Andiamo per ordine:
i provvisori Mediaset saranno eliminati quando e come farà comodo a Mediaset stessa, quindi potrebbe essere il giorno dopo la digitalizzazione dell'ultima area tecnica o mesi dopo.
I provvisori locali invece hanno una regola ben precisa, che si trova nelle risposte alle richieste di chiarimento che le emittenti hanno inviato all'AGCom.
Riporto fedelmente la risposta 42:
"Ai sensi dell’art. 5, comma 1 del bando, la liquidazione della misura economica compensativa è disposta a seguito della disattivazione di tutti gli impianti coinvolti, entro 90 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul sito del Ministero con la quale vengono determinati i soggetti ammessi alla procedura di rilascio, il riconoscimento della misura economica compensativa ed il relativo ammontare. Quindi la disattivazione deve avvenire dopo la pubblicazione della graduatoria ed entro i successivi 90 gg."
Quindi dovrà prima di tutto essere pubblicata la graduatoria di chi ha chiesto la rottamazione delle frequenze, se si risulta in lista tra gli ammessi gli impianti andranno disattivati entro 90 giorni. Dopo la disattivazione arriveranno (forse) i compensi, ma personalmente se avessi dei debiti da saldare non ci farei molto affidamento....
Ovviamente mano a mano che si disattivano gli impianti ci sarà il cambio di configurazione dei mux "amici", ma non confondiamo questo con la riassegnazione delle frequenze che deve avvenire dopo. Lì potrebbe accadere tutto e nulla, potrebbero approfittare dell'occasione per sanare alcuni errori che ha fatto il ministero in sede di assegnazione provvisoria, ma siccome siamo retti da una accozzaglia di stupidi sono più che certo che non faranno assolutamente nulla, al massimo peggiorano la situazione.
Non voglio entrare in discorsi politici, però da un po di tempo a questa parte comincio a chiedermi dove e come finiremo, visto che chiunque mettiamo al comando alla fine si rivela un incapace, sia di sinistra, destra, centro o tecnico.
Felicissimo di essere poi smentito, ma non ci credo....