GIAGUARO ha scritto:BTS ti segnalo che DeejayTv è out da domenica sul ch57 a Modugno...
Ciao Giaguaro, Grazie, provveduto immediatamente.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GIAGUARO ha scritto:BTS ti segnalo che DeejayTv è out da domenica sul ch57 a Modugno...
Quindi, non è strettamente necessario dotarsi di ponti-radio digitali ad hoc; basta riciclare quelli esistenti attuando quelle modifiche e utilizzando un apposito modulatore. E un ponte-radio adattato può essere utilizzato sia per convogliare un segnale analogico sia un flusso modulato "digitalmente" (?).BTS ha scritto:Ciao Eliseo, diciamo che dipende un pò dai tecnici che supportano l'emittente. Un ponte radio attuale FM può essere tranquillamente utilizzato per il digitale, previa ritaratura dei filtri di canale e di media frequenza, con la conseguente linearizzazione della banda passante che deve essere il più piatta possibile. A seguire occorre un modulatore QPSK 70 MHz con ingresso ASI. Il costo del modulatore può variare, in base alla qualità, dai 4K euro fino a 10k euro.
Questo per l'organizzazione di un mux a livello di sede centrale oppure anche a livello di singolo impianto di trasmissione.BTS ha scritto:Quello che più conta comunque è il multiplexer per l' organizzazione del flusso che attualmente si attesta sui 10K euro, ed è essenziale per il futuro per l' inserzione degli LCN. Quest' ultimo mette in sequenza tutti gli encoder video (da un costo di circa 5K euro fino a 15K euro) per formare il cosidetto "Bouquet", ed assegna ad ogni trasmissione video il relativo LCN a scelta.
In caso di una singola trasmissione video digitale può anche essere utilizzato solo un encoder senza multiplexer, ma questi non ha la possibilità di assegnare un LCN, generando una pseudo tabella NIT compatibile.
Il trasmettitore, comunque, va impiegato in ogni caso per la trasmissione del segnale (analogico / digitale), oltre il multiplexer o l'unico encoder.BTS ha scritto:Stessa cosa dicasi per il trasmettitore di canale, in cui occorre solo un modulatore COFDM (dai 3K fino a 8k euro), ed è possibile riutilizzare lo stesso trasmettitore a patto che sia transistorizzato e non a valvole, previa ritaratura di tutti i filtri e l'adeguamento delle letture e protezioni dell'apparato in quanto trattasi di potenza RMS e non più picco sincronismo.
EliseO ha scritto:E un ponte-radio adattato può essere utilizzato sia per convogliare un segnale analogico sia un flusso modulato "digitalmente" (?).
In effetti, io intendevo così, cioè una volta fatti gli adattamenti necessari, chiedevo (ma ero quasi certo della risposta) se si potevano ancora usare per convogliare un canale analogico, ma certo non contemporaneamente un canale analogico e un flusso digitale (che non servirebbe):BTS ha scritto:certo, però si può trasmettere o l' uno o l' altro, e non contemporaneamente. D'altronde non avrebbe senso.Tutto dipende dal modulatore che si utilizza.
Ok! Grazie per le info e buon lavoro!BTS ha scritto:Naturalmente se un ponte è adattato per trasportare un flusso digitale, può tranquillamente trasportare un flusso FM senza effettuare modifiche, ma non viceversa.
Ciaolo ha scritto:Telenorba digitale, segnalato da otgtv come trasmesso sul E7 da trazzonara, ha cambiato frequenza? Da mia nonna (dove l'impianto funziona a dovere) non si vedono più i canaldi telenorba digitali da qualche giorno.
nb. io non posso controllare perché con l'impianto scadente che ho non ricevevo tn digitale neanche prima.
Ciaolo ha scritto:Telenorba digitale, segnalato da otgtv come trasmesso sul E7 da trazzonara, ha cambiato frequenza? Da mia nonna (dove l'impianto funziona a dovere) non si vedono più i canaldi telenorba digitali da qualche giorno.
nb. io non posso controllare perché con l'impianto scadente che ho non ricevevo tn digitale neanche prima.
I canali non sono più ricevibili. Prima si vedevano bene, tutti. Non hanno cambiato numerazione, hanno forse cambiato frequenza? Qualcuno che riceve da trazzonara ha problemi?giovyblues ha scritto:Fermo restando ciò che ti ha scritto Eliseo, mi chiedevo se anche quando si vedevano arrivavano stabili i canali dtt di telenorba in vhf, perchè proprio stabili mi pare non lo siano mai stati. Io non ti so dire perchè ho filtrato dallo scorso anno tnorba in vhf prendendo decisamente bene, invece, il ch 29 di Trazzonara. Possono capitare giorni di buio.
Hai controllato alla fine della lista canali del decoder se risultano nuovi canali di tnorba?perchè magari sono stati rimpiazzati automaticamente e ti sembra di non vederli.
Ciao![]()
tonymacc ha scritto:mux TELECOM
SEGNALE OUT. NIENTE POTENZA 0% QUALITA' O%
COME MAI?
![]()
![]()
![]()
gescort ha scritto:Ciao bts, vedo che avete molti guasti in giro...materiale datato o contesto particolare?
PAGLIACORTA ha scritto:Cara BTS, nel fine settimana il mux Telecom sul ch 31 da Surbo non si è visto.
Oggi è ricomparso ma squadretta molto.
E' un mio problema?
Ciao Pagliacorta mi sa che BTS ultimamente latita per CH 31 forse ci conviene chiamare veramente Raiway magari loro ci vengono incontro!!! fammi sapere che ti diconoPAGLIACORTA ha scritto:Domani telefono a RaiWay, li spiego il problem adi sto benedetto Ch 31. Voglio vedere cosa dicono da parte loro.Infatti se spengono sto traliccio di Lecce Stadio ci fanno un enorme favore![]()
+Ciaolo ha scritto:Per la Rai è meglio parlare con Raiway.
alfriend21 ha scritto:Ciao Pagliacorta mi sa che BTS ultimamente latita per CH 31 forse ci conviene chiamare veramente Raiway magari loro ci vengono incontro!!! fammi sapere che ti dicono![]()
![]()
Hei BTS dacci na mano pure tu facci sapere se puoi risolvere sto problema o no!!!!![]()
![]()
BTS ha scritto:Ciao Alfriend, purtroppo per il 31 non posso fare di più, e questo lo sapete benissimo. L'impianto è al 100%, e forse RAI avrà alzato un pò il suo.![]()