Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Otg Tv ha scritto:
Per la cronaca, l'impianto che ricevevi di Telestense è lo stesso attuale di Triveneta, sempre da Monte Cero
ed è il vecchio 27 analogico fortissimo che 30 anni fa ci oscuró capodistria
 
BillyClay ha scritto:
ed è il vecchio 27 analogico fortissimo che 30 anni fa ci oscuró capodistria
grazie delle info grazie ma solo sabato è arrivatoforte e chiaro ora buio ,stanno facendo test o era solo propagazione a ottobre??????????:eusa_shifty:
 
robisat ha scritto:
grazie delle info grazie ma solo sabato è arrivatoforte e chiaro ora buio ,stanno facendo test o era solo propagazione a ottobre??????????:eusa_shifty:
BRUTTA NOTIZIA da oggi mux studio 1 uhf 31 buio su studio1 hd forse morta, se ne faceva volentieri a meno partenza anche da questo mux di STUDIO ITALIA ORA in regione arriva studio italia sul mux uhf 31 di studio1 e sul mux ètv uhf42.:sad:
 
robisat ha scritto:
BRUTTA NOTIZIA da oggi mux studio 1 uhf 31 buio su studio1 hd forse morta, se ne faceva volentieri a meno partenza anche da questo mux di STUDIO ITALIA ORA in regione arriva studio italia sul mux uhf 31 di studio1 e sul mux ètv uhf42.:sad:

Buone notizie !!! Ripristinato Studio1 HD. :D :D :D
Ora i canali del mux sono 7....
 
Il Bacco ha scritto:
...anch'io attendo CON ANSIA il riposizionamento di TOP CALCIO24....;)
A proposito di TopCalcio24 ....

" Tv locali: conti Mediapason (Telelombardia/Antenna 3) in deficit mentre l’audience cresce...

... Telelombardia insieme ad altri due principali canali del gruppo, Antenna 3 e Top Calcio 24, occupano le tre posizioni del podio nella classifica dei canali tv più seguiti della regione (Lombardia, ma anche da noi non scherza con il suo 111 di lcn ) ...
... nonostante questi ottimi risultati i conti di Mediapason sono in rosso; colpa dei momenti difficili che vivono le emittenti locali sostenitrici di forti costi per il passaggio al DTT ma soprattutto risentite dalla pesante contrazione degli investimenti pubblicitari e aggravati dalla diminuzione dei contributi pubblici.... "

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...antenna-3-in-deficit-mentre-l-audience-cresce

PS: Come ho già detto attualmente l'ultima spiaggia per le tv locali sono gli incentivi per la rottamazione.... poi si vedrà...
 
"L’LTE che acceca la tv digitale ( in Emilia Romagna )

....La tv digitale terrestre, come sanno i lettori di Tv Digital Divide, sta già causando grossi disagi in numerose parti del paese.
E l’arrivo dell’LTE di certo non migliorerà la situazione critica. Gabriele Falciasecca, presidente di Lepida, la società che gestisce la rete in fibra della regione dell’Emilia-Romagna, afferma che in certe zone la tv analogica arrivava con antenne di fortuna che nel passaggio al digitale non sono state rimpiazzate, ad esempio «nel sud dell’Emilia-Romagna dove stiamo intervenendo per rimediare. Nel 2013 metteremo una dorsale di ponti radio tra Piacenza e Rimini, collegate alla fibra e a tralicci tv. Servirà a portare Internet e il digitale terrestre».... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/10/23/llte-che-acceca-la-tv-digitale/

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Qualcuno sa qualcosa in più ????
 
Ultima modifica:
Quando poi si vuole essere fumosi...già il concetto di SUD dell'Emilia Romagna io non l'ho mai sentito dire...che vuol dire, il crinale dell'Appennino?
Non credo proprio...
 
Fumo, fumo e ...... Fumo.

Sarà già grassa se riescono a portare un po di banda larga... e poi che vuol dire stiamo intervenendo per rimediare, ti vengono a rifare l'antenna di casa ?
 
..attivato da ieri (23/10) il 41 UHF (mux Telestense) dal sito di Poggio Barone....rispetto al 35 ed al 23,mi sembra leggermente più debole....:doubt: ..oltre che la potenza, spero che questo mux migliori anche nei suoi contenuti....:icon_rolleyes:
 
Notizie minori sulla postazione di Castel Maggiore:
- da qualche giorno è stato attivato il ch. 59: per adesso arranca...
- da tempo il ch. 23 vivacchia penosamente...
- in quanto al ch. 28, perchè non chiude definitivamente? Nessuno lo rimpiangerà!
 
il 23 di castelmaggiore è tanto che ha dei problemini...da quando era sul 63 ;) il mer ciclicamente crolla e risale. Ed anche in orizzontale dove l'influenza di san Luca è praticamente nulla.
Domani cmq sono in zona e un'occhiata.
Poi quando spegneranno i 62 e 64 potranno riutilizzarne le macchine eliminando le meno affidabili
 
Ultima modifica:
Confermo i problemi del 23. Infatti a casa mia, dove per forza di cosa mi arriva anche Castel Maggiore, il 23 è piuttosto malconcio, Mer molto variabile. Addirittura un decoder non me lo riconosce come segnale. Deve avere qualche problemino con la SFN.

Megaskhertz, ti occupi solo di 35-41-62-64 o anche di 6-23-39? Nel caso della seconda ipotesi, come mai l'E6 non arriva praticamente più da nessuna parte? Per esempio non copre più S. Lazzaro-Villanova, e nemmeno la zona nord-ovest (via Agucchi) dove prima era ricevibile.
 
Marcus84 ha scritto:
- da qualche giorno è stato attivato il ch. 59: per adesso arranca...

Mi sa che devono rimanere bassini per non disturbare, anche da Barbiano sono molto limitati come copertura. Però se usassero i pannelli verso sud non farebbero male a nessuno, tanto all'infuori della valle del Savena non coprono. In compenso coprirebbero me:lol: :lol:
 
masterone ha scritto:
in certe zone la tv analogica arrivava con antenne di fortuna che nel passaggio al digitale non sono state rimpiazzate, ad esempio «nel sud dell’Emilia-Romagna dove stiamo intervenendo per rimediare. Nel 2013 metteremo una dorsale di ponti radio tra Piacenza e Rimini, collegate alla fibra e a tralicci tv. Servirà a portare Internet e il digitale terrestre».... "

Eeeehhhhhhh??????? Cosa?????
Ma hanno preso l'articolo e frullato con il minipimer? Sud dell'Emilia....:icon_rolleyes: ma che roba sarebbe, di grazia? Non era più semplice dire appennino? Forse le antenne a cui si riferisce sono i tanti ripetitori "fatti in casa" che sono stati spenti. Ma da qua a parlare di dorsali in fibra, come c'è arrivato? E che c'entra con la Tv?
Ma presidente non era Mazzini? Cambiato?:eusa_wall:

edit: Mazzini è direttore generale.....che ci sia anche direttore colonnello, direttore tenente...:D :D
 
Ultima modifica:
dal 27 novembre i canali mediset provvisori lcn 104/105/106/chiudono .dal 27/11 al 4 12 2012 da tale data non si vedranno più.x tutti solo sul uhf49. con lcn4/5/6/ .
 
robisat ha scritto:
dal 27 novembre i canali mediset provvisori lcn 104/105/106/chiudono .dal 27/11 al 4 12 2012 da tale data non si vedranno più.x tutti solo sul uhf49. con lcn4/5/6/ .

E quindi al loro posto ..... ????? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
E quindi al loro posto ..... ????? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Mi autoquoto e rispondo:

" Dopo che nello scorso luglio si sono completati gli switch-off a livello nazionale, Mediaset ha deciso di riorganizzare le proprie frequenze utilizzando quella banda trasmissiva per l'implementazione di nuovi canali (tra cui le tanto attese versioni HD). Contestualmente si rende necessario lo spengimento dei canali disponibili alle posizioni 104, 105 e 106 del telecomando attraverso il seguente calendario:

CANALE5 PROVVISORIO cesserà le trasmissioni martedi 4 Dicembre 2012
ITALIA1 PROVVISORIO cesserà le trasmissioni martedi 27 Novembre 2012
RETE4 PROVVISORIO cesserà le trasmissioni martedi 4 Dicembre 2012 "

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31386
 
Indietro
Alto Basso