Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Elettrozeus84 ha scritto:
Per quello che riguarda Monte Piella si tratta di problemi tecnici legati alla linea di alimentazione: infatti l'alimentazione enel del ripetitore si ferma alle pendice del monte (zona "Il Vivaio - Le Casette Del Doccione""). Da lì vi è una linea privata fino alla sommità del monte, che risulta insufficiente e inadeguata come sezione per ulteriori accensioni.
È stato richiesto un preventivo di spesa ad enel per portare la linea dell'ente direttamente sulla cima (mi hanno riferito di una spesa preventivata di 80000 euro), ma per costi eccessivi si è rinunciato a tutto.
Qualcuno ha maggiori dettagli?

..questa notizia è MOLTO interessante..;) ...io avevo sentito dire che l'intenzione era quella di trovare 1 nuovo sito,smobilitando il Piella,ma immagino che le eventuali tempistiche siano lunghe e costose....:icon_rolleyes:

Ps piccolo OT...alle CASETTE DEL DOCCIONE si mangia molto bene...!:D
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Per quello che riguarda Monte Piella si tratta di problemi tecnici legati alla linea di alimentazione: infatti l'alimentazione enel del ripetitore si ferma alle pendice del monte (zona "Il Vivaio - Le Casette Del Doccione""). Da lì vi è una linea privata fino alla sommità del monte, che risulta insufficiente e inadeguata come sezione per ulteriori accensioni.
È stato richiesto un preventivo di spesa ad enel per portare la linea dell'ente direttamente sulla cima (mi hanno riferito di una spesa preventivata di 80000 euro), ma per costi eccessivi si è rinunciato a tutto.
Qualcuno ha maggiori dettagli?
Il Bacco ha scritto:
..questa notizia è MOLTO interessante..;) ...io avevo sentito dire che l'intenzione era quella di trovare 1 nuovo sito,smobilitando il Piella,ma immagino che le eventuali tempistiche siano lunghe e costose....:icon_rolleyes:
Grazie ad entrambi per queste notizie... in perfetto topic !!! :D :D :D
Certo che tutti i fatti accaduti ultimamente portano a pensare ad una smobilitazione dal Monte Piella.... :crybaby2:
A mio parere smobilitare questi siti posti ad altezze importanti è un grosso errore che se in primis può far risparmiare alla lunga per le locali potrebbe rivelarsi un errore fatale... :eusa_wall:
Tra i primi a pagare per la crisi sono proprio gli abitanti dell'appennino.... :mad:
Certo il periodo è particolarmente difficile e gli investimenti tutt'altro che finiti.
Come anche i colpi di scena o cambi di scenario, scegliete voi !!! :5eek:

PS: Sarei curioso di sentire il parere degli addetti ai lavori sulla bontà o meno della gestione di siti posti ad altezze oltre i mille metri .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Il Bacco ha scritto:
..questa notizia è MOLTO interessante..;) ...io avevo sentito dire che l'intenzione era quella di trovare 1 nuovo sito,smobilitando il Piella,ma immagino che le eventuali tempistiche siano lunghe e costose....:icon_rolleyes:

Ps piccolo OT...alle CASETTE DEL DOCCIONE si mangia molto bene...!:D

OT per OT, sai in che condizioni è la strada per la sommità del Piella? Serve un 4x4 o basta il mio "ferro"? Sarei curioso di provare a salire a primavera...
 
elettt ha scritto:
OT per OT, sai in che condizioni è la strada per la sommità del Piella? Serve un 4x4 o basta il mio "ferro"? Sarei curioso di provare a salire a primavera...

..ri-ot.... noi di solito andiamo a mangiare lì con auto "normali".....:D..comunque mi INFORMO meglio...!;)
 
Ultima modifica:
Billy ora vorrei spiegazioni in merito

Ciao a tutti, ora per cortesia spiegatemi perche' senza aver fatto nulla sull'antenna e nemmeno sul centralino, sono due giorni che qui da me si vede con qualita' 70% abbastanza stabile, il canale 22 di Ferretti che era fino a qualche giorno fa completamente irricevibile.
Ora immagino che arrivi da Castelmaggiore.
Pensa bene che ieri ero proprio la' e sono stato anche dall'emissione ma mi sono dimenticato di chiederlo.
 
Posso solo dirti che proprio l'altro giorno ho avuto una lunga discussione telefonica col manutentore in merito alla loro antenna del 22 di CSM, poi non so che abbiano fatto...cmq la presenza del forte 22 veronese, ovviamente non sincronizzato, lo rende critico in molte zone, e ancor più da te dove ti arriva da 4 direzioni!!!
Ieri notavo che CSM era pessimo a Casalecchio, mentre Calderaro oggi da me è perfetto (meglio del solito)....poi in compenso dalle antenne orientata a sud (fra Bertinoro e Rimini) il 22 ora si riceve a fatica (idem il 32) .
Mi sembra il gioco della coperta corta...

PS all'emissione non sanno dirti molto sulla rf: la segue mgk.
Ma la tua antenna CSM è VERT o ORIZZ?
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
OT per OT, sai in che condizioni è la strada per la sommità del Piella? Serve un 4x4 o basta il mio "ferro"? Sarei curioso di provare a salire a primavera...

Se hai posto in macchina vengo anch'io .... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

PS: Non sei affatto OT ;) ;) ;)
 
elettt ha scritto:
OT per OT, sai in che condizioni è la strada per la sommità del Piella? Serve un 4x4 o basta il mio "ferro"? Sarei curioso di provare a salire a primavera...

La strada che sale verso il Monte Piella da Castelluccio, è asfaltata fino al vivaio - casette del doccione. Dopo diventa bianca, ma è transitabile con mezzi NON 4x4 a patto che non siano troppi bassi da terra (no ribassate).
 
comunico a tutti che da questa sera sulle frequenze del mux ètv ad imola ma non solo qui frequenza uhf 42 è arrivata rete7 parma e studio italia quest ultima tv di solol sembra tele vendite non so su che canale lcn siano posizionate al momento . alla prossima
 
Ripartita san marino tv da barbiano.
mi entra benissimo e con segnale stabile un 51 mai visto a casa mia (impianto condominale, canalizzato e non credo sia intervenuto qualcuno per il 51)
lascio l'ultima parola ai tecnici...io sono solo uno spettatore..
 
Ultima modifica:
Elettrozeus84 ha scritto:
La strada che sale verso il Monte Piella da Castelluccio, è asfaltata fino al vivaio - casette del doccione. Dopo diventa bianca, ma è transitabile con mezzi NON 4x4 a patto che non siano troppi bassi da terra (no ribassate).

Allora no problem, con la Dacia duster non ho questo problema! Grande, appena fa un po caldino...
 
YouTivu ha scritto:
Ripartita san marino tv da barbiano.
mi entra benissimo e con segnale stabile un 51 mai visto a casa mia (impianto condominale, canalizzato e non credo sia intervenuto qualcuno per il 51)
lascio l'ultima parola ai tecnici...io sono solo uno spettatore..

Confermo, con segnale forte e stabile.
Ora aspettiamo notizie sulla copertura anche dagli altri.... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
curiosità: ricevo il 34 (non so onestamente se entri da barbiano o CM) con segnale basso e oscillante. non so se entri grazie al vecchio filtro di etv..

non che ci tenga particolarmente... ma il problema è solo mio?
bologna zona battindarno-vle togliatti
 
robisat ha scritto:
comunico a tutti che da questa sera sulle frequenze del mux ètv ad imola ma non solo qui frequenza uhf 42 è arrivata rete7 parma e studio italia quest ultima tv di solol sembra tele vendite non so su che canale lcn siano posizionate al momento . alla prossima

Anche a Barbiano stessa composizione del mux ... :happy3:
 
novità dal Piella....

@ elettt e masterone

:mad: ....segnalo che da oggi pomeriggio dal sito del MONTE PIELLA risulta SPENTO il mux MDS 4 (sul 49 uhf) che invece risulta funzionare REGOLARMENTE da POGGIO BARONE...:icon_rolleyes:
Sempre dal PIELLA altresì regolari i mux TIMB..;) ...ennesima dimostrazione che,anche dalle mie parti, TIMB ha lavorato MEGLIO di MDS.....:happy3:

...piccolo OT....pre o post PIELLA a primavera è GRADITO un vostro pit stop a Silla (ferie godendo)...:D
 
..dopo un black-out di circa 4 ore ieri sera alle 23 è riapparso il mux MDS 4 dal sito del Monte Piella...;) ...rimane OSCURO il motivo del black-out,visto che i TIMB dallo stesso sito hanno funzionato REGOLARMENTE....:eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Grazie ad entrambi per queste notizie... in perfetto topic !!! :D :D :D
Certo che tutti i fatti accaduti ultimamente portano a pensare ad una smobilitazione dal Monte Piella.... :crybaby2:
A mio parere smobilitare questi siti posti ad altezze importanti è un grosso errore che se in primis può far risparmiare alla lunga per le locali potrebbe rivelarsi un errore fatale... :eusa_wall:
Tra i primi a pagare per la crisi sono proprio gli abitanti dell'appennino.... :mad:
Certo il periodo è particolarmente difficile e gli investimenti tutt'altro che finiti.
Come anche i colpi di scena o cambi di scenario, scegliete voi !!! :5eek:

PS: Sarei curioso di sentire il parere degli addetti ai lavori sulla bontà o meno della gestione di siti posti ad altezze oltre i mille metri .... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Ciao a tutti, anche se sono al primo topic vi leggo spesso, mi collego alla discussione perchè ho fonti certe della sostituzione dell'attuale traliccio di Poggio Barone (circa 20mt) con un traliccio di 28/30mt (ovviamente la cosa avverrebbe nell'arco di parecchi mesi) ma forse a quel punto si potrebbero anche coprire zone che ora risultano all'ombra e rendere quindi meno dolorosa la probabile "morte" del sito del Monte Piella.
 
Indietro
Alto Basso