Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
"Tv locali, Emilia Romagna: Rete 7, tecnici e giornalisti in sciopero due giorni

.... motivando lo stato di agitazione con la «manifestata volontà dell'azienda Rete7 Spa di non volere considerare piani alternativi (auspicati peraltro dalle Autorità Istituzionali preposte) alla cassa integrazione nominativa come unico ammortizzatore sociale, e allo smembramento del gruppo radiotelevisivo».... "

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...tecnici-e-giornalisti-in-sciopero-due-giorni#
cioe il gruppo ètv è a rischio smantellamento ?
 
sampei45 ha scritto:
Si parla di smembramento! Non capisco: perchè le emittenti dovrebbero dividersi proprio quando in un periodo come questo l'unione fa la forza?
sai, molte societa(parlo in generale) trasferiscono debiti e crediti tra societa'... a volte capita che una controllata, riceve un pacchetto di debiti dalla controllante e i crediti a viceversa per far fallire una controllata.....
 
Importantissimo anche se OT, ma non troppo....

"Asta Frequenze, Agcom approva lo schema di regolamento: fuori Mediaset e Rai

.....l’Agcom apre la strada con coraggio verso la “ripianificazione della banda 700” (e quindi verso un nuovo Piano delle frequenze) e verso una nuova, futura, asta. Ma per quanto riguarda la gara imminente (quella nata dal defunto concorso di bellezza) saranno messi all’asta sei multiplex nazionali: i tre lotti U della banda 700 (i canali 54,55, e 58 UHF) per cinque anni e i tre lotti L – secondo il comunicato destinati alla sola tv – che avranno l’autorizzazione per venti anni.....

..... Marco Mele dalle colonne de Il Sole 24 ore si chiede se per le frequenze dei lotti U potranno concorrere anche le compagnie di Tlc europee e nazionali. Poi domanda come saranno composti i secondi tre lotti: l’ex beauty contest prevedeva tre mux. Il primo composto alternativamente dai canali 6-7 della banda VHF. Il secondo, sempre alternativamente, dai canali 23 e 25 UHF (ed è il boccone migliore) e il terzo composto, a seconda delle aree tecniche, dai canali 24, 28 e 59. Il canale 59 UHF fa parte della banda 700 MHz e non può essere ceduto per vent’anni. Il canale 24 è stato ceduto alla Rai in Emilia-Romagna e in Friuli. Il relativo mux rischia di non coprire la fascia tirrenica e zone importanti del Nord Est.... " :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...o-schema-di-regolamento-fuori-mediaset-e-rai/
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
"Asta Frequenze, Agcom approva lo schema di regolamento: fuori Mediaset e Rai

.....l’Agcom apre la strada con coraggio verso la “ripianificazione della banda 700” (e quindi verso un nuovo Piano delle frequenze) e verso una nuova, futura, asta. Ma per quanto riguarda la gara imminente (quella nata dal defunto concorso di bellezza) saranno messi all’asta sei multiplex nazionali: i tre lotti U della banda 700 (i canali 54,55, e 58 UHF) per cinque anni e i tre lotti L – secondo il comunicato destinati alla sola tv – che avranno l’autorizzazione per venti anni.....

..... Marco Mele dalle colonne de Il Sole 24 ore si chiede se per le frequenze dei lotti U potranno concorrere anche le compagnie di Tlc europee e nazionali. Poi domanda come saranno composti i secondi tre lotti: l’ex beauty contest prevedeva tre mux. Il primo composto alternativamente dai canali 6-7 della banda VHF. Il secondo, sempre alternativamente, dai canali 23 e 25 UHF (ed è il boccone migliore) e il terzo composto, a seconda delle aree tecniche, dai canali 24, 28 e 59. Il canale 59 UHF fa parte della banda 700 MHz e non può essere ceduto per vent’anni. Il canale 24 è stato ceduto alla Rai in Emilia-Romagna e in Friuli. Il relativo mux rischia di non coprire la fascia tirrenica e zone importanti del Nord Est.... " :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...o-schema-di-regolamento-fuori-mediaset-e-rai/
rai e MDs hanno gia molto...Bisogna solo sfruttarlo meglio.
 
Visto che poi mi fermano per la strada per chiedermi notizie....oggi sono andato a vedere come stà Elio. Un po sofferente, ha preso una belle massacrata, francamente me lo aspettavo più dimagrito. All'inizio era un po abbattuto, poi i discorsi sono andati a finire (come solito) su Budrio Onde Medie :lol: :eusa_wall: ed ecco il solito Elio ;)
 
elettt ha scritto:
Visto che poi mi fermano per la strada per chiedermi notizie....oggi sono andato a vedere come stà Elio. Un po sofferente, ha preso una belle massacrata, francamente me lo aspettavo più dimagrito. All'inizio era un po abbattuto, poi i discorsi sono andati a finire (come solito) su Budrio Onde Medie :lol: :eusa_wall: ed ecco il solito Elio ;)
un grande saluto ad elio , ho letto varie volte il comunicato stampa de ag com è non riesco però a capire chi ci guadagna ,allora rai e mds potranno avere solo 5 mux allora rai a già 40/30/26/24 e uno in dvbt2 in banda vhf .sono già 5 visto che dal 2016 si passerà tutti in dvbt2 o no???.mediaset 36/49/52/56/ 38 in dvbh esso è praticamente morto il dvbh quindi gli conviene non partecipare e convertire il 38 in dvbt . mediaset quindi a il 52/56/ che andranno fra poco in asta x avere in cambio due altre frequenze forse migliori come altri operatori tipo retecapri canale italia ,telecom47/48/60/ il 60 farà gola ai gruppi telefonici tipo 3hg penso poi gruppo espresso a 33/44/e in altre regioni 32/42 secondo mè è a posto deefree il 50 dovrebbe andare in asta .ma scusate dal 51uhf al 60 uhf ora vi sono 50 deefre 52/56/ mediaset 53 canale italia 57 retecapri 59 rete8 in regione 60 timbla7 51 tv san marino quindi se non sbaglio vi sono ora ben 8 frequenze gia piene che dovranno essere liberate e dove andranno a finire ?? allora la matematica è facile dal canale 21 al 49 sono esattamente 28 canali liberi tolti i 5piu 5 derai e mds ne rimangono 18 togli i 3 telecom andiamo a 15 togli i due del gruppo espresso andiamo a13 togli 1 x rete capri 1 per canale italia /1 per 3hg siamo arrivati a 10 frequenze mettiamo x esempio 2 tv estra regionali tipo studio 1 e tv italia o la8/9/e sempre x esempio siamo a 8 che rimangano 7 tv regionali esempio tele santerno/telecentrotelestense/ètv rete7/settegold/rete8 tsmodena /nuovarete/teleromagna/videoregione canale11/e tre tv locali le vere locali esempio ditv/ teleuno/trc modena /erretv/ecc ecc .abbiamo finito non vi sono piu numeri di canali o frequenze anzi siamo a meno 2 quindi mi spiegate dove andranno le tv che non vi sono più frequenze???,o dimenticato la banda vhf bene 2 frequenze le diamo a europa7 una è della rai già ora ne rimangono pochine e non sono sufficienti forse alcune in uhf passeranno in vhf????? tipo ora in zona ditv , scusate chi parteciperà alle future gare x frequenze solo x tv se non ci sono gia ora più frequenze x le sole tv ?? sky se torna nel digitale cosa gli danno .forse siamo al punto che non sanno contare nemmeno fino a 50 . siete d accordo?????? a voi larga sentenza dal 2018 le tv trasmetteranno solo in banda vhf e in banda uhf dal 21 al 49 ,speriamo nel buon dio che regali ai potenti di roma un bel pallottolliere .buonanotte .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :5eek: :5eek: :5eek:ma voi che mi dite????? o sbaglito a fare i conti?????
 
Ultima modifica:
...quando arriva sul 35 uhf TOP CALCIO 24?:eusa_think:
Ormai sembra la tela di Penelope....!:doubt:
Dal sito di Poggio Barone da ieri risulta SPENTO il 21 del gruppo FERRETTI...:happy3:
 
No, no sanno contare ...... i soldi
Che i telefonari pagheranno che poi prenderanno a noi e che si divideranno fra tutti quanti private comprese.
Non illudetevi la "finanza creativa" non è finita.
 
masterone ha scritto:
"Asta Frequenze, Agcom approva lo schema di regolamento: fuori Mediaset e Rai

.....l’Agcom apre la strada con coraggio verso la “ripianificazione della banda 700” (e quindi verso un nuovo Piano delle frequenze) e verso una nuova, futura, asta. Ma per quanto riguarda la gara imminente (quella nata dal defunto concorso di bellezza) saranno messi all’asta sei multiplex nazionali: i tre lotti U della banda 700 (i canali 54,55, e 58 UHF) per cinque anni e i tre lotti L – secondo il comunicato destinati alla sola tv – che avranno l’autorizzazione per venti anni.....

..... Marco Mele dalle colonne de Il Sole 24 ore si chiede se per le frequenze dei lotti U potranno concorrere anche le compagnie di Tlc europee e nazionali. Poi domanda come saranno composti i secondi tre lotti: l’ex beauty contest prevedeva tre mux. Il primo composto alternativamente dai canali 6-7 della banda VHF. Il secondo, sempre alternativamente, dai canali 23 e 25 UHF (ed è il boccone migliore) e il terzo composto, a seconda delle aree tecniche, dai canali 24, 28 e 59. Il canale 59 UHF fa parte della banda 700 MHz e non può essere ceduto per vent’anni. Il canale 24 è stato ceduto alla Rai in Emilia-Romagna e in Friuli. Il relativo mux rischia di non coprire la fascia tirrenica e zone importanti del Nord Est.... " :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...o-schema-di-regolamento-fuori-mediaset-e-rai/
Chi ha scritto, e non solo, evidentemente non conosce il significato dell'avverbio "alternativamente". Alternativo al 24 per la Romagna-Emilia c'e' il 28. I rischi ci sono quando non si sa l'italiano, la norma e' chiarissima e non lascia dubbio alcuno. L'unico vero scandalo e' che si sopprimano risorse alla televisione a scapito della telefonia, riducendo addirittura nel 2015 lo spetto al 21-50 dal 21-69 (solamente 20 frequenze in meno). Con tutta la tecnologia di cui ci si vanta di essere arrivati a sfruttare, non c'e' altro modo di renderci piu schiavi delle compagnie telefoniche (ormai alla canna del gas, vedasi conti Vodafone -2.300.000.000) che comprimere quello che era uno "spazio" free della collettivita'?
 
Ultima modifica:
Non è prevista per il 2017 la riduzione dei canali alla sola fascia 21-50 in favore dell'LTE ?
 
MarcoPR ha scritto:
Chi ha scritto, e non solo, evidentemente non conosce il significato dell'avverbio "alternativamente". Alternativo al 24 per la Romagna-Emilia c'e' il 28. I rischi ci sono quando non si sa l'italiano, la norma e' chiarissima e non lascia dubbio alcuno. L'unico vero scandalo e' che si sopprimano risorse alla televisione a scapito della telefonia, riducendo addirittura nel 2015 lo spetto al 21-50 dal 21-69 (solamente 20 frequenze in meno). Con tutta la tecnologia di cui ci si vanta di essere arrivati a sfruttare, non c'e' altro modo di renderci piu schiavi delle compagnie telefoniche (ormai alla canna del gas, vedasi conti Vodafone -2.300.000.000) che comprimere quello che era uno "spazio" free della collettivita'?
spero vivamente che i signori di frt aeranti corallo coloro che dovrebbero aiutare le tv private e non solo , vadano in europa a capire cosa è successo dove è gia acceso lte in una parola sola è UN DISASTRO ,NOTIZIE certe danno un ripensamento al ultimo minuto dei parlamentari europei x la banda 700 staremo a vedere forse è meglio allargare il forum bisogna sapere più di europa che di questi finti tecnici politicanti con conoscenza del settore pari alle temperature siberiane in inverno . buona domenica.
 
robisat ha scritto:
spero vivamente che i signori di frt aeranti corallo coloro che dovrebbero aiutare le tv private e non solo , vadano in europa a capire cosa è successo dove è gia acceso lte in una parola sola è UN DISASTRO ,NOTIZIE certe danno un ripensamento al ultimo minuto dei parlamentari europei x la banda 700 staremo a vedere forse è meglio allargare il forum bisogna sapere più di europa che di questi finti tecnici politicanti con conoscenza del settore pari alle temperature siberiane in inverno . buona domenica.
Non ci vanno, gli fa comodo anche a loro prendere i soldi.
Che LTE a 800 MHz è una grandissima c........ lo si sapeva da sempre (perlomeno lo sapeva chi non aveva gli occhi foderati di prosciutto) speriamo che se ne rendano conto e corrano ai ripari prima che vadano buttate tante risorse. Casi simili in passato ce ne sono stati molti.
 
robisat ha scritto:
spero vivamente che i signori di frt aeranti corallo coloro che dovrebbero aiutare le tv private e non solo , vadano in europa a capire cosa è successo dove è gia acceso lte in una parola sola è UN DISASTRO ,NOTIZIE certe danno un ripensamento al ultimo minuto dei parlamentari europei x la banda 700 staremo a vedere forse è meglio allargare il forum bisogna sapere più di europa che di questi finti tecnici politicanti con conoscenza del settore pari alle temperature siberiane in inverno . buona domenica.
Ma se in Europa l'Italia manda tutti gli scarti irriciclabili! (vedasi Prodi Romano). Quando le poltrone italiane sono esaurite si piazzano le seconde terze quarte linee in Europa! Lo stessa faranno gli altri paesi, UK in primis che dell'Europa non interessa una beata mazza! Come protranno questi miseri personaggi essere in grado di stabilire l'uso di frequenze quando hanno dimostrato in passato di essere interessati a legiferare sul diametro dei piselli e le curvature delle banane! Non paghi dell'introduzione degli euro (PS: tanto anticontraffazione che dal prossimo anno verranno tutti TUTTI ristampati! tanto chi paga??) ora decidono che spazi dell'etere vanno a Vodafone (quella che sta aumentando i listini del 20%) & Co. E' risaputo che le frequenze prossime al 61 saranno pesantemente interferite e sara' necessario proteggere i vari impianti di antenna con filtri o amenita' varie. Nessuno, governo, Vodafone&Co, paiono diposti a pagare quindi chi paghera? I SOLITI IDIOTI DI ITALIANI! Dopo essersi riempiti di decoder, tv incorporati che con il dvbt2 tra un paio d'anni andranno a riempire le discariche gia stracolme e spenderemo ancora per vedere le poche tv che sopravviveranno a rottamazioni, requisizio e fallimenti, nel piu' totale disinteresse politico (basta vedere come e' stata gestita la pianificazione, dopo due anni e' tutto da rifare in mezza italia) quindi se sono cosi incompetenti in italia, dove l'etere e' piu che affollato, come si puo pensare che in europa ne capiscano di piu? fine dello sfogo, ma stiamo in europa, il rimedio di tutti i mali... (Leggasi la CAUSA di tutti i mali). L'unica preoccupazione del moribondo governo e' trarre ancora guadagno da queste poche frequenze ancora libere, non tutelare i telespettori e le loro tasche. MAH!
Ma come si fa a parificare la gran bretagna, con mi pare 6 reti, la germania via cavo all'affollato etere italiano?
 
MarcoPR ha scritto:
Ma se in Europa l'Italia manda tutti gli scarti irriciclabili! (vedasi Prodi Romano). Quando le poltrone italiane sono esaurite si piazzano le seconde terze quarte linee in Europa! Lo stessa faranno gli altri paesi, UK in primis che dell'Europa non interessa una beata mazza! Come protranno questi miseri personaggi essere in grado di stabilire l'uso di frequenze quando hanno dimostrato in passato di essere interessati a legiferare sul diametro dei piselli e le curvature delle banane! Non paghi dell'introduzione degli euro (PS: tanto anticontraffazione che dal prossimo anno verranno tutti TUTTI ristampati! tanto chi paga??) ora decidono che spazi dell'etere vanno a Vodafone (quella che sta aumentando i listini del 20%) & Co. E' risaputo che le frequenze prossime al 61 saranno pesantemente interferite e sara' necessario proteggere i vari impianti di antenna con filtri o amenita' varie. Nessuno, governo, Vodafone&Co, paiono diposti a pagare quindi chi paghera? I SOLITI IDIOTI DI ITALIANI! Dopo essersi riempiti di decoder, tv incorporati che con il dvbt2 tra un paio d'anni andranno a riempire le discariche gia stracolme e spenderemo ancora per vedere le poche tv che sopravviveranno a rottamazioni, requisizio e fallimenti, nel piu' totale disinteresse politico (basta vedere come e' stata gestita la pianificazione, dopo due anni e' tutto da rifare in mezza italia) quindi se sono cosi incompetenti in italia, dove l'etere e' piu che affollato, come si puo pensare che in europa ne capiscano di piu? fine dello sfogo, ma stiamo in europa, il rimedio di tutti i mali... (Leggasi la CAUSA di tutti i mali). L'unica preoccupazione del moribondo governo e' trarre ancora guadagno da queste poche frequenze ancora libere, non tutelare i telespettori e le loro tasche. MAH!
Ma come si fa a parificare la gran bretagna, con mi pare 6 reti, la germania via cavo all'affollato etere italiano?
basterebbe non accendere piu certa tv serve uno sciopero di immagine e non comprare nuove tecnologie tv ma DEVE PARTIRE DA NOI NOI UTENTI NOI SIAMO LA FORZA X FAR CADERE LORO INVECE ci sappiamo solo lamentare e PAGARE FINO AL ULTIMO CENTESIMO x essere e apparire ma ora mai la FESTA è FINITA CREDETEMI .
 
inge ha scritto:
Mi sembra che stiamo un pochino esagerando con i toni...
Ricordo inoltre che in questo 3d siamo OT.
Per chi volesse argomentare a livello nazionale su aste ed LTE
suggerisco i seguenti forum:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3242922#post3242922

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136108&page=24

Il mio piccolo OT di prima era riferito invece alla scarsa appetibilità o meno del lotto 24-28-59 a Bologna ed in Emilia Romagna in generale ...
masterone ha scritto:
.... e il terzo composto, a seconda delle aree tecniche, dai canali 24, 28 e 59. Il canale 59 UHF fa parte della banda 700 MHz e non può essere ceduto per vent’anni. Il canale 24 è stato ceduto alla Rai in Emilia-Romagna e in Friuli. Il relativo mux rischia di non coprire la fascia tirrenica e zone importanti del Nord Est.... " :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...o-schema-di-regolamento-fuori-mediaset-e-rai/
 
masterone ha scritto:
Il mio piccolo OT di prima era riferito invece alla scarsa appetibilità o meno del lotto 24-28-59 a Bologna ed in Emilia Romagna in generale ...

Il 24 è della Rai e non lo possono usare, il 59 avrà durata quinquennale e lo dovranno restituire.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Rimane il 28 uhf, ma è utilizzabile in tutta la regione? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
L'altro lotto sarà il 6 o 7 vhf ma appunto essendo in vhf sarà ricevito da pochi visto che quasi tutti adesso hanno le vhf staccate.
Rimane l'ultimo lotto che forse è molto appetibile. Si tratta delle frequenze 23 o 25 uhf.
In sostanza dei tre mux all'asta di "buono" ce n'è solo uno, il resto è solo fuffa.
Alla faccia dell'apertura del mercato....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso