Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Considera che Calderaro è stato sistemato in tutta fretta più di un anno fa ... per sopperire alle mancanze del vecchio Velo Veronese TIMB nel polesine e dintorni.BillyClay ha scritto:Non parlavo infatti di voi!!! Parlavo di quanto fatto da chi già ha messo mano ai pannelli: da EI a RAI... Ed infatti aspetto di vedere la vs soluzione!! Quella zona fra i 2 siti vicini e potenti è cmq veramente complessa da gestire...senza stravolgimenti...
cosa significa notch ?3750... ha scritto:Nessun segreto:
SL: 650us
CM: 620us
CD: 590us
...
Più che toppato, Barbiano TIMB ha un notch per ragioni storiche non ancora eliminato. Per questo, a rigore, ancora non parlerei di errore ... quanto piuttosto di ritardi nell'implementazione del progetto. Come ho sempre detto, non avendo risorse infinite (neanche 1/10 di quelle Rai e MDS), TIMB procede per priorità.![]()
Per TIMB sono a piano interventi su Barbiano (eliminazione notch), Calderaro (leggera rotazione antenna) e Bertinoro (cambio postazione...).![]()
Buco ... nel diagramma di irradiazione (per non interferire, a suo tempo, Rai3 analogico ...).landtools ha scritto:cosa significa notch ?
Grazie mille... un termine in piu da oggi3750... ha scritto:Buco ... nel diagramma di irradiazione (per non interferire, a suo tempo, Rai3 analogico ...).![]()
Si, lì MGK ha lavorato bene! verso est / ravenna è perfetta, ma non ce n'era una anche verso nord / ferrara? avrei una certa idea per quella...ne parleremo3750... ha scritto:Considera che Calderaro è stato sistemato in tutta fretta più di un anno fa ...
ma ora siete quindi ancora alla rocca? certo che con il pincio abbassato a nord (verso cui erano orientate la maggior parte delle antenne...) lì si che si è creato un certo disservizio (specie per MDS che era fortissima dl pincio)3750... ha scritto:Anche il cambio postazione su Bertinoro (sede Telecom) è pianificato da tempo (motivi non tecnici) e si finalizzerà a breve.
beh a MDS qualche problema lo stanno dando3750... ha scritto:Idem per S. Paolo e Petrano TIMB ... che non stanno dando problemi in ER ... e - come sai bene - la cosa non era affatto scontata ...![]()
Rai2!!!! e c'è anche qualcun altro con notch in antenna per non interferire emittenti analogiche che hanno sloggiato da anni...ma secondo me si è scordato!3750... ha scritto:(per non interferire, a suo tempo, Rai3 analogico ...)
Una cortina e' stata disattivata. E l'antenna ruotata.BillyClay ha scritto:Si, lì MGK ha lavorato bene! verso est / ravenna è perfetta, ma non ce n'era una anche verso nord / ferrara? avrei una certa idea per quella...ne parleremo
Si, Rai 2 sul 30 da Bertinoro. Chissà perché pensavo a Rai 3 sul 48 (quella, invece, e' stata una fortuna per centralini e filtri).BillyClay ha scritto:Rai2!!!! e c'è anche qualcun altro con notch in antenna per non interferire emittenti analogiche che hanno sloggiato da anni...ma secondo me si è scordato!
Fra l'altro il 48 in Emilia Centrale nella preistoria era in qualche modo "vostro"...cioè dei vostri predecessori...3750... ha scritto:Chissà perché pensavo a Rai 3 sul 48 (quella, invece, e' stata una fortuna per centralini e filtri).![]()
![]()
Pure io, con antenna e cavo di 8 anni, non ho riscontrato alcuna variazione, se non per il 36 di Mediaset che è salito un pòpaolo1968 ha scritto:per la cronaca qui a casalecchio:
nonostante quasi mezzo metro di neve, nessun canale è mai saltato (neanche i più critici come i rai da venda), da ieri sera, cioè da quando la neve cade insistentemente sulla zona.
ricevo principalmente da san luca, poi anche da casteldebole castel maggiore e venda.
Qualcun'altro sta avendo problemi evidenti di ricezione per la neve???
ciao ciao.
ps
speriamo, però, di non aver gufato![]()
![]()
![]()
jack2121 ha scritto:Pure io, con antenna e cavo di 8 anni, non ho riscontrato alcuna variazione, se non per il 36 di Mediaset che è salito un pò![]()
![]()
Sono questi i momenti in cui è il DTT ad essere migliore del sat...
Per aggiornare lo Sharp:Il Bacco ha scritto:@elettt
..strano però....ho già uno Sharp 32 pollici (preso a marzo 2011) che NON mi ha MAI dato alcun problema di tuner..
..a parte la fastidiosa scritta di "aggiornare i dati?" che compare dopo un po'che faccio zapping...
![]()
Ps: mi hanno consigliato anche i LANUS, che a parere degli esperti di Zocca hanno il miglior tuner DT...tu li conosci?![]()
@3750
...NON ho la più pallida idea di come si aggiorni lo Sharp,comunque sono orientato a tenere l'LG anche perchè i telecomandi Sharp sono ingestibili...![]()
masterone ha scritto:"...Il contributo italiano per SMtv, la televisione di Stato di San Marino, ci sarà anche per il 2012. Il finanziamento all’Eras (Ente per la radiodiffusione sanmarinese) da ben 3,6 milioni di euro sarà stanziato dal governo dal momento che la Camera ha confermato la collaborazione tra i due Paesi in materia radiotelevisiva.
San Marino Tv, emittente diretta da Carmen Lasorella, e diffusa sul digitale terrestre locale, su Tivù Sat e sul satelllite di Sky, sta attuando un piano di potenziamento della rete e di ampliamento della testata giornalistica (già in evoluzione da qualche mese con una nuova grafica e un nuovo logo). «E’ un’ottima notizia – commenta Lasorella – Questo sarà l’anno in cui si avvia il consolidamento di SMtv. Dal 13 giugno scorso siamo su satellite, stiamo potenziando il digitale terrestre, finalmente l’isolamento è finito, e dopo aver rivoluzionato l’immagine, rendendola competitiva punteremo senza esitazioni sulla proposta. Più programmi e programmi di qualità»......"
elettt ha scritto:Ragazzi, diamo a Cesare quel che è di Cesare (e non parlo di me):
@Davide
in effetti Osteria grande non è il massimo, sei veramente al confine di due coperture. Da Barbiano arriva benissimo Rai, bassi MDS, il 29 fatica parecchio e così tanti altri, il 47-48-60 particamente assenti. E da Calderaro sei comunque al limite sia con MDS che Timb, perchè sei sul confine....
Ho un cliente in via Villa Romei (oltre la ferrovia verso gli Stradelli) e con unica UHF su Barbiano non è messo malissimo. Ha problemi solo con Timb e col 29 di Ferretti, oltre 200 programmi. Considera che ha alberi altissimi tutto attorno e sono riuscito a trovare una "finestrella", però quando tira vento il segnale varia. Ho messo un'ulteriore UHF su Calderaro per il 48 per tamponare, ma arriva a 45-48 dBµV, ingestibile....
Ah meglio! Dipende purtroppo dalla collocazione della parabola e dal verso della neve, c'è chi è più fortunato e la neve l'ha solo sfioratapaolo1968 ha scritto:ciao, veramente ho visto anche un po il satellite e non da problemi di segnale per quel poco che lho visto, anche se è risaputo che con la neve potrebbe dare dei problemi.
meglio così![]()
![]()
![]()
masterone ha scritto:(...) "San Marino Tv, emittente diretta da Carmen Lasorella, e diffusa sul digitale terrestre locale, su Tivù Sat e sul satelllite di Sky, sta attuando un piano di potenziamento della rete e di ampliamento della testata giornalistica (già in evoluzione da qualche mese con una nuova grafica e un nuovo logo). «E’ un’ottima notizia – commenta Lasorella – Questo sarà l’anno in cui si avvia il consolidamento di SMtv. Dal 13 giugno scorso siamo su satellite, stiamo potenziando il digitale terrestre, finalmente l’isolamento è finito, e dopo aver rivoluzionato l’immagine, rendendola competitiva punteremo senza esitazioni sulla proposta. Più programmi e programmi di qualità»......"
inge, diciamocelo pure, i telespettatori di San Marino si appoggiano alle reti italiane, quel SMTV non se lo guarda nessuno o comunque "pochi intimi". E come dargli torto, ogni tanto ci passo e proprio mi fa ribrezzoinge ha scritto:Se passassero in 16/9 con un po' più di qualità video sarebbe già un buon passo avanti (l'immagine è sempre molto sfuocata)
jack2121 ha scritto:Ah meglio! Dipende purtroppo dalla collocazione della parabola e dal verso della neve, c'è chi è più fortunato e la neve l'ha solo sfiorata![]()
![]()