Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

bigbuso ha scritto:
Anche Arvedi si sta stancando di tirare fuori la pila.
Le tv emiliane che fanno info (bene o male che sia) hanno tutte alle spalle solidi gruppi industriali ma che si sono stancati di coprire ogni anno le perdite con diversi milioni di €.
E' dalla metà degli anni 90 che le locali vivono con ripiano dell'editore.
Anche a Pr gli industriali si sono stancati ma con il cambio di sindaco probabilmente non si possono permettere un ridimensionamento.
Per Telereggio e Trc le Coop stanno tagliando tutto il possibile e anche noi abbiamo dovuto chiudere i quotidiani per salvare le tv e viaggiare in contenimento; anche se la situazione non è come stata indicata da Elett, non c'è stato nessun licenziamento ma la solidarietà ed i giornalisti a Rete7 info/sport sono una decina più altri collaboratori.
Per Teleparma è solo un marchio in attesa di decidere cosa splittare, forse Teletricolore o Rete 7; non è una zona d'interesse e il canale deve comunque utilizzarlo.
Il problema Teleparma e' gia stato risolto: mentre scrivevamo il mux 43Canate e' stato ceduto a DiTv, quindi, al pari di tutte le frenqueze detenute in passato da Rete7, E'tv o come si vuol dire, anche questa se ne e' andata.
 
Mah io credo che le tv locali, almeno qui, non esistono più. Già in Italia abbiamo un concetto di tv locali strano, ovvero televendite e ogni tanto qualche news. Avete mai visto una tv locale statunitense? Quando succedono queste brutte cose si avvisano i telespettatori con un banner o con qualcos'altro, non si vendono i tappeti. E'Tv bene o male alla fine è partita, quindi diciamo che il suo lavoro l'ha fatto, anche se sicuramente ci ha messo un po'. Ma qui si parla di tante, troppe tv locali che hanno smesso di fare il loro compito o lo fanno in parte solo per forza di cose. Ed è questo che non va bene... Una tv locale deve offrire news ed eventi della zona, non film anteguerra e tappeti dall'india. (Telesanterno...).
Purtroppo ci siamo abituati ad uno standard qualitativo così basso della televisione locale, che, per dirvi quando ho visto come lavorava studio1 due anni fa ho visto la luce. Mi pare l'unica tv localizzata in ambito regionale che lavora in modo decente, e con mezzi tecnologici almeno all'avanguardia.
Non chiedo mica il 16:9 e l'HD ad una tv locale, ma solo che appena dopo un terremoto mi sappia dare informazioni utili...
 
jack2121 ha scritto:
Mah io credo che le tv locali, almeno qui, non esistono più. Già in Italia abbiamo un concetto di tv locali strano, ovvero televendite e ogni tanto qualche news. Avete mai visto una tv locale statunitense? Quando succedono queste brutte cose si avvisano i telespettatori con un banner o con qualcos'altro, non si vendono i tappeti. E'Tv bene o male alla fine è partita, quindi diciamo che il suo lavoro l'ha fatto, anche se sicuramente ci ha messo un po'. Ma qui si parla di tante, troppe tv locali che hanno smesso di fare il loro compito o lo fanno in parte solo per forza di cose. Ed è questo che non va bene... Una tv locale deve offrire news ed eventi della zona, non film anteguerra e tappeti dall'india. (Telesanterno...).
Purtroppo ci siamo abituati ad uno standard qualitativo così basso della televisione locale, che, per dirvi quando ho visto come lavorava studio1 due anni fa ho visto la luce. Mi pare l'unica tv localizzata in ambito regionale che lavora in modo decente, e con mezzi tecnologici almeno all'avanguardia.
Non chiedo mica il 16:9 e l'HD ad una tv locale, ma solo che appena dopo un terremoto mi sappia dare informazioni utili...
Ma quanti tappeti venderanno in un giorno? E quanti Centomani, giorno e notte, ecc ecc.? Non ci siamo. L'errore lo ribadisco sempre e' stato riconoscere una frequenza a chi aveva una frequenza analogica. Lo Stato deve essere proprietario dell'etere ed affittare uno slot dietro pagamento. Telesanterno ne vuole uno paga 10, ne vuole 2 ne paga 20 e cosi via. Di sicuro non trasmetterebbe 20 canali di cacca come ora se dovesse pagare lo spazio. Mediaset ne vuole 50? paga per 50.
Ora TeleSanterno ha 4 mux (siamo fuori dalla realta) Sestarete 5 mux (al pari di Mediaset!!!) taccio su Etv che ne ha ceduto proprio oggi uno.
Studio1 e' una signora tv della piccola Cremona.
Jack2121 stranamente siamo in sintonia ed e' strano (e pericoloso pensarla come me uauauau).
Il succo e': nessuno da voi sa piu' fare televisione, o non vuole, o non ha soldi, o vuole vendere (questa ipotesi mi sembra la piu' concreta) alcuni mux? Con Studio1 da voi si sono aperti nuovi paragoni, piu' in grande lo fanno Telenova, Telelombardia e Telecity. Li secondo voi fanno film in b/n in prima serata! Escludo Etv che e' l'unica che cerca di stare a galla (ma mica e' di Bologna ca..o e' di Spallanzani di ReggioEmilia!)

PS: complimenti Jack2121 per la tua equilibrata analisi
 
Grazie :D ;)
Aggiungo che le uniche tv locali della zona che riesco a guardare sono DI.TV (film, serie, anche se poche news) e qualche volta E'TV ma solo per le news quando le fanno (perchè anche loro con le televendite ci vanno a nozze). Mi è piaciuto per esempio lo speciale sul digitale terrestre che hanno fatto qualche giorno prima dello switch off, e che ha avuto una sua utilità ;)

Poi direi che 7 Gold è scaduta da anni, ed insieme a lei Telesanterno e compagnia bella...
:(
 
Pienamente d'accordo troppe frequenze e soprattutto troppe tv che non si reggono in piedi.
Molte di queste emittenti sono nate negli anni 70 e 80 quando il modello tv era completamente diverso e c'erano condizioni che non si ripeteranno mai più.
Nell'88 lavoravo in una tv importante in cui operavano una quarantina di persone.
Metà di queste senza percepire un lira, puro volontariato, pur di andare in video o avere il suo nome nei titoli di coda; la tv aveva ancora il suo fascino e l'entusiasmo non mancava certo, per contenuti che erano spesso novità rispetto 40 anni di mamma rai.
Contratti di lavoro virtuali, niente sindacati, niente diritti d'immagine o per lo sport, ottima raccolta pubblicitaria e anche nero a go go.
Poi a metà anni 90 lo stato è intervenuto (giustamente) e le tv locali sono diventate aziende a tutti gli effetti anche nei doveri ed è finita la pacchia, nonostante i contributi; stessa cosa è avvenuta per le radio.
Tutti rimpiangiamo le tv di un tempo, anche perchè eravamo più giovani, ma ora quel tipo di tv non esiste più.
Certo ora abbiamo qualche soggetto isolato che si salva nei contenuti ma purtroppo anche lui è in difficoltà, sta procedendo a debito e prima o poi si stanca o chiude.
Telelombardia, ottima tv, ogni anno ha perdite da pelle d'oca, Studio 1 Arvedi prima o poi si stancherà di perdere soldi e già qualcosa sta cambiando; l'esempio è anche a livello nazionale con la7.
Il problema è che sono troppe tv e forse il drastico taglio che ci sarà entro fine anno potrà migliorare la situazione.
Il prodotto per il telespettatore inevitabilmente è il risultato di queste problematiche.
Attenzione però che il problema non sono le televendite, questo è il risultato finale; anche Telelombardia, Antenna 3 e tante altre tv importanti, con contenuti, fanno televendite e vi sembrerà strano ma vi assicuro che senza quelle il prodotto complessivo sarebbe molto peggiore.
Le televendite sono l'antitelevisione ma, paradossalmente, sono quelle che finanziano, a costo zero, le tv per fare i contenuti: chiaramente non mi riferisco alle tv di sole televendite che sono emittenti virtuali.
Su Piacenza, Parma, Reggio e Modena ci sono al massimo due locali su ogni territorio; a bologna attingono (anche pubblicitariamente) Rete 7, Telesanterno, Sestarete, Telecentro, Nuova Rete e qualcuna la dimentico, non regge e i contenuti vengono a mancare.
 
robisat ha scritto:
ma è in arrivo sul 39uhf pane burro e marmellata tv
oh ora sì che si comincia a ragionare.
proporrei per il ferrarese "salama da sugo channel", per il bolognese "tortellini in brodo network".
una volta ampliata la copertura al modenese, anche "tv gnocco 24", un bel canale all news. :eusa_wall:
 
cosa strana pane burro e marmellata tv nel decoder viene inserita nelle tv ma non si vede e si sente nelle radio ma distorce pure l audio . cosa sara??? problema mio o loro??? succede anche da voi===?^?^???il tutto sul mux uhf 39 ad imola .
 
Aiutooooooo!!! Sono spariti i 3 Sportitalia dalla frequenza 27 e ora sono solo nella 60.
L'unica frequenza che non vedo in camera (si vede ovunque fuori che li', ma non so quale sia il problema e ahime' nemmeno qui dal pc, che pero' e' un altro impianto.
Lo guardavo sempre UFFA!!!
 
confermo il 27 di tv italia ora vi sono solo weddingtv e reteitalia tolti anche i test6/7/8/ ad imola
 
E per fortuna che le tre Sportitalia dovevano rimanere solo sul mux Tivu'Italia e quelle trasmesse da Timb dovevano essere solo "prove di auditel"....:badgrin:
 
fading dal venda a casalecchio

ciao ragazzi, così questo s.....conosciuto di fading ieri sera ha iniziato a mietere vittime dal venda a casalecchio. fin'ora non si era ancora presentato quest'anno.
ieri sera poco dopo le 23 erano out il 26 il 30 ed il 40.
speriamo bene per gli europei in HD. :D :D
ciao ciao.
 
roger75 ha scritto:
E per fortuna che le tre Sportitalia dovevano rimanere solo sul mux Tivu'Italia e quelle trasmesse da Timb dovevano essere solo "prove di auditel"....:badgrin:
:D avranno visto che gli ascolti sono saliti di parecchio, e quindi hanno rescisso il contratto con TivuItalia, peccato perchè TivuItalia è quello con il segnale migliore rispetto al TIMB2 qui a Bologna...
 
Ci sara' di sicuro l'apposito thread, ma della F1 su SKY dal 2013, nessuno ne parla? Dal 2014 anche il Moto GP. Il dtt si svuota.
 
..segnalo da ieri pomeriggio (07/06) il NUOVO black-out dei tre mux TIMB dal sito di Monte Piella....mux che da circa 1 mese danno problemi in quel sito....:doubt: ...segnalato già a 3750....speriamo!;)
 
Il Bacco ha scritto:
..segnalo da ieri pomeriggio (07/06) il NUOVO black-out dei tre mux TIMB dal sito di Monte Piella....mux che da circa 1 mese danno problemi in quel sito....:doubt: ...segnalato già a 3750....speriamo!;)
E' ancora così ? :icon_rolleyes:
 
questa sera ora spenti i seguenti canali in uhf 33/39/45/65/sembra il tutto dal calderaro spero che non centrino i ladri a voi vi risulta cio che dico ?? fatemi sapere .grazie a il tutto a imola
 
Indietro
Alto Basso