Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

landtools ha scritto:
ma guardando quella lista, sul 11 dal venda c'è davvero quel canale in t2 ?
Sono mesi che viene indicata da vari fonti l'imminenza dell'accensione. Ma anche a Milano il canale 11 è pronto da mesi e nessuno lo accende, e così via in Italia. È la Rai...
 
Otg Tv ha scritto:
Sono mesi che viene indicata da vari fonti l'imminenza dell'accensione. Ma anche a Milano il canale 11 è pronto da mesi e nessuno lo accende, e così via in Italia. È la Rai...
ma hanno gia questa frequenza libera e pronta ?
 
Otg Tv ha scritto:
A domanda mi risposero mesi fa: il giorno che qualcun altro (oltre a te) ha il decoder T2 l'accendiamo...
questo è anche vero.... infatti da nessuna parte viene venduto un T2.. anche essendo compatibile con uno standard DVB-T
 
landtools ha scritto:
questo è anche vero.... infatti da nessuna parte viene venduto un T2.. anche essendo compatibile con uno standard DVB-T
Non è assolutamente così, fidati
 
Un saluto ad Elio anche da parte mia, bentornato.
Un po' di cose sparse.

I decoder T2 li vendono gia' da un po' e sono ad esempio quelli con logo Europa7.

A casa mia oggi non ricevo piu' i canali 63, 65, 66 da Calderaro, 67 da oggioli mi fate sapere se sono effettivamente spenti?
Il 53 non va da Calderaro, da quando lo hanno acceso non riesco a riceverlo piu' nemmeno da CM.
il 60 sono alcuni giorni che non riesco a riceverlo bene, la qualita' non supera il 50% quando va bene, ma il piu' delle volte non va piu' su di 30%
Da quando hanno spostato il lobo di tramissione da Barbiano, sono piu' le volte che non va di quelle che va. Il 47 ed il 48 invece perfetti.
Anche il 28 di Calderaro, ha un po' di problemi di qualita', forse anche questo disturbato da qualche altra postazione.
Il 23 di Calderaro non e' ancora acceso.
Il 6 da Barbiano sono diverse settimane che non lo ricevo piu'.
 
..causa maltempo dal sito di POGGIO BARONE risultano SPENTI da oggi TUTTI i mux del gruppo FERRETTI(21,29,66)....:eusa_naughty: ,in più problemi anche sul 24 del mux 1 RAI (non sul 9 che invece risulta PERFETTO),dal sito del MONTE PIELLA tutto miracolosamente acceso!:D

..anche il 42 di E'Tv risulta SPENTO....:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
A domanda mi risposero mesi fa: il giorno che qualcun altro (oltre a te) ha il decoder T2 l'accendiamo...

Bella risposta, una risposta del .... piffero :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: ed anche molto di comodo ( della serie non sappiamo cosa rispondere e la mettiamo così ...)
Invece è l'esatto contrario, siamo noi che non compriamo i decoder T2 perchè loro non accendono !!! :mad: :mad: :mad: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Tra l'altro come facevi notare anche tu, nelle postazioni principali è tutto pronto .... per cui potrebbero tranquillamente accendere. :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
A questo punto però, visto che ci stanno facendo aspettare, preferirei partissero con il nuovo codec h265 quando sarà ratificato (cioè tra pochi mesi ), per sperimentare il nostro futuro standard T2 ...
Lì si che se ne "vedrebbero delle belle" ;) ;) ;)
 
Ciao Davide! Non ci farai mica i falsi scoop come il famoso utente marchigiano? Solo 67 oggioli oggi off. Calderaro tutto perfetto ma tu non rientri nel loro lobo principale...
 
BillyClay ha scritto:
Ciao Davide! Non ci farai mica i falsi scoop come il famoso utente marchigiano? Solo 67 oggioli oggi off. Calderaro tutto perfetto ma tu non rientri nel loro lobo principale...
ora imola tutto ok pure 67
uhf dagli iggioli ieri sera erano off ciao billy:eusa_shifty:
 
Ecco i siti interessati al passaggio in SFN sul canale 24 in provincia di Bologna dal 3 al 7 dicembre 2012:

Borgo Tossignano (54), Camugnano Ponte di Verzuno (58), Casalfiumanese (25), Castel del Rio (25), Castel di Casio (24), Castel S.Pietro Terme Montecalderaro (24), Castello di Serravalle Castelletto (25), Castiglione dei Pepoli Roncobilaccio (58), Gaggio Montano Marano (54), Monghidoro La Martina (24), Monte S.Pietro Valle Landa (24), Vado di Monzuno (55), Ozzano dell'Emilia Mercatale (54), Pianoro Val di Zena (54), S.Benedetto Val di Sambro Castel dell'Alpi (54), Sasso Marconi Rupe (54), Vergato (54), Vergato Poggio Carviano (58).

Legenda:
comune seguito dalla località in cui si trova il ripetitore, tra parentesi il canale in cui trasmette attualmente il mux1. Quando è indicato il 24, significa che passa in SFN al posto della MFN, in molti casi è NECESSARIO risintonizzare comunque.

Spero di non averne dimenticati...
 
Nei siti sopra elencati il 24 non è stato attivato con largo anticipo, in coesistenza con gli attuali 25-54-58 che verranno spenti ?
Ad esempio a Rimini (con Covignano) è stato fatto: sono attivi sia il 24 (da circa due mesi) e il solito 54 che, nel periodo 9-13 dicembre, verrà spento.
 
No, in questi siti non c'è alcuna coesistenza. O 54 o 58, in alcuni solo 24, ma mi risultano SOLO Montecalderaro (facile da fare anche senza collegamenti particolari, è una postazione molto importante Rai) e Monghidoro La Martina che era inizialmente sull'E9 ma disturbava Monte delle Formiche (anche quello E9) e fu passato dopo poco sul 24. Montecalderaro "forse" è già in SFN, Monghidoro francamente faccio fatica a crederci. Primo perchè è stato passato in 24 prima dell'attivazione dei trasferimenti satellitari su Atlantic Bird, secondo perchè è talmente "imbucato" il paese che serve che ben difficilmente può avere disturbi da Barbiano.
A proposito di Montecalderaro, fanno un po impressione i pochi e piccoli pannelli di trasmissione su un traliccio così massiccio e imponente. D'altronde deve servire una zona molto limitata.

Sono quasi tutti siti piccolissimi, con popolazioni servite piuttosto ridotte (certo non paragonabili a Rimini) mettere due trasmettitori ad ognuno sarebbe stato uno spreco ingiustificabile, tanto più che in Italia si aspetta sempre l'ultimo minuto...mi chiama ancora gente che non riceve MDS da quando hanno disattivato l'orizzontale a Castel Maggiore. Secondo me con i provvisori del 36 arriveremo a marzo o aprile e ci saranno ancora chiamate. Se anche mettevano, ipotesi, 24 e 58, nessuno avrebbe cambiato alcunchè fino a disattivazione del 58. Quindi....
 
elettt ha scritto:
Ecco i siti interessati al passaggio in SFN sul canale 24 in provincia di Bologna dal 3 al 7 dicembre 2012:

Borgo Tossignano (54), Camugnano Ponte di Verzuno (58), Casalfiumanese (25), Castel del Rio (25), Castel di Casio (24), Castel S.Pietro Terme Montecalderaro (24), Castello di Serravalle Castelletto (25), Castiglione dei Pepoli Roncobilaccio (58), Gaggio Montano Marano (54), Monghidoro La Martina (24), Monte S.Pietro Valle Landa (24), Vado di Monzuno (55), Ozzano dell'Emilia Mercatale (54), Pianoro Val di Zena (54), S.Benedetto Val di Sambro Castel dell'Alpi (54), Sasso Marconi Rupe (54), Vergato (54), Vergato Poggio Carviano (58).

Legenda:
comune seguito dalla località in cui si trova il ripetitore, tra parentesi il canale in cui trasmette attualmente il mux1. Quando è indicato il 24, significa che passa in SFN al posto della MFN, in molti casi è NECESSARIO risintonizzare comunque.

Spero di non averne dimenticati...

Quindi gli impianti che irradiano sullo 09 rimangono sullo 09 in MFN ?
 
certo.
Montecalderaro per me doveva essere già in SFN in quanto si riusciva a distinguerlo come echo rispetto Barbiano. Se non fosse stato "sincronizzato" non sarebbe stato possibile
 
"Tv locali, Emilia Romagna: Rete 7, tecnici e giornalisti in sciopero due giorni

.... motivando lo stato di agitazione con la «manifestata volontà dell'azienda Rete7 Spa di non volere considerare piani alternativi (auspicati peraltro dalle Autorità Istituzionali preposte) alla cassa integrazione nominativa come unico ammortizzatore sociale, e allo smembramento del gruppo radiotelevisivo».... "

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...tecnici-e-giornalisti-in-sciopero-due-giorni#
 
Indietro
Alto Basso