C-Tech 6600 alimentazione tuner?

Macché... ho controllato ieri anche io... che stress! :mad:
Ho visto che hanno aggiornato i firmware x i dec sd, vediamo se fanno anche gli hd adesso...
 
Ragazzi, è uscito il nuovo firmware ufficiale.
Non l'ho ancora testato ma aspetterei la versione p...:D
Nel frattempo se qualcuno....:icon_rolleyes:
 
ciao Tsuby,
scusa la domanda che non c'entra ma.....quale hard disk interno hai?
ho appena preso il 6600 (regalo di natale) e devo acquistare l'hard disk....volevo il WD10EADS-00L5B1 (l'unico compatibile da 1 T ????)
ma dove lo acquisto?
grazie in anticipo.
marco
 
melton.m ha scritto:
ciao Tsuby,
scusa la domanda che non c'entra ma.....quale hard disk interno hai?
ho appena preso il 6600 (regalo di natale) e devo acquistare l'hard disk....volevo il WD10EADS-00L5B1 (l'unico compatibile da 1 T ????)
ma dove lo acquisto?
grazie in anticipo.
marco

inserisci WD10EADS-00L5B1 su Google e vedrai
 
Sinceramente del mio mi ricordo solo che è un WD Caviar Blue da 500GB. Non mi sono preoccupata molto delle specifiche dell'hd interno, perché per esperienza non ho mai visto un WD o un Seagate non funzionare in questi casi. :D

Magari con 1TB la questione è un po' più delicata, ma dato che mi bastavano abbondantemente 500GB, sono andata alla fiera dell'elettronica e ho preso il primo hd di marca prodotto recentemente (agosto 2010 o giù di lì') e me lo sono comprata. WD ha vinto su Seagate per 3 euro (ma considerando i 29 € totali non era poco :D )
 
Tsuby ha scritto:
Sinceramente del mio mi ricordo solo che è un WD Caviar Blue da 500GB. Non mi sono preoccupata molto delle specifiche dell'hd interno, perché per esperienza non ho mai visto un WD o un Seagate non funzionare in questi casi. :D

Magari con 1TB la questione è un po' più delicata, ma dato che mi bastavano abbondantemente 500GB, sono andata alla fiera dell'elettronica e ho preso il primo hd di marca prodotto recentemente (agosto 2010 o giù di lì') e me lo sono comprata. WD ha vinto su Seagate per 3 euro (ma considerando i 29 € totali non era poco :D )

Ahh se scegli un hard dish solo perché costa 3 € siamo aposto !!!! invece di accertarsene della compatibilitá con l´apparecchio su cui deve poi funzionare al 100% indicato dalla casa produttrice dell´appareccchio dopo che loro hanno fatto un mucchio di test di funzionamento.
 
siete stati davvero gentili..!!
ora aggiungo qualcosa: io volevo il disco da 1T ma sinceramente non so quanto spazio occupa una registrazione per esempio di un film due ore in HD. online ho cercato ma con la sigla completa WD10EADS-00L5B1 si trova poco e niente(solo negli stati uniti) diversamente con la sigla riotta (WD10EADS) si trovano,e....dopo quel che mi dite...la compatibilità c'è..!!
l'unico negozio fornitissimo di WD qui a Genova è EURONICS che non ha pero quel che cercavo...dite che uno degli utlimi modelli da 1t va benissimo?
grazie ragazzi...PS auguri...
 
melton.m ha scritto:
siete stati davvero gentili..!!
ora aggiungo qualcosa: io volevo il disco da 1T ma sinceramente non so quanto spazio occupa una registrazione per esempio di un film due ore in HD. online ho cercato ma con la sigla completa WD10EADS-00L5B1 si trova poco e niente(solo negli stati uniti) diversamente con la sigla riotta (WD10EADS) si trovano,e....dopo quel che mi dite...la compatibilità c'è..!!
l'unico negozio fornitissimo di WD qui a Genova è EURONICS che non ha pero quel che cercavo...dite che uno degli utlimi modelli da 1t va benissimo?
grazie ragazzi...PS auguri...

Prendi solo assolutamente un hard dick consigliato dalla casa produtrice gli altri possono dare gravi problemi ecco qui quelli consigliati =

Vendor 3.5 inch Model compatiblity HDD JUMPER
HITACHI HDT721032SLA360 PASS
SAMSUNG HD322HJ PASS
SEAGATE ST3320310CS PASS
WD (WESTERN DIGITAL) WD3200AAJS PASS
WD1600AVVS PASS
WD2500AVVS PASS
WD10EADS-00L5B1 PASS
WD1600AAJS PASS
WD :WD5000AVVS-63M8B0 PASS
WD5000AAKS-00A7B2 PASS
MAXTOR X
TOSHIBA X
Vendor 2.5 inch Model compatiblity HDD JUMPER
HITACHI HTS543232L9A300 PASS
HTS545050B9A300 PASS
SAMSUNG HM320JI PASS
SEAGATE ST9320310AS PASS
ST9320320AS PASS
ST9250315AS PASS
ST9500325AS PASS
ST9500420AS (7200 RPM) PASS Needs to set a wire jumper
WD (WESTERN DIGITAL) WD3200BEVT FAIL
WD5000BEVT FAIL
MAXTOR X
TOSHIBA HDD2H03 MK1652GSX FAIL
 
ehi grazie mille..!!
a questo punto andrei sul WD10EADS-00L5B1 ma....mi suggerisci dve acqusitarlo? come ti dico online trovi alcuni con siglaWD10EADS ma non riportano la sigla successiva quindi non posso fidarmi....
grazie ancora
 
PS ancora una domanda.....
giusto per capire se acquistare 1 T ppure 500 Giga..mi sai dire piu o meno il tempo di registrazione in HD?
 
egis ha scritto:
Ahh se scegli un hard dish solo perché costa 3 € siamo aposto !!!! invece di accertarsene della compatibilitá con l´apparecchio su cui deve poi funzionare al 100% indicato dalla casa produttrice dell´appareccchio dopo che loro hanno fatto un mucchio di test di funzionamento.

Non ho detto questo. Leggi meglio :icon_rolleyes:

L'hd WD costava 29 €, il Seagate 32 €, ecco la differenza di 3 €. Il punto è che si parla comunque di HD di marca e di qualità comprovata, non di robaccia pescata da un rigattiere.
Comunque nel corso degli anni ho visto molte volte hard disk (e ram!) che avrebbero dovuto funzionare al 100% perché sulla lista di compatibilità di qualche produttore (anche famoso, eh!) e che invece non funzionavano per niente oppure funzionavano solo in parte.

Io la lista di compatibilità la guardo sempre, è giusto farlo, ma se una marca è compresa e si tratta di una marca "leader di mercato"... se il dispositivo sui cui devo usare l'hd non è parecchio schizzinoso e se l'hd non è l'ultimo modello uscito il giorno prima con caratteristiche tecniche particolarmente spinte, al 90% non ci saranno problemi anche con un modello leggermente diverso, purché della stessa marca/caratteristiche.

Ad es. quando ho comprato il mio, non mi sono posta il problema se fosse il modello Pippo o Paperino della WD, ma che fosse a 5400giri e non a 7200, perché il 7200 poteva essere più problematico (per consumi ed emissione di calore e potenzialmente per durata) da gestire per una macchina che non è un vero computer.

Tra l'altro i grandi produttori di hd non sempre commercializzano gli stessi prodotti con la stessa sigla in tutto il mondo, magari un certo hd si chiama Pippo in Germania e Paperino in Italia, ma l'hardware è lo stesso al 99%, solo che trovare il modello Pippo in Italia è quasi impossibile mentre in Germania conoscono solo Pippo.

Questo detto, a parer mio, poi ognuno si assume le responsabilità delle sue scelte e deve avere un minimo di competenza tecnica, altrimenti si affida alla lista pedissequamente.
Melton.m mi ha posto una domanda su come ho scelto io l'hd e ho risposto.

dopo che loro hanno fatto un mucchio di test di funzionamento.

E su questo permettimi di avere qualche dubbio, visti i bachi di firmware che anche un bambino poteva trovare nel 6600sst...

Inoltre, non possono certamente testare *tutti* gli hd sul mercato, è fisicamente impossibile.
E' più corretto affermare che sulle liste di compatibilità ci sono i modelli che hanno testato e che hanno funzionato.
E questo non lo dico solo io :D

Ciao
 
dai forse c'è stato solo un malinteso....!! può capitare no?

vi ringrazio entrambe per le spiegazioni....vedro di fare del mio meglio....!
 
Tsuby ha scritto:
Non ho detto questo. Leggi meglio :icon_rolleyes:

L'hd WD costava 29 €, il Seagate 32 €, ecco la differenza di 3 €. Il punto è che si parla comunque di HD di marca e di qualità
___________________________________________________
Inoltre, non possono certamente testare *tutti* gli hd sul mercato, è fisicamente impossibile.
E' più corretto affermare che sulle liste di compatibilità ci sono i modelli che hanno testato e che hanno funzionato.
E questo non lo dico solo io :D

Ciao

Volevo dire naturalmente i 3 € di differenza scusa

poi se si deve dare un consiglio a una persona che non sa cosa comperare e forse non ha fatto ancora esperienza come te e non sa che esiste una lista consigliata dalla casa madre forse é meglio indicarcela, poi potrá scegliere lui cosa meglio gli interessa.

Comunque é stato un malinteso me ne sono ricordato solo dopo di aver letto i tuoi post precedendi che sei una con le "p " ..... scherzo
 
@Egis

Nessun problema, il lunedì è comunque una giornata difficile :D

Ma mi sa che così il marito non lo trovo :eusa_wall:

Comunque ho dato un'occhiata di nuovo alla lista del C-tech e non c'è molto da stare allegri... la lista è stata pubblicata (e modificata per l'ultima volta!) il 13/10/2009 quindi la maggior parte di quegli hd è già fuori produzione.

Il Seagate è sicuramente il più compatibile per i 2.5'' e la WD per 3.5''.

Do un'occhiata in giro per vedere se qualche dato recente...
 
Tsuby ha scritto:
@Egis

Nessun problema, il lunedì è comunque una giornata difficile :D

Ma mi sa che così il marito non lo trovo :eusa_wall:

Comunque ho dato un'occhiata di nuovo alla lista del C-tech e non c'è molto da stare allegri... la lista è stata pubblicata (e modificata per l'ultima volta!) il 13/10/2009 quindi la maggior parte di quegli hd è già fuori produzione.

Il Seagate è sicuramente il più compatibile per i 2.5'' e la WD per 3.5''.

Do un'occhiata in giro per vedere se qualche dato recente...

Se può essere utile, il mio disco esterno è un LaCie Hard Disk USB 2.0 EU da 1TB con alimentazione esterna e pulsante on/off e forma con il Clarke-Tech 3100+ un'accoppiata davvero imbattibile! Sapete indicarmi dove è pubblicata la lista degli HD compatibli con i ricevitori Clarke-Tech? Grazie.
 
La lista è qui
http://www.clarketech.altoma.biz/cm/upload/5_4_HDD_overview.pdf?lang=

Io ho questo: WD5000AAKS, che è un Caviar Blue (è anche sulla lista, ma dai! :) ) , ma dalla lista il Caviar Green da 1TB è comunque ok (WD10EADS, cache 32MB).
Io cercherei solo WD10EADS lasciando perdere le sottosigle.

Adesso il WD Caviar Green c'è anche con cache da 64MB, non so se sia compatibile, dovrebbe essere la generazione successiva al WD10EADS , se uno spende qualche soldo in più per un Caviar Green NEL PC, meglio prendere un 64MB probabilmente. In un C-Tech non lo so, in giro non se ne parla per niente, potrebbe essere un rischio. Il codice del modello nuovo è WD10EARS.

Io andrei sul WD10EADS.

Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso