Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
melton.m ha scritto:ciao Tsuby,
scusa la domanda che non c'entra ma.....quale hard disk interno hai?
ho appena preso il 6600 (regalo di natale) e devo acquistare l'hard disk....volevo il WD10EADS-00L5B1 (l'unico compatibile da 1 T ????)
ma dove lo acquisto?
grazie in anticipo.
marco
Tsuby ha scritto:Sinceramente del mio mi ricordo solo che è un WD Caviar Blue da 500GB. Non mi sono preoccupata molto delle specifiche dell'hd interno, perché per esperienza non ho mai visto un WD o un Seagate non funzionare in questi casi.![]()
Magari con 1TB la questione è un po' più delicata, ma dato che mi bastavano abbondantemente 500GB, sono andata alla fiera dell'elettronica e ho preso il primo hd di marca prodotto recentemente (agosto 2010 o giù di lì') e me lo sono comprata. WD ha vinto su Seagate per 3 euro (ma considerando i 29 € totali non era poco)
melton.m ha scritto:siete stati davvero gentili..!!
ora aggiungo qualcosa: io volevo il disco da 1T ma sinceramente non so quanto spazio occupa una registrazione per esempio di un film due ore in HD. online ho cercato ma con la sigla completa WD10EADS-00L5B1 si trova poco e niente(solo negli stati uniti) diversamente con la sigla riotta (WD10EADS) si trovano,e....dopo quel che mi dite...la compatibilità c'è..!!
l'unico negozio fornitissimo di WD qui a Genova è EURONICS che non ha pero quel che cercavo...dite che uno degli utlimi modelli da 1t va benissimo?
grazie ragazzi...PS auguri...
egis ha scritto:Ahh se scegli un hard dish solo perché costa 3 € siamo aposto !!!! invece di accertarsene della compatibilitá con l´apparecchio su cui deve poi funzionare al 100% indicato dalla casa produttrice dell´appareccchio dopo che loro hanno fatto un mucchio di test di funzionamento.
dopo che loro hanno fatto un mucchio di test di funzionamento.
Tsuby ha scritto:Non ho detto questo. Leggi meglio![]()
L'hd WD costava 29 €, il Seagate 32 €, ecco la differenza di 3 €. Il punto è che si parla comunque di HD di marca e di qualità
___________________________________________________
Inoltre, non possono certamente testare *tutti* gli hd sul mercato, è fisicamente impossibile.
E' più corretto affermare che sulle liste di compatibilità ci sono i modelli che hanno testato e che hanno funzionato.
E questo non lo dico solo io![]()
Ciao
Tsuby ha scritto:@Egis
Nessun problema, il lunedì è comunque una giornata difficile![]()
Ma mi sa che così il marito non lo trovo![]()
Comunque ho dato un'occhiata di nuovo alla lista del C-tech e non c'è molto da stare allegri... la lista è stata pubblicata (e modificata per l'ultima volta!) il 13/10/2009 quindi la maggior parte di quegli hd è già fuori produzione.
Il Seagate è sicuramente il più compatibile per i 2.5'' e la WD per 3.5''.
Do un'occhiata in giro per vedere se qualche dato recente...