Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate con le attivazioni possono partire dal 2 gennaio? Come successo col mediaset3?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Scusate con le attivazioni possono partire dal 2 gennaio? Come successo col mediaset3?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Il Mediaset3 era già attivo, l'hanno solo convertito dal DVBH al DVBT mentre qui si parla di un accensione vera e propria qui i tempi potrebbero essere più lunghi.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Il classico passo più luogo della gamba fatto di chi non sa neanche camminare
 
Il classico passo più luogo della gamba fatto di chi non sa neanche camminare

non sono d'accordo, è l'unico investimento che condivido fatto da cairo.
Secondo vari articoli che ho letto, con poco si è portato a casa un mux che comunque ha un valore.
 
non sono d'accordo, è l'unico investimento che condivido fatto da cairo.
Secondo vari articoli che ho letto, con poco si è portato a casa un mux che comunque ha un valore.
convinto tu...se la7 si spostasse su quel mux crollerebbe nello share...quindi alla fine dovrà affittare banda (ma a chi? i "piccoli" disponibili cambiano di continuo il mux perchè sono insolventi...) o creare contenuti con costo di diffusione pazzesca...
 
Eh no dai.. anch'io ci credo poco ma in realtà non la vedo così drastica. .
Sicuramente un iniziale crollo nello share ci sarà, ma il passaggio sarà graduale e poi bisognerà vedere come sarà impostata 'sta benedetta rete, se avrà i problemi che abbiamo tirato fuori nei post precedenti o se troveranno soluzioni alternative ;)
Poi, se vogliamo anche considerare la copertura che raggiungeranno, a me tempo fa, qualcuno aveva risposto una roba del tipo "sicuramente non saranno così stolti da avere una copertura inferiore rispetto a quella che hanno con Timb"
Vedremo. .
 
Anch'io sono pessimista riguardo a questa cosa...
A oggi possiamo constatare che ulteriore banda non ne serve!

Sui mux Rai se si vuole lo spazio non manca, i mux mediaset sono pieni... il mux dfree è in parte libero, i Mux TIMB sono pieni, i Mux ReteA sono in parte vuoti. Ma stiamo vedendo che il Mux ReteA2 si sta riempiendo di spazzatura. Poi c'è La3 che è pieno e Retecapri che vabbè è una storia a parte...
Canali in arrivo? Mah... le lcn sono piene (le più basse) e dubito arriveranno ancora canali di interesse se non chiude qualcuno su lcn bassa.
Insomma oltre ai sicuri problemi di copertura che avrà La7... (ricordo comunque che auditel e copertura funziona in maniera diversa). Non è che se hai più copertura gli ascolti aumentano... Insomma Cairo avrà visto giusto? Io dubito...

Poi arriverà il T2... I canali SD passeranno in MPEG-4... poi i più importanti magari rimarranno solo in HD (in un futuro molto prossimo)... Le frequenze diminuiranno... Insomma ne sarà valsa la pena di prendere una frequenza DVB-T? E vero che in futuro potrà sempre vendere...
Ma insomma i dubbi ci sono... :icon_rolleyes:
 
cr92, ti sfugge una cosa...Anche quando avranno raggiunto una certa copertura il canale 25 essendo in banda 4 sarà raggiungibile da una percentuale bassa di utenti che se lo troveranno all'ingresso "sbagliato" del centralino (ingresso di b5)...Insomma per raggiungere un margine di qualità decente ci sarebbe da lavorare sui centralini (inserzione di filtro) e a volte pyre sulle antenne (se sono solo di banda 5 invece che UHF complete).
Insomma un crollo verticale degli ascolti...contando anche che finalmente dopo anni di coperture analogiche penose avevano finalmente con TIMB una copertura davvero buona sulla maggior parte del territorio.
O scambia il canale col 40 rai o muore
 
cr92, ti sfugge una cosa...Anche quando avranno raggiunto una certa copertura il canale 25 essendo in banda 4 sarà raggiungibile da una percentuale bassa di utenti che se lo troveranno all'ingresso "sbagliato" del centralino (ingresso di b5)...Insomma per raggiungere un margine di qualità decente ci sarebbe da lavorare sui centralini (inserzione di filtro) e a volte pyre sulle antenne (se sono solo di banda 5 invece che UHF complete).
Insomma un crollo verticale degli ascolti...contando anche che finalmente dopo anni di coperture analogiche penose avevano finalmente con TIMB una copertura davvero buona sulla maggior parte del territorio.
O scambia il canale col 40 rai o muore

Tranquillo non muore nessuno.
 
Beh anche se sceglieva Persidera cosa cambiava? Sempre in IV Banda era.... e anche TIMB è praticamente in V Banda con i suoi mux nel 90% dei casi. Quindi EiTower o Persidera poco cambia...
Tra l'altro proprio con Persidera sono curioso di vedere cosa combinerà con l'unico mux che avranno in IV Banda... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso