Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Resteranno con persidera finché la rete non avrà una buona copertura.. correggetemi se sbaglio.

hanno l'obbligo di rimanere su persidera fino a fine 2015, come da accordi con telecom al momento della cessione de la7.
Mi pare che il ministero concederà la disponibilità delle frequenze non prima di ottobre e poi si procederà con le attivazione dei siti. Siccome penso che EI ne abbia già predisposti penso che le lungaggini saranno per lo più burocratiche..ma avendo vinto un'asta penso che non saranno così lunghi
 
Non so che cambi di pianificazioni siano intercorsi,
all' esordio dell' operazione "nuovo mux"
nelle varie dichiarazioni alla stampa
avevano indicato "da Gennaio 2015"...
Che per i permessi ci voglia una vita
me ne sto accorgendo guardando alcune cose
in casa Persidera.
 
sinceramente mi meraviglia il fatto che Cairo communications non abbia spinto per anticipare i tempi e debba attendere italiche burocrazie, dopo la spesa per aggiudicarsi l'asta in bilancio e un'ipotetica accensione impianti piuttosto spedita in quanto a tempi tecnici (affidata a EI). Visto il target pubblicitario del gruppo anche in altri settori di comunicazione, mi sarei sicuramente aspettato che il periodo natalizio fosse visto con estremo interesse. Faccio l'esempio del canale Premium Prestige, canale temporaneo che sara' avviato in orbita Premium a novembre da Mediaset,per ospitare la comunicazione natalizia dei brand mettendo a disposizione anche contenuti creati apposta dagli inserzionisti per offrire massima visibilita'.
Questo mi meraviglia, che un gruppo legato alla raccolta pubblicitaria possa "ciccare"
l'assist decisivo di un periodo cosi' favorevole per lanciare un canale free ,quando addirittura in pay-tv proporranno un canale temporaneo "natalizio" affidando "chiavi in mano" un canale agli inserzionisti pubblicitari per un certo periodo di tempo
 
ma ve ne rendete conto di che disastro sarebbe passare da un mux ottimo come l'attuale ex TIMB, al nuovo 25 che anche quando saranno attivati un buon numero di siti EI, avrà il problema di incontrare gli utenti con le antenne di banda quarta orientate verso i siti RAI che SPESSO NON coincidono con quelli EI!!! sarà un disastro annunciato.
Solo nella mia regione perderebbe di botto tutta l'utenze modenese servita da Faeto, e quella romagnola servita da Calderaro dove vi sono le postazioni EI....
 
è un problema che taglia almeno il 40% della copertura....l'unica sarebbe scambiare il canale...con 40???? ci guadagnerebbero in 2...
 
ei towers con lo switch off ha fatto tante ca..ate! Tremo a cosa possa fare con il mux di cairo, tra le tante cose ho storto il naso anche per questo oltre al rischio di mux satellite mediaset
 
ei towers con lo switch off ha fatto tante ca..ate! Tremo a cosa possa fare con il mux di cairo, tra le tante cose ho storto il naso anche per questo oltre al rischio di mux satellite mediaset
Rischio che, come abbiamo ripetuto più volte, non esiste. I vincoli sono nero su bianco :evil5:
 
Infatti... Sono proprio curioso di vedere Mediaset (ehm :D ) EiTwoers cosa si inventa....
Beh il 36 entra con i nuovi centralini che fanno partire da li la banda 5.. per il 25 la vedo grigia. La Lombardia è al 70% su penice.. condivido la curiosità di Ale 89.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso