Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedremo ;)

Vedremo anche cosa farà visto che attualmente La7 si trova nello stesso stabile di TIMB a Roma, o meglio nello stabile subito accanto :)

Lunedi ho avuto modo di vedere da molto vicino tutto il centro Emissioni di TIMB e LA 7
Quel Vedremo mi fa Ben Sperare allora:D
 
Credo che con "fotocopia" intenda che alla fine tutti i programmi che fanno, sono molto simili tra loro, avendo praticamente tutti (o quasi) argomenti comuni. .
Ma ciascun programma ha comunque una diversa sfaccettatura..
Anch'io seguo alcuni programmi di approfondimento su La7, e al pensiero che per questa scelta di Cairo, probabilmente non la riceverò più (neanche La7D! !!) mi viene un nervoso...

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Per quale motivo non dovresti più riceverlo?
 
Ormai che l'acquisto è stato fatto, speriamo nel ritorno di La7 HD e La7D HD... se hanno gli encoder abbastanza performanti non ci saranno problemi di mandare i due canali a circa 4,00 Mbps :D
 
Visto che tu hai dato un occhiata a tutto... direi che le speranze dell'HD aumentano. Speriamo bene! Grazie Ercolino :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Perché sono quasi certo che il mio comune non lo copriranno.. poi se invece avranno la stessa copertura del Timb3 non potrò che esserne contento ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Ma secondo me puoi stare tranquillo ;)

Sicuramente se sposteranno LA 7 il Mux deve avere almeno pari copertura del Mux TIMB 3
 
Quindi gli impianti da coprire saranno almeno dai 700 in su, dico bene Ercolino?
Se vogliono raggiungere più o meno la quota del TIMB 3 (815 impianti) ne occorreranno almeno 750 impianti attivi...
 
Se vogliono avere pari copertura devono avere almeno lo stesso numero di impianti. .. il più o meno non dovrebbe esistere...

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Io non ho capito quel documento che parla di pagamenti EI Towers per allestimento infastrutture e affitto torri di trasmissione per 18 milioni l' anno fino al 2024 o 2025...Sarà il normale canone annuale di gestione o significa che impiegheranno 10 anni per allestire tutta la rete di impianti?
 
Sono proprio curioso di vedere che postazioni utilizzeranno... Di sicuro non vanno bene quelle attuali di mediaset (che trasmette in V Banda). Il Mux di Cairo infatti in buona parte d'italia sarà in IV Banda... Quindi in molti casi non si potranno usare le postazioni di EiTowers attuali utilizzate da mediaset...
PS: Se lo fanno partono già con il piede sbagliato :lol:
 
Io non ho capito quel documento che parla di pagamenti EI Towers per allestimento infastrutture e affitto torri di trasmissione per 18 milioni l' anno fino al 2024 o 2025...Sarà il normale canone annuale di gestione o significa che impiegheranno 10 anni per allestire tutta la rete di impianti?
i 18 mln/anno sono con rete a regime, per il periodo transitorio (allestimento e completamento rete) Cairo pagherà un prezzo "scontato" di 14 mln (fino al 2018)
Sono proprio curioso di vedere che postazioni utilizzeranno... Di sicuro non vanno bene quelle attuali di mediaset (che trasmette in V Banda). Il Mux di Cairo infatti in buona parte d'italia sarà in IV Banda... Quindi in molti casi non si potranno usare le postazioni di EiTowers attuali utilizzate da mediaset...
PS: Se lo fanno partono già con il piede sbagliato :lol:
Un altro 36? :laughing7:

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Resta il solito problema di Mediaset in Pianura Lombarda. Non hanno voluto accendere un 36 da Sud, convinti che tutti avrebbero cambiato i centralini per vedere Mediaset2 (io non l'ho cambiato e me ne frego dei contenuti trasmessi). Ora cosa faranno col 25 che è 88 MHz più sotto??? Pensano che 4/5 milioni di utenti delle province centrali della Lombardia gireranno le antenne verso Valcava (col rischio di perdere la Rai, almeno nel primo momento)? potenzieranno Giarolo solo sulla provincia di Pavia? accenderanno da Santa Giuletta??? Potrei continuare... ma qualche perplessità sulla reale possibilità di ricezione mi viene
 
Ah, il Mediaset 2!!!

Resta il solito problema di Mediaset in Pianura Lombarda. Non hanno voluto accendere un 36 da Sud, convinti che tutti avrebbero cambiato i centralini per vedere Mediaset2 (io non l'ho cambiato e me ne frego dei contenuti trasmessi). Ora cosa faranno col 25 che è 88 MHz più sotto??? Pensano che 4/5 milioni di utenti delle province centrali della Lombardia gireranno le antenne verso Valcava (col rischio di perdere la Rai, almeno nel primo momento)? potenzieranno Giarolo solo sulla provincia di Pavia? accenderanno da Santa Giuletta??? Potrei continuare... ma qualche perplessità sulla reale possibilità di ricezione mi viene

Concordo, abito a Cento (FE). Nella mia zona TUTTI avevamo (e molti di noi ancora hanno):eusa_think: il puntamento in IV sul Venda e in V su Serramazzoni. Non ho alcuna intenzione di spendere centinaia di euro per poter vedere i contenuti del Mux Mediaset 2!!!
Credo che sia compito di un'emittente farsi ricevere da quanti più utenti possibile, non essere rincorsa dal suo pubblico!:eusa_naughty:
Inoltre, mi dicono che anche puntando su Velo Veronese, la piena ricezione del segnale non risulta assicurata, ma bisogna augurarsi che
non si raggiungano alti livelli di UMIDITA' (!!!!).:5eek: Ma può un'emittente nazionale fare un tale piano di copertura???:eusa_wall:
Non capisco perché io che ricevo quasi tutte le nazionali (solo Rai 5 non è stabile perché arriva da Bologna) dovrei cambiare il
puntamento per il SOLO ch. 36,,,:eusa_naughty:
 
«Voglio creare nuovi canali a partire da fine 2015: non saranno per forza canali con brand La7». Urbano Cairo chiarisce le sue strategie da operatore di rete . «Oggi era in programma l'apertura delle buste - ha dichiarato Cairo lasciando la sede della Lega Calcio - una volta fatta l'assegnazione, vedremo cosa fare...>>

:eusa_think:
E come li farebbe questi canali? Ci vogliono soldi e un magazzino, i primi non li spendi il magazzino urbanino caro non lo hai. Su la7d trasmetti da anni sempre i soliti programmi che mandi a ripetizione con esasperanti repliche. Sono curioso di sapere che canali potrà mai fare
 
E come li farebbe questi canali? Ci vogliono soldi e un magazzino, i primi non li spendi il magazzino urbanino caro non lo hai. Su la7d trasmetti da anni sempre i soliti programmi che mandi a ripetizione con esasperanti repliche. Sono curioso di sapere che canali potrà mai fare

Per risparmiare da 4 a 6 milioni di euro di affitto annuale di banda da TIMB si prepara a spendere subito 31.3 milioni e a spenderne ulteriori 18 per anno, per 10 anni, che ridere...
E' un affare?
A chi pensa di piazzare il resto di banda che gli avanza se sarà un mux su una frequenza scarsamente puntata/sintonizzata?
Affittasse a Mediaset dovrebbe farlo A CIFRE DI FAVORE.
S_put_tan_erà in infrastrutture i soldi che poteva investire in contenuti.
Quando vedrà i nuovi ascolti del La7 al cambio di frequenza gli passerà la voglia di tenere il mux
e di fare tv.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso