Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Fino a che non si siedono su quel maledetto tavolo a trattare senza fare il gioco dei 3 bicchieri, per me è tutta aria fritta, e ora ci si mettono pure loro, facendo lacrime di coccodrillo per il potere di acquisto delle società, ma dove siamo arrivati!

Quindi tutti gli attori (lega, società di serie A, sky, Dazn, altri eventuali pretendenti) non la tirino tanto per le lunghe con questi teatrini, arrivando magari al 29 giugno 2021, per capire chi vince questo bando (visto che se nuovo provider, dovrà comunque 'costruire' l'infrastruttura trasmissiva, cosa da non sottovalutare)

Se Sky non dovesse acquisire i diritti, nessun problema, se non soddsfatto rimuovo il pacchetto calcio o totalmente sky e/o DAZN

Noi clienti, tifosi, appassionati, abbiamo il potere di farlo, senza tanto girarci attorno. Come si dice, morto un papa se ne fa un altro ;)

Già ci sono arrivati nel 2018 ad assegnare i diritti a giugno, non mi sorprenderebbe affatto se questa volta arrivassero a luglio 2021 o oltre facendo slittare l'inizio del campionato, anzi sarei sorpreso se facessero il bando già questo autunno e chiudessero le trattative entro fine 2020.
 
premium non ha mai recuperato dai diritti della champions, é scoppiata proprio per quel motivo.

Si lo so questo, intendevo dire che almeno rivendendo i diritti anche a Sky, aveva almeno limitato in parte le perdite, era l'unica via con la quale recuperare qualcosa, anche se non riuscì a rientrare dall'investimento fatto e per questo decise di chiudere i battenti. In realtà poi Premium in quanto gruppo Mediaset e non realtà a sè stante, quelle perdite sono state ripianate da Mediaset con altri investimenti più produttivi, vedasi ad esempio il calcio in chiaro, i mondiali di Russia 2018 in esclusiva sulle reti Mediaset, il servizio Ott Infinity, è come se ad una pianta venissero tolti i rami secchi per lasciar crescere nuovi rami che diano frutto, questo è avvenuto nel caso di Mediaset.
 

Mi viene da ridere quando leggo che i signori della Lega Serie A, ritengono che la Serie A abbia un appeal crescente all'estero e che per questo si aspettano di ricavare 1,5 miliardi dalla vendita dei diritti per il prossimo triennio, vuol dire che veramente non hanno capito nulla, mi piacerebbe proprio vedere cosa accadrebbe ove mai dovessero fare questo benedetto canale della Lega, secondo me sono folli, è un salto nel buio più totale, tempo un anno e rimetteranno i diritti nelle mani di Sky e DAZN, ne sono convinto, o alla fine se tutto ciò non accadrà sarà solo perché il canale della Lega non ci sarà.
 
Maurizio Setti appoggia il piano di de Laurentiis e di lotito. Chissà perché non avevo nessun dubbio! Ma da un presidente che inizia il campionato dicendo all’allenatore di retrocedere con dignità mi aspetto questo e altro
 
Maurizio Setti appoggia il piano di de Laurentiis e di lotito. Chissà perché non avevo nessun dubbio! Ma da un presidente che inizia il campionato dicendo all’allenatore di retrocedere con dignità mi aspetto questo e altro

Come il Borlotti de "L'allenatore nel pallone": perdere e perderemo. Peccato che il piano di Setti sia andato leggermente a ramengo...
Fine OT
 
So che non c'entra niente col thread, però ve la dico lo stesso, perchè potrebbe potenzialmente cambiare gli scenari anche in Italia con i diritti tv della Serie A.

Secondo l'Equipè, Netflix ha stretto un accordo con Mediapro in Francia per la trasmissione del nuovo canale Telefoot, che avrà 7 match di Ligue 1 (gli altri 3 sono di BeIN), la Ligue 2, Europa League/Conference League dal 2021 e anche Europa League Champions League 20/21 (la Champions però solo per la prossima stagione, Mediapro ha stretto un accordo di sub-licenza con RMC Sport, la quale ha i diritti ancora per 1 anno e poi basta).
Offerta molto aggressiva: 30 euro al mese, tutto compreso (offerta Netflix+Telefoot).

Alla fine anche Netflix è entrata nel mondo del calcio.

Chiuso OT.
 
So che non c'entra niente col thread, però ve la dico lo stesso, perchè potrebbe potenzialmente cambiare gli scenari anche in Italia con i diritti tv della Serie A.

Secondo l'Equipè, Netflix ha stretto un accordo con Mediapro in Francia per la trasmissione del nuovo canale Telefoot, che avrà 7 match di Ligue 1 (gli altri 3 sono di BeIN), la Ligue 2, Europa League/Conference League dal 2021 e anche Europa League Champions League 20/21 (la Champions però solo per la prossima stagione, Mediapro ha stretto un accordo di sub-licenza con RMC Sport, la quale ha i diritti ancora per 1 anno e poi basta).
Offerta molto aggressiva: 30 euro al mese, tutto compreso (offerta Netflix+Telefoot).

Alla fine anche Netflix è entrata nel mondo del calcio.

Chiuso OT.

Questa sarebbe un'offerta che potrebbe attrarre molta clientela anche da noi, soprattutto famiglie perché si accontenta un po' tutti e si ha un'ampia scelta di contenuti a un prezzo ragionevole che secondo me per quello che offre ci sta tutto.
 
Resta il fatto che rischierebbero di fallire, se prendessero una certa strada. Penso che Giuseppe Marotta abbia voluto sottolineare che non sia il momento di studiare scenari che mettano a repentaglio la stabilità del sistema.

Tornando a situazioni più tangibili, domani è prevista l’Assemblea di Lega in cui si discuteranno le offerte dei fondi di investimento.

ma forse non sarebbe cosi'drastica la situazione,molte volte si legge in forum di ipotesi che vedono una marea di dirigenti con i libri contabili in mano da portare in tribunale.Ci sono tanti validi motivi per non buttare tutto a carte all'aria,avevo detto di Tonali valutato 50 milioni,Lasagna 25 milioni,ora il Sassuolo giudica troppo pochi 40 milioni per Boga.
Immaginarsi poi il costo delle stelle delle squadre top ! Si era detto che l'esperienza Covid avrebbe calmierato i prezzi del calciomercato e delle richieste d'ingaggi da parte dei procuratori ,ci accorgiamo che non e'cosi'.
E parlando di emergenza sanitaria,la Fifa ha assicurato anche per la federazione Italiana un piano di sovvenzioni e prestiti piuttosto cospicuo per un rilancio del sistema.
Sparire significherebbe perdere queste possibilita',e fallire porterebbe anche problemi giudiziari per chi ha gestito la situazione in ambito dirigenziale, non credo ci siano tanti presidenti desiderosi di questo (la maggior parte ha anche altre attivita'imprenditoriali per "osare"un fallimento fragoroso in casa)
 
Ultima modifica:
Questa sarebbe un'offerta che potrebbe attrarre molta clientela anche da noi, soprattutto famiglie perché si accontenta un po' tutti e si ha un'ampia scelta di contenuti a un prezzo ragionevole che secondo me per quello che offre ci sta tutto.

Piccolo OT legato al mio messaggio precedente, giusto per precisare meglio la notizia in questione:

"a partire da poco meno di 30 euro al mese" scrive l'Equipè, poi il prezzo complessivo può essere più alto in base al tipo di piano Netflix sottoscritto (in Francia i piani di sottoscrizione a Netflix sono identici ai nostri).
E poi non è stato ancora ufficializzato l'accordo, ma in ogni caso il quotidiano francese da tutto per fatto, mancano di fatto solo i comunicati delle 2 società.

Chiuso di nuovo OT.
 
So che non c'entra niente col thread, però ve la dico lo stesso, perchè potrebbe potenzialmente cambiare gli scenari anche in Italia con i diritti tv della Serie A.

Secondo l'Equipè, Netflix ha stretto un accordo con Mediapro in Francia per la trasmissione del nuovo canale Telefoot, che avrà 7 match di Ligue 1 (gli altri 3 sono di BeIN), la Ligue 2, Europa League/Conference League dal 2021 e anche Europa League Champions League 20/21 (la Champions però solo per la prossima stagione, Mediapro ha stretto un accordo di sub-licenza con RMC Sport, la quale ha i diritti ancora per 1 anno e poi basta).
Offerta molto aggressiva: 30 euro al mese, tutto compreso (offerta Netflix+Telefoot).

Alla fine anche Netflix è entrata nel mondo del calcio.

Chiuso OT.

Bah, pago la stessa cifra a now tv e ho serie e film di livello nettamente superiore a netflix che ormai si è ridotta a produrre solo porcherie di basso livello.
 
ma sto "calciofinanza" è il megafono delle mirabolanti idee di delaurentiis?

Ormai parla dappertutto, se apri qualsiasi sito che si occupa di sport c'è sempre lui che un giorno se la prende con la uefa, un altro con il comitato tecnico scientifico, un altro con la lega, poi con la Juve, sta solo che si lamenta. Tornando ai diritti questo vuole che sky e company trasmettano il suo canale e lo vendano a 36 euro di cui 33 finirebbero alla lega e solo 3 sarebbe il guadagno delle tv, con tutte le spese di trasmissione a carico delle tv ovviamente. Eh certo, secondo lui devono finirla di guadagnare gli altri e le tv devono trasformasi in onlus...
 
Ormai parla dappertutto, se apri qualsiasi sito che si occupa di sport c'è sempre lui che un giorno se la prende con la uefa, un altro con il comitato tecnico scientifico, un altro con la lega, poi con la Juve, sta solo che si lamenta. Tornando ai diritti questo vuole che sky e company trasmettano il suo canale e lo vendano a 36 euro di cui 33 finirebbero alla lega e solo 3 sarebbe il guadagno delle tv, con tutte le spese di trasmissione a carico delle tv ovviamente. Eh certo, secondo lui devono finirla di guadagnare gli altri e le tv devono trasformasi in onlus...
le comiche :laughing7:
 
Se nominassero una sola persona, a trattare, per tutte le società di serie A farebbero prima.
Metter a confronto 20 o più teste non se ne esce (visto che ognuno dice quel che vuole), trovandosi poi, com'è già successo, con l'acqua alla gola.

Ma tanto il passato non insegna... e ci ritrova sempre al punto di partenza, nonostante il lento e inesorabile passare del tempo.
 
So che non c'entra niente col thread, però ve la dico lo stesso, perchè potrebbe potenzialmente cambiare gli scenari anche in Italia con i diritti tv della Serie A.

Secondo l'Equipè, Netflix ha stretto un accordo con Mediapro in Francia per la trasmissione del nuovo canale Telefoot, che avrà 7 match di Ligue 1 (gli altri 3 sono di BeIN), la Ligue 2, Europa League/Conference League dal 2021 e anche Europa League Champions League 20/21 (la Champions però solo per la prossima stagione, Mediapro ha stretto un accordo di sub-licenza con RMC Sport, la quale ha i diritti ancora per 1 anno e poi basta).
Offerta molto aggressiva: 30 euro al mese, tutto compreso (offerta Netflix+Telefoot).

Alla fine anche Netflix è entrata nel mondo del calcio.

Chiuso OT.
Non mi sembra chissà quale super offerta... noi in Italia abbiamo al medesimo prezzo Now Tv che ci offre 7 gare della massima divisione, le Coppe Europee, la Premier League, la Bundesliga, altri Sport...
 
Indietro
Alto Basso