Bouquet canali FTA di Astra 19.2 Est

I Delux tedeschi musicali hanno cambiato frequenza, c’è da risintonizzare
 
Segnalo che il brand Nickelodeon sparirà dal mercato free tedesco: prossimamente, RTL prenderà il suo spazio per lanciare il canale Toggo (sempre canale per bambini).
 
Ciao,una curiosità..
Come mai ci sono un sacco di canali WDR HD uguali sulla 11523 H?
Il nome accanto al canale WDR sarebbe la città?
Non possono fare un solo canale,che senso ha tutti questi doppioni?
Vanno in onda cose diverse in questi vari doppioni?a me sembra che vadano in onda le stesse trasmissioni su tutti i canali.. mah :cautious:
WDR HD Koln
WDR HD Aachen
WDR HD Bielefeld
WDR HD Bonn
WDR HD Dortmund
WDR HD Duisburg
WDR HD Dusseldorf
WDR HD Essen
WDR HD Munster
WDR HD Siegen
WDR HD Wuppertal
WDR Test-T

E poi,ho scoperto solo ora che hanno una qualità solo 720p..anche quelli importanti generalisti,pensavo,anzi,ricordavo fossero 1080p..
Ci sono anche altri canali con tanti doppioni..
Per piacere qualcuno può spiegarmi il senso?
Io alla fine non so mai quale guardare..:unsure:
Ho salvato come preferito WDR HD Bonn (solo per il nome più corto) :ROFLMAO: Seguo il canale per i giochi a Quiz.
Grazie in anticipo per la risposta.
 
Ciao,una curiosità..
Come mai ci sono un sacco di canali WDR HD uguali sulla 11523 H?
Il nome accanto al canale WDR sarebbe la città?
Non possono fare un solo canale,che senso ha tutti questi doppioni?
Vanno in onda cose diverse in questi vari doppioni?a me sembra che vadano in onda le stesse trasmissioni su tutti i canali.. mah :cautious:
WDR HD Koln
WDR HD Aachen
WDR HD Bielefeld
WDR HD Bonn
WDR HD Dortmund
WDR HD Duisburg
WDR HD Dusseldorf
WDR HD Essen
WDR HD Munster
WDR HD Siegen
WDR HD Wuppertal
WDR Test-T

E poi,ho scoperto solo ora che hanno una qualità solo 720p..anche quelli importanti generalisti,pensavo,anzi,ricordavo fossero 1080p..
Ci sono anche altri canali con tanti doppioni..
Per piacere qualcuno può spiegarmi il senso?
Io alla fine non so mai quale guardare..:unsure:
Ho salvato come preferito WDR HD Bonn (solo per il nome più corto) :ROFLMAO: Seguo il canale per i giochi a Quiz.
Grazie in anticipo per la risposta.
Come diceva @John 91 , la differenza sono i contenuti locali, in particolare il Lokalzeit, che è una sorta di TG locale. Considera che la Westdeutscher Rundfunk copre il territorio del Nordreno-Vestafalia: sono circa 18 milioni di abitanti. Comunque, la capitale del Land è Dusseldorf (630.000 abitanti circa) ma la città più grande è Koln (1.1 milioni)
 
Ultima modifica:
Come diceva @John 91 , la differenza sono i contenuti locali, in particolare il Lokalzeit, che è una sorta di TG locale. Considera che la Westdeutscher Rundfunk copre il territorio del Nordreno-Vestafalia: sono circa 18 milioni di abitanti. Comunque, la capitale del Land è Dusseldorf (630.000 abitanti circa) ma la città più grande è Koln (1.1 milioni)
Grazie.
 
Come diceva @John 91 , la differenza sono i contenuti locali, in particolare il Lokalzeit, che è una sorta di TG locale. Considera che la Westdeutscher Rundfunk copre il territorio del Nordreno-Vestafalia: sono circa 18 milioni di abitanti. Comunque, la capitale del Land è Dusseldorf (630.000 abitanti circa) ma la città più grande è Koln (1.1 milioni)
Stessa cosa accade per NDR, MDR e affini
Anche se ciò avviene in modo più "sproporzionato" per WDR, che ha localizzazione molto più dettagliata che alcuni come BR (solo Franconia e Altbayern/"vecchia" Baviera, dato che la Baviera copre 3 regioni culturali e linguistiche)

Per qualche ragione, WDR non è nemmeno riuscita a mettersi d'accordo tra le varie città del Ruhr, che infatti son delocalizzate
 
Ho letto che da gennaio ARD spegnerà i canali in SD sul satellite. A novembre toccherà a ZDF. Sarà interessante capire se i TP verranno utilizzati in qualche modo
 
Cambio frequenza per i canali austriaci Orf. Le frequenze nuove sono 11273 H SR 22000 e 11303 H SR 22000. Probabilmente il cambio è dovuto ad una migliore ricezione come avvenuto tempo fa per i canali Deluxe
 
Cambio frequenza per i canali austriaci Orf. Le frequenze nuove sono 11273 H SR 22000 e 11303 H SR 22000. Probabilmente il cambio è dovuto ad una migliore ricezione come avvenuto tempo fa per i canali Deluxe
Dovrebbe essere dovuto anche alla chiusura a fine 2024 delle versioni SD dei canali Orf sul satellite.
 
Cessate le trasmissioni dei canali musicali Deluxe Flashback, Deluxe Rock e Deluxe Lounge.
Di questi, Deluxe Lounge continua ad esistere come canale, ma non viene più trasmesso su Astra 19° est.
deluxe-flashback.jpg


deluxe-rock.jpg


deluxe-lounge.jpg
 
Ultima modifica:
Cessate le trasmissioni dei canali musicali Deluxe Flashback, Deluxe Rock e Deluxe Lounge.
Di questi, Deluxe Lounge continua ad esistere come canale, ma non viene più trasmesso su Astra 19° est.
deluxe-flashback.jpg


deluxe-rock.jpg


deluxe-lounge.jpg

Stavo venendo a chiedere se avevano cambiato frequenza. Un po’ mi dispiace. Vabbè pazienza
 
Non è un po' triste e avvilente guardare sempre e solo il lato economico delle cose?

In Germania i lander stanno discutendo la riforma televisiva. Tra le proposte, evidentemente fatte per risparmiare qualche euro, c'è la fusione di 3sat con Arte.
Canali consolidati, ormai storici e che non soffrono di particolari crisi.

3sat ha 40 anni di attività ed è realizzata con il contributo di SRF(tv pubblica svizzera tedesca) e ORF (tv pubblica austriaca)
Dal lato svizzero non si pronunciano su questa proposta (come dire che va bene tutto) , dall'Austria qualche resistenza in più perché 3sat è considerato un canale internazionale. Anche Arte è internazionale, ma ha matrice franco tedesca, collabora con altre tv europee è intende ampliare la propria offerta per diventare sempre più europeo.
Nettamente contrari la direzione di 3sat e l'associazione dei giornalisti tedeschi (posti di lavoro a rischio)

 
Non è un po' triste e avvilente guardare sempre e solo il lato economico delle cose?

In Germania i lander stanno discutendo la riforma televisiva. Tra le proposte, evidentemente fatte per risparmiare qualche euro, c'è la fusione di 3sat con Arte.
Canali consolidati, ormai storici e che non soffrono di particolari crisi.

3sat ha 40 anni di attività ed è realizzata con il contributo di SRF(tv pubblica svizzera tedesca) e ORF (tv pubblica austriaca)
Dal lato svizzero non si pronunciano su questa proposta (come dire che va bene tutto) , dall'Austria qualche resistenza in più perché 3sat è considerato un canale internazionale. Anche Arte è internazionale, ma ha matrice franco tedesca, collabora con altre tv europee è intende ampliare la propria offerta per diventare sempre più europeo.
Nettamente contrari la direzione di 3sat e l'associazione dei giornalisti tedeschi (posti di lavoro a rischio)


CONDIVIDO! Nel mondo che vorrei, mi piacerebbe che nessuno sottoscrivesse più abbonamenti alle pay tv e che le tv pubbliche estere tornessero ad essere e, anzi, fossero sempre di più transfrontaliere.
 
Non è un po' triste e avvilente guardare sempre e solo il lato economico delle cose?

In Germania i lander stanno discutendo la riforma televisiva. Tra le proposte, evidentemente fatte per risparmiare qualche euro, c'è la fusione di 3sat con Arte.
Canali consolidati, ormai storici e che non soffrono di particolari crisi.

3sat ha 40 anni di attività ed è realizzata con il contributo di SRF(tv pubblica svizzera tedesca) e ORF (tv pubblica austriaca)
Dal lato svizzero non si pronunciano su questa proposta (come dire che va bene tutto) , dall'Austria qualche resistenza in più perché 3sat è considerato un canale internazionale. Anche Arte è internazionale, ma ha matrice franco tedesca, collabora con altre tv europee è intende ampliare la propria offerta per diventare sempre più europeo.
Nettamente contrari la direzione di 3sat e l'associazione dei giornalisti tedeschi (posti di lavoro a rischio)

In realtà la proposta è ancora più rigida perchè punterebbe a chiudere diversi canali tv tematici pubblici e altrettante radio regionali...
 
Indietro
Alto Basso