mauroalpha
Digital-Forum New User
- Registrato
- 22 Settembre 2011
- Messaggi
- 25
Salve ragazzi,
questo è il mio primo post ma vi seguo gia da un po di tempo, da quando si è presentato il problema della ricezione del segnale nella mia nuova casa dove sono in affitto.
Veniamo ai fatti:
in questa casa era presente un palo ancorato a terra, alto circa 4 metri dove trovo
1 antenna fracarro V banda
1 antenna fracarro IV banda
con amplificatore (credo) ma senza alimentatore.
I canali si vedevano a tratti, di sera poco niente di mattino invece quasi tutti ma con problemi.
Ho spostato sul tetto, piu o meno della stessa altezza, il tutto, aggiungendo
un amplificatore MyTek con guadagno di 12db e uscita che richieste 50mA (questo mi ha venduto il negozio di tecnici) che ha ingressi IV V e Vhf e un'uscita sola; a questa uscita sotto consiglio del tecnico ho collegato un ripartitore a 4 vie (sto usando solo 2 uscite, le altre 2 le ho chiuse).
A questo setup ho aggiunto un'antenna logaritmica metronic (collegata sul Vhf ) e un alimentatore da interno teleco 12v 100 mA.
Ho collegato l'uscita dell'amplificatore al ripartore e da li i cavi vanno alle 2 tv , una sola delle 2 ha l'alimentatore in quanto il ripartitore permette la trasmissione di corrente a tutte le altre uscite.
Risultato finale: sia che accendo l'alimentatore, sia che sia spento, qualita' e quantita segnale nn cambiano di una virgola;
sul tv col cavo nuovo si vede tutto tranne mtv e la7 (o si vede male);la cosa strana è che mediaset è qualita' 70% ma la quantita' è fissa a 16%..nn dovrebbe essere troppo poco x vedere qualcosa?mah
sul tv col cavo vecchio NON si vede la rai, NON vedo mtv e la7, ho qualita' segnale 0 e quantita' 70% se nn di piu.
-----
ORA, ho diverse domande:
1) il fatto che non si veda la rai sull'altro tv, dipende forse dal cavo che magari è vecchio e peggiore del nuovo?
2)il fatto che l'amplificatore mytek sia a 50mA e l'alimentatore a 100mA puo costituire un problema?
3)come mai nn cambia nulla se accendo o meno l'alimentatore?
4) ho fatto giusti i collegamenti tra antennte ampli da palo e ripartitore?
la cosa ancor piu strana dopo tutti questi discorsi è che, sia che attacco l'antenna di IV banda e la logaritmica, sia che nn lo faccio, vedo gli stessi canali.
Pensavo di togliere tutto il vecchio e comprare una sigma 6hd fracarro, secondo voi migliora qualcosa? c'è un amplificatore in particolare da usare con questa sola antenna uhf?
grazie e scusate x la pappardella, spero di essere stato piu esaustivo possibile.
Mauro
questo è il mio primo post ma vi seguo gia da un po di tempo, da quando si è presentato il problema della ricezione del segnale nella mia nuova casa dove sono in affitto.
Veniamo ai fatti:
in questa casa era presente un palo ancorato a terra, alto circa 4 metri dove trovo
1 antenna fracarro V banda
1 antenna fracarro IV banda
con amplificatore (credo) ma senza alimentatore.
I canali si vedevano a tratti, di sera poco niente di mattino invece quasi tutti ma con problemi.
Ho spostato sul tetto, piu o meno della stessa altezza, il tutto, aggiungendo
un amplificatore MyTek con guadagno di 12db e uscita che richieste 50mA (questo mi ha venduto il negozio di tecnici) che ha ingressi IV V e Vhf e un'uscita sola; a questa uscita sotto consiglio del tecnico ho collegato un ripartitore a 4 vie (sto usando solo 2 uscite, le altre 2 le ho chiuse).
A questo setup ho aggiunto un'antenna logaritmica metronic (collegata sul Vhf ) e un alimentatore da interno teleco 12v 100 mA.
Ho collegato l'uscita dell'amplificatore al ripartore e da li i cavi vanno alle 2 tv , una sola delle 2 ha l'alimentatore in quanto il ripartitore permette la trasmissione di corrente a tutte le altre uscite.
Risultato finale: sia che accendo l'alimentatore, sia che sia spento, qualita' e quantita segnale nn cambiano di una virgola;
sul tv col cavo nuovo si vede tutto tranne mtv e la7 (o si vede male);la cosa strana è che mediaset è qualita' 70% ma la quantita' è fissa a 16%..nn dovrebbe essere troppo poco x vedere qualcosa?mah
sul tv col cavo vecchio NON si vede la rai, NON vedo mtv e la7, ho qualita' segnale 0 e quantita' 70% se nn di piu.
-----
ORA, ho diverse domande:
1) il fatto che non si veda la rai sull'altro tv, dipende forse dal cavo che magari è vecchio e peggiore del nuovo?
2)il fatto che l'amplificatore mytek sia a 50mA e l'alimentatore a 100mA puo costituire un problema?
3)come mai nn cambia nulla se accendo o meno l'alimentatore?
4) ho fatto giusti i collegamenti tra antennte ampli da palo e ripartitore?
la cosa ancor piu strana dopo tutti questi discorsi è che, sia che attacco l'antenna di IV banda e la logaritmica, sia che nn lo faccio, vedo gli stessi canali.
Pensavo di togliere tutto il vecchio e comprare una sigma 6hd fracarro, secondo voi migliora qualcosa? c'è un amplificatore in particolare da usare con questa sola antenna uhf?
grazie e scusate x la pappardella, spero di essere stato piu esaustivo possibile.
Mauro
Ultima modifica: