Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

piccolo ot...oggi son venuto in gita a Bologna..mi hanno portato a fare una passeggiata nei pressi del Monte San Donato(spero di averlo scritto correttamente)...e mi sono imbattuto in....

Uploaded with ImageShack.us
..non potevo non fotografarlo :D
ritornando in tema..la prima cosa che ho fatto a casa dei miei amici è stata scansionare il canale 34 :badgrin:
che belle colline che avete fuori città ;) un saluto
 
:D è vero, sono veramente belle le colline appena fuori Bologna...
Poi con i vari luccichii dei ripetitori che si vedono dalla provincia... :badgrin: :)
 
..ancora BUIO sui TIMB del Monte Piella e sul 29 di SESTARETE da Poggio Barone....sob!:mad:
 
Il Bacco ha scritto:
..ancora BUIO sui TIMB del Monte Piella
C'è stato un furto in postazione. Qualche giorno prima c'era stato su Poggio Barone (gruppo Ferretti). Stanno intervenendo ... ;)
 
Da Elio:

"TELEROMAGNA: riallineata parabola da monte carlderaro barbiano si era spostata causa il vento attualmente il 65 e 46 sono ritornati visibili su Bologna "

:D :D :D :D :D :D
 
Si suggerisce la solita soluzione della vite passante tra morsetto e palo di sostegno.....:D
dai ragazzi, possibile l'abbiano pensata solo gli antennisti e non i ripetitoristi??
 
Sound ha scritto:
I mux di un operatore arrivano tutti su una singola parabola di ricezione?

Certo che sì, ci mancherebbe solo di dover mettere una parabola per ogni mux! Funziona in pratica come una parabola centralizzata, ad ogni "utenza" si collega un trasmodulatore sat-dtt, più precisamente QPSK-COFDM. Quello che esce dal trasmodulatore si manda a un amplificatore di potenza, e poi con appositi accoppiatori si riuniscono tutti i mux in un'unica antenna trasmittente.
 
3750... ha scritto:
C'è stato un furto in postazione. Qualche giorno prima c'era stato su Poggio Barone (gruppo Ferretti). Stanno intervenendo ... ;)

Certo che hanno avuto vita facile al Piella, di sicuro nessuno li può aver visti.
 
scusami non voglio contraddirti ma i l sito otgtv ed io mi fido molto di ogtv mi da il 61 dagli oggioli ed io a imola zona pedagna è da cinque giorni che è buio mi stà venendo il dubbio che mi arrivi da altra postazione ??ma quale ??visto che noi riceviamo o dal calderaro/grande eripetitori locali come mezzocolle /fondo tomba/e m.falcone a fontanelice e su questi appena citati non vi è traccia ?da faenza modigliana forli da noi ricezione nulla fammi sapere grazie comunque elett sono curioso
 
arriva anche da bertinoro.
cmq anch'io ho notato che da qualche giorno il 61 Oggioli non mi aggancia mentre bertinoro è OK. problemi di sfn? o potenza calata? non ci ho dato molto peso visto lo scarso interesse...
 
noi da bertinoro buio totale è la citta di imola che è sfigata non tutti sanno che è costruita sulla collina del famoso autodromo e la maggior parte dei suoi 60000 abitanti ha dovuto spender soldi x vedere almeno bene la miglior zona di ricezione è la pianura e questo si sà ma ad imola in pianura cioè verso faenza lugo castel san pietro vi sono piu fabbriche che case e nessun quartiere residenziale importante la miazona ovvero la pedagna1 quartiere di imola come abitanti vi abitano circa 15000 persone vi sono case che a distanza di pochi centinaia di metri o ricevono bene o cicevono meno è proprio la zona più sfigata x la ricezione tv digitale .
 
si ci passo spesso. I problemi in quella zona sono però spesso dati da mancata modifica della miscelazione delle antenne, visto che già in analogico lì era pieno di canalizzati e semi canalizzati, e quindi senza adeguamento è un disastro, considerando anche che mezzocolle ora arriva in verticale mentre in analogico era orizzontale. Le antenne che vedo verso mezzocolle sono ancora tutte orizzontali...
Il problema vero forse è Mediaset non presente sul falcone nè a mezzocolle perchè preferiva servire da Velo....:D :D :D che quando c'è propagazione dalla bassa cade...:eusa_wall:
 
elettt ha scritto:
Certo che hanno avuto vita facile al Piella, di sicuro nessuno li può aver visti.

..in realtà la sequenza del furto è questa..:evil5: ..sabato pomeriggio 21 aprile fin verso le 17.30 sia i TIMB che il mux Ferretti funzionavano regolarmente...io poi sono uscito (non per andare a rubare,ma da mia mamma..:D ...)..sono rientrato a casa verso le 19.20 ed i TIMB del Piella erano già SPENTI,mentre FERRETTI e co. da Poggio Barone erano visibili, poi sono spariti pure loro...quindi sabato pomeriggio PRIMA sono passati dal Piella e poi da Poggio Barone per rubare..:doubt: ..hanno fatto il giro completo(magari leggono pure il forum...):5eek:
 
billy clay ai pienamente ragione infatti mio antannista che è di dozza ci cambiati le varie sistemazioni infatti noi e tutti gli altri che si sono affidati al tecnico e non sono pochi abbiamo rimasto solo ,solo si fa x dire in banda uhf al buio i canali 21/24/25/29/37/38/43/53/55/57/68/69 e ultimo il aimè33 di repubblica tv che arriva ma se si collega il tutto la banda in verticale x ricevere rai/tim/mediaset/7gold si perde il 33 al momento non lo vediamo perchè il 33 orrizontale da calderaro si fa sopprimere dal 32 di mezzocolle di7gold cosi in parole povere mi ha detto .io non sono tecnico e spero avoi luminare che mi abbiate capito ,grazie.x i furti penso che finiranno entro giugno dopo la nazione sarà tutta digitale .
 
elettt ha scritto:
Si suggerisce la solita soluzione della vite passante tra morsetto e palo di sostegno.....:D
dai ragazzi, possibile l'abbiano pensata solo gli antennisti e non i ripetitoristi??
possono anche mettere 2 tiranti a vite che sono piu precisi anche da regolare...;)
 
comunico che da oggi sul canale uhf 27di tv italiacon lcn 880 è arrivato weddintv la tv dei matrimoni in tutta italia dove arriva il mux tvitalia in regione sul canale uhf27 sul vecchio canale test4/5 . bisogna rifare sintonia automatica x inserire nome tv oppure cancellare test4/5/ . non sarà l unico canale in arrivo in arrivo cè pure un fantomatico RETE ITALIA ma al momento buio .alla prossima
 
Indietro
Alto Basso