BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTS ha scritto:
Il Ministro dell' Economia ha già messo in bilancio per il 2011 la vendita (già prenotate in toto ed acquistate in parte) delle frequenze 61-69 UHF.
Con le spese che si sono sostenute ultimamente, vedrete come sveltiranno il tutto.
Inoltre Telecom, Vodafone e H3G, hanno intenzione di completare installazioni già da gennaio 2012 per partire con parte di servizio già da aprile 2012.
Noto che non sei informato ;)
La liberazione delle frequenze è stata prorogata a GIUGNO 2012 !! :D
 
Non posso farti niente Stefano, le notizie che ho sono interne dai gruppi interessati. Inoltre ti consiglio, in futuro, di leggere attentamente sia le risposte date qui, che le citazioni dei ministri. ;)
 
BTS ha scritto:
Non posso farti niente Stefano, le notizie che ho sono interne dai gruppi interessati. Inoltre ti consiglio, in futuro, di leggere attentamente sia le risposte date qui, che le citazioni dei ministri. ;)
Mi chiedo seriamente, Stefano91, se frequenti questo thread solo per darci fastidio, data la località nel tuo profilo.
 
Ok... Non scriverò più qua... Credete alle illusioni di BTS.
So quello che dico e lo ribadisco! Non si inizierà prima dell'autunno con Liguria e Toscana.. Se non mi credete, aspettate l'uscita del calendario nelle prossime settimane, molto probabilmente Maggio.
Fonte: io (rampollo)
Ciao Ciaolo
 
Stefano91 ha scritto:
Ok... Non scriverò più qua... Credete alle illusioni di BTS.
So quello che dico e lo ribadisco! Non si inizierà prima dell'autunno con Liguria e Toscana.. Se non mi credete, aspettate l'uscita del calendario nelle prossime settimane, molto probabilmente Maggio.
Fonte: io (rampollo)
Ciao Ciaolo
Sono argomenti adatti a thread riguardanti tutta l'italia, non a questo dove si parla solo di BTS.
 
BTS aveva ragione:D
L'art.4 del Decreto Legge prevede l'anticipo del passaggio al digitale terrestre dell'intera penisola dal 31/12/2012 al 30/06/2012. Ciò significa dover concentrare gli switch-off di Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e della provincia di Viterbo in 9/10 mesi. Entro il 30 settembre dovrebbe espletarsi l'Asta sui canali 61-69, data entro la quale le compagnie telefoniche aggiudicatrici dovranno versare allo Stato il corrispettivo per l'aggiudicazione dei diritti d'uso delle frequenze. La legge prevede che il 10% (fino a massimo di 240 mln di euro) di tale corrispettivo dovrà poi essere retrocesso a titolo di indennizzo alle circa 150/180 Tv Locali espropriate.
link
 
Si, ma le frequenze non verranno liberate in tale data ;)
Quindi IMHO se fossi una compagnia telefonica, non acquisterei "a scatola chiusa" aspettando la liberazione per un anno :)
 
Dankone ha scritto:
BTS aveva ragione:D
L'art.4 del Decreto Legge prevede l'anticipo del passaggio al digitale terrestre dell'intera penisola dal 31/12/2012 al 30/06/2012. Ciò significa dover concentrare gli switch-off di Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e della provincia di Viterbo in 9/10 mesi. Entro il 30 settembre dovrebbe espletarsi l'Asta sui canali 61-69, data entro la quale le compagnie telefoniche aggiudicatrici dovranno versare allo Stato il corrispettivo per l'aggiudicazione dei diritti d'uso delle frequenze. La legge prevede che il 10% (fino a massimo di 240 mln di euro) di tale corrispettivo dovrà poi essere retrocesso a titolo di indennizzo alle circa 150/180 Tv Locali espropriate.

link

Secondo me no, perchè comunque si parla di switch-off da completare entro giugno 2012 e non dicembre 2011.
Che l'asta di assegnazione delle frequenze 61-69 si sarebbe svolta entro quest'anno, si sapeva. Ma l'assegnazione delle frequenze, comprese quelle 61-69 agli assegnatari, si può completare sempre entro giugno 2012. Quindi stiamo sempre lì, con il calendario proposto dal Ministero il 1° Marzo, che, ancora adesso, resta l'unico atto ufficiale proposto e previsto. Io, fossi in voi, non mi illuderei tanto perchè il rischio è nuove delusioni
 
Ciao Stefano, se continui a visitare e scrivere in questo thread, a me fà piacere.
Purtroppo, le emittenti nazionali e le grosse regionali, non avendo il problema dei canali 61-69, premono fortemente per il passaggio al digitale per i contratti in essere di trasmissione a copertura nazionale e regionale (vedi Cielo ed altre migrati temporaneamente a tampone su altri grossi network).
Quindi se si uniscono lo Stato, le nazionali e le regionali a sveltire il tutto per far quadrare i conti del governo, penso ci mettono molto poco.
 
Ultima modifica:
Ciao Bts, da quando è tornato il gran caldo, nei momenti di forte propagazione, il ch 28 e il ch 37 di timb2 non si vedono o arrivano malissimo, mentre il 41 è perfetto.
Non si può fare niente, dobbiamo solo aspettare il famoso swich off?

Grazie in anticipo per la risposta.
 
Si preannuncia uno switch-over nel secondo semestre e un rinvio di switch-off al secondo semestre 2012.

Come si comporterebbero le trasmissioni gestite da BTS nello switch-over?
 
BTS novita per La7 analogico ch 60 che si vede sempre male?
Invece La7 dal mux timb1 ch31 di Surbo si vede sempre squadrettato oppure non c'è segnale, forse la rai ha alzato il segnale dallo stadio
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
BTS novita per La7 analogico ch 60 che si vede sempre male?
Invece La7 dal mux timb1 ch31 di Surbo si vede sempre squadrettato oppure non c'è segnale, forse la rai ha alzato il segnale dallo stadio

Ciao Pagliacorta, per il 60 vedo di fare qualcosa in questi giorni, per il 31 vedo...;)
 
Vorrei chiedere a BTS se sà qualcosa per La7 HD e La7d HD nella zona di sua competenza, dato che TIMB sta decidendo di lanciare questi canali in modo serio.

(tipo scambi di canali tra mux o accensione di mux in test anche qui)

Grazie
 
La gestione dei flussi è una cosa che non dipende da noi. Possono cambiarne i contenuti in qualsiasi momento direttamente in sede.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso