Salve a tutti, e complimenti per il forum, community come queste sono davvero una risorsa preziosa.
Insoddisfatto della ricezione del DTT sulle mie tv (i canali mediaset si vedono molto male, tutti i canali in hd non si vedono proprio), ho deciso di dare un'occhata al mio impianto per cercare di capirci qualcosa. Premetto che l'impianto è stato rifatto 6-7 anni fa (da un "tecnico" che non mi sembrava molto capace, ma lasciamo stare), e che si tratta di un impianto singolo (ho accesso diretto al tetto e all'antenna, che serve solo il mio appartamento). L'impianto è fatto in questo modo:
Per assicurarmi che la prima parte dell'impianto funzionasse bene, ho provato ad attaccare una tv direttamente a monte di tutto l'impianto (cioè, ho preso il cavo che arriva direttamente dall'antenna, l'ho staccato dalla scatoletta grigia e l'ho messo direttamente dietro una tv). Risultato: si vede tutto perfettamente, compresi canali in hd: il segnale (visto tramite le impostazioni della tv) è forte e chiaro, il livello di errore sui bit ricevuti rimane a 0. Giusto per scrupolo, sono anche salito sul tetto a dare una controllata all'antenna, e mi sembra tutto regolare; l'antenna ed i cavi sono ben saldi, nuovi e non ossidati.
Devo dedurre, quindi, che i problemi abbiano origine dopo la famosa scatoletta grigia (a proposito, come faccio a capire se è un partitore o un derivatore?). Voi come agireste, che test mi consigliereste di fare? Sono disposto anche ad affrontare qualche spesa, purché riesca a risolvere questo problema noioso.
Ah, un'ultima precisazione: a partire dalla scatoletta grigia, tutti i cavi passano in dei corrugati appositi (ogni cavo ha il suo) e non ci sono né giunture, né saldature, né abomini di nessun tipo. Ogni cavo arriva diritto da lì alla presa.
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete.
Insoddisfatto della ricezione del DTT sulle mie tv (i canali mediaset si vedono molto male, tutti i canali in hd non si vedono proprio), ho deciso di dare un'occhata al mio impianto per cercare di capirci qualcosa. Premetto che l'impianto è stato rifatto 6-7 anni fa (da un "tecnico" che non mi sembrava molto capace, ma lasciamo stare), e che si tratta di un impianto singolo (ho accesso diretto al tetto e all'antenna, che serve solo il mio appartamento). L'impianto è fatto in questo modo:

Per assicurarmi che la prima parte dell'impianto funzionasse bene, ho provato ad attaccare una tv direttamente a monte di tutto l'impianto (cioè, ho preso il cavo che arriva direttamente dall'antenna, l'ho staccato dalla scatoletta grigia e l'ho messo direttamente dietro una tv). Risultato: si vede tutto perfettamente, compresi canali in hd: il segnale (visto tramite le impostazioni della tv) è forte e chiaro, il livello di errore sui bit ricevuti rimane a 0. Giusto per scrupolo, sono anche salito sul tetto a dare una controllata all'antenna, e mi sembra tutto regolare; l'antenna ed i cavi sono ben saldi, nuovi e non ossidati.
Devo dedurre, quindi, che i problemi abbiano origine dopo la famosa scatoletta grigia (a proposito, come faccio a capire se è un partitore o un derivatore?). Voi come agireste, che test mi consigliereste di fare? Sono disposto anche ad affrontare qualche spesa, purché riesca a risolvere questo problema noioso.
Ah, un'ultima precisazione: a partire dalla scatoletta grigia, tutti i cavi passano in dei corrugati appositi (ogni cavo ha il suo) e non ci sono né giunture, né saldature, né abomini di nessun tipo. Ogni cavo arriva diritto da lì alla presa.
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete.