettronica Cabri di Pievepelago che segue varie installazioni- è stata attivata la possibilità di ricevere a pagamento i programmi di Mediaset Premium,un’opzione che nel versante modenese non è possibile neppure la zona di Pavullo; lo riceve solo Serramazzoni tramite il ripetitore di Monte Venda». Per il resto, memori dei problemi nelle altre zone, gli utenti locali avevano provveduto in tempo ad adeguare i decoder delle televisioni da Fiumalbo a Faidello, da San Michele a S.Andreapelago, da Dogana Nuova a Casoni, eccetera e pochi hanno avuto necessità di resettare le antenne. Ora invece si attendono le proteste di chi vive nelle altre località montane, penalizzate dalla scelta di non potenziare in Emilia Romagna i ripetitori nelle zone con meno di 3000 abitanti. Regola non rispettata nel caso di Abetone. Già nei giorni scorsi, quando era circolata l’indiscrezione sulla possibilità che in questa zona vi fossero più canali gratuiti, uno dei tecnici locali, Silvano Cabri, avvertiva: «Da parte di Rai Way era rimasta invariata la volontà di servire le utenze sotto i 3.000 abitanti del solo Multiplex 1 (ovvero solo 9 canali). Diversamente Elettronica Industriale optava per servire il comune dell’Abetone e dintorni con tutti i suoi Multiplex. Una decisione destinata a suscitare polemiche nel resto dell’Appennino, dove si ricevono solo una decina dei tanti potenziali canali digitali disponibili liberamente per la scelta di non potenziare i ripetitori esistenti». Già si parla di far intervenire ‘Striscia la Notizia’......... "

http://www.ilrestodelcarlino.it/mod...ra_digitale_alto_appennino_privilegiato.shtml
 
Ultima modifica:
La Bella di Torriglia

".....Il crash del governo Berlusconi potrebbe comportare, tra le altre cose, lo stop al beauty contest.
La gara non competitiva per l’assegnazione di 6 multiplexer nazionali costituenti il cosiddetto "dividendo interno" ad operatori esistenti e nuovi entranti potrebbe essere congelata dal governo Monti, che non la vedrebbe certamente come una priorità (posto che da essa non entrerebbe un ghello nelle tasche dello Stato). Un disastro, invece, per i superplayer e in particolare per Mediaset, RAI e Telecom Italia Media, che tre di quelle frequenze avevano già ipotecato. Ma anche Sky non riderebbe in tale prospettiva, perché, senza beauty contest, la sua presenza sul DTT rimarrebbe poco più che simbolica. Salvo decidere di far tesoro della lezione di Servizio Pubblico: c’è infatti una montagna di capacità trasmissiva inespressa tra le tv locali. Tutta da pigliare…."

http://www.newslinet.it/editoriale/la-bella-di-torriglia
 
masterone ha scritto:
Riporto un articolo che può riguardare parte della nostra provincia....
«Da parte di Rai Way era rimasta invariata la volontà di servire le utenze sotto i 3.000 abitanti del solo Multiplex 1 (ovvero solo 9 canali). Diversamente Elettronica Industriale optava per servire il comune dell’Abetone e dintorni con tutti i suoi Multiplex.

I 9 nove canali nove del multiplex uno sarebbero ?
Cosi' per curiosità....


".....Il crash del governo Berlusconi potrebbe comportare, tra le altre cose, lo stop al beauty contest.
La gara non competitiva per l’assegnazione di 6 multiplexer nazionali costituenti il cosiddetto "dividendo interno" ad operatori esistenti e nuovi entranti potrebbe essere congelata dal governo Monti, che non la vedrebbe certamente come una priorità (posto che da essa non entrerebbe un ghello nelle tasche dello Stato). Un disastro, invece, per i superplayer e in particolare per Mediaset, RAI e Telecom Italia Media, che tre di quelle frequenze avevano già ipotecato. Ma anche Sky non riderebbe in tale prospettiva, perché, senza beauty contest, la sua presenza sul DTT rimarrebbe poco più che simbolica. Salvo decidere di far tesoro della lezione di Servizio Pubblico: c’è infatti una montagna di capacità trasmissiva inespressa tra le tv locali. Tutta da pigliare…."

Questo comunque.....male..pero' dobbiamo purtroppo aspettarci lacrime e sangue in generale....
Salta anche la storia del 60-66 ?
 
Canale E6 VHF Bologna

MUX DITV
Canale VHF E6 (184,5MHz)
-Colle Barbiano Via S. Liberata Pol. M

Salve
Vorrei chiedervi come mai non ricevo il segnale da Barbiano il segnale DI TV
Ho l'antenna predisposta infatti ricevo sia la rai che il mux di RTR da barbiano in VHF.
Ho una centralina larga banda condominiale con una UHF verso Catelmaggiore, una UHF verso Barbiano oltre alla VHF verso VENDA e VHF verso Barbiano.
Per il resto sono soddisfatto in quanto ricevi tutti i MUX provenienti da Barbiano e da Castelmaggiore.
Ho provato a fare anche una ricerca manuale sulla frequenza E6 ma nulla.

Grazie
 
masterone ha scritto:
Dal blog del Mitico le foto della serata in pizzeria con i "pezzi da 90" del forum
(me escluso...) più un ospite d'eccezione: l'Ing. Magnani della Rai di Bologna :D :5eek: :D :5eek:

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

PS: In più un piccolo mistero.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Il piccolo mistero è nel technisat digipal 2tx...devo ancora capire perchè l'audio del mux 34 non và...
 
Indietro
Alto Basso