c'è qualcuno che abita a Roma e ha una 100cm?

4Him

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2004
Messaggi
3.352
c'è qualcuno che abita a Roma e ha una 100cm?
mi potreste dire l'intero arco di satelliti che prendete da Roma?

grazie simone
 
con una 120 vado da 53e a 30o, ma non posso oltre per ostacoli meccanici. con la 100 dovrebbe essere uguale anche perchè la maggior parte dei canali degli estremi mi arrivano fondo scala.
saluti
giogio
 
vorrei capire quali sono i segnali che prendi e quelli che non prendi
ad esempio a 42 est prendi tutto?
e via di seguito con quello che prendi, che rendi in parte e che non prendi

grazie simone
 
4Him,
la tua domanda è un po' troppo generica ! :icon_wink:
Io da RM con 100 spazio dai 53E ai 45W, ma l'arco satellitare dipende dalle capacità del motore, ovviamente. Il numero dei transponders sintonizzabili è fortemente legato al diametro della parabola; bisogna tener conto che da Roma si ricevono i beam orientati nel centro/sud europa, pertanto quelli nordici sono ricevibili con difficoltà o per nulla. Anche Turksat non può essere ricevuto nella sua interezza poichè vi sono dei TP orientati sul mediooriente/asia che sono irricevibili da qua.
Se hai curiosità più specifiche su un singolo canale/pacchetti di canali, prova a chiedere, sicuramente potremo risponderti con maggior precisione.
Ciauz
 
l'arco satellitare dipende dalle capacità del motore??
no spiegami bene questa perchè è cruciale e ti spiego perchè:
dopo pochissimo mi si è rotto il mio motore sattracer3 preso su internet, si è sgranato...
ora non so se mandaglielo e spendere i soldi della spedizione per farlo riparare o prendere uno stab 100 a 100 euro circa.
lo stab puo' migliorare la ricezione dell'arco satellitare rispetto al sattracer?
se sì allora non spedisco il sattracer e compre (Dio volendo) uno stab...
fammi sapere
è urgente...:)

grazie
simone
 
4Him............
ancora non haii comprato lo Stab?:5eek:
Se calcoli le spese di spedizione e il tempo che lo tengono per ripararlo... fai prima a comprarti sto denedetto Stab:evil5:
Con lo stab e parabola da 100 ti levi belle soddisfazioni senza penare con l'arco polare e i limiti che ti pongono altri motori:icon_wink:
 
scusami louisino perke scrivo tutti sti 3d ma sono inesperto e non conosco le caratteristiche dello stab.
sono un novizio(ho 24 anni) e solo se rompo le scatole a voi esperti me imparo quarcosa!!
grazie ancora
 
Scherzavo:D
Finchè non lo compri non ti renderai conto delle potenzialità che può darti uno Stab e la motorizzata in generale.
Vai sul sicuro, poi quando dovrai montarlo vedrai che sarà più semplice di quello che pensi.
Siamo ansiosi di AIUTARTI:evil5:
p.s: 24anni:5eek: beato te:crybaby2: :icon_wink:
 
Andremales ha scritto:
.....bisogna tener conto che da Roma si ricevono i beam orientati nel centro/sud europa, pertanto quelli nordici sono ricevibili con difficoltà o per nulla. Anche Turksat non può essere ricevuto nella sua interezza poichè vi sono dei TP orientati sul mediooriente/asia che sono irricevibili da qua.
ti riferisci al Türksat 1C?
 
ps che vantaggi può dare un lnb 0.2 rispetto a uno 0.3?
gli 0.2 sono tutti uguali o anche qui se è di marca è meglio?
grazie
 
Mister Sat ha scritto:
ti riferisci al Türksat 1C?
per la precisione (hai fatto bene a entrare nel dettaglio :icon_wink:):

sui 42E abbiamo turksat1C e turksat2A, che hanno entrambi due beam distinti, un beam est ed un beam ovest.
La fascia di irradiazione la si può vedere dal sito di turksat:

http://www.satcom.gov.tr/t1c_dogu.htm (beam est 1C)
http://www.satcom.gov.tr/t1c_bati.htm (beam ovest 1C)
http://www.satcom.gov.tr/t2a_dogu.htm (beam est 2A)
http://www.satcom.gov.tr/t2a_bati.htm (beam ovest 2A)

(e così ci siamo pure imparati che in turco est si dice DOGU e ovest si dice BATI.... :D:D:D)

ciauz

PS
@4Him, per lo stab lasciati consigliare da Louisino... è vero, l'escursione della parabola dipende dal motore. Lo stab credo che copra una escursione più ampia del sattracer, oltre ad essere più robusto. Per gli LNB, c'è una lunga discussione sulla presunta superiorità degli 0.2 sugli 0.3. Se ti compri un buon humax "tappo giallo" da 0.3, avrai delle soddisfazioni, con poche lirette (ehm, euretti)
ciauz !
 
4Him ha scritto:
ps che vantaggi può dare un lnb 0.2 rispetto a uno 0.3?
gli 0.2 sono tutti uguali o anche qui se è di marca è meglio?
grazie
Credo che le differenze siano solo teoriche perchè in pratica non c'è un controllo di qualità su ogni singolo pezzo prodotto ma viene fatto a campione. Altro aspetto da non sottovalutare è l'ottimizzazione dell'illuminatore dell'lnb rispetto al diametro della parabola. Gli Invacom per sempio sono ottimizzati per parabole da 120 quindi se vengono montati su parabole più piccole non rendono come dovuto.
 
io ho una 100 con un lnb zodiac 0.3 dovrei cambiarlo? e nel caso migliorerebbe la situazione?
grazie simone
 
4Him ha scritto:
io ho una 100 con un lnb zodiac 0.3 dovrei cambiarlo? e nel caso migliorerebbe la situazione?
grazie simone


secondo me non ti conviene buttar soldi
se il lnb è da 0.3 è già performante..monta lo stab e poi rifai le considerazioni..
se tu avessi un vecchio lnb di qualche anno fa da 0.7, allora valeva la pena cambiarlo..
 
micio_68 ha scritto:
secondo me non ti conviene buttar soldi
se il lnb è da 0.3 è già performante..monta lo stab e poi rifai le considerazioni..
se tu avessi un vecchio lnb di qualche anno fa da 0.7, allora valeva la pena cambiarlo..

quoto totalmente :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso