elettt
Digital-Forum Platinum Master
Velocemente segnalo 34 e 53 spenti da Barbiano, e credo pure da Castel maggiore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mhz ha scritto:Ciao a tutti, anche se sono al primo topic vi leggo spesso, mi collego alla discussione perchè ho fonti certe della sostituzione dell'attuale traliccio di Poggio Barone (circa 20mt) con un traliccio di 28/30mt (ovviamente la cosa avverrebbe nell'arco di parecchi mesi) ma forse a quel punto si potrebbero anche coprire zone che ora risultano all'ombra e rendere quindi meno dolorosa la probabile "morte" del sito del Monte Piella.
Il Bacco ha scritto:...piccolo OT....pre o post PIELLA a primavera è GRADITO un vostro pit stop a Silla (ferie godendo)...![]()
Interessanteelettt ha scritto:Leggo nel thread del Veneto e riporto:
Originale inviato da TECNICO RW
E' praticamente completata l'installazione del trasmettitore CH 11 che prossimamente da M.Venda diffonderà il MUX DVB-T2 sperimentale della RAI.
Il CH 11 verrà combinato nel sistema d'antenna TX VHF assieme al CH5 MUX-1 e al CH8 di Europa 7. Quindi l'area servita sarà praticamente la stessa.
Non è ancora dato sapere quando verrà autorizzata l'accensione (spero presto) e quale sarà il contenuto.
Essendo sperimentale il contenuto potrebbe subire frequenti cambiamenti.
Evvai! Speriamo arrivi fina da me, così provo il T2!!!
P.S. l'11 avrà 2500W!!!
Elio, sai nulla dalle tue amicizie in Raiway per Barbiano??
Ora sembra tutto Okelettt ha scritto:Velocemente segnalo 34 e 53 spenti da Barbiano, e credo pure da Castel maggiore.
elettt ha scritto:Leggo nel thread del Veneto e riporto:
Originale inviato da TECNICO RW
E' praticamente completata l'installazione del trasmettitore CH 11 che prossimamente da M.Venda diffonderà il MUX DVB-T2 sperimentale della RAI.
Il CH 11 verrà combinato nel sistema d'antenna TX VHF assieme al CH5 MUX-1 e al CH8 di Europa 7. Quindi l'area servita sarà praticamente la stessa.
Non è ancora dato sapere quando verrà autorizzata l'accensione (spero presto) e quale sarà il contenuto.
Essendo sperimentale il contenuto potrebbe subire frequenti cambiamenti.
Evvai! Speriamo arrivi fina da me, così provo il T2!!!
P.S. l'11 avrà 2500W!!!
Elio, sai nulla dalle tue amicizie in Raiway per Barbiano??
masterone ha scritto:Sono rimasto impressionato anch'io del T2!![]()
Sono venuti a casa mia il Mitico ed Elio per provare Europa7 nel mio impianto che è puntato sul Venda, e nonostante fosse un segnale con una potenza e qualità non decodificabile dal T1, col T2 lo decodificava....
Sono rimasto veramente impressionato positivamente !!!![]()
![]()
![]()
Vedere poi tanti canali in HD su una sola frequenza... e che HD.... ottima profondità di immagine!!! Ed il mio è un 52 pollici e non perdona....
Certo che se invece che partire l'anno scorso col T1, fossimo partiti subito col T2 adesso non avremmo problemi di banda e soprattutto avremmo moltissimi canali in HD.
E pensare che in Inghilterra vendono i tv che hanno il T2, mentre da noi lo stesso modello non è disponibile....
Fare una legge come hanno fatto là che obblighi a vendere anche il T2 no eh!! A qualcuno non conveniva....![]()
Ma questo è un altro discorso..... così siamo costretti a vedere su tv HD i quadrettoni ancora per molti anni![]()
![]()
PS: Prendetelo con le molle, ma sembra e ribadisco sembra, che in primavera la Rai attivi il famoso 11 vhf dal Venda in T2....![]()
elettt ha scritto:Sui documenti della Regione non si parlava, se ben ricordo, di dipartite di Piella o Poggio, ma di una riqualificazione. Comunque, anche con traliccio di 50 metri, ci sono zone d'ombra a Porretta che non è possibile servire con Poggio, semplicemente perchè sono "sotto" al monte.
mhz ha scritto:Ciao, per quanto riguarda la "morte" del Piella la mia era solo una considerazione personale vedendo che comunque piano piano la stanno abbandonando quasi tutte le emittenti, rispetto a Poggio Barone io credo che il traliccio più alto migliorerebbe di un bel pò le cose, io stesso ci abito sotto e a tuttora lo ricevo, poi ovviamente dei buchi rimarranno, e credo che purtroppo, se mai il Piella venisse abbandonato, le persone che rimangono scoperte da Poggio Barone credo non avrebbero alternative....
Il Bacco ha scritto:...dopo il convento dei frati a Porretta, NON toglieteci pure il PIELLA....!![]()
QUOTO!Il Bacco ha scritto:...dopo il convento dei frati a Porretta, NON toglieteci pure il PIELLA....!![]()
masterone ha scritto:...anche perchè IO ho ancora la III banda sul Venda.... (ebbene sì, proprio quella che non serviva più a niente...)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
elettt ha scritto:Non voglio fare l'uccello del malaugurio, però mi sa che una monocanale per il D farà decisamente fatica a ricevere qualcosa sull'11. Il contrario invece avrebbe funzionato sicuramente.
jack2121 ha scritto:Interessanti i nuovi spettri
Povera Helman![]()
vecchio saggio!!elettt ha scritto:Non voglio fare l'uccello del malaugurio, però mi sa che una monocanale per il D farà decisamente fatica a ricevere qualcosa sull'11. Il contrario invece avrebbe funzionato sicuramente.
Elettrozeus84 ha scritto:La strada che sale verso il Monte Piella da Castelluccio, è asfaltata fino al vivaio - casette del doccione. Dopo diventa bianca, ma è transitabile con mezzi NON 4x4 a patto che non siano troppi bassi da terra (no ribassate).
elettt ha scritto:Sui documenti della Regione non si parlava, se ben ricordo, di dipartite di Piella o Poggio, ma di una riqualificazione. Comunque, anche con traliccio di 50 metri, ci sono zone d'ombra a Porretta che non è possibile servire con Poggio, semplicemente perchè sono "sotto" al monte.