Calcio: Coppa del Mondo femminile 2023 (20 luglio - 20 agosto)

Personalmente nessun problema. Avessero trasmesso tutte le partite su FIFA+ sarebbe stato meglio. Anzi, a dir la verità la telecronaca su Rai Sport non è nemmeno così malvagia. Paradossalmente la Rai riserva per la nazionale la coppia di telecroniste più scarse. Ma d'altronde la cosa non mi stupisce.
 
Fatemi capire, non mi rivolgo solo a te anche se ti quoto. Il problema qual è? Ci sono partite che non siete riusciti a guardare oppure volete, anche se non le guarderete mai, che le partite ci siano e magari pure su Raiuno?
Perché giratela come volete, ma se alla massa non interessa continuerà a girare canale ogni volta che ci si sintonizza
Le partite per quanto siano in orari del tutto difficili,le partite sono riuscite a vederle quasi tutte sui canali tedeschi su Astra.Quelli che scrivono in questo post penso che interessa vedere il mondiale femminile ovviamente,e come si è scritto fino allo sfinimento se vuoi avere un'aumento del movimento del calcio femminile in Italia non puoi trattare in questo modo sulla Rai l'evento mondiale che ripeto in altri paesi con molto meno interesse per il calcio lo hanno trasmesso per intero.
 
Come detto fino allo sfinimento, NON è un problema della Rai la crescita del movimento. Quando scriverai le frasi identificando in modo univoco i soggetti ti si chiariranno molti concetti
 
Come detto fino allo sfinimento, NON è un problema della Rai la crescita del movimento. Quando scriverai le frasi identificando in modo univoco i soggetti ti si chiariranno molti concetti
Intanto se fai vedere per intero un'evento mondiale,sicuramente non fai male a tutto il calcio femminile e non il contrario.Se vuoi far conoscere a tutti uno sport non lo fai vedere come ha fatto la Rai.Mi domando perchè non accetti mai chi scrive contetti diversi da quelli che hai tu.Peccato.
 
Intanto se fai vedere per intero un'evento mondiale,sicuramente non fai male a tutto il calcio femminile e non il contrario.Se vuoi far conoscere a tutti uno sport non lo fai vedere come ha fatto la Rai.Mi domando perchè non accetti mai chi scrive contetti diversi da quelli che hai tu.Peccato.

Vedo che ti ostini (non posso credere che sia veramente un limite) a non capire il punto. NON È mission della RAI far crescere il movimento calcistico femminile. Una volta messo a fuoco questo concetto, tutto il resto (ti) sarà più chiaro.
Se la FIFA ci tenesse davvero tanto lo farebbe gratuitamente su youtube, ad esempio
 
alexandro, oltre ad essere ot, direi che stai rigirando per bene la frittata.
Te lo dice uno che il calcio e lo sport in generale lo lascerebbe solo sulle paytv.
 
Esatto. Come tutto il resto che va su Fifa+. Cerca di vendere più possibile, mentre ciò che (e dove) non produce soldi, fa sulla propria piattaforma
 
Scusa ma la Rai che ha altro da mandare vedi programmi che si sovrappongono,non regge come scusa per non trasmettere le partite del mondiale femminile,allora anche le tv estere che pero' lo mandano per intero avrebbero altre trasmissione che pero' durante la manifestazione sportiva le hanno tolte.Basta volerlo fare e si manda per intero un mondiale,la Rai fregava meno di zero di trasmetterlo per intero.Siamo uno dei pochi stati europei che non manda per intero un'evento sportivo mondiale e su questo non ci piove.Non esiste che in USA per esempio dove il calcio sia maschile che femminile non è al primo posto per ascolti/seguito,sia seguito al 100% e qui in Italia non lo sia.

Si vabbè sono io stesso che sto difendendo da chi dice che non interessa a nessuno. Ma ignorare che c'era un altro grande evento che aveva gli stessi orari e che aveva diverse discipline e ora che c'è un altro che serve qualche canale. di mattina. E poi ci sarebbe lamentato che usa-svezia finiva su raiplay.,ecc.

La rai preso quello che voleva, l'Italia e le fasi salienti, per coprire l'evento senza dare fastidio a quanto Gia' in programma.
E non intasare troppo chi poi direbbe mi tolgono questo e quel programma.
 
Comunque per chi contesta il fatto di organizzare l'evento in Australia, segnalo che il paese oceanico è fortemente intenzionato ad ospitare anche il mondiale maschile.
Ci aveva provato nel 2022 e ci riproverà nel 2034, Arabia Saudita permettendo. Comunque prima o poi la Fifa dovrà tenerne considerazione come ha fatto il CIO per i giochi olimpici del 2032
Inoltre hanno già espresso interesse per organizzare il mondiale per club del 2029, ovvero la seconda edizione dopo quella del 2025 negli Stati Uniti
 
Comunque per chi contesta il fatto di organizzare l'evento in Australia, segnalo che il paese oceanico è fortemente intenzionato ad ospitare anche il mondiale maschile.
Ci aveva provato nel 2022 e ci riproverà nel 2034, Arabia Saudita permettendo. Comunque prima o poi la Fifa dovrà tenerne considerazione come ha fatto il CIO per i giochi olimpici del 2032
Inoltre hanno già espresso interesse per organizzare il mondiale per club del 2029, ovvero la seconda edizione dopo quella del 2025 negli Stati Uniti
È una nazione che ha gli stessi diritti delle altre, quindi non vedo perché dovrebbe essere esclusa "a prescindere". Il CIO è da parecchio che si è reso conto delle potenzialità australiane, Brisbane sarà la terza edizione dei Giochi nella terra dei canguri dopo Melbourne 56 e Sidney 2000.
 
È una nazione che ha gli stessi diritti delle altre, quindi non vedo perché dovrebbe essere esclusa "a prescindere". Il CIO è da parecchio che si è reso conto delle potenzialità australiane, Brisbane sarà la terza edizione dei Giochi nella terra dei canguri dopo Melbourne 56 e Sidney 2000.
Perché secondo qualcuno si dovrebbe giocare a orari comodi per l'Europa.
 
Perché secondo qualcuno si dovrebbe giocare a orari comodi per l'Europa.
Comunque per chi contesta il fatto di organizzare l'evento in Australia, segnalo che il paese oceanico è fortemente intenzionato ad ospitare anche il mondiale maschile.
Ci aveva provato nel 2022 e ci riproverà nel 2034, Arabia Saudita permettendo. Comunque prima o poi la Fifa dovrà tenerne considerazione come ha fatto il CIO per i giochi olimpici del 2032
Inoltre hanno già espresso interesse per organizzare il mondiale per club del 2029, ovvero la seconda edizione dopo quella del 2025 negli Stati Uniti
Ne riparliamo a fine mondiali femminile e gli "stratosferici ascolti" in Europa.
Il calcio a parte in Sud America ed Europa non se lo fila nessuno.
Vi ricordo il Sud Africa dove hanno demolito gli stadi.
A giugno in Europa chi se lo guarda un mondiale con le gare al mattino, già nel 2026 negli USA sarà un problema si spera che almeno le nazionali più importanti giochino alle 21 italiane e non alle 4 del mattino o se le potranno guardare Infantino e i suoi amici
 
Ne riparliamo a fine mondiali femminile e gli "stratosferici ascolti" in Europa.
Il calcio a parte in Sud America ed Europa non se lo fila nessuno.
Vi ricordo il Sud Africa dove hanno demolito gli stadi.
A giugno in Europa chi se lo guarda un mondiale con le gare al mattino, già nel 2026 negli USA sarà un problema si spera che almeno le nazionali più importanti giochino alle 21 italiane e non alle 4 del mattino o se le potranno guardare Infantino e i suoi amici
Non so quanti anni tu avessi nel 2002, ma complice la differenza di 7 ora con l'Europa Centrale (8 con Regno Unito, Irlanda e Portogallo), da noi le partite erano alle 8,30, 11 e 13:30.
 
Non so quanti anni tu avessi nel 2002, ma complice la differenza di 7 ora con l'Europa Centrale (8 con Regno Unito, Irlanda e Portogallo), da noi le partite erano alle 8,30, 11 e 13:30.
Mi ricordo benissimo avevo 13 anni e infatti a stento seguivo solo la gara alle 13,30.
 
Indietro
Alto Basso