BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
screen ha scritto:
un caro saluto a tutti, sono nuovo nel scrivere su questo forum, uno dei forum secondo me + movimentati e + tecnici, e un caro saluto agli amici della BTS per i quali devo spezzare una lancia "dove si può fare qualcosa ... state certi che ci riescono!!!"
Ho ascoltato le vostre lamentele per quanto riguarda la copertura dei segnali digitali curati dalla BTS, se vi lamentate significa che ci tenete a ricevere questi canali..... comunque
il mio più grande rammarico è che qui nella mia zona non riesco a ricevere i canali del gruppo la 7 ne analogici ne digitali..... ci sarà qui un miracolo?

salutoni a tutti e a presto

Ciao Screen, benvenuto e grazie per per gli apprezzamenti. Purtroppo hai toccato un tasto dolente, e sappiamo bene che gli impianti di M. Trazzonara CH 60, 28 e H2 hanno sistemi radianti che vanno ottimizzati e non rispondono neanche lontanamente alla loro vera efficienza. Stiamo pressando per una sistemazione in quanto rimarranno anche per il futuro. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Daniele, so che sia la RAI che Mediaset premono per digitalizzare quanto prima in Puglia e Basilicata. Soprattutto la RAI in quanto non riesce ad utilizzare i canali dell'attuale rete digitale, e molti li tiene con monoscopio o molto ridotti.

Salve! Sinceramente, io non sono molto convinto di questo. La Rai subisce le decisioni prese in altre sedi e non penso che gliene importi più di tanto di servire bene in DTT la nostra zona prima del tempo già prestabilito. E perchè poi provilegiare la nostra Regione e non anche le altre, dato che un po' dappertutto ci sono problemi di copertura, vuoi per il mux A che per il mux B. Poi, la RAI col monoscopio in Puglia, mi sembra che abbia solo il ch.51 di Modugno. Per Mediaset, non so se possa realmente avere questa contingenza, dato che comunque (ciò vale anche per la RAI), fare la conversione degli impianti costa molto in attrezzature e i bilanci di previsione di queste aziende sono fatti, tenendo in considerazione e stabilendo in anticipo le spese d'investimento da fare nel corso dell'anno. Perciò, se lo switch-off è stato preventivato già da tempo per il 2011, mi sembra improbabile che possa anticiparsi, senza che ciò sia stato già messo in conto preventivamente già nei mesi scorsi. Io penso che si rispetterà il calendario, soprattutto in termini di anno solare. Ciao a Tutti!
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Ciao Screen, benvenuto e grazie per per gli apprezzamenti. Purtroppo hai toccato un tasto dolente, e sappiamo bene che gli impianti di M. Trazzonara CH 60, 28 e H2 hanno sistemi radianti che vanno ottimizzati e non rispondono neanche lontanamente alla loro vera efficienza. Stiamo pressando per una sistemazione in quanto rimarranno anche per il futuro. ;)

non capisco, chiedo scusa se m'intrometto...
Ma tutta la vhf in futuro non sarà tutta e solo della Rai in dtt nella nostra zona?
ciao
 
giovyblues ha scritto:
non capisco, chiedo scusa se m'intrometto...
Ma tutta la vhf in futuro non sarà tutta e solo della Rai in dtt nella nostra zona?
ciao

Ciao Giovyblues, infatti il sistema radiante dell' H2 sarà l'unico ad essere abbandonato. ;)
 
Aspettiamo sto benedetto SWICTH OFF, tanto ormai BTS non può fare niente.
Con questo basta interventi in questa discussione
 
Ultima modifica:
Io che prendo il segnale da Parabita e tutte in uhf ( a Maglie il vhf non lo usiamo proprio) con lo switch off la Rai trasmetterà in vhf il Mux 1?
 
marx85 ha scritto:
Io che prendo il segnale da Parabita e tutte in uhf ( a Maglie il vhf non lo usiamo proprio) con lo switch off la Rai trasmetterà in vhf il Mux 1?

Sicuramente tu ricevi il segnale di RAI1 sul ch.39 da Parabita/Terrisi. In questi casi in cui, da un sito, la RAI non trasmette il segnale analogico di RAI1 sulla banda III VHF, il mux 1 sarà trasmesso in UHF (sul ch.22 o 23), e quindi non ci sarà bisogno da subito di un'antenna VHF. Però, si dice che successivamente questo mux dovrebbe essere trasmesso in banda III VHF da tutte le postazioni, con spegnimento delle frequenze in UHF, da tutte le postazioni in cui si verifica questa situazione, ma probabilmente non accadrà mai. Comunque, al momento non c'è bisogno dell'antenna VHF; in futuro si vedrà. Ciao!
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Aspettiamo sto benedetto SWICTH OFF, tanto ormai BTS non può fare niente.
Con questo basta interventi in questa discussione

Comunque, non sarei così pessimista. Ci saranno dei problemi tecnici di forza maggiore che non possono essere comunicati pubblicamente.
 
BTS ha scritto:
Ciao Giovyblues, infatti il sistema radiante dell' H2 sarà l'unico ad essere abbandonato. ;)

Grazie per la cortese risposta;)
Che poi, tra l'altro, io stesso son stato impreciso perchè, a completamento, si dovrebbe dire che l'impianto che attualmente irradia su H2 in futuro resterà su Trazzonara ma,è chiaro, evidentemente con cambio frequenza su uhf.
Era solo una formale precisazione.
ciao;)
 
EliseO ha scritto:
Comunque, non sarei così pessimista. Ci saranno dei problemi tecnici di forza maggiore che non possono essere comunicati pubblicamente.

Ciao Eliseo, pensavo che era scontato e capibile, comunque confermo che in genere ci possono essere problemi di forza maggiore che in un forum pubblico non possono essere comunicati. Tutte le notizie e/o spiegazioni che si possono fornire sono solo quelle consentite.

@Pagliacorta, ciao e non disperare. Ho già citato che il 31 è critico, ma qualcosa si farà. ;)
 
Cambiando discorso:
BTS ma il segnale in analogico di Deejay Tv da Surbo sul CH37 è al massimo della sua potenza, in quanto si riceve con effetto neve?
;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Cambiando discorso:
BTS ma il segnale in analogico di Deejay Tv da Surbo sul CH37 è al massimo della sua potenza, in quanto si riceve con effetto neve?
;)

Ciao Pagliacorta, confermo, è alla sua massima potenza consentita e censita. Percaso l'effetto neve è dovuto ad interferenze DTT o per segnale debole ? Ti chiedo questo perchè ultimamente ci sono notevoli attivazioni di canali arbitrarie e mai esistite. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, confermo, è alla sua massima potenza consentita e censita. Percaso l'effetto neve è dovuto ad interferenze DTT o per segnale debole ? Ti chiedo questo perchè ultimamente ci sono notevoli attivazioni di canali arbitrarie e mai esistite. ;)

non penso è sempre stato cosi da anni
 
PAGLIACORTA ha scritto:
non penso è sempre stato cosi da anni

Ciao Pagliacorta, Ok quindi è una cosa cronica, presumo sia debole, vediamo cosa si può fare. Una curiosità, ma sei a Lecce città o qualche paese limitrofo ? ;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
ti posso dire che disto in linea d'aria quasi 7 km dal ripetitore di Surbo ( via francesco marzano giusto?) quindi nella parte Nord di Lecce Città


il ripetitore è questo giusto (lo vedo ogni giorno) :

Ciao Pagliacorta, non è quello, ma bensi quello che si vede in fondo alle spalle, sulla sinistra. Quello che hai visto è dell'Enel.
Ma sei a 7 Km dal ripetitore andando verso sud, ossia Lecce, oppure verso nord, ossia in direzione di Brindisi o Taranto ? ;)
 
Gentile BTS,
a titolo puramente informativo vorrei segnalare che sabato e domenica, appena trascorsi,il ch 68 timb da Trazzonara era completamente assente nella zona di Crispiano. Da questa mattina invece tutto regolare.
Non so se il vostro eventuale telecontrollo segnala qualcosa.
Ciao.
 
giovyblues ha scritto:
Gentile BTS,
a titolo puramente informativo vorrei segnalare che sabato e domenica, appena trascorsi,il ch 68 timb da Trazzonara era completamente assente nella zona di Crispiano. Da questa mattina invece tutto regolare.
Non so se il vostro eventuale telecontrollo segnala qualcosa.
Ciao.

Ciao Giovyblues, grazie per la segnalazione, mi accerto della cosa. ;)
 
giovyblues ha scritto:
Gentile BTS,
a titolo puramente informativo vorrei segnalare che sabato e domenica, appena trascorsi,il ch 68 timb da Trazzonara era completamente assente nella zona di Crispiano. Da questa mattina invece tutto regolare.
Non so se il vostro eventuale telecontrollo segnala qualcosa.
Ciao.

A Lecce nessun problema nel weekend
Segnale Costante 70-80%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso