[Brindisi] Quesito tecnico

verticale o orizzontale?

Amico mio Eliseo,come vedi ti riscrivo di nuovo,il motivo è questo come sai ormai del mio impianto centralizzato ho speso molte parole. Però quello che non ti ho mai detto che verso Brindisi città ho un antennina in vertiale della sud elettronica, in alto a 15 metri è mezzo una blu 920. Anche se ho visto che le nuove antenne che stanno mettendo sono simili alla 420 della fracarro, oppure con quelle a tre della yari. Penzi che comunque la mia blu 920 andra ugualmente bene. volevo sapere visto che i canali rai staranno a brindisi città, si potranno prendere in verticale, o no perchè quelli di mediaset va bene.Mi sapresti indicare le postazioni dove si troveranno i loro ripetitori a brindisi, è anche se è possibile le frequenze di telenorba, rete a, gli altri c'è lo grazie mille:happy3:
 
giuseppe91 ha scritto:
Amico mio Eliseo,come vedi ti riscrivo di nuovo,il motivo è questo come sai ormai del mio impianto centralizzato ho speso molte parole. Però quello che non ti ho mai detto che verso Brindisi città ho un antennina in vertiale della sud elettronica, in alto a 15 metri è mezzo una blu 920. Anche se ho visto che le nuove antenne che stanno mettendo sono simili alla 420 della fracarro, oppure con quelle a tre della yari. Penzi che comunque la mia blu 920 andra ugualmente bene. volevo sapere visto che i canali rai staranno a brindisi città, si potranno prendere in verticale, o no perchè quelli di mediaset va bene.Mi sapresti indicare le postazioni dove si troveranno i loro ripetitori a brindisi, è anche se è possibile le frequenze di telenorba, rete a, gli altri c'è lo grazie mille:happy3:
Il fatto di avere entrambe le antenne, speriamo che non comporti problemi futuri perché comunque le emissioni saranno in SFN e sincronizzate, anche se sarebbe auspicabile scegliere solo una delle 2 postazioni (in particolare Martina Franca) e puntarci verso di essa, una sola antenna, lasciando stare l'altra postazione. Ma soltanto dopo lo switch-off, potremo tirare le somme. Comunque, la FracarroBLU920 (verso Martina) è ottima, data la situazione di cui si è parlato.
I ripetitori di Brindisi città, restano dove stanno e quindi il puntamento dell'antenna in polarizzazione verticale è già corretto anche per dopo lo switch-off.
Le specifiche frequenze delle tv locali non sono ancora note; per quelle nazionali fai riferimento al link in mia firma a cui ti ho già più volte rimandato. Ciao
 
il 25 maggio 2012

il 25 maggio 2012 quando dovremmo fare la ristallazione, di tutti i canali, la prima cosa sarà giustamente farlo, essendoci due antenne, cosa potrebbe capitare. Simulando un po il concetto, potrebbe non prendere alcuni canali, oppure si. Il fatto di sapere le postazioni del ripetitore della rai da brindisi città, era per capire se far intervenire il tecnico, eliminando un antenna oppure no. Poi se da brindisi città arriverebbero le stesse frequenze sarebbe consigliabile staccare la blu 920 è lasciare la verticale piccola. che dici! oppure all'nverso. Che cosa significa che trasmetteranno in sfn grazie mille:eusa_whistle:
 
giuseppe91 ha scritto:
il 25 maggio 2012 quando dovremmo fare la ristallazione, di tutti i canali, la prima cosa sarà giustamente farlo, essendoci due antenne, cosa potrebbe capitare. Simulando un po il concetto, potrebbe non prendere alcuni canali, oppure si. Il fatto di sapere le postazioni del ripetitore della rai da brindisi città, era per capire se far intervenire il tecnico, eliminando un antenna oppure no. Poi se da brindisi città arriverebbero le stesse frequenze sarebbe consigliabile staccare la blu 920 è lasciare la verticale piccola. che dici! oppure all'nverso. Che cosa significa che trasmetteranno in sfn grazie mille:eusa_whistle:

La tecnica SFN permette a certe condizioni (sia in termini di trasmissione del segnale sia a livello di ricezione) di far sì che più emissioni di uno stesso identico mux sulla stessa frequenza, non vengano considerate dagli apparecchi decodificatori, come interferenze, così da evitare il reciproco danneggiamento delle varie emissioni col rischio di non ricevere nulla. Però, tutto questo potrebbe per tante ragioni non funzionare e allora, se possibile meglio puntare verso un solo sito, anziché 2. Per quanto riguarda quale possa essere il sito migliore, dipende dalla situazione specifica di ciascun impianto ricevente. E poi, per le emissioni locali, non sempre le varie postazioni saranno perfettamente equivalenti. Ora, magari problemi non ce ne saranno; nel caso ci fossero, qui a priori e a distanza, è difficile dire quale delle 2 antenne mantenere. Ciao
 
un grazie infinit0

:icon_thumright: :icon_thumright: Carissimo Eliseo un ringraziamento sentito, sei veramente eccezionale.
Per quanto riguarda quello che ho letto, lascero stare tutto così, staremo a vedere quello che succedera, per fortuna il tecnico che ha fatto l'antenna centralizzata lo conosco, non per questo sono stato io che ho preso la responsabiltia verso i condomini a convicerli un anno fa a farla, ecco perchè ti chiedevo vari consigli, in qualche modo sono responsabile di tutto ciò. Il tecnico è bravino, infatti l'abbiamo fatta inzieme. L'unica cosa che vorrei chiederti, è come sai la centralina che abbiamo è della fracarro è ha dei potenziomentri per ogni canale, ora dovro spostarle? Per capirci dovro aumentare i db o lascio stare cosi. purtroppo strumenti non li abbiamo, sono antiquati andavano bene per quella analogica, per cui l'unica cosa che si può fare è vedere attaverso il televisorre se aumentando il potenziometro aumenti il segnale o no in modo come dire a casareccio. come è possibile che non c'è ne sarebbe bisogno. Che dici!:happy3: :lovestory:
 
No, non devi mettere mano all'amplificatore; i segnali DTT saranno trasmessi nel modo adeguato per essere ricevuti bene e quindi, in linea di massima, non c'è da aumentare il livello di amplificazione. Ciao ;)
 
scusami

Eliseo, ti rispondo anche se non c'è ne sarebbe bisogno, ma un ulteriore informazione mi piacerebbe averla da te, ho visto che esiste un theatre specifico, ma sinceramente non ho la testa per seguire tutto. Io se ti ho fatto tante domande l'ho fatto perchè il mese di giugno sarà un mese particolare per me infatti verso la metà del mese dovro ricoverarmi per cui non ho la testa a penzare molto a queste cose, però fin quando arrivera quel periodo, sto cercando di capirci grazie a te quando arrivera il fatirico giorno come comportarmi,(se per favore mi puoi elencare i vari passaggi che devo fare il 25 maggio 2012, anche in base a quello che ti ho scritto sin ad ora) che come ti ho gia detto sono un po responsabile, dell'impianto che ho fatto fare condominiale. A tal proposito noto che gli ultimi impianti condominiale che stanno facendo, stanno usando antenne mi pare della marca sia yari che altro a tre elementi uno alto uno centrale l'altro basso, oppure con caratteristiche strane. A cosa servono, è se alla fine aver una blu 920 sia compatibile con i segnale del dtt. Ti pregheri di rispondermi non in modo evasivo perchè le tue informazioni sono utili, è non mandarmi a fare in c....
capisco che di fastidio te ne do tanto, ma spero che potro contarci sempre su di te anche quando tornero dall'ospedale:crybaby2: . Un grazie vivissimo a te eliseo, per avermi sopportato tutto questo tempo, ci potro contare anche in futuro .;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Eliseo, ti rispondo anche se non c'è ne sarebbe bisogno, ma un ulteriore informazione mi piacerebbe averla da te, ho visto che esiste un theatre specifico, ma sinceramente non ho la testa per seguire tutto. Io se ti ho fatto tante domande l'ho fatto perchè il mese di giugno sarà un mese particolare per me infatti verso la metà del mese dovro ricoverarmi per cui non ho la testa a penzare molto a queste cose, però fin quando arrivera quel periodo, sto cercando di capirci grazie a te quando arrivera il fatirico giorno come comportarmi,(se per favore mi puoi elencare i vari passaggi che devo fare il 25 maggio 2012, anche in base a quello che ti ho scritto sin ad ora) che come ti ho gia detto sono un po responsabile, dell'impianto che ho fatto fare condominiale.
Allora, anzitutto non ti stare a preoccupare troppo per quanto accadrà il 25 Maggio perché sono certo che le cose andranno piuttosto lisce, soprattutto per centri importanti come Brindisi, a cui, sicuramente, sarà garantita un'ottima copertura per tutti i mux. Sono anche certo che per il ricovero ospedaliero, andrà tutto per il meglio ;)

Alloea, il 25 Maggio, verso le ore 10 del mattino, devi soltanto fare una re-installazione totale della lista canali per ogni tv/decoder; nel corso di quel giorno, ma anche nei giorni successivi, l'operazione, è bene che venga ripetuta, se non si riceve già bene tutto, perché nei primissimi giorni dopo lo switch-off, possono sempre capitare inconvenienti e problemi nella trasmissione dei segnali digitali; ma sarà una cosa normale (che però potrebbe anche non capitare affatto) e di cui, nell'eventualità, non ci sarà da preoccuparsene, perché tutto si risolverà in breve e al meglio.
A tal proposito noto che gli ultimi impianti condominiale che stanno facendo, stanno usando antenne mi pare della marca sia yari che altro a tre elementi uno alto uno centrale l'altro basso, oppure con caratteristiche strane. A cosa servono, è se alla fine aver una blu 920 sia compatibile con i segnale del dtt. Ti pregheri di rispondermi non in modo evasivo perchè le tue informazioni sono utili, è non mandarmi a fare in c....
capisco che di fastidio te ne do tanto, ma spero che potro contarci sempre su di te anche quando tornero dall'ospedale:crybaby2: . Un grazie vivissimo a te eliseo, per avermi sopportato tutto questo tempo, ci potro contare anche in futuro .;)
Il punto è che di antenne ce ne sono tante di tante marche; ma non ti fare affascinare da forme strane e chissà cos'altro; la tua antenna è una delle migliori disponibili nella sua "fascia" (e come tutte le antenne di questo mondo, è adattissima alla ricezione dei segnali digitali) e non ha da invidiare niente a queste altre antenne; io stesso, data la situazione del tuo condominio, ti avrei consigliato l'antenna che già state usando. Comunque, per me non è un problema risponderti, nei limiti di tempo e di disponibilità, ma io ti dico di stare sereno rispetto allo switch-off perché i problemi saranno limitati. Ciao ;)
 
pgxx ha scritto:
Punto 1: Com'è stato già detto,dipende dalla diversa sensibilità dei sintonizzatori integrati...anch'io ho uno Sharp 24 che segna potenza e qualità 100 anche su segnali non propriamente così potenti...quindi queste indicazioni lasciano il tempo che trovano,e poi la "colpa" della scarsa ricezione è anche da imputare al sistema radiante dell'E6 di Trazzonara,che "spara a palla" verso Lecce e Taranto e meno verso le province di Brindisi e Bari (ad esempio,a Locorotondo è un'utopia...)

Punto 2:non ci sarà assolutamente nessun problema,perchè se ricevi bene Rai1 analogico,attualmente sull'E5 (cosa pressocchè scontata,anzi,secondo me anche solo con uno spezzone di filo collegato al tv lo riceveresti...)riceverai altrettanto bene il mux 1 Rai (curiosità:l'impianto Rai di Masseria Fragneto serve paesi fino all'estremità nord della Calabria e funziona con potenze SPAVENTOSE,almeno per i 3 analogici D-32-49...quindi non ci sarà il minimo problema :D )

Punto 3: il mux Rai1 (almeno,ma forse anche il 2-3-4) con buona probabilità sarà trasmesso anche da Brindisi città...e,anzi,il consiglio è quello di includere nella ricezione anche questa probabile emissione,così da averlo come "riserva" in caso di "cadute" del segnale di Masseria Fragneto ;)
Ciò che dici può essere giusto solo che giorni fa mi è stato detto che avere due antenne una orizzontale è l'altra verticale verso brindisi il fatto che trasmetteranno in sfn ne devo aver una sola ricordo che ho una blu 920 verso martina è una piccol in verticale della sud elettronica verso brindidi tu che ne penzi
 
Un ringraziamento sentito a te amico mio Eliseo se ti posso chiamarti amico, sicuramente mi faro vivo anche se le cose come spero, che come sai sto vivendo con un po di anzia questo cambiamento, considerando he di fronte a me c'è un palazzo di sei piani, ecco il motivo perchè l'abbiamo dovuta mettere alta 15 metri è mezzo, che fatica è stata, fatta un anno è mezzo fa. Per questo ti rispondero sempre ok grazie milleeeee
 
giuseppe91 ha scritto:
Ciò che dici può essere giusto solo che giorni fa mi è stato detto che avere due antenne una orizzontale è l'altra verticale verso brindisi il fatto che trasmetteranno in sfn ne devo aver una sola ricordo che ho una blu 920 verso martina è una piccol in verticale della sud elettronica verso brindidi tu che ne penzi
Un attimo: la cosa ideale è ricevere con una sola antenna verso un'unica direttrice, ma anche se ce ne dovessero essere 2 di antenne che in qualche modo "interagiscono" fra loro, grazie alla SFN, non ci dovrebbero essere problemi; male che vada, una andrà eliminata. Ciao
 
come posso ringraziarti

Eliseo come posso ringraziarti, per tutte le risposte che mi hai dato con tempestivita, adesso mi sento più sereno, certo un po di anzia c'è lò, perchè se non arriva questo fatirico giorno.
Che giudizio mi dai? Possiedo due televisori un lg led di 26 pollici è un sony bravia comprato 4 anni fa, per l'lg rifaro la ristallazione, ho lasciato lcn acceso, penzo che ho fatto la cosa giusta. invece del sony non possiede lcn, è con il fatto che la banda vhf adesso l'hanno rinominata europa (e), al mio sony leggendo le istruzioni del televisore per poter sintonizzare la banda sudetta sta scritto che devo cambiare paese invece di mettere italia devo mettere francia, infatti tempo fa per poter vedere deej jay sulla vhf 6 lò dovuta sintonizzare cosi. Che mi consiglii quando faro la ristallazione dovro mettere francia o lasciare italia.
Come ho gia detto verso la metà di giugno dovro andare in ospedale dovro operarmi a un ernia preombelicare dovevo farla gia lo scorso anno, ma poi per vari problemi lo trasporta adesso però devo andare per forza.:icon_redface: Mi auguro che tutto vada bene prima di andare, ci sentiremo dopo sempre se tu vorrai ciao gramde mitico eliseo;) P.S: hai detto nell'ultimo post che dovrebbe andare tutto bene essendo segnali in sfn, come posso accorgemi, se dovro elinare una o meno, quale saranno le indicazioni per capire tutto ciò, un altra cosa ieri ho istallato a casa di mia nonna un decoder digiquest del costo di 22 euro, facendo la prima istallazione sono usciti molti doppioni di canali( esempio 2 telenorba, 3 la 7, 3 mtv ) con la stessa frequenza come mai, poi esce per una sola volta un punto esclamativo con sfondo rosso che dice sovracarico antenna cosa significa grazie può delucidarmi tu grazie infinite.( Ho penzato per caso ha due antenne collegate una verso martina l'altra verso brindisi,) al dir vero non sono andato avedere sopra il terrazzo.
 
Ultima modifica:
giuseppe91 ha scritto:
Possiedo due televisori un lg led di 26 pollici è un sony bravia comprato 4 anni fa, per l'lg rifaro la ristallazione, ho lasciato lcn acceso, penzo che ho fatto la cosa giusta. invece del sony non possiede lcn, è con il fatto che la banda vhf adesso l'hanno rinominata europa (e), al mio sony leggendo le istruzioni del televisore per poter sintonizzare la banda sudetta sta scritto che devo cambiare paese invece di mettere italia devo mettere francia, infatti tempo fa per poter vedere deej jay sulla vhf 6 lò dovuta sintonizzare cosi. Che mi consiglii quando faro la ristallazione dovro mettere francia o lasciare italia.
Ciao! Se ci dovessero essere problemi di canalizzazione europea, è preferibile impostare come Paese: Germania.
Come ho gia detto verso la metà di giugno dovro andare in ospedale dovro operarmi a un ernia preombelicare dovevo farla gia lo scorso anno, ma poi per vari problemi lo trasporta adesso però devo andare per forza.:icon_redface: Mi auguro che tutto vada bene prima di andare, ci sentiremo dopo sempre se tu vorrai ciao gramde mitico eliseo;)
Sì, io sarò (dovrei essere) qui e quindi, per ogni problema, fammi sapere.

hai detto nell'ultimo post che dovrebbe andare tutto bene essendo segnali in sfn, come posso accorgemi, se dovro elinare una o meno, quale saranno le indicazioni per capire tutto ciò
Se ci sranno problemi di ricezione, allora bisognerà valutare questa opzione, ma non te ne preoccupare più di tanto.
un altra cosa ieri ho istallato a casa di mia nonna un decoder digiquest del costo di 22 euro, facendo la prima istallazione sono usciti molti doppioni di canali( esempio 2 telenorba, 3 la 7, 3 mtv ) con la stessa frequenza come mai, poi esce per una sola volta un punto esclamativo con sfondo rosso che dice sovracarico antenna cosa significa grazie può delucidarmi tu grazie infinite.( Ho penzato per caso ha due antenne collegate una verso martina l'altra verso brindisi,) al dir vero non sono andato avedere sopra il terrazzo.
Spesso, all'interno dei mux, sono trasmesse più copie dello stesso canale, affinché questi appaiano più volte nella lista-canali e abbiano così maggiore visibilità. ma sei sicuro che dica "sovraccarico antenna", ma forse intende dire che c'è un numero eccessivo di canali e non riesce a memorizzarli tutti. ma hai notato qualche strana anomalia nel funzionamento del decoder, a parte questo messaggio? Ciao
 
Purtroppo no, il vantaggio dell'SFN vale solo con un'antenna. Utilizzando due antenne della stessa banda orientate in diverse direzioni e miscelandole senza opportuni filtraggi, a causa dei differenti ritardi introdotti dai cavi e da posizionamenti diversi delle antenne, i segnali saranno da considerare come se fossero MFN, quindi non si disturbano solo nel caso in cui siano notevolmente diversi tra loro come ampiezza.


EliseO ha scritto:
Un attimo: la cosa ideale è ricevere con una sola antenna verso un'unica direttrice, ma anche se ce ne dovessero essere 2 di antenne che in qualche modo "interagiscono" fra loro, grazie alla SFN, non ci dovrebbero essere problemi
 
Tuner ha scritto:
Purtroppo no, il vantaggio dell'SFN vale solo con un'antenna. Utilizzando due antenne della stessa banda orientate in diverse direzioni e miscelandole senza opportuni filtraggi, a causa dei differenti ritardi introdotti dai cavi e da posizionamenti diversi delle antenne, i segnali saranno da considerare come se fossero MFN, quindi non si disturbano solo nel caso in cui siano notevolmente diversi tra loro come ampiezza.
Sì, infatti, ho usato il condizionale; ma nel suo caso può aiutare la differente polarizzazione delle antenne. In effetti, il mio consiglio era di scegliere solo una delle 2 opzioni, però giuseppe91, me lo vedo troppo in apprensione per quello che potrà accadere e quindi mi auguro per lui che l'attuale configurazione non gli debba comportare troppi problemi e possa andare bene anche dopo lo switch-off. Ciao
 
Dato che qui leggono in tanti, magari senza intervenire, è bene che certi concetti di base siano netti. ;)

Nel caso specifico, la differente polarità aiuta ad avere quel dislivello notevole di cui parlavo.

Prima di fasciarsi la testa è bene avere un motivo per farlo, quindi direi di aspettare gli switch off prima di preoccuparsi per problemi... che sono ancora da verifcare.
:lol:
 
avere risposte da entrambi

Noto che alla discussione che da tempo faccio con Eliseo, si sia introdotto un altro utente Tuner. Questo mi fa molto piacere, anche perchè avere un altra valutazione, non guasta mai.Riferendomi a Tuner, senza però escudere Eliseo, il lasciare la seconda antenna che è una blu 10 messa in verticale verso brindisi, per poter prendere i canali di mediaset, dove sin ora non ho avuto problemi, anzi per fortuna perchè in rarissime volte che da martina i canali menzionati prima non arrivavano, da premettere anche ad altri in città, grazie all'altra antenna riuscivo a continuare a vedere mediaset.
Ora poiche quando trasmetteranno in sfn, lo faranno da varie postazioni è con un unica frequenza, secondo me il decoder memorizzera i segnale più forte che in questo caso dovrebbe essere quello di Brindisi, dovrebbe metto però il condizionale esserci ache i canali rai, che gia c'erano con l'analogico, per coprire al sud della città, che per motivi morfoligi non riuscivano a prendere da martina. Anche se erano molto disturbati, pieni di interferenze. Con l'avento del dtt, a quel ripetitore misero la frequenza vhf 12 è uhf 37, quest'ultima non si è mai vista bene. Io comunque abito in prossimita della strada provinciale, per cui non al centro, non li prendevo nessuno dei due. Anche se davanti a me ho un palazzo di sei piani, io ci abito in un condominio di 2 per cui potete immaginare a livello analogico che problemi avevo. Grazie al dtt, quando lo intodussero tanti anni fa questi miei problemi scomparvero, adeso, spero che con il passaggio definitivo sarà ancora meglio.
La mia antenna è centralizzata, è una blu 920 fracarro come ho gia deto un altra antenna verticale una blu 10,tutte due vanno in una centralina fracarro, alta 15 metri è mezzo. Ora come ho gia detto a eliseo, che lenelle ultime antenne condominiali stanno usando antenne strane piccole a tre elementi. C'è differenza, andrebbe bene la mia oppure no. Un gra<ie sentito a tutti voi;)
 
un altra considerazione

Scusate tuner se ho letto bene parla che probabilmente avendo due antenne una rivolta verso martina l'altra verso Brindisi, si possa aver un dislivello, che invece di ricevere in sfn riceverei in mfn che differena ci sarebbe? Parla di probalile filtraggio, ma per quello che so in un dtt non si devono usare filtri o sbaglio? A questo punto senza avere ulteriori interventi tecnici togliere l'antenna verticale sarebbe la cosa migliore detto da voi, ma comunque lo vedro dopo. L'unica cosa che chiedo a Tuner che disturbi noterei? E' in ched modo sarebbero visibili, questi disturbi!
Chiudo chiedendo a tutte due, questo: di solito l'estate qui nel meridione, si hanno dei cambiamenti atmosferici aumento di umidita diminuzione del manto atmosferico, è più giu si va più questo problema si fa sentire, ora mi chiede ciò si potrebbe verificarsi anche adesso o no. perchè con l'analogico ciò era evidente e con il dtt? grazie mille:evil5:
 
Ultima modifica:
L'unica anomalia che ho riscontrato a parte i doppioni di canali, che se voglio mettere l'alimentazione del decoder acceso mi ritorna spento, è come se non funzionasse, che poi mi sono chiesto che senzo ha il fatto che sia scritto alimentatore acceso, o spento in un decoder, anche come questo del costo di 22,00 euro? Grazie mille
 
giuseppe91 ha scritto:
L'unica anomalia che ho riscontrato a parte i doppioni di canali, che se voglio mettere l'alimentazione del decoder acceso mi ritorna spento, è come se non funzionasse, che poi mi sono chiesto che senzo ha il fatto che sia scritto alimentatore acceso, o spento in un decoder, anche come questo del costo di 22,00 euro? Grazie mille
Acceso invia 5Vcc all'antenna, probabilmente in corto circuito per la cc, e il decoder soffre.:evil5: :D
 
Indietro
Alto Basso