[Bologna] Problema Interferenza con canali Mediaset

Parabola condominiale????????? ma non hai problemi con il DTT???????
In tutti i casi se sei l' unico ad avere questo tipo di probelmi allora è un problema di distribuzione....... o dentro il tuo appartamento o sulla colonna montante nel ramo a te dedicato... Ciao ^_^
 
Minosse02 ha scritto:
@apollo: per scaramanzia mi sono guardato i canali che hai citato, e li vedo tutti tranquillamente tranne il 30 (guarda caso, l'unico del circuito mediaset, gli altri bene o male erano Rai ).

Il 30 è il MUX 2 RAI, in analogico era occupato da La7. Se non ricevi questo canale, è probabile che La7 fosse prelevato da Castel Maggiore sul canale 55.
Quindi manca il filtro per il 30.
 
Per ricevere lo ricevo (canale 30 La5), solo che lo vedo un male come i canali mediaset.
per dare un voto ai canali, i classici italia1/canale5 è 3/10 invece La5 7/10.

Uff mi sa che mi tocca chiamare, ma almeno ho una vaga idea di quale potrebbe essere.
 
Minosse02 ha scritto:
Vorrei ringraziare flash per la risposta a Billy, e non proseguo oltre per non toccare un argomento delicato...
Premetto che non campo installando antenne e, di conseguenza, non devo difendere la categoria, perciò scrivo a "tastiera libera".
La verità è che l'antennista (quello vero) è sempre più difficile da trovare e nella quasi totalità dei casi, gli impianti vengono eseguiti da "elettricisti convertiti" che spesso hanno un bagaglio di nozioni molto povero.
Questi sono i personaggi che lasciano alle loro spalle un sacco di improvvisazioni e strascichi di "cassate", dietro quali devono poi, in seguito, correre i veri antennisti.
Il vero antennista ha i suoi costi (magari più cari dell'elettricista) ma stai tranquillo che sono sempre soldi ben spesi.

P.S. non ho perso in considerazione i soliti "furbetti", questi ultimi non fanno testo.
 
Minosse02 ha scritto:
Per ricevere lo ricevo (canale 30 La5), solo che lo vedo un male come i canali mediaset.
per dare un voto ai canali, i classici italia1/canale5 è 3/10 invece La5 7/10.

Uff mi sa che mi tocca chiamare, ma almeno ho una vaga idea di quale potrebbe essere.
manca un po' un linguaggio comune con cui comunicare... si parlava di canali=frequenze: sul 30 c'è la RAI.
 
Minosse02 ha scritto:
Per ricevere lo ricevo (canale 30 La5), solo che lo vedo un male come i canali mediaset.
per dare un voto ai canali, i classici italia1/canale5 è 3/10 invece La5 7/10.

Uff mi sa che mi tocca chiamare, ma almeno ho una vaga idea di quale potrebbe essere.

Ci stiamo incasinando. Quando parlo di canale 30 non mi riferisco al canale in memoria nel tv, bensì al canale-frequenza di trasmissione. Anch'io ho memorizzato nel tv La5 sul canale 30 come in tutta Italia , ma il canale-frequenza di trasmissione è il 49. Quindi nel menù sintonia manuale del televisore, dovresti fare la scansione dei canali-frequenza uno per uno e dirci quali canali-frequenza non ricevi.
 
Ultima modifica:
Stasera/domani farò la scansione manuale e vi dirò quali non ricevo, sperando di non fare un elenco lungo.
 
Minosse02 ha scritto:
Stasera/domani farò la scansione manuale e vi dirò quali non ricevo, sperando di non fare un elenco lungo.

Ok! Basta che per ogni canale che ricevi, indichi la percentuale di segnale e di qualità, che almeno uno dei tuoi tv dovrebbe riportare. Magari posta anche le foto dei dispositivi che hai in casa per distribuire il segnale sui vari tv. Informati, inoltre, dai condomini se hanno i medesimi problemi. Se così fosse, avvertite l'amministratore del condominio. Evita di far mettere le mani sull'impianto a chicchessia senza autorizzazione. Se invece ricevono correttamente, è la distribuzione nel tuo appartamento ad avere rogne.
 
Ma non fai prima a dirci più esattamente dove ti trovi? Così almeno siamo in grado di dirti se la tua zona è buona o no. Perchè con Mediaset a Bologna si passa da ottimo a schifo, a seconda se sei a est, nord o ovest del centro, se poi sei fuori dalla tangenziale ancora peggio....
In ogni caso una controllata ai segnali con strumentazione è SEMPRE la cosa migliore. E come ti hanno scritto praticamente tutti, la prima cosa è informarsi se anche gli altri condomini abbiano il problema. Mica mordono?:D
flash54 ha scritto:
Il vero antennista ha i suoi costi (magari più cari dell'elettricista) ma stai tranquillo che sono sempre soldi ben spesi.
Adesso, io non so come si comportino i miei colleghi, personalmente per un controllo faccio pagare solo la chiamata, visto che bastano 5 minuti. Poi la soluzione la valuto caso per caso e sottopongo il costo alla valutazione del cliente. Spero facciano tutti così.....spero!
 
elettt ha scritto:
... Adesso, io non so come si comportino i miei colleghi, personalmente per un controllo faccio pagare solo la chiamata, visto che bastano 5 minuti. Poi la soluzione la valuto caso per caso e sottopongo il costo alla valutazione del cliente. Spero facciano tutti così.....spero!
Infatti non ho preso in considerazione quelli che ho chiamato furbetti ma in realtà avrei dovuto usare un altro aggettivo che sul forum non mi è concesso ;)
Un professionista ha dei costi vivi dai quali non può sfuggire. Il diritto di chiamata è sacrosanto.
Metti in moto un'automobile, arrivi a destinazione dopo mezzora (se ti va bene) e a seguire hai un'altra mezzoretta per rientrare in sede... il tempo è denaro.
Purtroppo per colpa di qualcuno, ci vanno di mezzo tutti gli altri e l'errore di sempre (da parte degli utenti) è generalizzare o fare di tutte le erbe un fascio.:5eek:
 
elettt ha scritto:
Adesso, io non so come si comportino i miei colleghi, personalmente per un controllo faccio pagare solo la chiamata, visto che bastano 5 minuti. Poi la soluzione la valuto caso per caso e sottopongo il costo alla valutazione del cliente. Spero facciano tutti così.....spero!
Ce ne fossero di più di professionisti come te, elettt... :D

Comunque se più o meno i problemi gli sono cominciati con l'arrivo dell'inverno, sospetterei anche una cattiva decodifica del segnale causata dagli echi (SFN made in Elettronica Industriale docet)...
 
Adesso, io non so come si comportino i miei colleghi, personalmente per un controllo faccio pagare solo la chiamata, visto che bastano 5 minuti. Poi la soluzione la valuto caso per caso e sottopongo il costo alla valutazione del cliente. Spero facciano tutti così.....spero!

si vabbè ma pare che tu sei onesto, a quanto scrivi, ma certe persone fanno lievitare i costi per pagarsi un'uscita serale (un amico ha pagato 40€ per un banalissimo cavo 1mt spacciato per chissà cosa, fesso pure lui ma questo è un'altra storia). Non ho la tua esperienza, mi baso su quello che vedo e sento dal vivo e ci sono quelli onesti e quelli da............pedate.
Ecco perchè chiamo quando proprio è necessario, visto che fanno leva sulla poca competenza delle persone :)
Non voglio offendere la categoria (ognuno deve fare il proprio mestiere), ma alcuni ci marciano sopra e gli rovinano la "reputazione". Tutto imho.

Se serve, magari chiamo te, visto che sei vicino e onesto :biggrin:

Scusandomi per questo ot, passiamo a noi sperando di non fare altre cappelle.


elettt ha scritto:
Ma non fai prima a dirci più esattamente dove ti trovi? Così almeno siamo in grado di dirti se la tua zona è buona o no. Perchè con Mediaset a Bologna si passa da ottimo a schifo, a seconda se sei a est, nord o ovest del centro, se poi sei fuori dalla tangenziale ancora peggio....
In ogni caso una controllata ai segnali con strumentazione è SEMPRE la cosa migliore. E come ti hanno scritto praticamente tutti, la prima cosa è informarsi se anche gli altri condomini abbiano il problema. Mica mordono?:D

L'ho detto, sto vicino al centro, zona mazzini quindi sono vicino alla tangenziale :) dici che fa schifo lì? pare strano poi non so, parlo da ignorante.

Comunque se più o meno i problemi gli sono cominciati con l'arrivo dell'inverno, sospetterei anche una cattiva decodifica del segnale causata dagli echi (SFN made in Elettronica Industriale docet)...

mm..uhm..sono sicuro che è iniziato dopo fine estate 2012, ma di preciso non ti so dire quando :(


Ho provato la sintonia manuale e ho fatto tutti i CH (c'erano altre sigle che ho ignorato, fatto bene?)
Le % sono la qualità e intensità del segnale

Codice:
CH24: 100%
CH26: 100%
CH30: 100%
CH36: 100%
CH40: 45%
CH47: oscilla tra 91-100%
CH48: oscilla tra 75-85%
CH49: mmm... oscilla tra 48/91%  è un avanti e indietro continuo
CH52: 68%



Altri canali, li ho fatti tutti visto che c'ero. 
Mettosolo  quelli inferiori al 50%

CH21: 25%
CH23: 10% 
CH25: zero assoluto
CH27: 15%
CH28: zero assoluto
CH32: 45%
CH33: 10%
CH37: 10%
CH38: 10%
CH39: 8%
CH40: 32%
CH42: 40%
CH43: 10%
CH45: 10%
CH50: 10%
CH51: 10%
CH53: 10%
CH54: zero assoluto
CH55: zero assoluto
CH57: zero assoluto
CH58: zero assoluto
CH59: 10%
CH60: 10%
CH61: zero assoluto
CH61: zero assoluto
 
Oh, i 40 euro potrebbero pure essere giustificati, se fai fare al tecnico parecchi Km tra andata e ritorno. La chiamata di un tecnico caldaie è di 80 euro, la manodopera oraria a riparare auto tra 50 e 60 euro. Chissà perchè noi dovremmo chiedere molto meno, pur andando a domicilio...
Vabbè, veniamo a noi: zona Mazzini entro tangenziale ( e anche fuori per un bel po) è ottima zona. Piuttosto mi sembra che il tuo impianto abbia notevoli problemi, hai segnali bassi o insignificanti su canali che dovresti ricevere a manetta. Certo è difficile stabilire a distanza se sono problemi di impianto interno a casa tua o genericamente dell'antenna. Chiedi agli altri cosa vedono e come. Tieni presente che nella tua zona normalmente dovrebbero riceversi oltre 200 programmi, se anche hai un impianti a filtri attivi almeno un 140-150 li dovresti vedere. Anche supponendo la presenza dei filtri, e che non siano stati risistemati dopo i cambi di frequenza, il difetto mi sembra strano, perchè non ricevi canali che con l'analogico era impossibile non avere.
 
Confermo, la zona è ottima. Con un impianto a larga banda VHF - UHF si ricevono 250 canali da Barbiano. Quindi è probabile che il centralino sia a filtri attivi ritarati dopo lo switch-off a :XXasshole:.
Ti sei informato dai condomini?
 
jack2121 ha scritto:
Ce ne fossero di più di professionisti come te, elettt... :D

Comunque se più o meno i problemi gli sono cominciati con l'arrivo dell'inverno, sospetterei anche una cattiva decodifica del segnale causata dagli echi (SFN made in Elettronica Industriale docet)...
No, EI e TIMB hanno spento gli orizzontali da Castelmaggiore quindi gli echi sono veramente trascurabili ora...
Ma lì di problemi ne ha molti...temo che sia solo il cavo che gli fa da antenna....ma dal centralino non gli arriva nulla! Bisogna controllare con misura il punto di arrivo all'appartamento per capire se problema è interno o esterno...e da lì proseguire nella ricerca...Ma se non si è esperti o nn si hanno strumenti meglio rivolgersi ad antennista...

PS Ah precisiamo: neanche io sono antennista e non ci guadagno nei consigli che ho sempre dato, però non sento nessuno che si lamenta perchè deve pagare un medico o il controllo della caldaia... ma l'antennista non lo vuole pagare nessuno e i risultati sono sotto gli occhi di tutti...e per meno di 40 euro di cui la metà va in tasse (non parlo di dopolavoristi in nero!!!) fa bene a non venire!
 
BillyClay ha scritto:
Ah precisiamo: neanche io sono antennista e non ci guadagno nei consigli che ho sempre dato, però non sento nessuno che si lamenta perchè deve pagare un medico o il controllo della caldaia...ma l'antennista non lo vuole pagare nessuno e i risultati sono sotto gli occhi di tutti...
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
Mi dispiace Blly perchè ti devo contestare, sono un tipo che ha sempre chiamato le persone (io, non so gli altri), quando c'era bisogno e non ho mai fatto storie per pagare, chiunque sia.....a patto che sia onesto nella tariffa e nel lavoro, cosa che pochi fanno.
Ho pure dato 15€ in più per un lavoro della madonna fatto con una cura pazzesca, ad un elettricista....

@elett: 40€ SOLO il cavo, esclusa la manodopera, chiamata, strada ecc, alla fine non so quanto ha speso, mi contestava il fatto del cavo :)


Appena riesco a beccare un caxx di condomino, mi informerò, abbiamo tutti orari diversi, però i vostri consigli lasciano poco spazio, c'è probabilmente un problema nella mia casa :/
 
Dopo aver sentito uno del condominio, mi sa che è un mio problema interno.

La cosa irritante è che in questi giorni, non sto avendo nessun problema con mediaset,tutto bello liscio come un bebè.... chissà quando durerà (l'altra volta dopo 1 settimana zak, problemi)....
Visto che il cavo da-a è ok, mi sa che è meglio chiamare qualcuno (mò il problema è beccare quello giusto :laughing7: se non trovo niente sulla pagine gialle, via di elettt :biggrin: )



ps. rinnovo i ringraziamenti per chi è intervenuto
 
Minosse02 ha scritto:
se non trovo niente sulla pagine gialle, via di elettt :biggrin:
:5eek: se non trovi niente di meglio sulle pagine gialle???? Elettt sarà felicissimo e lusingato...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso