Sarei pienamente d'accordo con te se non esistessero le tasse che basano la loro esistenza sul possesso di un bene (il bollo auto ad esempio).
E, soprattutto, in un ordinamento di civil law come il nostro sarei più propenso a rispettare il volere del legislatore (che come la stessa Corte Costituzionale ammette, faceva prevalere la configurazione del canone come tassa), per quanto antiquato possa essere. E' una linea tradizionalista, me ne rendo conto, ma lo prevedono le nostre stesse preleggi. Per questo, come avrai capito, sono alquanto restio a cambiamenti giurisprudenziali in corso d'opera.
Lo dico a scanso di equivoci: è ufficialmente configurato come imposta, ma secondo me è stata presa una decisione controversa.