[Brolo, ME] Migliorare segnale

Ma quello lì è un centralino da condominio e tu lo stai usando per 3 prese!
Nell'impianto hai un'attenuazione di circa 20 dB e stai usando un amplificatore da 42; non dirmi che è anche regolato al massimo?
 
come detto in precedenza è un impianto risalente a 15 anni fa,l'antenna l'avevo sostituita un 4-5 anni fa,sino ad oggi non mi era mai interessato perché ho l'impianto satellitare con tivusat e i locali quando erano analogico li vedevo,appunto adesso che sul dtt c'è più scelta chiedo dei consigli su cosa iniziare a sostituire per non comprare a vuoto,innanzitutto grazie della tua disponibilità.

quindi dovrei iniziare a sostituire il centralino?
 
Prima di buttare denari, dovresti accertarti di come è regolato il trimmer sull'ingresso uhf dove c'è collegata l'antenna.
Se fosse regolato al minimo, prova ad aumentare il guadagno un po' alla volta (o per meglio dire, riduci l'attenuazione).
Stesso discorso se fosse regolato al massimo, diminuisci un po' alla volta e verifica cosa succede.
Nel primo caso potresti avere problemi di "rumore" dovuto alla massima attenuazione e nel secondo potresti avre problemi di saturazione dei segnali.
Attenzione, però, che se attualmente il segnale è troppo alto, dimunuendolo potresti introdure un livello di rumore maggiore come descritto nel caso 1.
 
Prima di buttare denari, dovresti accertarti di come è regolato il trimmer sull'ingresso uhf dove c'è collegata l'antenna.
Se fosse regolato al minimo, prova ad aumentare il guadagno un po' alla volta (o per meglio dire, riduci l'attenuazione).
Stesso discorso se fosse regolato al massimo, diminuisci un po' alla volta e verifica cosa succede.
Nel primo caso potresti avere problemi di "rumore" dovuto alla massima attenuazione e nel secondo potresti avre problemi di saturazione dei segnali.
Attenzione, però, che se attualmente il segnale è troppo alto, dimunuendolo potresti introdure un livello di rumore maggiore come descritto nel caso 1.
Dunque,verifica fatta,se il trimmer è a minimo ho questi valori:potenza -5 dBm qualità 100% se lo porto al massimo -47 dBm qualità 0%
prova effettuata sul mux timb ch60
 
timb sul ch60?? ma.. ma.. hai fatto le prove su capo d'orlando o su gioiosa? nn vorrei dire minkiate ma credo che il ch 60 di gioiosa sia stato convertito la scorsa settimana sul ch 55..

E poi gioiosa vecchia è in orizzontale.. Piraino non è in verticale? Tu hai fatto le prove con l'antenna in verticale o in orizzontale?
 
timb sul ch60?? ma.. ma.. hai fatto le prove su capo d'orlando o su gioiosa? nn vorrei dire minkiate ma credo che il ch 60 di gioiosa sia stato convertito la scorsa settimana sul ch 55..

E poi gioiosa vecchia è in orizzontale.. Piraino non è in verticale? Tu hai fatto le prove con l'antenna in verticale o in orizzontale?
Sono su gioiosa e sono in verticale,non ho fatto altro che girare l'antenna lato opposto,cioè da capo d'orlando verso gioiosa e ricevo il ch60.
adesso ho sintonizzato il canale premium action e rileva il decoder potenza: -49 dBm qualità:91%
 
ALT, fermi tutti... Ma non sarà che invece il segnale arriva, magari di riflesso, da Milazzo - Monte Trino? :eusa_think:
Perché se non erro lì il TIMB2 è ancora sul 60...
Conviene provare a puntare verso Milazzo una buona antenna in pol. orizzontale e verificare cosa si riceve da lì.
 
Mah, sinceramente non credo proprio che Milazzo arrivi a Brolo, e poi come giustamente hai detto tu anche milazzo è in orizzontale. cmq quella che dici te è una prova che si può benissimo fare, anche per vedere cosa arriva da Gioiosa (in orizzontale)

Cmq, assodato che i mux timb NON arrivano da gioiosa , vista anche l'antenna in verticale, secondo me l'unico posto da cui possono arrivare è Capo d'orlando, nonostante l'antenna puntata in direzione opposta.. i mediaset invece potrebbero essere da Piraino.
 
ALT, fermi tutti... Ma non sarà che invece il segnale arriva, magari di riflesso, da Milazzo - Monte Trino? :eusa_think:
Perché se non erro lì il TIMB2 è ancora sul 60...
Conviene provare a puntare verso Milazzo una buona antenna in pol. orizzontale e verificare cosa si riceve da lì.
non posso puntare Milazzo,mi ritrovo davanti la montagna di Piraino che è ben più alta di Brolo,nei post precedenti accennavo al fatto che in analogico il comune(o qualcun altro) aveva provveduto a far montare un ripetitore per ricevere canale5-italia1-rete4,perchè la zona collinare non ha in ottica ne capo d'orlando ne Milazzo.Su Piraino c'è montata la rai il mux1.Può succedere che riesco a ricevere il segnale proveniente da capo d'orlando rimbalzato sulla montagna di Piraino?
 
..Può succedere che riesco a ricevere il segnale proveniente da capo d'orlando rimbalzato sulla montagna di Piraino?

boh, si... potrebbe anche essere possibile, ma è anche possibile che il segnale sia tanto forte da entrare dal retro dell'antenna. Se così fosse puntando direttamente capo d'orlando il segnale si degraderebbe perchè la centralina lo amplifica troppo.

Secondo me, come già ti hanno consigliato, devi fare delle prove, con la sola antenna collegata direttamente al decoder (senza centralina, ne cad.. nulla) e vedere cosa ricevi da tutte le direzioni. E poi dopo se è necessario sistemare l'impianto.
 
boh, si... potrebbe anche essere possibile, ma è anche possibile che il segnale sia tanto forte da entrare dal retro dell'antenna. Se così fosse puntando direttamente capo d'orlando il segnale si degraderebbe perchè la centralina lo amplifica troppo.

Secondo me, come già ti hanno consigliato, devi fare delle prove, con la sola antenna collegata direttamente al decoder (senza centralina, ne cad.. nulla) e vedere cosa ricevi da tutte le direzioni. E poi dopo se è necessario sistemare l'impianto.
Mediasetpremium arriva da piraino,perchè collegando il decoder diretto all'antenna escludendo amplificatore e cad con 2 metri di cavo lo ricevo al massimo,su capo d'orlando se provo in questa situazione arriva basso.
 
Dunque,verifica fatta,se il trimmer è a minimo potenza -5 dBm qualità 100% se lo porto al massimo -47 dBm qualità 0%
prova effettuata sul mux timb ch60
C'è qualcosa che non quadra! L'amplificatore guadagna 42 dB ma la sua regolazione non è 0÷42 ma sarà qualcosa come 20÷42 o 25÷42.
Da dove hai tirato fuori i valori in dBm, che tra l'altro sono anche invertiti?

La prova che ti avevo indicato serviva a stabilire come peggorava o migliorava la qualità del segnale rispetto a quella che avevi rilevato con la sola antenna.

Detto ciò, dovevi smettere di aumentare/diminuire quando la qualità era prossima al 100%, non dovevi provare solo al minimo e al massimo.
 
Ultima modifica:
C'è qualcosa che non quadra! L'amplificatore guadagna 42 dB ma la sua regolazione non è 0÷42 ma sarà qualcosa come 20÷42 o 25÷42.
Da dove hai tirato fuori i valori in dBm, che tra l'altro sono anche invertiti?

La prova che ti avevo indicato serviva a stabilire come peggorava o migliorava la qualità del segnale rispetto a quella che avevi rilevato con la sola antenna.

Detto ciò, dovevi smettere di aumentare/diminuire quando la qualità era prossima al 100%, non dovevi provare solo al minimo e al massimo.
Ciao,i valori che ho scritto li leggo andando sul menu del decoder alla voce:livello segnale.Adesso ho avuto modo di provare sul pc fisso su cui tempo fa avevo provato se funzionava un sintonizzatore dtt usb e ho trovato e installato il soft prog finder e sul ch 60 mi rileva livello:87-99 qualità 57-59 con trimmer al massimo,se sposto il trimmer di mezzo giro verso il minimo rileva livello:78-80 qualità:37-41.Misura rilevata dentro appartamento,domani installo il soft e relativo sintonizzatore sul pc portatile e vado a rilevare direttamente sull'antenna.Scusami ma il livello deve essere uguale alla qualità?
 
E' meglio fare u po' di chiarezza: senza uno strumento di misura non è immediato capire quali sono i problemi e purtroppo i tv/decoder non danno indicazioni affidabii;
Faccio un passo indietro e torno al post dove hai scritto che in antenna ricevi entrambi i ripetitori e se ho intuito bene, canali si vedono senza problemi.
Detto ciò abbiamo stimato un'attenuazione di circa 20 dB e abbiamo appurato che hai un centralino da 42 dB di guadagno (troppi).
Ora, non so con precisione di quanti dB si può regolare il centralino e dovresti provare, partendo dalla minima regolazione, a ruotare mezzo giro alla volta il trimmer dell'amplificatore e vedere se c'è una condizione dove anche sulle prese tv, i canali si vedono senza problemi.

In dtt la potenza del segnale è relativa e ciò che conta è la qualità dei segnali che deve essere portata al massimo possibile.
 
Esatto,in antenna ricevo bene regolando l'antenna nel mezzo di 2 ripetitori,confermo che mediasetpremium risulta trasmettere da piraino in verticale,mentre timb da gioiosa vecchia in orizzontale com'è che riesco a ricevere entrambi?Appena mi sposto giù con tanto di centralino e cad iniziano a squadrettare quasi tutti tranne mediasetpremium che mi arriva a palla(tutto questo fino adesso rilevato dal decoder)poco fa ti ho descritto i valori che sono riuscito a rilevare dal pc e riguarda il mux timb ch60 che come fatto notare da qualcuno ieri da gioisa non è più sul 60,ed io da dove lo ricevo?domani faccio altri test in antenna con il pc.Prog finder è affidabile?

Ti faccio notare che l'antenna è montata un po' inclinata verso l'alto perché sia piraino che gioisa sono più alti rispetto brolo.
 
Non è strano ricevere un segnale con polarizzazione opposta a quella di montaggio dell'antenna; l'attenuazione dovuta a opposta polarizzazione è ""soltanto" 16-18 dB e nel caso di segnali molto forti, si riesce comunque a ricevere il segnale con una potenza sufficiente ad agganciare i mux.
Questo concetto rafforza quelo che ho fatto in precedenza; in dtt la potenza è relativa e non condiziona la visione come era con il digitale.
Certo è che se sei un gradino sopra la soglia minima di ricezione, vedi senza problemi ma se non sai che margini di ricezione ci sono, potresti non vedere più un tubo, da un momento all'altro.
Ribadisco che senza strumenti, non puoi stabilire qual'è i margine di ricezione e anche usando prog finder non potrai avere questa certezza.

Con ciò non voglio scoraggiarti ma vorrei che tu capissi che se in antenna ricevi senza problemi, ci sono buone probabilità di riuscire a portare alle prese un buon segnale.

Timb sta trasferendo tutti gli impianti dal canale 60 al 55 e la prima regione in cui è cominciata questa operazione è proprio la Sicilia.
 
Ritornando al discorso del ch60 incomincio ad avere dei dubbi che mi arrivi da gioiosa adesso ho letto in rete che gioiosa è già passata al ch55,quindi è probabile che lo riceva da capo d'orlando che ancora deve traslocare sul 55,possibile che si riceva da dietro l'antenna?Credo che domani proverò nuovamente a puntare su capo d'orlando,la soglia minima per essere agganciato e non avere problemi di visione a quanto deve stare?
 
Le probabilità che tu riceva da "dietro" dipendono molto dal rapporto A/R dell'antenna che non conosciamo ma fammi dire che se non hai Capo d'Orlando a vista e fai fatica ad agganciare i mux con l'antenna puntata direttamente, pensa a quante possibilità ci sono che ricevi "da dietro" (che brutta espressione) :laughing7:

Ti posso confermare che il livello minimo di segnale utile si attesta intorno ai 45-47 dBuV ed è consigliabile stare intorno ai 51-53 dBuV ma ora che lo sai, come fai senza strumento a decretare con quanti dBuV ti arrivano i mux?
 
Le probabilità che tu riceva da "dietro" dipendono molto dal rapporto A/R dell'antenna che non conosciamo ma fammi dire che se non hai Capo d'Orlando a vista e fai fatica ad agganciare i mux con l'antenna puntata direttamente, pensa a quante possibilità ci sono che ricevi "da dietro" (che brutta espressione) :laughing7:

Ti posso confermare che il livello minimo di segnale utile si attesta intorno ai 45-47 dBuV ed è consigliabile stare intorno ai 51-53 dBuV ma ora che lo sai, come fai senza strumento a decretare con quanti dBuV ti arrivano i mux?

Mi riferivo sempre al segnale rilevato da prog finder (livello:78-80 qualità:37-41 quanto misurato stasera sul ch60) puoi stabilire a quanto dBuV corrisponde?.
Se come dici che dal lato opposto all'antenna(parlando di brutta espressione)è impossibile ricevere, può causare interferenza la parabola sat che è montata sullo stesso palo a 1 metro dall'antenna?
 
Indietro
Alto Basso