[Brindisi] Quesito tecnico

giuseppe91 ha scritto:
Scusa eliseo ti chiamo perchè, da oggi pomeriggio è uscito alle info che bisogna fare la ristallazione dei canali è memorizare quello con scritta canale 5 o italia 1 o rete 4. Però poiche qui da me a Brindisi non è ancora passato tutto in digitale dovrei lasciare cosi vero? Anche perchè facendo una ricerca manuale non ho trovato frequenze diverse da quelle che gia ci sono.
Poi poiche dice che una volta ristallate uscira una finestra che poi dovro scegliere fra canale 5 e quello provisorio, è ovio che scegliero quello normALE.
Solo che avendo un lg dove l'aggiornamento dei canali lo fa in automatico cosa succedera quando faro la ristallazione canale come italia 1 andranno a metterssi sulle loro posiizoni oppure mi fara scegliere. Mi piacerebbe che mi rispondessi, come hai fatto sempre perchè sono in anzia , Poi cosa vuol dire
aggiornamento dell'antenna vorebbe dire del decoder o no? grazie
:icon_redface:
Ciao! Non ti preoccupare: al momento questo avviso riguarda coloro che vivono in aree già all-digital. Questo discorso ti interesserà quando ci sarà lo switch-off della tua zona, cioè il 25 Maggio p.v.: in quell'occasione quando farai la reinstallazione completa degli apparecchi, quando ti viene richiesta di fare la scelta del canale da memorizzare sui canali 4-5-6, devi scegliere i canali NON PROVVISORI. Se invece gli apparecchi dovessero agire di loro iniziativa (ma bisogna accertarsi che sia attivata la funzione LCN, cioè di ordinamento automatico dei programmi), potrebbe essere necessario fare spostamenti manuali dei canali effettivi al posto di quelli provvisori, ma se ne parla il 25 Maggio. Ora, lascia tutto così, perché nelle nostre zone sono disponibili solo le versioni provvisorie. Ciao!
 
una CURIOSITA

In un certo modo l'avevo capito, che non riguardava noi per il momento, solo che la mia preoccupazione avendo a un televisiore lg l'lcn automatico se qualora dovessi fare la ristalazzione si spera che ci vada anche perchè adesso si trova anche sui canali 105 106 ecc.
Perchè all'altro televisore faccio quello manuale è posso spostare a mio piacimento non c'è lcn automatico li non dovrei incontrare problemi. Un'altra cosa che ho letto, che bisognerebbe fare l'aggiornamento è bisognerebbe chiamare l'antennista, ma riguarderebbe i decoder o sbaglio:icon_bounce:
 
giuseppe91 ha scritto:
In un certo modo l'avevo capito, che non riguardava noi per il momento, solo che la mia preoccupazione avendo a un televisiore lg l'lcn automatico se qualora dovessi fare la ristalazzione si spera che ci vada anche perchè adesso si trova anche sui canali 105 106 ecc.
Perchè all'altro televisore faccio quello manuale è posso spostare a mio piacimento non c'è lcn automatico li non dovrei incontrare problemi.
Ciao! Quando non c'è la possibilità di scegliere cosa memorizzare su una data posizione, non resterà che fare lo spostamento manuale. Però, i canali provvisori sono anche destinati ad essere eliminati in toto e quindi in definitiva resteranno assegnati alle posizioni 4-5-6, solo le versioni effettive (quelle del mux Mediaset4 che riceveremo con lo switch-off) e quindi il problema,al massimo, sussisterà per un tempo limitato, e poi, quando i canali PROVVISORI saranno stati eliminati, basterà fare una reinstallazione totale della lista canali.

giuseppe91 ha scritto:
Un'altra cosa che ho letto, che bisognerebbe fare l'aggiornamento è bisognerebbe chiamare l'antennista, ma riguarderebbe i decoder o sbaglio:icon_bounce:
Ma quale aggiornamento? se intendi una reinstallazione totale della lista canali, basterà andare sul menù dell'apparecchio ad una voce tipo "installazione canali" e scegliere l'opzione di reinstallazione totale (e non di semplice aggiornamento) della lista canali (eventualmente, se non già abilitata, abilitando la funzione LCN, ovvero di ordinamento automatico dei canali, qualora sia possibile farlo perché alcuni apparecchi non ammettono un'opzione di scelta in tal senso).
Ciao!
 
in effetti

In effetti l'avevo capito, grazie di avermelo precisato, ma poiche ho l'aggiornamento automatico del lcn ciò lo farebbe da solo o devo sempre ristallare automaticamente, se ciò lo faro il canale di canale 5 andrebbe da solo sul numero 5 o no, avendo lcn automatico perchè quando compare un nuovo canale lo fa in automatico penzo che dovro fare la ristallazione perchè non credo che la fara in automatico se vosse un numero di canzale si ma il cambio frequenza non penzo, almeno questa è la mia impressione, delucidami tu grazie;) Avendo un televisore le lg ho voluto lasciare lcn in automatico invece lì'altro sony ho scelto la numerazione manuale, in tal senzo se metessi un canale in una posizione che è gia occupata da un altro canale che è impostato in lcn automatico succederebbe qualcosa oppure no potrebbe esserci conflitto grazie
 
giuseppe91 ha scritto:
In effetti l'avevo capito, grazie di avermelo precisato, ma poiche ho l'aggiornamento automatico del lcn ciò lo farebbe da solo o devo sempre ristallare automaticamente, se ciò lo faro il canale di canale 5 andrebbe da solo sul numero 5 o no, avendo lcn automatico perchè quando compare un nuovo canale lo fa in automatico penzo che dovro fare la ristallazione perchè non credo che la fara in automatico se vosse un numero di canzale si ma il cambio frequenza non penzo, almeno questa è la mia impressione, delucidami tu grazie;) Avendo un televisore le lg ho voluto lasciare lcn in automatico invece lì'altro sony ho scelto la numerazione manuale, in tal senzo se metessi un canale in una posizione che è gia occupata da un altro canale che è impostato in lcn automatico succederebbe qualcosa oppure no potrebbe esserci conflitto grazie
In realtà, tutto dipende dai comportamenti dei singoli apparecchi perché ci sono tante possibilità. Ma al momento non ci sarà nessun problema; quando ci sarà lo switch-off, devi per forza attivare tu manualmente, nel corso del giorno 25 Maggio, una reinstallazione totale della lista canali. Se ti verrà richiesto di fare la scelta tra definitivi e provvisori, allora NON sceglierai i provvisori. Altrimenti, si troverà una soluzione, ma ci penseremo a tempo debito, se e solo se ci saranno dei problemi.
Quando ci sarà lo switch-off, tutte le emittenti trasmetteranno sulla loro posizione LCN ufficiale e i conflitti saranno pochissimi, non come invece è adesso.
Leggi anche questa news:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29545
Ciao
 
elenco frequenze

Caro amico eliseo, ormai ho notato che grazie a te sono più rasserenato, così quando arrivera anche da me al dtt, potrò contare su di te, o no?
Nel fratempo mi potresti dare l'elenco dettagliato delle frequenze nuove che ci saranno al completamento dell all dtt nella mia città Brindisi.:happy3:


grazie mille:5eek:
 
giuseppe91 ha scritto:
Caro amico eliseo, ormai ho notato che grazie a te sono più rasserenato, così quando arrivera anche da me al dtt, potrò contare su di te, o no?
Nel fratempo mi potresti dare l'elenco dettagliato delle frequenze nuove che ci saranno al completamento dell all dtt nella mia città Brindisi.

Ciao! Certamente sarò ben presente sul forum nei giorni dello switch-off.
Per le frequenze, saranno queste, ma per le emittenti regionali/locali non è ancora nota la esatta attribuzione alle varie emittenti:
Piano Frequenze Puglia
Ciao!
 
scusami non capisco?

scusami eliseo non ho capito gran che se mi specifichi i vari mux perchè cosi mi dembra tutto uguale. grazie, poi perchè il ber deve essere inferiore a 10 o superiore a 10 per capirci almeno io ho capito cosi meno sono i ber di errori meglio è, anche se ho letto che dipende da chi irradia il segnale o no? è dove lo vedo scritto nei decoder per essere buono , come lo posso capire in parole povere è non tecniche. poi per quanto i mux specifami quali sono perchè cosi sembrano che sia tutto della rai è se si ad esempio rai cinema, yoyo,ecc dove saranno e a che frequenza grazie;)
 
Il futuro piano delle frequenze è questo

FREQUENZA VHF
5 Mux RAI 1

7 Dividendo DVB: Lotto “A1”

8 Mux DVB-T2 "Europa7
"

10 DAB
(servizio radiofonico)
11 Mux DVB-T2 "RAI 5"

12 DAB
(servizio radiofonico)
UHF

21 Mux Regionale/Locale

22 Mux Regionale/Locale

23
Mux Regionale/Locale
24 Dividendo DVB-T: Lotto “A3”

25 Dividendo DVB-T: Lotto “A2”

26 Mux "RAI 3
"
27
Mux Regionale/Locale
28 Mux Regionale/Locale

29 Mux Regionale/Locale

30 Mux "RAI 2"
31 Mux Regionale/Locale

32 Mux "RAI 1"

33 Mux Regionale/Locale
34 Mux Regionale/Locale

35 Mux Regionale/Locale

36 Mux "Mediaset 2
"
37 Mux DVB-H "La3"

38 Mux DVB-H "Mediaset 3"

39 Mux Regionale/Locale

40 Mux "RAI 4
"
41 Mux Regionale/Locale

42 Mux "ReteA 2
"
43 Mux Regionale/Locale

44 Mux "ReteA 1"

45 Mux Regionale/Locale

46 Mux Regionale/Locale

47 Mux "Timb 1
"
48 Mux "Timb 3"

49 Mux "Mediaset 4"
50 Mux "D-Free"

51 Mux Regionale/Locale

52 Mux "Mediaset 1
"
53 Mux Regionale/Locale

54 Dividendo DVB-T2/
DVB-H: Lotto “C1”
55 Dividendo DVB-T: Lotto “B1”

56 Mux "Mediaset 5
"
57 Mux "ReteCapri"
58 Dividendo DVB-T: Lotto “B2”

59 Mux Regionale/Locale

60 Mux "Timb 2
"

P.S.: cliccare qui per la composizione dei mux nazionali

Per il BER, è meglio non dilungarsi. Poi, quando ci sarà lo switch-off, se avrai problemi, scrivi su questo thread. Ciao ;)
 
scusami eliseo

Ho letto una frase ma sinceramente non capisco cosa significa mi puoi delucidare tu grazei infinite. La frase è questa:60 SPORT ITALIA in conflitto con Sportitalia (MUX TIMB 2 Aree all Digital e TIMB 2 Nazionale) cosa vuole dire che sporitalia può stare in un altra frequenza?
Poi un altra domanda poiche ricevo teleregione ma nel mio televisore LG che ho lcn automatico non compare, premetto che quando uscivo i canali di algtre emmitenti ssono uscite nel rispettivo posto, invece all'altro televisore SONY si Può essere dovuto che al SONY non avendo lcn automatico, i canali li ordino è li inserisco a mio piacimento, invece all'altro televisore LG che ha l'lcn automatico no(tale scelta lo decisa io) perchè è probabile che li devo assegnarli ancora il numero ?:icon_bounce:



g r a z i e:happy3:
 
giuseppe91 ha scritto:
Ho letto una frase ma sinceramente non capisco cosa significa mi puoi delucidare tu grazei infinite. La frase è questa:60 SPORT ITALIA in conflitto con Sportitalia (MUX TIMB 2 Aree all Digital e TIMB 2 Nazionale) cosa vuole dire che sporitalia può stare in un altra frequenza?
Sì, i 3 canali SPORTITALIA sono disponibili su 2 diversi mux: il TIMB2 e il mux TIVUITALIA (non ricevibile a Brindisi). Se fossero ricevuti entrambi, ci sarebbe un conflitto di assegnazione sulle posizioni LCN 60-61-62, ma i canali comunque sono gli stessi e quindi non ci sarebbero problemi.
giuseppe91 ha scritto:
Poi un altra domanda poiche ricevo teleregione ma nel mio televisore LG che ho lcn automatico non compare, premetto che quando uscivo i canali di algtre emmitenti ssono uscite nel rispettivo posto, invece all'altro televisore SONY si Può essere dovuto che al SONY non avendo lcn automatico, i canali li ordino è li inserisco a mio piacimento, invece all'altro televisore LG che ha l'lcn automatico no(tale scelta lo decisa io) perchè è probabile che li devo assegnarli ancora il numero ?
E' probabile che il sistema di distribuzione del segnale non sia ben fatto e quindi in alcune prese-tv risulta più difficile l'aggancio di alcuni mux, più deboli o trasmessi con parametri meno "performanti". Comunque, se su un apparecchio, alcuni canali non appaiono proprio, non è un problema di LCN, ma di ricezione, o meglio di distribuzione del segnale fra le varie prese. Ciao!
 
sono un po scettico

Eliseo ho letto la tua risposta, però devo contradirti, in quanto il problema sussiste in tutti gli appartamenti, persino al bar che si trova sotto il nostro palazzo, dove anch'esso è collegato all'impianto centralizzato. Ho dio non è che teelregione mi interesserebbe molto, se il problema sarà un domani questo ben venga l'importante che nel futuro prossimo non siano invece i canali nazionali, che sono quelli che mi interesseremo, ad avere lo stesso problema, perchè adesso li vedo bene 100% qualità 94% livello.
Ciò non significa che la tua tesi non sia giusta, per carita ma è una mia constatazione, sbagliero , al momento ripeto per teleregione non me ne facio
una questione personale, anzi ti diro ne fare anche a meno. Comunque se sai darmi altre motivazzioni le gradire. Io ribadisco che è dovuto al fatto che al momento
non gli hanno dato un numero di canale, lo dico perchè un altro canale che arriva da brindisi nata a Brindisi è t.r.a.i il seganle è al 100% è livello idem, bhe si comporta nello stesso modo di teleregione, che ha il segnale medio.:evil5:
 
Giuseppe, non fasciarti il cervello ! Attendi il 25 maggio perchè cambierà tutto ! :D
 
la mente non la spremo

Eliseo vorrei capire se devo scaricare il file zip poi stasera mediaset extra si vede bene qualità100% livello70% me lo spieghi la mattina caput frequenzza che arriva a brinisi uhf 68:icon_twisted:
 
giuseppe91 ha scritto:
Eliseo vorrei capire se devo scaricare il file zip poi stasera mediaset extra si vede bene qualità100% livello70% me lo spieghi la mattina caput frequenzza che arriva a brinisi uhf 68:icon_twisted:
Per quanto concerne il file, non so a cosa ti riferisci.
Per quanto concerne il mux TIMB1 sul ch.68, è che lo ricevi a livello di soglia critica e quindi la sua decodifica è influenzata da tanti fattori, anche e soprattutto quelli meteo. Solo un impianto ben fatto, avrebbe evitato questa problematica. Ora, attendi lo switch-off e preghiamo che ti funzioni tutto.
 
aspetto!

Caro amico Eliseo, scusami il fastidio che ti do, ma sono impaziente a scoprire cosa succedera. Per quanto riguarda la frequenza uhf 68, è provissoria in quanto un domani non ci sarà più. Anche per il canale mediaset extra, la 5 sono canali che andranno nei mux di mediaset extra che sicuramente sono migliori, di quella attuale che è della telecom.
Tu hai parlato di situazioni meteo, allora un domani potrebbe succedere che qualche frequenza possa essere condizionata da questo evento. Ebbene come si può risolvere questo problema con un misuratore di campo adeguato, sbaglio ma sarebbe il mer. Certo essendo centralizzata, non potro intervenire, erchè non è mia ma se mai consultare l'antennista che l'ha fatta. Dovro però essere preparato a dire quello che c'è da fare, ecco perchè vorrei un aiuto da parte tua.
prima di chiudere vorrei sapere quale frequenza trasmettera dal ripetitore che abbiamo a brindisi, dove adesso viene irradiata la frequ. uhf 65.:evil5: Vorrei capire una cosa sto notando che in città i grandi condomini, si stanno attrezzando rifacendo l'impianto centralizzato utilizando non più la blu 920 a l'antenna yari a 3 elenti oppire antenne più piccole rispetto alla blu 920 Allora mi chiedo la mia sarà, buona ò è specata. grazie
 
Ultima modifica:
giuseppe91 ha scritto:
Caro amico Eliseo, scusami il fastidio che ti do, ma sono impaziente a scoprire cosa succedera. Per quanto riguarda la frequenza uhf 68, è provissoria in quanto un domani non ci sarà più. Anche per il canale mediaset extra, la 5 sono canali che andranno nei mux di mediaset extra che sicuramente sono migliori, di quella attuale che è della telecom.
Tu hai parlato di situazioni meteo, allora un domani potrebbe succedere che qualche frequenza possa essere condizionata da questo evento. Ebbene come si può risolvere questo problema con un misuratore di campo adeguato, sbaglio ma sarebbe il mer. Certo essendo centralizzata, non potro intervenire, erchè non è mia ma se mai consultare l'antennista che l'ha fatta. Dovro però essere preparato a dire quello che c'è da fare, ecco perchè vorrei un aiuto da parte tua.
prima di chiudere vorrei sapere quale frequenza trasmettera dal ripetitore che abbiamo a brindisi, dove adesso viene irradiata la frequ. uhf 65.:evil5: Vorrei capire una cosa sto notando che in città i grandi condomini, si stanno attrezzando rifacendo l'impianto centralizzato utilizando non più la blu 920 a l'antenna yari a 3 elenti oppire antenne più piccole rispetto alla blu 920 Allora mi chiedo la mia sarà, buona ò è specata. grazie
Vorrei aggiungere un altra cosa, certo ormai la cosa è provisoria questioni di giorni, però ho notato che in città(brindisi) sia la frequenza uhf 68 è la 48 sono stati sempre segnali inefficienti, a punti si vedeva bene a punti no, potrebbe a questo punto dipendere sempre dell'impianto, oppure da una poca potenza loro grazie
 
E' inutile continuare adesso con questi discorsi; quando ci sarà lo switch-off, passati alcuni giorni di assestamento, se ci saranno dei problemi, si chiamerà un tecnico serio dal quale si pretenderà un impianto che funzioni sempre bene, almeno per tutti i mux principali; se poi, ci saranno problemi per mux secondari, pazienza! Ciao
 
aiutami

Caro Eliseo ti riscrivo perchè volevo venire a coscenza delle frequenze della rai, del pacchetto rai, è relative postazioni. Giorni fa ho telefonato a mediaset extra è alla 7, volevo sapere delle informazioni tecniche è cioè l'utilizzo dei loro ripetitori che hanno in città, sono rimasto soddisfatto:icon_bounce: della loro risposta, come vedi mi sto preparando per quel giorno. l'unica cosa che non ho ancora sono le informazioni sia delle frequenze rai è sopratutto l'utilizo ò eventuale istallazioni dei loro ripetitori, in città (Brindisi) potresti aiutarmi. Ho chiamato rai way, ma sinceramente non sapevono niente, il colmo una emittente statale che pago l'abbonamento, a pochi giorni dello spegnimento dell'analogico,:doubt: è non sapevo le frequenze . ti ringrazio del tuo aiuto:happy3:
 
Allora, per Brindisi città tutti e 4 i mux RAI saranno ricevibili sia dal sito cittadino che da Martina Franca su queste frequenze:
MUX 1: CH.32
MUX 2: CH.30
MUX 3: CH.26
MUX 4: CH.40
Quindi, è improbabile che ci possano essere problemi nella ricezione futura di tutti e 4 i mux.
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso