- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.453
calderaro spento...jack2121 ha scritto:Attualmente il 37 arriva con solo il 10%, mi sa che hanno attivato da qualche parte tra m.grande/calderaro e non hanno sincro la sfn...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
calderaro spento...jack2121 ha scritto:Attualmente il 37 arriva con solo il 10%, mi sa che hanno attivato da qualche parte tra m.grande/calderaro e non hanno sincro la sfn...
elettt ha scritto:Non so da dove hai preso questa "boiata" ma chi la scrive doveva aver fumato roba buona o bevuto pesantemente! Se c'è una cosa che abbiamo imparato è che un eco pur entro l'intervallo di guardia ma di livello quasi pari al segnale principale è una situazione deleteria quanto la presenza di un interferente non sincronizzato
.
Altra piccola imprecisione, con 1/32 l'intervallo di guardia è talmente breve da compromettere seriamente la SFN. A meno che i due segnali non arrivino quasi nello stesso istante, ma è fantascienza.
elettt ha scritto:Mi sono preso il 7box di Europa7, lo sto testando in questo momento.
Sono invece impressionato dalla stabilità del T2, pur avendo un segnale pessimo, con qualità al massimo attorno al 40% (le antenne Rai verso sud non irradiano, arriva tutto di riflessione) la visione è sempre perfetta, mai una squadrettatura.
mattiapascal ha scritto:Aggiungo solo una cosa per tutti i signori antennisti presenti..
Questo è un forum aperto a tutti....
Ci son forum dedicati ai tecnici con iscrizione consentita solo agli artigiani dove potete parlare solo trà voi esperti...
Qui potrebbero parlare tutti,non solo alcuni..
Quelle "cagate" son dal manuale unahom....
Con questo vi saluto e lascio la compagnia..
BillyClay ha scritto:Sarebbe una grave perdita. Ripensaci....Sono ormai rari gli appassionati autodidatti come te che sarebbe un peccato perderli
E a volte proprio il forum può servire a capire che le "cagate" non le dicono solo gli appassionati o gli antennisti, ma anche i responsabili dell'alta frequenza (Mediaset? Fate voi....) o qualche personaggio con poca esperienza....BillyClay ha scritto:Purtroppo la Unaohm ha semplificato troppo il concetto...
Ma non ti preoccupare da quando hanno cambiato gestione alla Unaohm hanno perso qualche personaggio di esperienza e i più giovani possono sbagliare, specie se manca un po' d'esperienza sul campo...Ne ho avute di discussioni con qualcuno di loro...
mattiapascal ha scritto:Zhongshan Polecoz Electronics Ltd.
[ Guangdong, China (Mainland)
Detto tutto no ?
Comunque sul sito di Bergamaschi qualcuno dice che le producono loro....
Forse le fanno produrre loro...
si ma oltre alla distribuzione locale ne cura anche la produzione a quanto si leggeDavide Bo ha scritto:Ciao Mattia, la tua osservazione mi ha incuriosito (ero io quello che diceva che le produce la Johansson anche per Fracarro, Mitan e Mediasat e che noi distribuiamo direttamente) e allora solo andato a vedere nel sito dell'azienda da te segnalata e ho trovato questo.
And Polecoz is China sole distributor of Unitron N.V. for digital satellite products.
In pratica questa Polecoz e' il distributore dei prodotti Unitron (l'azienda che produce a marchio Johansson) per la Cina, cosa che noi siamo al momento per l'Italia.
Quindi e' Polecoz che importa il prodotto Unitron e non viceversa.
Questo solo per la precisione.
BillyClay ha scritto:si ma oltre alla distribuzione locale ne cura anche la produzione a quanto si legge
mattiapascal ha scritto:Aggiungo solo una cosa per tutti i signori antennisti presenti..
Questo è un forum aperto a tutti....
Ci son forum dedicati ai tecnici con iscrizione consentita solo agli artigiani dove potete parlare solo trà voi esperti...
Qui potrebbero parlare tutti,non solo alcuni..
Quelle "cagate" son dal manuale unahom....
Con questo vi saluto e lascio la compagnia..
Per me i gap filler sarebbero da limitare al massimo, si può pianificare il territorio benissimo anche senza, creano solo problemi e quasi sempre costringono gli utenti a dotarsi di insulse antenne fuori dal "sistema" generale...paolo1968 ha scritto:ciao ragazzi, la butto lì così per sapere come la pensate e quanto varrebbe la pena ed eventualmente quanto possa costare fare questa operazione:
perchè non istallare dei gap filler degli altri mux RAI a casteldebole per evitare il così lontano venda??? Questo per coprire capillarmente il territorio.
Ovviamente il discorso potrebbe estendersi anche ad altri operatori nazionali (mediaset, timb, rete A ecc.ecc) da altre postazioni.
Avevo letto un po di tempo fa qualche post che parlava di future probabili accensioni di gap filler in posti dove la ricezione è critica.
Quanto possano davvero servire i gap filler (in generale)???
che ne dite?? utopia??? o realtà??
grazie a tutti e ciao.
è dei cinesi che non mi fidoDavide Bo ha scritto:Di te Billy mi fido,
se parli con certi operatori ti dicono di accoppiare semplicemente le antenne a larga banda!! Grazie! i loro segnali che vai ad accoppiare essendo più vicini e forti ci guadagnano e poi così...distruggi la concorrenza, abbassandole il MER!!!areggio ha scritto:Per me i gap filler sarebbero da limitare al massimo, si può pianificare il territorio benissimo anche senza, creano solo problemi e quasi sempre costringono gli utenti a dotarsi di insulse antenne fuori dal "sistema" generale...
Il Venda, a parte che porta i canali regionali del Veneto, è sempre andato benissimo fino a Parma...anzi mi viene un dubbio, vuoi vedere che EI con Velo voleva copiare il sistema (di successo cinquantennale) del Venda?
vero!jack2121 ha scritto:Auguri a Bologna in digitale che oggi fa il primo anniversario
30 11 2011![]()