Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

I 40 euro sono per il canale trasmesso su piattaforma dtt o sat, 29,99 sono per il canale in modalità OTT, come potrebbe essere.

Comunque prima che si arrivi al canale ne passerà tempo

e ridaje, l'eventuale canale sarà solo via Internet e OTT, Niente Sat o Digitale Terrestre.
 
Disney non si occupa di sport, che io sappia.
Quantomeno in Italia.
In Italia, ma in America, in Olanda si tramite Espn che è di sua proprietà, non sono scappati di casa, in america addirittura fanno degli abbonamenti combinati. Per questo penso che Disney comunque della non esclusiva non gliene freghi nulla e potrebbe presentarsi all'asta e poi al cliente propone l'offerta espn+disney plus
 
scusate, senza polemica con nessuno, scrivo un breve OT sui benedetti 30 euro per la serie A che continuano a riproporsi:

Continuo a leggere post dove c'é scritto che 30 euro per la serie A non li pagherebbe nessuno.
Può darsi, ma sta di fatto che al momento chi vuole vedere la serie A è obbligato a pagarne almeno 40, altrimenti mancano partite per qualsiasi squadra si segua.
Quindi se scrivete che con meno di 40 euro si vede tutta la serie a, per favore scrivete anche come, oppure non scrivetelo (perché secondo me non è vero).
Le offerte ad personam non fanno testo, oppure spiegate come potrei ottenerle io che pago 30 euro per vedere il 70% della serie a su now tv.
Ripeto, senza polemica con nessuno qui.
scusate, fine OT

Io pago 30 euro per tutti i pacchetti di Now Tv.
E come me tanti altri.
 
Però bisogna capire bene una cosa: per ogni attore nuovo che si presenta, gli attori vecchi offriranno meno. E di solito più ci sono attori, più il valore complessivo scende. Questo in linea generale, poi magari ci sono incastri particolari. Ma la norma è questa
 
Però bisogna capire bene una cosa: per ogni attore nuovo che si presenta, gli attori vecchi offriranno meno. E di solito più ci sono attori, più il valore complessivo scende. Questo in linea generale, poi magari ci sono incastri particolari. Ma la norma è questa
Se Disney vuole fare all in o qualche altro attore deve uscire 250 milioni, in quel modo costringerebbe Sky ad alzare la posta o chiudere nowtv. Oppure accordo sottobanco tra i vari attori per offrire a ribasso la stessa cifra. Tu ce li vedi Sky, Amazon, Disney e Dazn a fare questi pseudo accordi sottobanco?
 
Accordi sottobanco se ne vedono, chiarissimi, da quando sono su questo forum. Sicuramente non dimostrabili, ma comunque palesi. Quindi sì :)
Continuo comunque a non capire il tuo ragionamento del pareggiare l'offerta. Se succedesse davvero una cosa del genere e più probabile che Sky si alzi del tutto, lasciando la Lega con in mano i 250 di Disney o chicchessia. Con i quali possono andare a comprare tante belle pistole d'oro e spararsi
 
scusate, senza polemica con nessuno, scrivo un breve OT sui benedetti 30 euro per la serie A che continuano a riproporsi:

Continuo a leggere post dove c'é scritto che 30 euro per la serie A non li pagherebbe nessuno.
Può darsi, ma sta di fatto che al momento chi vuole vedere la serie A è obbligato a pagarne almeno 40, altrimenti mancano partite per qualsiasi squadra si segua.
Quindi se scrivete che con meno di 40 euro si vede tutta la serie a, per favore scrivete anche come, oppure non scrivetelo (perché secondo me non è vero).
Le offerte ad personam non fanno testo, oppure spiegate come potrei ottenerle io che pago 30 euro per vedere il 70% della serie a su now tv.

Ripeto, senza polemica con nessuno qui.
scusate, fine OT

Vero, io pago 40 euro, i 30 di NOW Tv + i 10 di DAZN. Ma nei 30 di NOW Tv non c’è solo la serie A, è per quello che molti sostengono che 30 euro al mese per la SOLA serie A siano troppi. Nei 30 di NOW Tv ci sono le 7 partite di A, c’è la Champions, Premier League, tutta la Formula 1, tutto il tennis, l’NBA, la Moto GP, il ciclismo, c’è Eurosport 1 e 2. Non pago 30 euro per 7 partite di A, pago 30 euro per un pacchetto di sport a tutto tondo, praticamente non manca nulla. E pure nei 10 euro di DAZN non ci sono solo le 3 partite di A: c’è la Liga, hanno aggiunto la Moto GP e c’è tutta la programmazione di Eurosport. Pago 40 euro in totale per vedere praticamente qualsiasi sport ad alto livello, ma da sola la serie A non vale di certo 30 euro al mese
 
Accordi sottobanco se ne vedono, chiarissimi, da quando sono su questo forum. Sicuramente non dimostrabili, ma comunque palesi. Quindi sì :)
Continuo comunque a non capire il tuo ragionamento del pareggiare l'offerta. Se succedesse davvero una cosa del genere e più probabile che Sky si alzi del tutto, lasciando la Lega con in mano i 250 di Disney o chicchessia. Con i quali possono andare a comprare tante belle pistole d'oro e spararsi
Te lo rispiego Sky fa all in sul sat 500 su 500, per il web offre 80, arriva Disney e offre di più mettiamo 150. La lega assegna in esclusiva a sky il sat e in maniera non esclusiva a disney o chiunque altro per 150 il pacchetto web a questo punto, chiunque vuole il pacco web in maniera non esclusiva deve uscire pure 150, mica può offrire meno. Quindi Sky deve pareggiare l'offerta. Analogo discorso al contrario se Sky offre 500+100 e viene assegnato chi vuole il web deve pagare quanto sky cioè 100, penso di essere stato chiaro
 
Dalla prossima stagione cambia tutto. Non potete fare il confronto, con quello che spendete in questa stagione e cosa vedete. Per vedere la Serie A, occorre attendere e fare i conti.
 
E io ti ripeto che senza 800-900 in Lega falliscono. Quindi i giochi non li comanda chi mette 100, ma chi ne mette 500. Se le condizioni non stanno bene a chi mette il grosso salta tutto. Ma questo vale in ogni ambito della vita.
 
1 o 2 milioni!? :laughing7:

Hai già dimenticato cosa è successo in Francia :icon_twisted: :evil5: ?

Infatti dicevo molto per assurdo, quei numeri a quel prezzo non li faranno mai, però se vogliono imbarcarsi in questo progetto seriamente devono quantomeno sperare di raggiungere quelle cifre e di conseguenza creare un servizio decente e che funzioni per ogni evenienza e numero di abbonati, cosa che secondo me non faranno, probabilmente sarà una mezza ciofeca fatta tanto per.
 
quindi riassumendo sky ha già i diritti sul sat in tasca? praticamente mancano da assegnare i diritti web e DTT
 
Vedi qualcuno che opera in Italia con una piattaforma pay sul sat? C'è solo Sky.
Vedi qualcuno che opera in Italia con una piattaforma pay sul DTT? Tra poco nessuno.
Comunque nessuno ha in tasca nulla, bisogna trovare un sacco di incastri
 
quindi riassumendo sky ha già i diritti sul sat in tasca? praticamente mancano da assegnare i diritti web e DTT
Nessuno ha niente. Diciamo che Sky è in pole position, se per il pacchetto per piattaforma, DAZN (e Amazon?) accettano di avere tutte le partite in NON esclusiva, ma sborsando di meno, e però mancano i 400 milioni della piattaforma DTT. Chi li paga? Sulla commercializzazione multi-piattaforma invece penso che vada deserta. Troppo squilibrata.
 
quindi riassumendo sky ha già i diritti sul sat in tasca? praticamente mancano da assegnare i diritti web e DTT

i diritti DTT molto probabilmente resteranno non assegnati, a maggior ragione ora che sappiamo che il 30 giugno scade l’accordo Sky-Mediaset/R2 per la piattaforma terrestre...
 
e la Rai che fa in tutto questo? pensate se prende lei i diritti DTT
alla fine i canali ci sono per trasmettere le partite (raisport anche in HD),magari solo i big match
 
Indietro
Alto Basso