Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Stessa situazione, anzi peggio, del 2010. La colpa è sempre delle emittenti, mai di impianti fatti male, vecchi, rotti...anzi, stavolta mi capita spesso di gente che impreca che non vede nemmeno col decoder (al quale nemmeno hanno attaccato l'antenna). Sempre peggio...
 
Stessa situazione, anzi peggio, del 2010. La colpa è sempre delle emittenti, mai di impianti fatti male, vecchi, rotti...anzi, stavolta mi capita spesso di gente che impreca che non vede nemmeno col decoder (al quale nemmeno hanno attaccato l'antenna). Sempre peggio...
Vieni a Imola e poi puoi dire certe cose Imola a sempre avuto il problema del Veneto anche se in antenna ai 100 di segnale ma la qualità che arriva è bebole voglio vedere come fai a mandarlo in casa della gente fra un televisore e un altro la differenza sta non nel segnale ma nella qualità se entra sporco non lo vedrai mai bene caro signor elettt il problema più grave che abbiamo i ripetitori a 15 km e non a 200 come quelli del venda del cero o del velo .quindi la colpa è che qua i ripetitori sono a basso segnale altrimenti non c'è spiegazione logica perché entra il Veneto e non calderaro a 15 km o Fontanelice ancora più vicino mi scusi quelli di Castel debole per loro e' più vicino Barbiano o velo ??? E poi non parliamo di sfn .gradirei risposta ai miei quesiti grazie
 
Vieni a Imola e poi puoi dire certe cose Imola a sempre avuto il problema del Veneto anche se in antenna ai 100 di segnale ma la qualità che arriva è bebole voglio vedere come fai a mandarlo in casa della gente fra un televisore e un altro la differenza sta non nel segnale ma nella qualità se entra sporco non lo vedrai mai bene caro signor elettt il problema più grave che abbiamo i ripetitori a 15 km e non a 200 come quelli del venda del cero o del velo .quindi la colpa è che qua i ripetitori sono a basso segnale altrimenti non c'è spiegazione logica perché entra il Veneto e non calderaro a 15 km o Fontanelice ancora più vicino mi scusi quelli di Castel debole per loro e' più vicino Barbiano o velo ??? E poi non parliamo di sfn .gradirei risposta ai miei quesiti grazie
Dalla prossima accenderànno anche un uhf40 da velo così addio rai a Imola ??? Sia HD che ad ??.? Chiedo a Ercolino
 
Scusa, ma mi spieghi come può entrare il Veneto da una antenna girata al contrario verso Fontanelice? O sono state miscelate a larga banda due antenne in direzione opposta oppure hai antenne pessime. Non può essere che un segnale che arriva da dietro disturbi così. Capirei dal lato, ma non da dietro.
 
Scusa, ma mi spieghi come può entrare il Veneto da una antenna girata al contrario verso Fontanelice? O sono state miscelate a larga banda due antenne in direzione opposta oppure hai antenne pessime. Non può essere che un segnale che arriva da dietro disturbi così. Capirei dal lato, ma non da dietro.
I miei vicini vedevano fino a poco fa il 29 di triveneta poi dimmi tu con antenne girate verso fontanelice entra diretto di **** velo è la nostra rovina appena scompariranno gli sd rai capirete quanta gente sarà incavolata
 
Basta schermarsi con un muretto ..
Cari signori ho parlato con molti tecnici sia di rai che Mediaset e altri e tutti convergono su una cosa : i segnali dopo 8 marzo non sono gli stessi di prima ,punto primo vi sono segnali più sporchi causa echi e quant'altro e chi a la fortuna di non abitare su case condominiali i problemi si risolvono ma chi vive ed è la maggioranza in condomini per vari motivi ( impianti vecchi )antenne selvagge, bi direzionali non eccelse filtri c'entralini non tarati bene schermature inesistenti ecc ecc è cco tutto questo sta diventando realtà e molti non capiscono nulla di impianti quindi vi sono pure pochini che se ne approfittano antennisti che fanno il contrario di quello che dicono e tanto chi li può edarguire????
 
Segnalo i frequenti OFF stasera per il mux PL EiTowers UHF 32: il problema non sembra dipendere dal sito di ricezione di Poggio Barone, ma sembra essere "a monte".
 
Un quesito per i tecnici.
Vi risulta che da Barbiano i mux che 44 ch 47 ch 48
Sono cambiati dopo 8 marzo?
Hanno abbassato ancora i lobi di irradiazione?
Io non faccio testo perché ricevo da fuori zona.
Ma ho un'antenna puntata a Bologna da anni.
Non erano splendidi ma neanche così bassi come ora.
Rispetto al ch 24 ch 25 ch 36 ecc. Sono ulteriormente peggiorati.
Al momento non mi danno problemi ma sono davvero bassi.
Penso più che abbiano abbassato ancora di più le antenne verso terra.
Grazie
 
Un quesito per i tecnici.
Vi risulta che da Barbiano i mux che 44 ch 47 ch 48
Sono cambiati dopo 8 marzo?
Hanno abbassato ancora i lobi di irradiazione?
Io non faccio testo perché ricevo da fuori zona.
Ma ho un'antenna puntata a Bologna da anni.
Non erano splendidi ma neanche così bassi come ora.
Rispetto al ch 24 ch 25 ch 36 ecc. Sono ulteriormente peggiorati.
Al momento non mi danno problemi ma sono davvero bassi.
Penso più che abbiano abbassato ancora di più le antenne verso terra.
Grazie
Questa situazione me l'hanno segnalata per gli stessi mux alcuni amici anche dal sito di Poggio Barone in Appennino Bolognese
 
Non erano splendidi ma neanche così bassi come ora.
Rispetto al ch 24 ch 25 ch 36 ecc. Sono ulteriormente peggiorati.
Al momento non mi danno problemi ma sono davvero bassi.
Penso più che abbiano abbassato ancora di più le antenne verso terra.
Grazie

non credo che inclinino le antenne a sta maniera a quanti km sei? dubito perchè da altre tue affermazioni dici che prendi i segnali con antenna tua ricevente in basso mentre se la alzi di qualche metro no
Semplici considerazion di trigonometria renderebbero possibile questo teoricamente solo se avessi in ripetitore a breve distanza
è più probabilmente stratificazione o interferenti che con l'antenna bassa hanno vita più difficile
 
Un quesito per i tecnici.
Vi risulta che da Barbiano i mux che 44 ch 47 ch 48
Sono cambiati dopo 8 marzo?
Hanno abbassato ancora i lobi di irradiazione?
Io non faccio testo perché ricevo da fuori zona.
Ma ho un'antenna puntata a Bologna da anni.
Non erano splendidi ma neanche così bassi come ora.
Rispetto al ch 24 ch 25 ch 36 ecc. Sono ulteriormente peggiorati.
Al momento non mi danno problemi ma sono davvero bassi.
Penso più che abbiano abbassato ancora di più le antenne verso terra.
Grazie

A me risulta che ora usino le antenne di EiTower mentre prima Persidera (TIMB) aveva le sue.... Praticamente ora tutto il pianeta Cairo 25, 44, 47 e 48 è gestito da EiTower
 
non credo che inclinino le antenne a sta maniera a quanti km sei? dubito perchè da altre tue affermazioni dici che prendi i segnali con antenna tua ricevente in basso mentre se la alzi di qualche metro no
Semplici considerazion di trigonometria renderebbero possibile questo teoricamente solo se avessi in ripetitore a breve distanza
è più probabilmente stratificazione o interferenti che con l'antenna bassa hanno vita più difficile
Allora ho un'antenna posizionata verso Bologna da alcuni anni perché da velo di sera ho problemi.
Ricevo fuori copertura essendo in provincia di Ferrara.
Ma da 8 marzo queste frequenze si sono abbassate e diciamo sono al limite della qualità per una ricezione stabile sono a un -3 pre Viterbi .
Prima li ricevevo a -4.
Anche la potenza si è abbassata .visto che ho letto qualcosa qua e là e in più ricevendo fuori copertura le mie rilevazioni e considerazioni possono essere anche completamente sbagliate.
Per questo mi scuso se magari non esatto.
Grazie
 
Acceso il 30 UHF (MUX R Toscana) dal sito di Poggio Barone.
Permane anche il 34 UHF con i medesimi contenuti
 
A me risulta che ora usino le antenne di EiTower mentre prima Persidera (TIMB) aveva le sue.... Praticamente ora tutto il pianeta Cairo 25, 44, 47 e 48 è gestito da EiTower
Questo però non spiega perché in zona ovest (osp maggiore) i Persidera siano circa 5dB più forti degli altri Eit.
A meno che la ripartizione della potenza di eit sulla faccia ovest sia errata come temiamo da anni.
 
Allora ho un'antenna posizionata verso Bologna da alcuni anni perché da velo di sera ho problemi.
Ricevo fuori copertura essendo in provincia di Ferrara.
Ma da 8 marzo queste frequenze si sono abbassate e diciamo sono al limite della qualità per una ricezione stabile sono a un -3 pre Viterbi .
Prima li ricevevo a -4.
Anche la potenza si è abbassata .visto che ho letto qualcosa qua e là e in più ricevendo fuori copertura le mie rilevazioni e considerazioni possono essere anche completamente sbagliate.
Per questo mi scuso se magari non esatto.
Grazie

Come ti ho già scritto in altro thread, non è possibile materialmente che a Ferrara tu riceva Barbiano mediaset. Per il semplice fatto che a metà strada sono irricevibili e con segnali molto più bassi di quelli che misuri. È Calderaro, non c'è pezza.
Detto questo, non so se persidera sia già su antenne mediaset, ma comunque ci andrà in ogni caso. Quindi i segnali saranno COME gli altri mds, bassi e irricevibili oltre Minerbio. Ma potrei scrivere anche Granarolo, che alla fine è l'ultimo paese a nord dove Barbiano è utilizzabile con un qualche risultato sensato
 
Indietro
Alto Basso