Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
Non parlavo infatti di voi!!! Parlavo di quanto fatto da chi già ha messo mano ai pannelli: da EI a RAI... Ed infatti aspetto di vedere la vs soluzione!! Quella zona fra i 2 siti vicini e potenti è cmq veramente complessa da gestire...senza stravolgimenti...
Considera che Calderaro è stato sistemato in tutta fretta più di un anno fa ... per sopperire alle mancanze del vecchio Velo Veronese TIMB nel polesine e dintorni.

Da allora non è stato più toccato. Anche il cambio postazione su Bertinoro (sede Telecom) è pianificato da tempo (motivi non tecnici) e si finalizzerà a breve.

Poi c'è in programma un'attività anche su Faeto (poca roba) ...

Il progetto di Velo Veronese TIMB ha richiesto tempo e molta molta attenzione ... ma i risultati (vedi Ferrara e polesine) sono poi arrivati.

Idem per S. Paolo e Petrano TIMB ... che non stanno dando problemi in ER ... e - come sai bene - la cosa non era affatto scontata ... ;)
 
3750... ha scritto:
Nessun segreto:
SL: 650us
CM: 620us
CD: 590us
... ;)

Più che toppato, Barbiano TIMB ha un notch per ragioni storiche non ancora eliminato. Per questo, a rigore, ancora non parlerei di errore ... quanto piuttosto di ritardi nell'implementazione del progetto. Come ho sempre detto, non avendo risorse infinite (neanche 1/10 di quelle Rai e MDS), TIMB procede per priorità. ;)

Per TIMB sono a piano interventi su Barbiano (eliminazione notch), Calderaro (leggera rotazione antenna) e Bertinoro (cambio postazione...). ;)
cosa significa notch ?
 
3750... ha scritto:
Considera che Calderaro è stato sistemato in tutta fretta più di un anno fa ...
Si, lì MGK ha lavorato bene! verso est / ravenna è perfetta, ma non ce n'era una anche verso nord / ferrara? avrei una certa idea per quella...ne parleremo

3750... ha scritto:
Anche il cambio postazione su Bertinoro (sede Telecom) è pianificato da tempo (motivi non tecnici) e si finalizzerà a breve.
ma ora siete quindi ancora alla rocca? certo che con il pincio abbassato a nord (verso cui erano orientate la maggior parte delle antenne...) lì si che si è creato un certo disservizio (specie per MDS che era fortissima dl pincio)

3750... ha scritto:
Idem per S. Paolo e Petrano TIMB ... che non stanno dando problemi in ER ... e - come sai bene - la cosa non era affatto scontata ... ;)
beh a MDS qualche problema lo stanno dando ;) ...
3750... ha scritto:
(per non interferire, a suo tempo, Rai3 analogico ...)
Rai2!!!! e c'è anche qualcun altro con notch in antenna per non interferire emittenti analogiche che hanno sloggiato da anni...ma secondo me si è scordato!
 
BillyClay ha scritto:
Si, lì MGK ha lavorato bene! verso est / ravenna è perfetta, ma non ce n'era una anche verso nord / ferrara? avrei una certa idea per quella...ne parleremo
Una cortina e' stata disattivata. E l'antenna ruotata. ;)

BillyClay ha scritto:
Rai2!!!! e c'è anche qualcun altro con notch in antenna per non interferire emittenti analogiche che hanno sloggiato da anni...ma secondo me si è scordato!
Si, Rai 2 sul 30 da Bertinoro. Chissà perché pensavo a Rai 3 sul 48 (quella, invece, e' stata una fortuna per centralini e filtri). :D ;)
 
Ragazzi, diamo a Cesare quel che è di Cesare (e non parlo di me:D ):

Timb ha lavorato alla grande nella nostra zona, è veramente l'unica emittente privata che non ha dato e non dà problemi. E non è poco! Soprattutto contando sul fatto che non può certo spendere le cifre di altri, che hanno fatto e stanno facendo una figura barbina.

@Billy
il 36 non ho ancora avuto modo di vederlo all'infuori di casa mia. Troppa neve (e pochi spartineve!) me ne sto a casa e bona lè! Ho appena liberato il furgone, una faticata, con il vento si è accumulato uno strato anche di oltre 60 cm, più quella compressa sul posteriore portata dalla lama che ha pulito. Considera che per mancanza di spazio ho dovuto portare TUTTO dall'altra parte della strada, avrò fatto qualche Km.:D

@Davide
in effetti Osteria grande non è il massimo, sei veramente al confine di due coperture. Da Barbiano arriva benissimo Rai, bassi MDS, il 29 fatica parecchio e così tanti altri, il 47-48-60 particamente assenti. E da Calderaro sei comunque al limite sia con MDS che Timb, perchè sei sul confine....
Ho un cliente in via Villa Romei (oltre la ferrovia verso gli Stradelli) e con unica UHF su Barbiano non è messo malissimo. Ha problemi solo con Timb e col 29 di Ferretti, oltre 200 programmi. Considera che ha alberi altissimi tutto attorno e sono riuscito a trovare una "finestrella", però quando tira vento il segnale varia. Ho messo un'ulteriore UHF su Calderaro per il 48 per tamponare, ma arriva a 45-48 dBµV, ingestibile....
 
3750... ha scritto:
Chissà perché pensavo a Rai 3 sul 48 (quella, invece, e' stata una fortuna per centralini e filtri). :D ;)
Fra l'altro il 48 in Emilia Centrale nella preistoria era in qualche modo "vostro"...cioè dei vostri predecessori... :D
 
paolo1968 ha scritto:
per la cronaca qui a casalecchio:
nonostante quasi mezzo metro di neve, nessun canale è mai saltato (neanche i più critici come i rai da venda), da ieri sera, cioè da quando la neve cade insistentemente sulla zona.
ricevo principalmente da san luca, poi anche da casteldebole castel maggiore e venda.

Qualcun'altro sta avendo problemi evidenti di ricezione per la neve???

ciao ciao.

ps
speriamo, però, di non aver gufato :D :D :D
Pure io, con antenna e cavo di 8 anni, non ho riscontrato alcuna variazione, se non per il 36 di Mediaset che è salito un pò :5eek: :badgrin:

Sono questi i momenti in cui è il DTT ad essere migliore del sat...
 
jack2121 ha scritto:
Pure io, con antenna e cavo di 8 anni, non ho riscontrato alcuna variazione, se non per il 36 di Mediaset che è salito un pò :5eek: :badgrin:

Sono questi i momenti in cui è il DTT ad essere migliore del sat...

ciao, veramente ho visto anche un po il satellite e non da problemi di segnale per quel poco che lho visto, anche se è risaputo che con la neve potrebbe dare dei problemi.
meglio così ;) ;) ;)
 
Il Bacco ha scritto:
@elettt

..strano però..:eusa_think: ..ho già uno Sharp 32 pollici (preso a marzo 2011) che NON mi ha MAI dato alcun problema di tuner..;) ..a parte la fastidiosa scritta di "aggiornare i dati?" che compare dopo un po'che faccio zapping...:evil5:

Ps: mi hanno consigliato anche i LANUS, che a parere degli esperti di Zocca hanno il miglior tuner DT...tu li conosci?:eusa_think:

@3750

...NON ho la più pallida idea di come si aggiorni lo Sharp,comunque sono orientato a tenere l'LG anche perchè i telecomandi Sharp sono ingestibili...:doubt:
Per aggiornare lo Sharp:
Dall' home page del sito Sharp Italia : si clicca su "Centro informazioni", poi "dawnload", si inserisce il
codice esatto del modello del televisore. In basso sotto "scheda tecnica" e "manuali operativi"
dovrebbe apparire "firmware", cliccando sopra si scarica: ci dovrebbero essere 2 file, uno e' un file pdf con
le istruzioni,l'altro e' il file usb da estrarre sulla chiavetta appropriata (seguire le istruzioni),
contenente l'aggiornamento software.
saluti.
 
San Marino Tv, confermato il contributo dello Stato italiano

"...Il contributo italiano per SMtv, la televisione di Stato di San Marino, ci sarà anche per il 2012. Il finanziamento all’Eras (Ente per la radiodiffusione sanmarinese) da ben 3,6 milioni di euro sarà stanziato dal governo dal momento che la Camera ha confermato la collaborazione tra i due Paesi in materia radiotelevisiva.

San Marino Tv, emittente diretta da Carmen Lasorella, e diffusa sul digitale terrestre locale, su Tivù Sat e sul satelllite di Sky, sta attuando un piano di potenziamento della rete e di ampliamento della testata giornalistica (già in evoluzione da qualche mese con una nuova grafica e un nuovo logo). «E’ un’ottima notizia – commenta Lasorella – Questo sarà l’anno in cui si avvia il consolidamento di SMtv. Dal 13 giugno scorso siamo su satellite, stiamo potenziando il digitale terrestre, finalmente l’isolamento è finito, e dopo aver rivoluzionato l’immagine, rendendola competitiva punteremo senza esitazioni sulla proposta. Più programmi e programmi di qualità»......"
 
masterone ha scritto:
"...Il contributo italiano per SMtv, la televisione di Stato di San Marino, ci sarà anche per il 2012. Il finanziamento all’Eras (Ente per la radiodiffusione sanmarinese) da ben 3,6 milioni di euro sarà stanziato dal governo dal momento che la Camera ha confermato la collaborazione tra i due Paesi in materia radiotelevisiva.

San Marino Tv, emittente diretta da Carmen Lasorella, e diffusa sul digitale terrestre locale, su Tivù Sat e sul satelllite di Sky, sta attuando un piano di potenziamento della rete e di ampliamento della testata giornalistica (già in evoluzione da qualche mese con una nuova grafica e un nuovo logo). «E’ un’ottima notizia – commenta Lasorella – Questo sarà l’anno in cui si avvia il consolidamento di SMtv. Dal 13 giugno scorso siamo su satellite, stiamo potenziando il digitale terrestre, finalmente l’isolamento è finito, e dopo aver rivoluzionato l’immagine, rendendola competitiva punteremo senza esitazioni sulla proposta. Più programmi e programmi di qualità»......"

Se passassero in 16/9 con un po' più di qualità video sarebbe già un buon passo avanti (l'immagine è sempre molto sfuocata)
 
elettt ha scritto:
Ragazzi, diamo a Cesare quel che è di Cesare (e non parlo di me:D ):

@Davide
in effetti Osteria grande non è il massimo, sei veramente al confine di due coperture. Da Barbiano arriva benissimo Rai, bassi MDS, il 29 fatica parecchio e così tanti altri, il 47-48-60 particamente assenti. E da Calderaro sei comunque al limite sia con MDS che Timb, perchè sei sul confine....
Ho un cliente in via Villa Romei (oltre la ferrovia verso gli Stradelli) e con unica UHF su Barbiano non è messo malissimo. Ha problemi solo con Timb e col 29 di Ferretti, oltre 200 programmi. Considera che ha alberi altissimi tutto attorno e sono riuscito a trovare una "finestrella", però quando tira vento il segnale varia. Ho messo un'ulteriore UHF su Calderaro per il 48 per tamponare, ma arriva a 45-48 dBµV, ingestibile....

Gia' per questo dicevo che il mio impianto per i miei gusti va benissimo.
Infatti riesco a ricevere praticamente tutto il ricevibile con 3 antenne.
Ho problemi con il 22 che negli ultimi giorni e' pure andato ogni tanto, per questo non ho ancora capito cosa e' che me lo disturba e quale e' dei tre quelle volte che entra.
Il 59 e' sparito da mo', ma questo temo sia un problema del fatto che sia stato girato verso la Romagna e per noi fa servizio il 21 di CM.
Il 65 nonostante i miglioramenti anticipati da Billy (vedi che qualcosa c'era che non me lo faceva ricevere) ultimamente e' tornato ad abbassarsi molto.
Per ultimo il 60 che dei tre TIMB e' quello che e' arrivato sempre piu' basso, arriva talmente basso che riesco a farlo arrivare solo ad alcune prese e ad altre no.
Tutti gli altri vanno bene, prendo il 29 da CM e gli affianco anche il 33 che arriva male da Calderaro. Da CM anche il 21, il 43 e il 53 Questo tramite il centralino programmabile.
Da Barbiano entrano in distribuzione tramite il centralino programmabile (active combiners):
24-26-30-31-37 (se riparte)-40

Per me questa e' una soluzione ottimale, nonostante come ha constatato Billy quando e' venuto qui i segnali sono critici gia' in antenna e quindi penso di aver raggiunto il massimo possibile.
 
Ultima modifica:
paolo1968 ha scritto:
ciao, veramente ho visto anche un po il satellite e non da problemi di segnale per quel poco che lho visto, anche se è risaputo che con la neve potrebbe dare dei problemi.
meglio così ;) ;) ;)
Ah meglio! Dipende purtroppo dalla collocazione della parabola e dal verso della neve, c'è chi è più fortunato e la neve l'ha solo sfiorata :eusa_shifty: :D
 
masterone ha scritto:
(...) "San Marino Tv, emittente diretta da Carmen Lasorella, e diffusa sul digitale terrestre locale, su Tivù Sat e sul satelllite di Sky, sta attuando un piano di potenziamento della rete e di ampliamento della testata giornalistica (già in evoluzione da qualche mese con una nuova grafica e un nuovo logo). «E’ un’ottima notizia – commenta Lasorella – Questo sarà l’anno in cui si avvia il consolidamento di SMtv. Dal 13 giugno scorso siamo su satellite, stiamo potenziando il digitale terrestre, finalmente l’isolamento è finito, e dopo aver rivoluzionato l’immagine, rendendola competitiva punteremo senza esitazioni sulla proposta. Più programmi e programmi di qualità»......"
inge ha scritto:
Se passassero in 16/9 con un po' più di qualità video sarebbe già un buon passo avanti (l'immagine è sempre molto sfuocata)
inge, diciamocelo pure, i telespettatori di San Marino si appoggiano alle reti italiane, quel SMTV non se lo guarda nessuno o comunque "pochi intimi". E come dargli torto, ogni tanto ci passo e proprio mi fa ribrezzo :D
Insomma, quella sarebbe una tv di stato pubblica? Neanche la più povera delle locali ha una qualità video così pessima, un palinsesto così povero e una direzione molto approssimativa.
Critichiamo molto spesso la nostra tivu di stato, ma andiamo a vedere anche la loro, li si che c'è da mettersi le mani davanti agli occhi...
 
jack2121 ha scritto:
Ah meglio! Dipende purtroppo dalla collocazione della parabola e dal verso della neve, c'è chi è più fortunato e la neve l'ha solo sfiorata :eusa_shifty: :D

La mia parabola per fortuna è a posto, stamattina mi sono pure ritrovato la nuova EPG di Sky (non era in fase di beta test?) in compenso questa neve ha veramente rotto! Non bastava il mezzo metro già caduto, stamattina è tremenda. Se continua così ne viene almeno altrettanta. E pensare che non dovrei nemmeno prendere la pala in mano, se mi vede il mio fisiatra, la prossima volta che lamento dolori mi prende a calci nel c...

Ho deciso, compro il turboneve, basta con la fatica!
 
Indietro
Alto Basso