Bosaro - Rovigo, impianto datato : delucidazioni e come aggiornarlo correttamente

mauroalpha

Digital-Forum New User
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
25
Salve ragazzi,
questo è il mio primo post ma vi seguo gia da un po di tempo, da quando si è presentato il problema della ricezione del segnale nella mia nuova casa dove sono in affitto.
Veniamo ai fatti:

in questa casa era presente un palo ancorato a terra, alto circa 4 metri dove trovo

1 antenna fracarro V banda
1 antenna fracarro IV banda
con amplificatore (credo) ma senza alimentatore.
I canali si vedevano a tratti, di sera poco niente di mattino invece quasi tutti ma con problemi.

Ho spostato sul tetto, piu o meno della stessa altezza, il tutto, aggiungendo
un amplificatore MyTek con guadagno di 12db e uscita che richieste 50mA (questo mi ha venduto il negozio di tecnici) che ha ingressi IV V e Vhf e un'uscita sola; a questa uscita sotto consiglio del tecnico ho collegato un ripartitore a 4 vie (sto usando solo 2 uscite, le altre 2 le ho chiuse).

A questo setup ho aggiunto un'antenna logaritmica metronic (collegata sul Vhf ) e un alimentatore da interno teleco 12v 100 mA.

Ho collegato l'uscita dell'amplificatore al ripartore e da li i cavi vanno alle 2 tv , una sola delle 2 ha l'alimentatore in quanto il ripartitore permette la trasmissione di corrente a tutte le altre uscite.


Risultato finale: sia che accendo l'alimentatore, sia che sia spento, qualita' e quantita segnale nn cambiano di una virgola;

sul tv col cavo nuovo si vede tutto tranne mtv e la7 (o si vede male);la cosa strana è che mediaset è qualita' 70% ma la quantita' è fissa a 16%..nn dovrebbe essere troppo poco x vedere qualcosa?mah

sul tv col cavo vecchio NON si vede la rai, NON vedo mtv e la7, ho qualita' segnale 0 e quantita' 70% se nn di piu.


-----
ORA, ho diverse domande:

1) il fatto che non si veda la rai sull'altro tv, dipende forse dal cavo che magari è vecchio e peggiore del nuovo?

2)il fatto che l'amplificatore mytek sia a 50mA e l'alimentatore a 100mA puo costituire un problema?

3)come mai nn cambia nulla se accendo o meno l'alimentatore?

4) ho fatto giusti i collegamenti tra antennte ampli da palo e ripartitore?


la cosa ancor piu strana dopo tutti questi discorsi è che, sia che attacco l'antenna di IV banda e la logaritmica, sia che nn lo faccio, vedo gli stessi canali.


Pensavo di togliere tutto il vecchio e comprare una sigma 6hd fracarro, secondo voi migliora qualcosa? c'è un amplificatore in particolare da usare con questa sola antenna uhf?


grazie e scusate x la pappardella, spero di essere stato piu esaustivo possibile.

Mauro :D
 
Ultima modifica:
Ciao, si sei stato abbastanza esaustivo ;) Io non sono della zona, quindi non saprei consigliarti quale tx conviene puntare... Sicuramente una cosa non mi è chiara: dici di avere il miscelatore/amplificatore con ingressi VHF+IV+V, e poi dici che la log l'hai messa in UHF... Non capisco.:eusa_think:
Sicuramente potrebbe essere utile qualche foto dei componenti dell'impianto (anche delle antenne, per sapere da dove ricevi e che antenne hai), faciliterai il lavoro di chi passerà da qua per aiutarti ;)

Ciao!

Edit: benvenuto sul forum! ;)
 
hola :) no no scusami ho fatto casino, ho appena corretto, ho fatto errori x la fretta, la logaritmica l'ho messa sul Vhf :D
 
Uhm, innanzitutto partire con i collegamenti.
Hai a disposizione 3 antenne: una logaritmica, una di IV banda e una di V banda.
Dalle tre antenne fai scendere 3 cavi che andrai a collegare così, antenna di V sull'ingresso di V, antenna di IV su ingresso di IV e logaritmica su ingresso VHF.
Il cavo che scende lo interrompi ed intemponi l'alimentatore che fornendo massimo 100mA fa egregiamente il suo lavoro in quanto l'ampli assorbe la metà.
il cavo che esce dall'alimentatore lo inserisci nel partitore a 4 vie e da li vai ad alimentare le 4 prese.
Personalmente sconsiglio la Sigma6HD in quanto già con questo parco antenne purche quelle già preesistenti siano in buono stato hai già tutto cio che ti serve.
Riguardo l'orientamento antenne logaritmica verso Mte Venda, IV e V banda verso M.te Madonna, Cero. i 3 siti trasmissivi sono molto vicini tra loro quindi sostanzialmente le dovrai orientare nella stessa direzione.

Dario
 
Ciao Dario,
quindi praticamente devo mettere l'alimentatore (che è interno alla casa) tra ampli e ripartitore..ok, gia buona cosa, avevo immaginato anche io ma il tecnico mi ha detto cosi' mah...

cmq il discorso del non cambiare antenna: il dubbio mi viene proprio x il discorso che attaccando o meno le 3 antenne vedo sempre le stesse robe..cioè ci sono ste piccole incongruenze che nn mi fanno capire se le antenne realmente funzionano. L'ampli da 12db basta secondo te?mytek è una buona marca?
 
Non conosco la marca, in buona sostanza l'amplificazione serve a compensare le perdite che avrai lungo la distribuzione, i segnali da noi sono abbastanza forti.
 
infatti secondo me una volta non c'èra un amplificatore ma solo miscelatore.
Stasera faccio il discorso dell'alimentatore e poi vi aggiorno. Spero di vedere cosi' sia la rai che mtv e la 7 che ora nn si vedono :)
 
Direi che per ora sono confermati tutti i consigli forniti, tuttavia mi premeva ricordare un thread qui in sezione tecnica dove veniva affrontato nello specifico come realizzare nel modo più corretto e completo possibile "l'impianto tipo" in una soluzione valida per una zona puttosto vasta e valida praticamente in modo simile se non identico per tutta l'area compresa tra Verona (specie la bassa Veronese) e Rovigo.
Eccolo qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117615

Va detto che l'esempio grafico lì rappresentato può essere raffigurato anche con un mix amplificatore a tre ingressi totali, filtrati come segue:
- 1 x VHF (o III banda) per anntenan VHF III banda (o anche una log, per la quale il mix amaplificatore provvederà a prelevare solo la III banda);
- 1 x canali 26, 30 e 40 (oppure da 26 a 30 +40) per l'antenna UHF che punta verso Monte Venda, per i Mux 2, 3 e 4 RAI;
- 1 x UHF esclusi i canali 26, 30 e 40 (o 26÷30 e 40) per l'antenna UHF che punta verso Velo Veronese.

Tutto ciò perché i canali RAI ricevibili in UHF da Monte venda sono il 26 e il 30 in IV banda, ma anche il 40 in V banda, mentre praticamente tutti gli altri sono ricevibili sul resto della UHF da Velo Veronese. :icon_cool:
 
Ag Brasc: ho letto parecchi post, il mio l'avevo aperto più che altro per capire se quelle incongruenze che avevo potevano essere risolte :)

già ora mi è gia piu chiaro il xkè non cambia nulla usare l'alimentatore o meno e stasera spero di avere miglioramenti eheh :)
 
Eccomi qua:

allora ragazzi, ho fatto tutto come detto..risultato: sulla tv secondaria non vedo un tubo, ho il segnale con quantita' 67% ma qualita' zero e non vedo niente di niente.

Sulla tv principale invece, vedo solamente mediaset (i canali quelli primi, mentre i doppi saltano) e vedo male tutto il resto. C'è da dire xo' che ho qualita' da 67 in su sui canali che prima avevo 16.

Premetto che gia da ieri sera ho iniziato ad avere problemi di visione quindi probabilmente è dipeso dalle antenne.

Quello che non riesco a capire è se l'antenna logaritmica messa su vhf funzioni, xkè se la giro da qualsiasi parte cambia di poco niente..

Vi posto la foto di ciò che ho combinato:



Lo so, non è il massimo e ho dovuto mettere l'altra antenna su un palo da parabola..

Comq, io ho visto i siti di trasmissione su dgtvi e i canali piu importanti sono trasmessi sia da velo veronese che da monte venda/monte madonna...
Tutte le antenne delle case li vicine sono puntate verso la zona padovana..non so che fare vedo , non vedo..uff
 
dimenticavo di dirvi: i miei vicini hanno una logaritmica e una sigma 6 hd /o yagi ...è per questo che io vorrei eliminare le 2 antenne di IV e V e tenere solo la sigma fracarro
 
Uhm, la questione è alquanto interessante.
La posizione delle antenne non è delle più felici, hai la possibilità di agganciarle al palo che si vede poco più sopra?
In ogni caso se hai queste disparità di segnale probabilmente i cavi che dal partitore vanno ad alimentare le prese sono da sostituire.
Io per arrivato a questo punto farei cosi, prima di ripartire il segnale, proverei con tv e decoderino portatile a vedere come va la questione.
 
uhm..allora, x il discorso del segnale diverso è probabile che sia il cavo, in quanto al 2o tv ci va diretto il cavo vecchio che c'era una volta e quindi non uno nuovo. Domani provo :)

Purtroppo il palo sopra è inutilizzabile: in pratica io sono sul tetto (decadente di cui mi fido sempre meno ogni volta che ci vado sopra) che è al 2o piano della casa..il muro dove sono le antenne è il lato dove dentro ho tv ecc , insomma il salotto. Per mettere le antenne li sopra dovrei mettere una scala, cosa impossibile xkè il tetto dove cammino è inclinato e nn starebbe mai ferma :\

E' possibile che le antenne messe una in fianco all'altra si disturbino una con l'altra?
 
Teoricamente, se la parete è esposta verso Venda-Velo-M.Madonna ecc... dovrebbe essere schermata dai trasmettitori che arrivano da dietro (p.es. Bologna Barbiano ecc)... quindi non dovrebbe essere proprio un male... O sbaglio?:eusa_think:
Per quanto riguarda le antenne, la Fracarro che hai già (una BLU420 mi sembra) non è peggio della Sigma, anzi... per molti aspetti è anche meglio... ;)
Potresti provare a vedere cosa ricevi con ogni singola antenna collegata a un unico tv (se riesci, più vicino possibile all'antenna), inizia con la BLU420, ovviamente non aspettarti canali in VHF tipo il Mux 1 Rai (che magari entra lo stesso data la vicinanza del Venda, ma non è rilevante), poi prova le altre 2, facendo una lista dei canali ricevuti per ogni antenna... Se le antenne funzionano, vuol dire che il problema è altrove... ;)

Aggiornaci!
 
mauroalpha ha scritto:
uhm..allora, x il discorso del segnale diverso è probabile che sia il cavo, in quanto al 2o tv ci va diretto il cavo vecchio che c'era una volta e quindi non uno nuovo. Domani provo :)

Purtroppo il palo sopra è inutilizzabile: in pratica io sono sul tetto (decadente di cui mi fido sempre meno ogni volta che ci vado sopra) che è al 2o piano della casa..il muro dove sono le antenne è il lato dove dentro ho tv ecc , insomma il salotto. Per mettere le antenne li sopra dovrei mettere una scala, cosa impossibile xkè il tetto dove cammino è inclinato e nn starebbe mai ferma :\

E' possibile che le antenne messe una in fianco all'altra si disturbino una con l'altra?

Certo, sarebbe meglio rispettare le distanze minime tra le antenne (almeno 80cm), ancor di più tra antenne della stessa banda di ricezione, che puntano all'incirca nella stessa direzione ...
 
fatantony ha scritto:
Per quanto riguarda le antenne, la Fracarro che hai già (una BLU420 mi sembra) non è peggio della Sigma, anzi... per molti aspetti è anche meglio... ;)
Potresti provare a vedere cosa ricevi con ogni singola antenna collegata a un unico tv (se riesci, più vicino possibile all'antenna), inizia con la BLU420, ovviamente non aspettarti canali in VHF tipo il Mux 1 Rai (che magari entra lo stesso data la vicinanza del Venda, ma non è rilevante), poi prova le altre 2, facendo una lista dei canali ricevuti per ogni antenna... Se le antenne funzionano, vuol dire che il problema è altrove... ;)

Aggiornaci!

Si, è una blu (non so il modello pero') ma fatemi capire una cosa:

Essendo di V banda che cosa dovrei prendere? cioè qual'è la lista canali che si vede sulla V e sulla IV?..
 
Allora, la BLU420 è per tutta la gamma UHF, esiste anche in versioni dedicate alla IV banda (BLU424) e alla V banda (BLU425), ma dalla foto non è facile dedurlo... dovresti dirci te che modello è, di solito si trova qualche info sul dipolo dell'antenna... Personalmente, credo sia una BLU420 (quindi per tutta la UHF), ma inserita sull'ingresso V del miscelatore, che taglia le frequenze al di sotto di un certo canale (non so le caratteristiche del tuo miscelatore, quindi non so su che canale "taglia")... Comunque, provando con questa direttamente collegata al tv (senza alimentatori o miscelatori in mezzo, al max qualche metro di cavo), dovresti capire per che gamma di frequenze è progettata, perchè sintonizzerà peggio quei canali (ammesso che li sintonizzi)... facci sapere! ;)

Edit: queste sono le tv ricevibili a Rovigo http://www.otgtv.it/lista.php?code=RO10&posto=Rovigo

e queste sono quelle ricevibili a Copparo (FE) http://www.otgtv.it/lista.php?code=FE25&posto=Copparo
 
Ultima modifica:
Ah ok :D Allora chiedo scusa...
Per quanto riguarda i canali che potresti ricevere con quell'antenna, probabilmente (data la vicinanza e la potenza del Venda) sintonizzerai anche i canali in IV banda (26 e 30 della RAI, per esempio)... Fai le prove e poi ci dirai ;)
 
Indietro
Alto Basso