Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Maiella è una delle postazioni per cui c'è già stato il permesso, sul sito del MISE il mux Cairo 2 è già nella lista delle frequenze sul ch. 25, quindi presumo sarà tra le prime ad accendere

Majella e Majella...:D basta vede le due webcam in firma:laughing7:
 
Penso che Cairo abbia fatto bene a partecipare all'asta e a farsi un mux tutto suo, ho storto il naso e non solo quando si è affidato a EI Towers anche per gli strafalcioni, che questi hanno fatto dalle mie parti e in molte parti d'Italia. Cairo avrebbe dovuto affidarsi a Persidera per la realizzazione della sua rete trasmissiva, per più di una ragione, tra le tante perchè la7 nasce da uno spin off editoriale dell'ex TimB che tutt'ora garantisce una ottimale copertura del territorio nazione al suo canale e con i quali tutt'ora condidvidono qualche infrastrutture, bastava che ricalcasse quel modello di rete affidandosi a quel know how che ha progettato prima la rete analogica e poi quella digitale de la7
 
Penso che Cairo abbia fatto bene a partecipare all'asta e a farsi un mux tutto suo, ho storto il naso e non solo quando si è affidato a EI Towers anche per gli strafalcioni, che questi hanno fatto dalle mie parti e in molte parti d'Italia. Cairo avrebbe dovuto affidarsi a Persidera per la realizzazione della sua rete trasmissiva, per più di una ragione, tra le tante perchè la7 nasce da uno spin off editoriale dell'ex TimB che tutt'ora garantisce una ottimale copertura del territorio nazione al suo canale e con i quali tutt'ora condidvidono qualche infrastrutture, bastava che ricalcasse quel modello di rete affidandosi a quel know how che ha progettato prima la rete analogica e poi quella digitale de la7

Quindi (con tutti il rispetto di Persidera) raggiunge quella copertura (che tu dici) su sue torri di propieta'.Sia Timb che Reta A.
 
Il quindi ce lo metti tu.. non mi pare proprio che john l'abbia messo..

I Mux TIMB hanno una copertura maggiore dei Mux Mediaset (1 e 4 esclusi) e molte delle torri su cui i Mux sono attivi, non sono di proprietà, cosa ancora più lodevole, visto e considerato che i proprietari, i loro Mux non ce li mettono tutti......
 
Quindi (con tutti il rispetto di Persidera) raggiunge quella copertura (che tu dici) su sue torri di propieta'.Sia Timb che Reta A.

No perchè EI towers ha quasi il monopolio, e Persidera è in affitto su torri ei towers, ma questo non vuol dire nulla, cairo non ha scelto la società di trasmissione mediaset per questo.
Persidera ha il know how (progettisti e tecnici) per realizzare la rete di cairo e gestirla come se fosse il suo sesto mux, non farebbe certo peggio della blasonata EI, non dimentichiamo poi che ora è ramo del gruppo telecom più di quanto lo era prima e cioè di una telco che ha le telecomunicazioni come core business ed è un carrier puro
 
Quoto cr92, non so quanto la mossa di replicare la copertura del mds3 da parte di Cairo sarà vantaggiosa! Anzi ne dubito fortemente!
 
Se Cairo decide di accendere 1000 impianti, fa solo un piacere ad E.I.Towers.
 
Dopo i dubbi di oggi pomeriggio, sono andato a vedere...e il sito del Mise ad oggi non mi dà speranze, saremo in due a non vedere :evil5: :D
In ogni caso mi sa che il Piemonte è da aggiornare, se non ho cercato male prevedono solo Colle Maddalena e Giarolo :eusa_naughty:
Se ci avviciniamo a Mediaset 3 però posso avere qualche flebile ottimismo :lol:

Ma quel sito dà indicazioni molto generali (e non è certo aggiornatissimo) su alcuni impianti autorizzati (in alcuni casi salvo eventuali problemi Arpa). Ovvio che nella prima fase non sarà attivato Pino torinese ma tendenzialmente i tx principali per popolazione servita, a regime copriranno anche le zone più marginali. Poi è chiaro che se alcuni tx non saranno attivati andrebbero capite le cause; possono dipendere da vari fattori ad es. economici, burocratici o precise scelte/priorità di Cairo.
 
Ma quel sito dà indicazioni molto generali (e non è certo aggiornatissimo) su alcuni impianti autorizzati (in alcuni casi salvo eventuali problemi Arpa). Ovvio che nella prima fase non sarà attivato Pino torinese ma tendenzialmente i tx principali per popolazione servita, a regime copriranno anche le zone più marginali. Poi è chiaro che se alcuni tx non saranno attivati andrebbero capite le cause; possono dipendere da vari fattori ad es. economici, burocratici o precise scelte/priorità di Cairo.



Ok, grazie ;) :)
Vedremo :D
 
Bene. Sempre più convinto che quando La7 lascerà Persidera, non potrò più vedere il canale.
Siamo in due e forse già in 20 visto che le antenne delle due palazzine che compongono il residence dove vivo, puntano su penice, li mediaset non ha canali.. vabbe c'è ne faremo una ragione. Di certo non chiamo l'antennista..
 
Dai su... tanto per ora rimarrà nel Mux TIMB. Quando la copertura sarà più che buona probabilmente lasceranno il Mux TIMB... E nel frattempo avranno trovato una soluzione per la Lombardia... ;)
 
Se avessero dato a persidera la creazione della rete ci avrei creduto, a mediaset proprio no. Quindi pronto a non vedere più la7 e la7d.
 
PERSIDERA ha prezzi più alti di EI evidentemente;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non sarà molto tempo, ma speriamo che sia il necessario per raggiungere un bel po di zone. Si parla di canale generalista
 
Se avessero dato a persidera la creazione della rete ci avrei creduto, a mediaset proprio no. Quindi pronto a non vedere più la7 e la7d.

Ma dove sta scritto????

Ma perchè scrivete giusto per scrivere, abbiate pazienza ma a volte mica vi capisco, partite sempre per partito preso che una cosa non debba andare, funzionare ecc..... senza sapere niente

:)
 
Ma dove sta scritto????

Ma perchè scrivete giusto per scrivere, abbiate pazienza ma a volte mica vi capisco, partite sempre per partito preso che una cosa non debba andare, funzionare ecc..... senza sapere niente

:)
Ho solo espresso una mia perplessità visti i precedenti. Tutto qua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso